Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Scopri 269 artisti dagli Stati Uniti

Dalle praterie infinite alle città pulsanti, l’arte americana racconta sogni, avventura e possibilità senza confini.


Scopri ora gli artisti!
Österreichische Kunstmanufaktur

Scopri 269 artisti dagli Stati Uniti

Dalle praterie infinite alle città pulsanti, l’arte americana racconta sogni, avventura e possibilità senza confini.

Scopri ora gli artisti!
Artisti da tutto il mondo – panoramica per paese
Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Österreichische Kunstmanufaktur Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale


Artisti da Stati Uniti – Dai maestri classici alla modernità

Artisti da Stati Uniti – Dai maestri classici alla modernità

Pionieri e visionari nell’anima artistica americana

Pagina 1 / 3



L'arte degli Stati Uniti è come un'autostrada infinita che si snoda attraverso deserti, foreste e metropoli: sempre in movimento, sempre alla ricerca di nuovi orizzonti. Chi intraprende questo viaggio sente il polso di un Paese che non è mai soddisfatto dello status quo. Dalle vaste praterie del Midwest alle facciate scintillanti di New York, dalle coste avvolte dalla nebbia del New England alle colline assolate della California: ovunque, desiderio, nuovi inizi e contraddizioni si riflettono nei quadri creati dagli artisti americani. Qui la tela diventa lo specchio di una società che si reinventa continuamente e ogni opera è una finestra su un mondo pieno di contrasti e possibilità.



A metà del XIX secolo, quando il mondo era ancora dominato dalle tradizioni europee, i pittori americani come Thomas Cole e Frederic Edwin Church hanno compiuto l'audace passo di catturare la natura selvaggia del loro Paese in monumentali dipinti a olio. La Scuola del fiume Hudson, come era noto questo movimento, celebrava non solo il maestoso paesaggio, ma anche la promessa di libertà e di nuovi inizi. Ma mentre alcuni romanticizzarono la natura selvaggia, altri, come Winslow Homer, catturarono la vita selvaggia della costa del New England in acquerelli la cui luce e atmosfera affascinano ancora oggi. Più tardi, con la crescita delle città e l'industrializzazione del Paese, artisti come Edward Hopper si immersero nella solitudine e nella malinconia della vita urbana quotidiana. I suoi dipinti, spesso di fredda chiarezza e tranquilla drammaticità, raccontano il desiderio di vicinanza in un mondo pieno di distanze: un tema che risuona ancora oggi.



Quasi nessun altro Paese ha influenzato la fotografia quanto gli Stati Uniti. Dorothea Lange ha catturato con la sua macchina fotografica il volto della Grande Depressione e le sue immagini di lavoratori migranti e famiglie sradicate sono diventate icone del XX secolo. Allo stesso tempo, artisti come Andy Warhol e Roy Lichtenstein hanno rivoluzionato il mondo dell'arte con le loro serigrafie e adattamenti di fumetti: improvvisamente la cultura quotidiana è diventata cultura alta e i confini tra pubblicità, consumo e arte sono diventati labili. Meno nota, ma non per questo meno affascinante, è la storia del Rinascimento di Harlem: negli anni Venti, ad Harlem esplose un'energia creativa che artisti afroamericani come Aaron Douglas e Jacob Lawrence catturarono in gouaches luminose e composizioni dinamiche. Le loro opere raccontano la speranza, l'orgoglio e la lotta per il riconoscimento, temi che risuonano ancora oggi nell'arte americana.



La storia dell'arte degli Stati Uniti è un caleidoscopio di colori, forme e storie. Vive di un movimento costante, del coraggio di sperimentare e del desiderio di contraddizione. Chi intraprende questo viaggio scoprirà non solo nomi famosi, ma anche prospettive sorprendenti e tesori nascosti - e forse, da qualche parte tra le linee e le pennellate, un pezzo del sogno americano.

L'arte degli Stati Uniti è come un'autostrada infinita che si snoda attraverso deserti, foreste e metropoli: sempre in movimento, sempre alla ricerca di nuovi orizzonti. Chi intraprende questo viaggio sente il polso di un Paese che non è mai soddisfatto dello status quo. Dalle vaste praterie del Midwest alle facciate scintillanti di New York, dalle coste avvolte dalla nebbia del New England alle colline assolate della California: ovunque, desiderio, nuovi inizi e contraddizioni si riflettono nei quadri creati dagli artisti americani. Qui la tela diventa lo specchio di una società che si reinventa continuamente e ogni opera è una finestra su un mondo pieno di contrasti e possibilità.



A metà del XIX secolo, quando il mondo era ancora dominato dalle tradizioni europee, i pittori americani come Thomas Cole e Frederic Edwin Church hanno compiuto l'audace passo di catturare la natura selvaggia del loro Paese in monumentali dipinti a olio. La Scuola del fiume Hudson, come era noto questo movimento, celebrava non solo il maestoso paesaggio, ma anche la promessa di libertà e di nuovi inizi. Ma mentre alcuni romanticizzarono la natura selvaggia, altri, come Winslow Homer, catturarono la vita selvaggia della costa del New England in acquerelli la cui luce e atmosfera affascinano ancora oggi. Più tardi, con la crescita delle città e l'industrializzazione del Paese, artisti come Edward Hopper si immersero nella solitudine e nella malinconia della vita urbana quotidiana. I suoi dipinti, spesso di fredda chiarezza e tranquilla drammaticità, raccontano il desiderio di vicinanza in un mondo pieno di distanze: un tema che risuona ancora oggi.



Quasi nessun altro Paese ha influenzato la fotografia quanto gli Stati Uniti. Dorothea Lange ha catturato con la sua macchina fotografica il volto della Grande Depressione e le sue immagini di lavoratori migranti e famiglie sradicate sono diventate icone del XX secolo. Allo stesso tempo, artisti come Andy Warhol e Roy Lichtenstein hanno rivoluzionato il mondo dell'arte con le loro serigrafie e adattamenti di fumetti: improvvisamente la cultura quotidiana è diventata cultura alta e i confini tra pubblicità, consumo e arte sono diventati labili. Meno nota, ma non per questo meno affascinante, è la storia del Rinascimento di Harlem: negli anni Venti, ad Harlem esplose un'energia creativa che artisti afroamericani come Aaron Douglas e Jacob Lawrence catturarono in gouaches luminose e composizioni dinamiche. Le loro opere raccontano la speranza, l'orgoglio e la lotta per il riconoscimento, temi che risuonano ancora oggi nell'arte americana.



La storia dell'arte degli Stati Uniti è un caleidoscopio di colori, forme e storie. Vive di un movimento costante, del coraggio di sperimentare e del desiderio di contraddizione. Chi intraprende questo viaggio scoprirà non solo nomi famosi, ma anche prospettive sorprendenti e tesori nascosti - e forse, da qualche parte tra le linee e le pennellate, un pezzo del sogno americano.


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it