Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Vaso a figure nere, etrusco, VI secolo a.C. da Etruscan

Vaso a figure nere, etrusco, VI secolo a.C.

(Black-figure vase, Etruscan, 6th century BC (bucchero ware))


Etruscan

€ 149.89
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bucchero ware  ·  ID Quadro: 230712

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Vaso a figure nere, etrusco, VI secolo a.C. · Etruscan
Museo Archeologico, Chiusi, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 149.89
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Antico vaso egizio del tempo di Ramses II, XIII secolo a.C. Vaso dal Peloponneso, Grecia, V secolo Idra decorata con rilievo, Falierii Cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Cratere, dalla tomba di una principessa di Vix (bronzo) Arte minoica: rhyton in pietra verde. da Zakros, Creta. Heraklion, Museo Archeologico Arte scita: vaso rituale d Arte persiana: vaso d Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Gallia Cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Situla con tre bande decorative a rilievo (bronzo) Cratere a calice a figure rosse da Perugia Vaso in terracotta da Chiba, periodo Jomon 13°-11° secolo a.C. Vaso da caccia Caster, romano, fine II-III secolo Urna cineraria etrusca con decorazione geometrica, periodo villanoviano, VIII secolo a.C. Vaso del Mietitore, da Hagia Triada Piccola anfora chiamata vaso blu che mostra una scena dionisiaca Anfora (argento) Vaso bucchero a forma di gamba con volto scolpito, periodo etrusco, seconda metà del VI secolo a.C. Civiltà etrusca: anfora in bucchero nero, da Veio, necropoli di Monte Michele, Italia - VII secolo a.C. Urna usata per le elezioni dogali Dettaglio del manico della gorgone da un cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Preistoria: vaso in terracotta con apertura quadrata dell Lebes decorato con un motivo geometrico, da Milos, c.720 a.C. Brocca d Idria Coppa da bere raffigurante soldati sciti Vaso Pourtales Anfora, fine IV secolo a.C. (argento dorato)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Antico vaso egizio del tempo di Ramses II, XIII secolo a.C. Vaso dal Peloponneso, Grecia, V secolo Idra decorata con rilievo, Falierii Cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Cratere, dalla tomba di una principessa di Vix (bronzo) Arte minoica: rhyton in pietra verde. da Zakros, Creta. Heraklion, Museo Archeologico Arte scita: vaso rituale d Arte persiana: vaso d Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Gallia Cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Situla con tre bande decorative a rilievo (bronzo) Cratere a calice a figure rosse da Perugia Vaso in terracotta da Chiba, periodo Jomon 13°-11° secolo a.C. Vaso da caccia Caster, romano, fine II-III secolo Urna cineraria etrusca con decorazione geometrica, periodo villanoviano, VIII secolo a.C. Vaso del Mietitore, da Hagia Triada Piccola anfora chiamata vaso blu che mostra una scena dionisiaca Anfora (argento) Vaso bucchero a forma di gamba con volto scolpito, periodo etrusco, seconda metà del VI secolo a.C. Civiltà etrusca: anfora in bucchero nero, da Veio, necropoli di Monte Michele, Italia - VII secolo a.C. Urna usata per le elezioni dogali Dettaglio del manico della gorgone da un cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Preistoria: vaso in terracotta con apertura quadrata dell Lebes decorato con un motivo geometrico, da Milos, c.720 a.C. Brocca d Idria Coppa da bere raffigurante soldati sciti Vaso Pourtales Anfora, fine IV secolo a.C. (argento dorato)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Etruscan

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Musicisti etruschi, copia di un affresco del V secolo a.C. nella Tomba del Leopardo a Tarquinia Subacqueo, circa 480-490 a.C., affresco decorativo dalla lastra di copertura della Tomba del Subacqueo a Paestum, Campania, Italia, V secolo a.C. Arte etrusca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Arte etrusca: affreschi che rappresentano scene di banchetto, (dettaglio) rappresentante un danzatore. Tomba del Triclinio. V secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, Italia Arte greca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore", Paestum Arte etrusca: un suonatore di flauto (dettaglio) Un suonatore di flauto (dettaglio di un affresco, V secolo a.C.) Pithos etrusco con l La Lupa Capitolina con figure di Romolo e Remo di Antonio Pollaiuolo, c.1484-96 Arte etrusca: affreschi che raffigurano scene di banchetto. Tomba del Triclinio Tomba etrusca dei Leopardi, affresco che mostra una scena di banchetto, Tarquinia. V secolo a.C., Italia Arte etrusca: un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dettaglio. Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Museo Archeologico Nazionale, Paestum Lupa Capitolina, scultura di origine etrusca datata al 500 a.C. (bronzo) Civiltà etrusca: testa di un giovane dal tempio di Belvedere, a Orvieto - V-IV secolo a.C. Diam 13 cm
Mostra altre opere di Etruscan

Altre stampe d'arte di Etruscan

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Musicisti etruschi, copia di un affresco del V secolo a.C. nella Tomba del Leopardo a Tarquinia Subacqueo, circa 480-490 a.C., affresco decorativo dalla lastra di copertura della Tomba del Subacqueo a Paestum, Campania, Italia, V secolo a.C. Arte etrusca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Arte etrusca: affreschi che rappresentano scene di banchetto, (dettaglio) rappresentante un danzatore. Tomba del Triclinio. V secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, Italia Arte greca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore", Paestum Arte etrusca: un suonatore di flauto (dettaglio) Un suonatore di flauto (dettaglio di un affresco, V secolo a.C.) Pithos etrusco con l La Lupa Capitolina con figure di Romolo e Remo di Antonio Pollaiuolo, c.1484-96 Arte etrusca: affreschi che raffigurano scene di banchetto. Tomba del Triclinio Tomba etrusca dei Leopardi, affresco che mostra una scena di banchetto, Tarquinia. V secolo a.C., Italia Arte etrusca: un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dettaglio. Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Museo Archeologico Nazionale, Paestum Lupa Capitolina, scultura di origine etrusca datata al 500 a.C. (bronzo) Civiltà etrusca: testa di un giovane dal tempio di Belvedere, a Orvieto - V-IV secolo a.C. Diam 13 cm
Mostra altre opere di Etruscan

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Jizo Bosatsu (Ksitigarbha), periodo Kamakura (1185-1333), seconda metà del XIII secolo (dettaglio) del Monumento alla Vittoria di Juan de Avalos Statua di François Broussais (1772-1838) c.1838-41 San Giacomo il Minore, San Filippo e San Barnaba, dall Piatto dal Servizio dell Leda e il cigno Busto di Sofocle (496-406 a.C.) Statua di Cesare Giuliano Pacaziano (bronzo) Busto ritratto di Ludwig van Beethoven (1770-1827) 1901 Due ciotole di Daum, Nancy, Francia, 1900-6 vetro smaltato e inciso a acido Ercole che combatte il toro cretese, una delle dodici metope che raffigurano le fatiche di Ercole dal Tempio di Zeus a Olimpia, Periodo Classico Antico, c.470-457 a.C. Ascia-martello (rame) Pithos etrusco con l Figura di un guerriero in piena regalia, dall La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Jizo Bosatsu (Ksitigarbha), periodo Kamakura (1185-1333), seconda metà del XIII secolo (dettaglio) del Monumento alla Vittoria di Juan de Avalos Statua di François Broussais (1772-1838) c.1838-41 San Giacomo il Minore, San Filippo e San Barnaba, dall Piatto dal Servizio dell Leda e il cigno Busto di Sofocle (496-406 a.C.) Statua di Cesare Giuliano Pacaziano (bronzo) Busto ritratto di Ludwig van Beethoven (1770-1827) 1901 Due ciotole di Daum, Nancy, Francia, 1900-6 vetro smaltato e inciso a acido Ercole che combatte il toro cretese, una delle dodici metope che raffigurano le fatiche di Ercole dal Tempio di Zeus a Olimpia, Periodo Classico Antico, c.470-457 a.C. Ascia-martello (rame) Pithos etrusco con l Figura di un guerriero in piena regalia, dall La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La grande onda di Kanagawa Il povero poeta Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Riparare la Vela, 1896 Colazione sotto la grande betulla Il ponte giapponese Gruppo IXSUW, No. 1, Il Cigno, No. 1 Campo di grano con cipressi Campo di grano sotto nuvole temporalesche Il Mercante di Tappeti Il corso dell Lago di Ginevra con il Monte Bianco all Fattoria in Provenza, 1888 L Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La grande onda di Kanagawa Il povero poeta Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Riparare la Vela, 1896 Colazione sotto la grande betulla Il ponte giapponese Gruppo IXSUW, No. 1, Il Cigno, No. 1 Campo di grano con cipressi Campo di grano sotto nuvole temporalesche Il Mercante di Tappeti Il corso dell Lago di Ginevra con il Monte Bianco all Fattoria in Provenza, 1888 L Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2759 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it