Cratere (dettaglio del manico) da Greek

Cratere (dettaglio del manico)

(Krater, detail of the handle, from the Trebeniste Necropolis, Lake Ohrid, Macedonia bronze detail of 243734)


Greek

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 356111

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Cratere (dettaglio del manico) · Greek
Narodni Muzej, Belgrade, Serbia / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Dettaglio del manico di gorgone da un cratere, dalla Tomba di una Principessa di Vix Figura femminile alata in bronzo (590 a.C. - 580 a.C.), Museo di Olimpia, Olimpia, Peloponneso, Grecia (foto) Figura di un uomo che tiene una scimmia con uno stambecco che lecca il suo ginocchio, Periodo Saite Dio del mais azteco Egida di Iside, Periodo Tardo (bronzo) Statuetta della regina Tiy, moglie di Amenofi III, Nuovo Regno, c.1391-1353 a.C. Il cantante, Ur-Nina (vista di profilo), c.2800-2300 a.C. Dettaglio del manico della gorgone da un cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Figura seduta precolombiana in oro, Quimbaya, Colombia Frammento di metopa con figura femminile, da Micene, Grecia, VII secolo a.C. (calcare) Antefissa dal Tempio di Mater Matuta a Satricum, Lazio, Italia (terracotta) Incensiere a forma di figura seduta, Periodo Pre-Classico Urna funeraria da Tapijulapa, Tabasco (terracotta) Arte neo-ittita: base di colonna in basalto decorata con sfinge Poggiatesta in avorio sostenuto da una figura, Antico Egizio, XVIII Dinastia Rilievo dall Elemento decorativo nel tempio etrusco di Veio, VI secolo a.C. (ceramica policroma) Iside, Nuovo Regno Lampada a forma di testa femminile, da Mohenjo-Daro, Valle dell Coppa per libagioni del principe Gudea, dedicata al suo dio personale Ningishzida, da Telloh, antica Girsu, c.2150 a.C. (dettaglio) della prua di una barca con la testa di uno stambecco siriano e una figura ritenuta essere la Principessa Mutnedjmet, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (alabastro) Antefissa raffigurante una testa femminile, da Lanuvio Arte fenicia: rappresentazione della divinità Astarte. È circondata da due uccelli in volo. Scultura in bronzo del VI secolo a.C. Da Siviglia. Dim. 16 cm Siviglia, museo archeologico Stucchi medievali con figure di sirene in pietra scolpita, inizio XII secolo Vaso a figure nere, etrusco, VI secolo a.C. Arte precolombiana, civiltà Muisca: statuetta di donna (Tunjo) in costume cerimoniale d Statua portabandiera della Regina Nefertari, Nuovo Regno Statua di un funzionario egiziano antico e sua moglie Pendente che rappresenta Amenofi III (1403-1365 a.C.) dalla tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Dettaglio del manico di gorgone da un cratere, dalla Tomba di una Principessa di Vix Figura femminile alata in bronzo (590 a.C. - 580 a.C.), Museo di Olimpia, Olimpia, Peloponneso, Grecia (foto) Figura di un uomo che tiene una scimmia con uno stambecco che lecca il suo ginocchio, Periodo Saite Dio del mais azteco Egida di Iside, Periodo Tardo (bronzo) Statuetta della regina Tiy, moglie di Amenofi III, Nuovo Regno, c.1391-1353 a.C. Il cantante, Ur-Nina (vista di profilo), c.2800-2300 a.C. Dettaglio del manico della gorgone da un cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Figura seduta precolombiana in oro, Quimbaya, Colombia Frammento di metopa con figura femminile, da Micene, Grecia, VII secolo a.C. (calcare) Antefissa dal Tempio di Mater Matuta a Satricum, Lazio, Italia (terracotta) Incensiere a forma di figura seduta, Periodo Pre-Classico Urna funeraria da Tapijulapa, Tabasco (terracotta) Arte neo-ittita: base di colonna in basalto decorata con sfinge Poggiatesta in avorio sostenuto da una figura, Antico Egizio, XVIII Dinastia Rilievo dall Elemento decorativo nel tempio etrusco di Veio, VI secolo a.C. (ceramica policroma) Iside, Nuovo Regno Lampada a forma di testa femminile, da Mohenjo-Daro, Valle dell Coppa per libagioni del principe Gudea, dedicata al suo dio personale Ningishzida, da Telloh, antica Girsu, c.2150 a.C. (dettaglio) della prua di una barca con la testa di uno stambecco siriano e una figura ritenuta essere la Principessa Mutnedjmet, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (alabastro) Antefissa raffigurante una testa femminile, da Lanuvio Arte fenicia: rappresentazione della divinità Astarte. È circondata da due uccelli in volo. Scultura in bronzo del VI secolo a.C. Da Siviglia. Dim. 16 cm Siviglia, museo archeologico Stucchi medievali con figure di sirene in pietra scolpita, inizio XII secolo Vaso a figure nere, etrusco, VI secolo a.C. Arte precolombiana, civiltà Muisca: statuetta di donna (Tunjo) in costume cerimoniale d Statua portabandiera della Regina Nefertari, Nuovo Regno Statua di un funzionario egiziano antico e sua moglie Pendente che rappresenta Amenofi III (1403-1365 a.C.) dalla tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek

Nike di Samotracia Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Arte greca: cavalieri (dettaglio) Magna Grecia: metopa con Artemide e Atteone, rilievo in pietra, V secolo a.C. Rilievo dell Busto di Pericle (c.490-429 a.C.) Pagina del Vangelo di San Giovanni. Codice greco noto come Codex Sinaiticus tra il 330 e il 350 Coppa Kylix raffigurante atleti e simposiasti, c.480 a.C. (dettaglio) dell Anfora Panatenaica a Figure Nere, raffigurante due Pugili, un Allenatore e Olimpia, Attica, Greca, 340-339 a.C. Eracle combatte Geryon (ceramica) Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Venere di Milo, dettaglio della testa Arte greca: statua di Kouros, scultura di giovane uomo del periodo arcaico (650-500 a.C.), 530-520 a.C., da Melos, Dim. 1,94 m - Atene, Museo Archeologico Nazionale
Mostra altre opere di Greek

Altre stampe d'arte di Greek

Nike di Samotracia Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Arte greca: cavalieri (dettaglio) Magna Grecia: metopa con Artemide e Atteone, rilievo in pietra, V secolo a.C. Rilievo dell Busto di Pericle (c.490-429 a.C.) Pagina del Vangelo di San Giovanni. Codice greco noto come Codex Sinaiticus tra il 330 e il 350 Coppa Kylix raffigurante atleti e simposiasti, c.480 a.C. (dettaglio) dell Anfora Panatenaica a Figure Nere, raffigurante due Pugili, un Allenatore e Olimpia, Attica, Greca, 340-339 a.C. Eracle combatte Geryon (ceramica) Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Venere di Milo, dettaglio della testa Arte greca: statua di Kouros, scultura di giovane uomo del periodo arcaico (650-500 a.C.), 530-520 a.C., da Melos, Dim. 1,94 m - Atene, Museo Archeologico Nazionale
Mostra altre opere di Greek

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Casa delle bambole di Petronella Oortman Le porte del Paradiso (Porte Est) comprendenti 10 pannelli in rilievo che raffigurano scene dell Grano egiziano, illustrazione da L Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel imperatrice di Germania (1691-1750) moglie dell Busto di Napoleone I (1769-1821) 1806 Letto, stile Primo Impero Insegna del fornaio con spighe di grano e fiori di campo Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. Statua funeraria di una piangente, c.1450 Medaglione ritratto di Re Enrico IV, inizio XVII secolo Foca, da Cape Dorset (osso di balena) Sedia con schienale a forma di mongolfiera, XVIII secolo Madre e figli Figura seduta di Cristo, dal Reliquiario di San Taurino Cinematografo Lumière, 1895
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Casa delle bambole di Petronella Oortman Le porte del Paradiso (Porte Est) comprendenti 10 pannelli in rilievo che raffigurano scene dell Grano egiziano, illustrazione da L Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel imperatrice di Germania (1691-1750) moglie dell Busto di Napoleone I (1769-1821) 1806 Letto, stile Primo Impero Insegna del fornaio con spighe di grano e fiori di campo Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. Statua funeraria di una piangente, c.1450 Medaglione ritratto di Re Enrico IV, inizio XVII secolo Foca, da Cape Dorset (osso di balena) Sedia con schienale a forma di mongolfiera, XVIII secolo Madre e figli Figura seduta di Cristo, dal Reliquiario di San Taurino Cinematografo Lumière, 1895
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Angelo musicista Ragazza con bambino Il pranzo: il giardino di Monet ad Argenteuil, c.1873 Cavallo blu I Garofano, giglio, giglio, rosa A bordo di una nave a vela Annunciazione, 1472-75 (post restauro) Il suonatore di liuto Le tre sorelle sulla spiaggia Piccolo gufo Dopo il bagno Donna con parasole L Cristo Pantocratore Il sogno
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Angelo musicista Ragazza con bambino Il pranzo: il giardino di Monet ad Argenteuil, c.1873 Cavallo blu I Garofano, giglio, giglio, rosa A bordo di una nave a vela Annunciazione, 1472-75 (post restauro) Il suonatore di liuto Le tre sorelle sulla spiaggia Piccolo gufo Dopo il bagno Donna con parasole L Cristo Pantocratore Il sogno
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it