Lapide da una tomba ebraica a Giaffa, Periodo Bizantino (324-628) da Jewish School

Lapide da una tomba ebraica a Giaffa, Periodo Bizantino (324-628)

(Tombstone from a Jewish tomb in Jaffa, Byzantine Period (324-628) )


Jewish School

€ 127.01
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 445373

Circoli culturali

Lapide da una tomba ebraica a Giaffa, Periodo Bizantino (324-628) · Jewish School
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 127.01
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Antichità romana: placca di loculo chiamata Jubenalis, epitaffio di un bambino morto Antichità romana: tavola votiva in pietra (mensa) incisa con un Iscrizione cristiana con il monogramma di Cristo, trovata a Roma, periodo paleocristiano, IV secolo Stele di calcare incisa con iscrizione sud-arabica in sabaico Iscrizione eteocipriota in sillabico cipriota (4 righe) su lastra di pietra Iscrizione funeraria bilingue Mesopotamia: tavoletta di argilla con conti in scrittura cuneiforme. Dal tempio di Eanna dedicato alla dea Inanna a Uruk Iscrizione su un posto dell Tavoletta in Lineare A micenea Arte paleocristiana: epitaffio di Leucadia. Placca dalla vecchia chiesa dei Maccabei a Lione. Parigi, Museo del Louvre Cretule con scrittura lineare da Festo, Creta, Grecia, civiltà minoica Cretule con scrittura lineare da Archanes, Creta, Grecia, civiltà minoica Tavoletta, memoriale, Atene, Grecia, periodo romano, c. 41-54 d.C. Tavoletta con iscrizione cuneiforme e sigillo del re Mursil II (1339-1306 a.C.) Iscrizioni in Elamita Lineare; Scrittura indecifrata. Tavoletta di argilla, periodo di Akkad (2325-2160 a.C.) Stele funeraria di Licinia Amias Il Decalogo Samaritano, da Nablos (Antica Sichem) in Samaria, probabilmente II secolo d.C. Mattone cassita con iscrizione dedicatoria sumerica di Adad-shuma-usur Blocco di marmo con iscrizione funeraria fenicia, Periodo Cypro-Classico II, c.400-312 a.C. Mattone di argilla con il nome del re Nabucodonosor II, re di Babilonia, c.604-561 a.C. Mattone con il nome del re Nabucodonosor II, Babilonia, c.604-561 a.C. Lapide di Frammento di una tavoletta iscritta in Lineare B, Cnosso, tardo minoico, c.1450 a.C. Stela, da Novario Civiltà assira: scatola incisa con caratteri cuneiformi riguardanti la produzione di due miniere d Una tavoletta di maledizione greca dorica iscritta (piombo) Altare familiare romano Tavoletta con scrittura cuneiforme, c.1830-1530 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Antichità romana: placca di loculo chiamata Jubenalis, epitaffio di un bambino morto Antichità romana: tavola votiva in pietra (mensa) incisa con un Iscrizione cristiana con il monogramma di Cristo, trovata a Roma, periodo paleocristiano, IV secolo Stele di calcare incisa con iscrizione sud-arabica in sabaico Iscrizione eteocipriota in sillabico cipriota (4 righe) su lastra di pietra Iscrizione funeraria bilingue Mesopotamia: tavoletta di argilla con conti in scrittura cuneiforme. Dal tempio di Eanna dedicato alla dea Inanna a Uruk Iscrizione su un posto dell Tavoletta in Lineare A micenea Arte paleocristiana: epitaffio di Leucadia. Placca dalla vecchia chiesa dei Maccabei a Lione. Parigi, Museo del Louvre Cretule con scrittura lineare da Festo, Creta, Grecia, civiltà minoica Cretule con scrittura lineare da Archanes, Creta, Grecia, civiltà minoica Tavoletta, memoriale, Atene, Grecia, periodo romano, c. 41-54 d.C. Tavoletta con iscrizione cuneiforme e sigillo del re Mursil II (1339-1306 a.C.) Iscrizioni in Elamita Lineare; Scrittura indecifrata. Tavoletta di argilla, periodo di Akkad (2325-2160 a.C.) Stele funeraria di Licinia Amias Il Decalogo Samaritano, da Nablos (Antica Sichem) in Samaria, probabilmente II secolo d.C. Mattone cassita con iscrizione dedicatoria sumerica di Adad-shuma-usur Blocco di marmo con iscrizione funeraria fenicia, Periodo Cypro-Classico II, c.400-312 a.C. Mattone di argilla con il nome del re Nabucodonosor II, re di Babilonia, c.604-561 a.C. Mattone con il nome del re Nabucodonosor II, Babilonia, c.604-561 a.C. Lapide di Frammento di una tavoletta iscritta in Lineare B, Cnosso, tardo minoico, c.1450 a.C. Stela, da Novario Civiltà assira: scatola incisa con caratteri cuneiformi riguardanti la produzione di due miniere d Una tavoletta di maledizione greca dorica iscritta (piombo) Altare familiare romano Tavoletta con scrittura cuneiforme, c.1830-1530 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jewish School

Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Monete di Erode Agrippa I, c.37-44 d.C. Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Moneta di Alessandro Ianneo Calligrafia ebraica a forma di fiore (inchiostro su carta egiziana) Iscrizione su legno: preghiera ebraica in francese per l Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Monete dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Un tesoro di sicli, Gerusalemme erodiana, c.66-70 d.C. Ebraismo: rito ebraico del lavaggio dei piedi (abluzione) del viaggiatore. Miniatura da un manoscritto ebraico del XIV secolo. Biblioteca Palatina, Parma Caricatura di ebrei inglesi, da una Haggadah, XII-XIII secolo Contratto di matrimonio ebraico, “Ketubah” Stele funeraria di Hegengeim (Alto Reno) conservata al Museo Ebraico di Basilea, Svizzera. 82 x 29 x 4,5 cm. "Per Braina, moglie di Henle (?) Bloch di Hegengeim, sepolta il 26 Nissan 615 (= 1855)"
Mostra altre opere di Jewish School

Altre stampe d'arte di Jewish School

Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Monete di Erode Agrippa I, c.37-44 d.C. Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Moneta di Alessandro Ianneo Calligrafia ebraica a forma di fiore (inchiostro su carta egiziana) Iscrizione su legno: preghiera ebraica in francese per l Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Monete dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Un tesoro di sicli, Gerusalemme erodiana, c.66-70 d.C. Ebraismo: rito ebraico del lavaggio dei piedi (abluzione) del viaggiatore. Miniatura da un manoscritto ebraico del XIV secolo. Biblioteca Palatina, Parma Caricatura di ebrei inglesi, da una Haggadah, XII-XIII secolo Contratto di matrimonio ebraico, “Ketubah” Stele funeraria di Hegengeim (Alto Reno) conservata al Museo Ebraico di Basilea, Svizzera. 82 x 29 x 4,5 cm. "Per Braina, moglie di Henle (?) Bloch di Hegengeim, sepolta il 26 Nissan 615 (= 1855)"
Mostra altre opere di Jewish School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie La Resurrezione Pioggia, vapore e velocità, la Grande Ferrovia Occidentale La Scogliera, Étretat, Tramonto, 1882-1883 Quai du Louvre Il monaco in riva al mare, 1808-1810 Veduta di Vétheuil. 1880 Angolo accogliente Venere e Marte Due donne che si abbracciano La Crocifissione, dall Il mare di ghiaccio Malcesine sul Lago di Garda Camelot, illustrazione da Sentiero nel grano a Pourville, 1882
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie La Resurrezione Pioggia, vapore e velocità, la Grande Ferrovia Occidentale La Scogliera, Étretat, Tramonto, 1882-1883 Quai du Louvre Il monaco in riva al mare, 1808-1810 Veduta di Vétheuil. 1880 Angolo accogliente Venere e Marte Due donne che si abbracciano La Crocifissione, dall Il mare di ghiaccio Malcesine sul Lago di Garda Camelot, illustrazione da Sentiero nel grano a Pourville, 1882
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it