Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Dettaglio del manico di gorgone da un cratere, dalla Tomba di una Principessa di Vix da Iron Age

Dettaglio del manico di gorgone da un cratere, dalla Tomba di una Principessa di Vix

(Detail of the gorgon handle from a krater, from the Tomb of a Princess of Vix bronze)


Iron Age

€ 150.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 355876

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Dettaglio del manico di gorgone da un cratere, dalla Tomba di una Principessa di Vix · Iron Age
Musee Archeologique, Chatillon Sur Seine, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 150.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Cratere (dettaglio del manico) Antefissa con la testa di una gorgone, dal Tempio di Portonaccio, Veio, c.500 a.C. Cristo in Maestà (dettaglio) Antefissa a Forma di Testa di Gorgone Antefissa dal Tempio di Mater Matuta a Satricum, Lazio, Italia (terracotta) Pendente d Testa di una Donna, chiamata la Signora del Pozzo o la Monna Lisa di Nimrud, dal Palazzo di Salmanassar III Testa di Bhairava, fine XVII secolo (rame sbalzato, dipinto e dorato) Regina Ishtar, moglie del re Hadad, da Tell Halaf, Siria Reliquiario della Campana noto come Corp Naomh, Templecross, Contea di Westmeath, X e XV secolo (dettaglio) Arte precolombiana, civiltà Muisca: statuetta di donna (Tunjo) in costume cerimoniale d Rilievo che raffigura una donna alla finestra, da Arslan Tash (Hadatu) Urna funeraria dalla tomba 77, Monte Alban, 100-200 d.C. Rilievo che raffigura un fiore di loto con la testa di un uomo, da uno stupa buddista da Bharhut, Madhya Pradesh, Tardo Periodo Maurya, Dinastia Sunga (180-72 a.C.) Civiltà della Valle dell Statua di calcare del dio Bes, Periodo Tardo, 2002 Pettorale che rappresenta il dio della morte, Mictlantecuhtli, dalla Tomba 7, Monte Alban, Mixtec, c.1300-1450 Polena di una nave vichinga, IX secolo Testa di Apollo da Veio (dettaglio) Manufatti dall Pettorale del dio Xipe Totec (oro) Testa di Sargon I (c.2334-2279 a.C.) 2400-2200 a.C. (rame) La testa di una yakshini, dal cancello di uno stupa buddista a Bharhut, Madhya Pradesh, Tardo Periodo Maurya, Dinastia Sunga (180-72 a.C.) Portacandele con una figura di Gesù (dettaglio) Preistoria: frammento di vaso di argilla decorato con una maschera da un sito vicino a Vosnesenovka (Russia). 3000 a.C., Neolitico. Museo di Archeologia ed Etnografia della Filiale Siberiana dell Bruciatore d Placca che raffigura una donna alla finestra ARTE ETRUSCA: Apollo (particolare). 510-490 a.C. circa. Da Veio, santuario di..., 510-490 ca. a.C. (terracotta) Stele D di Copan
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Cratere (dettaglio del manico) Antefissa con la testa di una gorgone, dal Tempio di Portonaccio, Veio, c.500 a.C. Cristo in Maestà (dettaglio) Antefissa a Forma di Testa di Gorgone Antefissa dal Tempio di Mater Matuta a Satricum, Lazio, Italia (terracotta) Pendente d Testa di una Donna, chiamata la Signora del Pozzo o la Monna Lisa di Nimrud, dal Palazzo di Salmanassar III Testa di Bhairava, fine XVII secolo (rame sbalzato, dipinto e dorato) Regina Ishtar, moglie del re Hadad, da Tell Halaf, Siria Reliquiario della Campana noto come Corp Naomh, Templecross, Contea di Westmeath, X e XV secolo (dettaglio) Arte precolombiana, civiltà Muisca: statuetta di donna (Tunjo) in costume cerimoniale d Rilievo che raffigura una donna alla finestra, da Arslan Tash (Hadatu) Urna funeraria dalla tomba 77, Monte Alban, 100-200 d.C. Rilievo che raffigura un fiore di loto con la testa di un uomo, da uno stupa buddista da Bharhut, Madhya Pradesh, Tardo Periodo Maurya, Dinastia Sunga (180-72 a.C.) Civiltà della Valle dell Statua di calcare del dio Bes, Periodo Tardo, 2002 Pettorale che rappresenta il dio della morte, Mictlantecuhtli, dalla Tomba 7, Monte Alban, Mixtec, c.1300-1450 Polena di una nave vichinga, IX secolo Testa di Apollo da Veio (dettaglio) Manufatti dall Pettorale del dio Xipe Totec (oro) Testa di Sargon I (c.2334-2279 a.C.) 2400-2200 a.C. (rame) La testa di una yakshini, dal cancello di uno stupa buddista a Bharhut, Madhya Pradesh, Tardo Periodo Maurya, Dinastia Sunga (180-72 a.C.) Portacandele con una figura di Gesù (dettaglio) Preistoria: frammento di vaso di argilla decorato con una maschera da un sito vicino a Vosnesenovka (Russia). 3000 a.C., Neolitico. Museo di Archeologia ed Etnografia della Filiale Siberiana dell Bruciatore d Placca che raffigura una donna alla finestra ARTE ETRUSCA: Apollo (particolare). 510-490 a.C. circa. Da Veio, santuario di..., 510-490 ca. a.C. (terracotta) Stele D di Copan
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Iron Age

Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell Dall Gioielli trovati in una tomba femminile a Hallstatt, Celtico Braccialetti e perline, Età del Ferro Macina a sella con pietra da macina, da una fattoria a Mingies Ditch, Oxfordshire, Età del Ferro Lo scudo di Battersea, c.350-50 a.C. Fuso con il suo fuso di legno sopravvissuto, da Hallstatt, Età del Ferro Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Carro votivo a forma di due uccelli, da Glasinac vicino a Sarajevo (bronzo) Dettaglio del manico della gorgone da un cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Impugnatura di spada antropoide, da Ballyshannon Bay, contea di Donegal (bronzo) Anello di rinforzo (terret), Età del Ferro Ciotola celtica, tarda età del ferro Impugnatura di spada, da Ballyshannon Bay, Contea di Donegal
Mostra altre opere di Iron Age

Altre stampe d'arte di Iron Age

Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell Dall Gioielli trovati in una tomba femminile a Hallstatt, Celtico Braccialetti e perline, Età del Ferro Macina a sella con pietra da macina, da una fattoria a Mingies Ditch, Oxfordshire, Età del Ferro Lo scudo di Battersea, c.350-50 a.C. Fuso con il suo fuso di legno sopravvissuto, da Hallstatt, Età del Ferro Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Carro votivo a forma di due uccelli, da Glasinac vicino a Sarajevo (bronzo) Dettaglio del manico della gorgone da un cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Impugnatura di spada antropoide, da Ballyshannon Bay, contea di Donegal (bronzo) Anello di rinforzo (terret), Età del Ferro Ciotola celtica, tarda età del ferro Impugnatura di spada, da Ballyshannon Bay, Contea di Donegal
Mostra altre opere di Iron Age

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La A di Carlo Magno (742-814) (oro, smalto, perle e pietre preziose) Uomo con il naso rotto, 1865 Rilievo che raffigura una principessa che mangia un Orologio decimale e duodecimale con quadranti dei calendari rivoluzionario e gregoriano e le fasi della luna, realizzato a Parigi Aliante realizzato per Otto Lilienthal (1848-96) c.1891 Medaglione con 12 segni dello Zodiaco, da Belkis o Zeugma San Paolo, dall Busto di Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (arenaria) (dettaglio) Imbuto per Vino Famiglia Rosa, Porcellana di Worcester, 1753-55 Il battesimo dei discepoli, nono pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Altare portatile, bottega di Michael Redlin, Danzica Busto di François de Créquy, c.1690 Angelo in stile Luigi XIV, dall Rilievo che raffigura barche sacre portate in processione da sacerdoti, dal Santuario di Filippo Arrideo (323-317 a.C.) Dinastia Macedone Testa di Apollo, da Lillebonne
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La A di Carlo Magno (742-814) (oro, smalto, perle e pietre preziose) Uomo con il naso rotto, 1865 Rilievo che raffigura una principessa che mangia un Orologio decimale e duodecimale con quadranti dei calendari rivoluzionario e gregoriano e le fasi della luna, realizzato a Parigi Aliante realizzato per Otto Lilienthal (1848-96) c.1891 Medaglione con 12 segni dello Zodiaco, da Belkis o Zeugma San Paolo, dall Busto di Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (arenaria) (dettaglio) Imbuto per Vino Famiglia Rosa, Porcellana di Worcester, 1753-55 Il battesimo dei discepoli, nono pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Altare portatile, bottega di Michael Redlin, Danzica Busto di François de Créquy, c.1690 Angelo in stile Luigi XIV, dall Rilievo che raffigura barche sacre portate in processione da sacerdoti, dal Santuario di Filippo Arrideo (323-317 a.C.) Dinastia Macedone Testa di Apollo, da Lillebonne
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sera d Studio sulla spiaggia La gazza Die Bergmaher I. Fassung Collage su sfondo nero La Temeraire combattente, 1839 Giardino a St. Germain, vicino al quartiere europeo di Tunisi. 1914 Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Porto con l Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Veduta di Firenze, 1837 Natura morta - Uva e pesche Ritratto idealizzato di una signora (Ritratto di Simonetta Vespucci come ninfa) Tornerà? Due ragazze in abito bianco e blu
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sera d Studio sulla spiaggia La gazza Die Bergmaher I. Fassung Collage su sfondo nero La Temeraire combattente, 1839 Giardino a St. Germain, vicino al quartiere europeo di Tunisi. 1914 Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Porto con l Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Veduta di Firenze, 1837 Natura morta - Uva e pesche Ritratto idealizzato di una signora (Ritratto di Simonetta Vespucci come ninfa) Tornerà? Due ragazze in abito bianco e blu
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2755 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it