Pugnale, Cultura di Halstatt da Iron Age

Pugnale, Cultura di Halstatt

(Dagger, Halstatt Culture, c.750-450 BC (iron))


Iron Age

€ 126.65
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  iron  ·  ID Quadro: 289902

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Pugnale, Cultura di Halstatt · Iron Age
Musee des Antiquites Nationales, St. Germain-en-Laye, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 126.65
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Pugnale (ferro) Statua chiamata "L Pugnale (bronzo) Tavolozza con geroglifico Glaive con le armi della famiglia Giustini, Venezia, c.1600-20 Flauto in ceramica, manufatto dalla casa di un nobile ad Aguateca, capitale Maya 700-800 d.C., Guatemala, 2006 (foto) Spada e fodero Scalpello biforcuto (zhang), cultura Qijia, c.2500-2000 a.C. Pugnale, XII - XIII Dinastia, c.1991-1640 a.C. Spada, c.1350 Spada Spada legionaria o gladio, dal sito romano di Newstead, Melrose, 80-100 d.C. La spada di Wittenham, da Little Wittenham, Oxfordshire, metà del I secolo d.C. Spada Schiavona, Venezia, inizio 1700 Coltello da raccolta (hu), cultura Qijia, c.2500-2000 a.C. Pugnale, Età del Bronzo Mesopotamia: lancia colossale iscritta a nome di Figura di un uomo, c.4000-3800 a.C. Arte orientale: spilla con testa decorata di due personaggi. Oggetto in bronzo, circa 3300-3200 a.C. (periodo di Uruk, Mesopotamia) Glaive, Venezia, c.1600-20 Scalpello biforcuto (zhang), Cultura Qijia, c.2500-2000 a.C. Coltello da raccolta (hu), cultura Qijia, c.2500-2000 a.C. Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. La Spada di Abingdon, stile Trewhiddle tardo sassone del tardo IX secolo Rasoio Paio di forbici Scalpello biforcuto (zhang), cultura Qijia, c.2500-2000 a.C. Mazza Bastone da ballo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Pugnale (ferro) Statua chiamata "L Pugnale (bronzo) Tavolozza con geroglifico Glaive con le armi della famiglia Giustini, Venezia, c.1600-20 Flauto in ceramica, manufatto dalla casa di un nobile ad Aguateca, capitale Maya 700-800 d.C., Guatemala, 2006 (foto) Spada e fodero Scalpello biforcuto (zhang), cultura Qijia, c.2500-2000 a.C. Pugnale, XII - XIII Dinastia, c.1991-1640 a.C. Spada, c.1350 Spada Spada legionaria o gladio, dal sito romano di Newstead, Melrose, 80-100 d.C. La spada di Wittenham, da Little Wittenham, Oxfordshire, metà del I secolo d.C. Spada Schiavona, Venezia, inizio 1700 Coltello da raccolta (hu), cultura Qijia, c.2500-2000 a.C. Pugnale, Età del Bronzo Mesopotamia: lancia colossale iscritta a nome di Figura di un uomo, c.4000-3800 a.C. Arte orientale: spilla con testa decorata di due personaggi. Oggetto in bronzo, circa 3300-3200 a.C. (periodo di Uruk, Mesopotamia) Glaive, Venezia, c.1600-20 Scalpello biforcuto (zhang), Cultura Qijia, c.2500-2000 a.C. Coltello da raccolta (hu), cultura Qijia, c.2500-2000 a.C. Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. La Spada di Abingdon, stile Trewhiddle tardo sassone del tardo IX secolo Rasoio Paio di forbici Scalpello biforcuto (zhang), cultura Qijia, c.2500-2000 a.C. Mazza Bastone da ballo
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Iron Age

Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell Gioielli trovati in una tomba femminile a Hallstatt, Celtico Braccialetti e perline, Età del Ferro Due punte di lancia (ferro) Dall Lo scudo di Battersea, c.350-50 a.C. Fuso con il suo fuso di legno sopravvissuto, da Hallstatt, Età del Ferro Macina a sella con pietra da macina, da una fattoria a Mingies Ditch, Oxfordshire, Età del Ferro Dettaglio del manico della gorgone da un cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Arte iberica: il Bacio di Osuna (Beso de Osuna) Alto rilievo in calcare che rappresenta un uomo e una donna che si baciano - Età del Ferro II, Dim. 13,5x24x20 cm - Madrid, Museo Archeologico Nazionale Testa, Jemaa, Nigeria (terracotta) Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Quattro spille, Prima Età del Ferro, 600-100 a.C. Anello di rinforzo (terret), Età del Ferro Pesi usati per mantenere tesi i fili di ordito verticali su telai verticali, Età del Ferro
Mostra altre opere di Iron Age

Altre stampe d'arte di Iron Age

Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell Gioielli trovati in una tomba femminile a Hallstatt, Celtico Braccialetti e perline, Età del Ferro Due punte di lancia (ferro) Dall Lo scudo di Battersea, c.350-50 a.C. Fuso con il suo fuso di legno sopravvissuto, da Hallstatt, Età del Ferro Macina a sella con pietra da macina, da una fattoria a Mingies Ditch, Oxfordshire, Età del Ferro Dettaglio del manico della gorgone da un cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Arte iberica: il Bacio di Osuna (Beso de Osuna) Alto rilievo in calcare che rappresenta un uomo e una donna che si baciano - Età del Ferro II, Dim. 13,5x24x20 cm - Madrid, Museo Archeologico Nazionale Testa, Jemaa, Nigeria (terracotta) Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Quattro spille, Prima Età del Ferro, 600-100 a.C. Anello di rinforzo (terret), Età del Ferro Pesi usati per mantenere tesi i fili di ordito verticali su telai verticali, Età del Ferro
Mostra altre opere di Iron Age

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Pallade di Velletri, statua di Atena con elmo, copia romana di un originale greco attribuito ad Alkamenes o Cresilas, c.420-10 a.C. Il gioiello di Gresley, con ritratti in miniatura di Sir Thomas Gresley e della sua sposa Catherine Walsingham Campana a strisce, di Nailsea Scarabeo del cuore di Hati-iay in quarzite e tracce di foglia d Urna usata per le elezioni dogali Vaso a figure nere attico raffigurante Synthos, Demetra, Hermes e il barcaiolo, c.535-540 a.C. Statuetta della regina Tiy, moglie di Amenofi III, Nuovo Regno, c.1391-1353 a.C. San Diego di Alcalá, c.1665-70 Crocifisso sassone, anglosassone, c.1000 Tolomeo XII d Calderone con teste di animali da Cerveteri (bronzo) Colonna con testa di Hathor, dalla Cappella di Hathor, Tempio di Hatshepsut, Nuovo Regno, c.1552-1296 a.C. Statua dell Sigillo cilindrico accadico e impressione di Shar-kali-sharri (c.2217-c.2193 a.C.) Re di Akkad, Mesopotamia, c.2340-2100 a.C. (marmo) Bassorilievo con scena di offerta, un faraone con la dea Sekhmet e il dio Heka, c.200-100 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Pallade di Velletri, statua di Atena con elmo, copia romana di un originale greco attribuito ad Alkamenes o Cresilas, c.420-10 a.C. Il gioiello di Gresley, con ritratti in miniatura di Sir Thomas Gresley e della sua sposa Catherine Walsingham Campana a strisce, di Nailsea Scarabeo del cuore di Hati-iay in quarzite e tracce di foglia d Urna usata per le elezioni dogali Vaso a figure nere attico raffigurante Synthos, Demetra, Hermes e il barcaiolo, c.535-540 a.C. Statuetta della regina Tiy, moglie di Amenofi III, Nuovo Regno, c.1391-1353 a.C. San Diego di Alcalá, c.1665-70 Crocifisso sassone, anglosassone, c.1000 Tolomeo XII d Calderone con teste di animali da Cerveteri (bronzo) Colonna con testa di Hathor, dalla Cappella di Hathor, Tempio di Hatshepsut, Nuovo Regno, c.1552-1296 a.C. Statua dell Sigillo cilindrico accadico e impressione di Shar-kali-sharri (c.2217-c.2193 a.C.) Re di Akkad, Mesopotamia, c.2340-2100 a.C. (marmo) Bassorilievo con scena di offerta, un faraone con la dea Sekhmet e il dio Heka, c.200-100 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Natura morta con fruttiera Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 A letto: Il bacio, 1892 Veliero nella nebbia Notte stellata sul Rodano Il cuore delle Ande Natura morta con caffè Cerchi in un cerchio, 1923 Dodici girasoli in un vaso Poster pubblicitario Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee, Giverny La soffitta Vaso di fiori Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Natura morta con fruttiera Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 A letto: Il bacio, 1892 Veliero nella nebbia Notte stellata sul Rodano Il cuore delle Ande Natura morta con caffè Cerchi in un cerchio, 1923 Dodici girasoli in un vaso Poster pubblicitario Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee, Giverny La soffitta Vaso di fiori Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it