Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. da Jewish School

Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C.

(Selah coin from the Bar Kochba Revolt, 134 AD (metal))


Jewish School

€ 153.94
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
134  ·  metal  ·  ID Quadro: 445305

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. · Jewish School
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 153.94
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Moneta provinciale romana d Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Verso del penny di Ethelbert, Re del Kent (argento) Moneta dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Moneta imperiale romana da Roma, 35-36 d.C. Moneta romana, Denario legionario di Marco Antonio, 32-1 a.C. Arte romana: moneta d Civiltà gallica: moneta del popolo Edui che rappresenta un guerriero. I secolo a.C. Moneta commemorativa della rivolta di Bar-Kokhba contro i Romani, 132-133 Penny (dritto) di Aethelberht (m.794) Re anglosassone dell Moneta d Arte romana: moneta d Sigillo della città di Arras Moneta dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Moneta d Rappresentazione di una galea. Pompeo Magno Moneta raffigurante l Denaro d Imperatore Federico II (1194 - 1250) Denaro di Carlo Magno, fronte con ritratto di Carlo Magno, zecca di Quentovic, 768-814 Moneta d Moneta d Tetradramma di Vahbarz, Re di Persis, raffigurante un altare del fuoco zoroastriano (rovescio) Moneta imperiale con figure in lutto e l Moneta d Moneta di Cartagine rappresentante un elefante. III o II secolo a.C. Thrymsa, tipo runico Moneta d Sestertius (retro) coniato da Marco Aurelio (AD 161-AD 180) raffigurante un tempio con quattro colonne con teste in cima (bronzo) Iscrizione: IMP VI COS III S C RELIG AVG
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Moneta provinciale romana d Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Verso del penny di Ethelbert, Re del Kent (argento) Moneta dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Moneta imperiale romana da Roma, 35-36 d.C. Moneta romana, Denario legionario di Marco Antonio, 32-1 a.C. Arte romana: moneta d Civiltà gallica: moneta del popolo Edui che rappresenta un guerriero. I secolo a.C. Moneta commemorativa della rivolta di Bar-Kokhba contro i Romani, 132-133 Penny (dritto) di Aethelberht (m.794) Re anglosassone dell Moneta d Arte romana: moneta d Sigillo della città di Arras Moneta dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135 Moneta d Rappresentazione di una galea. Pompeo Magno Moneta raffigurante l Denaro d Imperatore Federico II (1194 - 1250) Denaro di Carlo Magno, fronte con ritratto di Carlo Magno, zecca di Quentovic, 768-814 Moneta d Moneta d Tetradramma di Vahbarz, Re di Persis, raffigurante un altare del fuoco zoroastriano (rovescio) Moneta imperiale con figure in lutto e l Moneta d Moneta di Cartagine rappresentante un elefante. III o II secolo a.C. Thrymsa, tipo runico Moneta d Sestertius (retro) coniato da Marco Aurelio (AD 161-AD 180) raffigurante un tempio con quattro colonne con teste in cima (bronzo) Iscrizione: IMP VI COS III S C RELIG AVG
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jewish School

Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Monete di Erode Agrippa I, c.37-44 d.C. Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Caricatura di ebrei inglesi, da una Haggadah, XII-XIII secolo Moneta di Alessandro Ianneo Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Ets ha-da Rotolo della Torah con finiali di corona d Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Calligrafia ebraica a forma di fiore (inchiostro su carta egiziana) Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Moneta della Giudea Codice di Leningrado, pagina di copertina E, folio 474a, 1008/09 Moneta dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135
Mostra altre opere di Jewish School

Altre stampe d'arte di Jewish School

Monete di Erode Antipa, c.4 a.C.- 39 d.C. Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Monete di Erode Agrippa I, c.37-44 d.C. Moneta Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Caricatura di ebrei inglesi, da una Haggadah, XII-XIII secolo Moneta di Alessandro Ianneo Monete Selah dalla Rivolta di Bar Kochba, 134 d.C. Ets ha-da Rotolo della Torah con finiali di corona d Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Calligrafia ebraica a forma di fiore (inchiostro su carta egiziana) Monete di Erode Filippo II, c.4 a.C. -34 d.C. Moneta della Giudea Codice di Leningrado, pagina di copertina E, folio 474a, 1008/09 Moneta dalla Rivolta di Bar Kochba, 134-135
Mostra altre opere di Jewish School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cristo sulla Croce, chiamato Le Devot Christ, 1307 Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Testa del Buddha, Sarnath Il sarcofago più interno del re, dalla Tomba di Tutankhamon Testa colossale di Costantino il Grande (marmo) Statua di un uomo barbuto con cappello e cintura con guaina per il pene, attribuita al periodo Protodinamico (c.2900-2650 a.C.) Manneken Pis Frammento di un vaso che raffigura uno stambecco, da Mohenjo-Daro, Valle dell Statuetta di Mercurio, da Puy-de-Domes, I-II secolo San Sebastiano, XV-XVI secolo (legno) Tavolino occasionale, realizzato per Morris & Co., c.1885 Scrivania decorata con intarsi in stile Boulle di ottone e tartaruga, con montature dorate Tomba di Papa Giulio II (1453-1513) Dettaglio del monumento funebre ad Armand-Jean du Plessis, Cardinale Richelieu 1585-1642, 1694 Comò, francese, metà XVIII secolo lacca
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cristo sulla Croce, chiamato Le Devot Christ, 1307 Moneta di Antigono II Mattatia, c.40-37 a.C. Testa del Buddha, Sarnath Il sarcofago più interno del re, dalla Tomba di Tutankhamon Testa colossale di Costantino il Grande (marmo) Statua di un uomo barbuto con cappello e cintura con guaina per il pene, attribuita al periodo Protodinamico (c.2900-2650 a.C.) Manneken Pis Frammento di un vaso che raffigura uno stambecco, da Mohenjo-Daro, Valle dell Statuetta di Mercurio, da Puy-de-Domes, I-II secolo San Sebastiano, XV-XVI secolo (legno) Tavolino occasionale, realizzato per Morris & Co., c.1885 Scrivania decorata con intarsi in stile Boulle di ottone e tartaruga, con montature dorate Tomba di Papa Giulio II (1453-1513) Dettaglio del monumento funebre ad Armand-Jean du Plessis, Cardinale Richelieu 1585-1642, 1694 Comò, francese, metà XVIII secolo lacca
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sogno di Arcadia Contadini di montagna che falciano Cena in Emmaus Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Natura morta - Uva e pesche Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner L Il mezzogiorno Il Bagno del Cavallo Una giovane ragazza che si difende da Eros Il pesce d Cerchi in un cerchio Sera d Vaso di fiori Peschi rosa (Souvenir de Mauve)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sogno di Arcadia Contadini di montagna che falciano Cena in Emmaus Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Natura morta - Uva e pesche Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner L Il mezzogiorno Il Bagno del Cavallo Una giovane ragazza che si difende da Eros Il pesce d Cerchi in un cerchio Sera d Vaso di fiori Peschi rosa (Souvenir de Mauve)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it