Moneta di Alessandro Ianneo da Jewish School

Moneta di Alessandro Ianneo

(Coin of Alexander Jannaeus (metal))


Jewish School

€ 125.18
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  metal  ·  ID Quadro: 445372

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Moneta di Alessandro Ianneo · Jewish School
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 125.18
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Lucilla (metallo) Monete di Ponzio Pilato, 30-31 d.C. (bronzo) Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Monete commemorative della rivolta di Bar-Kokhba contro i Romani, 132-133 Judea Capta, moneta di Tito Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Giudea Capta, moneta di Tito Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Monete di Macrino, 217 Monete commemorative della rivolta di Bar-Kokhba contro i Romani Monete dalla guerra ebraica contro Roma Le prime monete ebraiche usate in Israele, c.333 a.C. Monete di Erode Agrippa I, c.37-44 d.C. Entrambi i lati di un mezzo karshapana d Monete dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Moneta Moneta Srebrennik del Gran Duca Vladimir Svyatoslavich Retro: Simbolo dei Rurikidi Il Sigillo Araldico di Jeanne de Penthievre, Duchessa di Bretagna e Contessa di Goello, 1369 Tremissis (o triens) del re Sisenando, coniato a Caesaraugusta (Saragozza), Spagna, VII secolo (moneta) Immagine sconosciuta Moneta Kushan, 127-155 d.C. Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Bolla di Amar (argilla) Dracme Immagine sconosciuta Lingotto d Moneta, 30 a.C.-395 d.C. (bronzo) Moneta Kushan, 127-155 d.C. Moneta della Giudea
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Lucilla (metallo) Monete di Ponzio Pilato, 30-31 d.C. (bronzo) Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Monete commemorative della rivolta di Bar-Kokhba contro i Romani, 132-133 Judea Capta, moneta di Tito Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Giudea Capta, moneta di Tito Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Monete di Macrino, 217 Monete commemorative della rivolta di Bar-Kokhba contro i Romani Monete dalla guerra ebraica contro Roma Le prime monete ebraiche usate in Israele, c.333 a.C. Monete di Erode Agrippa I, c.37-44 d.C. Entrambi i lati di un mezzo karshapana d Monete dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Moneta Moneta Srebrennik del Gran Duca Vladimir Svyatoslavich Retro: Simbolo dei Rurikidi Il Sigillo Araldico di Jeanne de Penthievre, Duchessa di Bretagna e Contessa di Goello, 1369 Tremissis (o triens) del re Sisenando, coniato a Caesaraugusta (Saragozza), Spagna, VII secolo (moneta) Immagine sconosciuta Moneta Kushan, 127-155 d.C. Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Bolla di Amar (argilla) Dracme Immagine sconosciuta Lingotto d Moneta, 30 a.C.-395 d.C. (bronzo) Moneta Kushan, 127-155 d.C. Moneta della Giudea
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jewish School

Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Rotolo della Torah con finiali di corona d Monete di Erode Agrippa I, c.37-44 d.C. Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Caricatura di ebrei inglesi, da una Haggadah, XII-XIII secolo Moneta della Giudea Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Stele funeraria di Hegengeim (Alto Reno) conservata al Museo Ebraico di Basilea, Svizzera. 82 x 29 x 4,5 cm. "Per Braina, moglie di Henle (?) Bloch di Hegengeim, sepolta il 26 Nissan 615 (= 1855)" Moneta di Alessandro Ianneo Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Ets ha-da Calligrafia ebraica a forma di fiore (inchiostro su carta egiziana) Codice di Leningrado, pagina di copertina E, folio 474a, 1008/09
Mostra altre opere di Jewish School

Altre stampe d'arte di Jewish School

Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Rotolo della Torah con finiali di corona d Monete di Erode Agrippa I, c.37-44 d.C. Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Caricatura di ebrei inglesi, da una Haggadah, XII-XIII secolo Moneta della Giudea Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Stele funeraria di Hegengeim (Alto Reno) conservata al Museo Ebraico di Basilea, Svizzera. 82 x 29 x 4,5 cm. "Per Braina, moglie di Henle (?) Bloch di Hegengeim, sepolta il 26 Nissan 615 (= 1855)" Moneta di Alessandro Ianneo Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Ets ha-da Calligrafia ebraica a forma di fiore (inchiostro su carta egiziana) Codice di Leningrado, pagina di copertina E, folio 474a, 1008/09
Mostra altre opere di Jewish School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Stamnos a figure rosse attiche, 440-430 a.C. Venere dei Medici, copia dell Guardiano di tomba in terracotta, cinese, Dinastia Tang (618-906) Pannello laterale di una commode Luigi XV, c.1745 Figura Ushabti per Hekaemsaf, Ammiraglio della Flotta, regno di Amasis, 570-526 a.C. (faience) Thomas Jefferson (1743-1826) La Corona di Luigi XV, 1722 Set da tè giapponese con custodia in vimini, c.1850 Tomba di Lorenzo de Medici, 1520-34 Vaso degli Arcieri, 1921 Rilievo raffigurante strumenti di un muratore, II-III secolo Statuetta di un uomo sumero in atteggiamento di adorazione, Istabalat, Iraq Venere e Amore Sedia caquetoire inglese in stile francese, legno di bulet, fine XVI secolo Vasi con scene del Nilo, Naqada e Abadaya, tardo predinastico
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Stamnos a figure rosse attiche, 440-430 a.C. Venere dei Medici, copia dell Guardiano di tomba in terracotta, cinese, Dinastia Tang (618-906) Pannello laterale di una commode Luigi XV, c.1745 Figura Ushabti per Hekaemsaf, Ammiraglio della Flotta, regno di Amasis, 570-526 a.C. (faience) Thomas Jefferson (1743-1826) La Corona di Luigi XV, 1722 Set da tè giapponese con custodia in vimini, c.1850 Tomba di Lorenzo de Medici, 1520-34 Vaso degli Arcieri, 1921 Rilievo raffigurante strumenti di un muratore, II-III secolo Statuetta di un uomo sumero in atteggiamento di adorazione, Istabalat, Iraq Venere e Amore Sedia caquetoire inglese in stile francese, legno di bulet, fine XVI secolo Vasi con scene del Nilo, Naqada e Abadaya, tardo predinastico
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

P. Mønsted, Giardino fiorito in primavera Le sette opere di misericordia Antibes, 1888 I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Calore di mezzogiorno Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie De Munnekeholm con in primo piano l Strada di Parigi; Giorno di pioggia Autoritratto in giacca arancione Scimmia in un albero di cachi, 1935 Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami Dopo una tempesta, 1903 Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Il topo di biblioteca, c. 1850
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

P. Mønsted, Giardino fiorito in primavera Le sette opere di misericordia Antibes, 1888 I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Calore di mezzogiorno Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie De Munnekeholm con in primo piano l Strada di Parigi; Giorno di pioggia Autoritratto in giacca arancione Scimmia in un albero di cachi, 1935 Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami Dopo una tempesta, 1903 Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Il topo di biblioteca, c. 1850
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2705 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it