Giovani che giocano con bastoni e una palla, da una base di statua trovata nel cimitero di Dipylon, Atene, c.510 a.C. (marmo) da Greek

Giovani che giocano con bastoni e una palla, da una base di statua trovata nel cimitero di Dipylon, Atene, c.510 a.C. (marmo)

(Young men playing with sticks and a ball, from a statue base found in the Dipylon Cemetery, Athens, c.510 BC (marble) (see also 60008 and 60010-11))


Greek

€ 117.53
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 187238

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Giovani che giocano con bastoni e una palla, da una base di statua trovata nel cimitero di Dipylon, Atene, c.510 a.C. (marmo) · Greek
National Archaeological Museum, Athens, Greece / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 117.53
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte dell Giochi greci da un reliquiario di marmo Giovani uomini che lottano, da una base di statua trovata nel cimitero di Dipylon, Atene, c.510 a.C. Atleti greci antichi raffigurati su un bassorilievo del VI secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale Competizione tra atleti, rilievo dalla Necropoli di Kerameikos ad Atene, Grecia, Dettaglio, civiltà greca, VI secolo a.C. Arte greca: base di kouros rappresentante lottatori durante un combattimento Bassi rilievi in marmo di un kouros funerario rappresentante sei atleti. 510-500 a.C. Dall Antichità egizia: piastra di calcare decorata con bassorilievo che rappresenta la spremitura dei fiori di loto, VIII-VII secolo a.C. (rilievo) Rilievo egiziano che mostra calzolai Antico Egitto, Incisione murale/pittura, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Uomini che preparano unguenti medicinali Bassorilievo di lottatori, c500 a.C. Pressatura dell Rilievo che raffigura due ragazzi che giocano con una trottola, da Carchemish, Turchia, Neo-Ittita Rilievo raffigurante pavimentatori Vita in un campo militare: portatore d Base del giocatore di palla, lato anteriore. Parte della base del giocatore di palla di Endoios. Da Atene, c. 510 a.C. Giovani che giocano a palla, da una base di statua trovata nel Cimitero di Dipylon, Atene Antico Egitto, Pittura/Scultura murale, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Falegnami al lavoro Antico Egitto, Rilievo/Incisione, Tomba di Merereuka, Mastaba di Merereuka, VI Dinastia, Saqqara, Anziani del villaggio costretti ad ammettere i loro errori fiscali ai funzionari (foto) Soffiatori di Vetro, (dettaglio) da un dipinto murale di una tomba, Egiziano, Antico al Medio Regno Arte gallo-romana: fregio in marmo a basso rilievo da un sarcofago che rappresenta bambini che giocano a palla. II secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre Rilievo che raffigura cantanti ciechi e un arpista, dalla tomba di Meryre, Nuovo Regno Antico Egitto, Incisione/Pittura murale, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Lavoratori che usano pestello e mortaio Rilievo di due figure del dio Hapy del Nilo, Tempio sacro ad Amun Mut & Khons, Luxor, Egitto Antico Egitto, Incisione murale/pittura, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, Cattura di uccelli nella palude, VI Dinastia (foto) Pannello di pietra dal Palazzo Nord di Assurbanipal, Ninive, Iraq settentrionale, Neo-Assiro, c. 645 a.C. Rilievo raffigurante il figlio del re Araras, da Carchemish, Turchia, Neo-Ittita, X-VIII secolo a.C. Arte etrusca: Atleti rappresentati nella tomba degli auguri nella necropoli di Monterozzi Tarquinia, vicino a Viterbo, Italia. Affresco del VI secolo a.C. Talatat: Uomini che zappano la terra, c. 1353-1347 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte dell Giochi greci da un reliquiario di marmo Giovani uomini che lottano, da una base di statua trovata nel cimitero di Dipylon, Atene, c.510 a.C. Atleti greci antichi raffigurati su un bassorilievo del VI secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale Competizione tra atleti, rilievo dalla Necropoli di Kerameikos ad Atene, Grecia, Dettaglio, civiltà greca, VI secolo a.C. Arte greca: base di kouros rappresentante lottatori durante un combattimento Bassi rilievi in marmo di un kouros funerario rappresentante sei atleti. 510-500 a.C. Dall Antichità egizia: piastra di calcare decorata con bassorilievo che rappresenta la spremitura dei fiori di loto, VIII-VII secolo a.C. (rilievo) Rilievo egiziano che mostra calzolai Antico Egitto, Incisione murale/pittura, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Uomini che preparano unguenti medicinali Bassorilievo di lottatori, c500 a.C. Pressatura dell Rilievo che raffigura due ragazzi che giocano con una trottola, da Carchemish, Turchia, Neo-Ittita Rilievo raffigurante pavimentatori Vita in un campo militare: portatore d Base del giocatore di palla, lato anteriore. Parte della base del giocatore di palla di Endoios. Da Atene, c. 510 a.C. Giovani che giocano a palla, da una base di statua trovata nel Cimitero di Dipylon, Atene Antico Egitto, Pittura/Scultura murale, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Falegnami al lavoro Antico Egitto, Rilievo/Incisione, Tomba di Merereuka, Mastaba di Merereuka, VI Dinastia, Saqqara, Anziani del villaggio costretti ad ammettere i loro errori fiscali ai funzionari (foto) Soffiatori di Vetro, (dettaglio) da un dipinto murale di una tomba, Egiziano, Antico al Medio Regno Arte gallo-romana: fregio in marmo a basso rilievo da un sarcofago che rappresenta bambini che giocano a palla. II secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre Rilievo che raffigura cantanti ciechi e un arpista, dalla tomba di Meryre, Nuovo Regno Antico Egitto, Incisione/Pittura murale, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Lavoratori che usano pestello e mortaio Rilievo di due figure del dio Hapy del Nilo, Tempio sacro ad Amun Mut & Khons, Luxor, Egitto Antico Egitto, Incisione murale/pittura, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, Cattura di uccelli nella palude, VI Dinastia (foto) Pannello di pietra dal Palazzo Nord di Assurbanipal, Ninive, Iraq settentrionale, Neo-Assiro, c. 645 a.C. Rilievo raffigurante il figlio del re Araras, da Carchemish, Turchia, Neo-Ittita, X-VIII secolo a.C. Arte etrusca: Atleti rappresentati nella tomba degli auguri nella necropoli di Monterozzi Tarquinia, vicino a Viterbo, Italia. Affresco del VI secolo a.C. Talatat: Uomini che zappano la terra, c. 1353-1347 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek

Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Nike di Samotracia Magna Grecia: metopa con Artemide e Atteone, rilievo in pietra, V secolo a.C. Arte greca: cavalieri (dettaglio) Pagina del Vangelo di San Giovanni. Codice greco noto come Codex Sinaiticus tra il 330 e il 350 Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Anfora Panatenaica a Figure Nere, raffigurante due Pugili, un Allenatore e Olimpia, Attica, Greca, 340-339 a.C. Eracle combatte Geryon (ceramica) Coppa Kylix raffigurante atleti e simposiasti, c.480 a.C. Rilievo dell Busto di Pericle (c.490-429 a.C.) (dettaglio) dell Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Arte greca: statua di Kouros, scultura di giovane uomo del periodo arcaico (650-500 a.C.), 530-520 a.C., da Melos, Dim. 1,94 m - Atene, Museo Archeologico Nazionale Venere di Milo, dettaglio della testa
Mostra altre opere di Greek

Altre stampe d'arte di Greek

Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Nike di Samotracia Magna Grecia: metopa con Artemide e Atteone, rilievo in pietra, V secolo a.C. Arte greca: cavalieri (dettaglio) Pagina del Vangelo di San Giovanni. Codice greco noto come Codex Sinaiticus tra il 330 e il 350 Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Anfora Panatenaica a Figure Nere, raffigurante due Pugili, un Allenatore e Olimpia, Attica, Greca, 340-339 a.C. Eracle combatte Geryon (ceramica) Coppa Kylix raffigurante atleti e simposiasti, c.480 a.C. Rilievo dell Busto di Pericle (c.490-429 a.C.) (dettaglio) dell Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Arte greca: statua di Kouros, scultura di giovane uomo del periodo arcaico (650-500 a.C.), 530-520 a.C., da Melos, Dim. 1,94 m - Atene, Museo Archeologico Nazionale Venere di Milo, dettaglio della testa
Mostra altre opere di Greek

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Afrodite, la Busto dell Maschere Bainings, Nuova Britannia Modello di un macello dalla tomba di Meketre, c.1981-1975 a.C. Torso di un giovane nudo (marmo) Medaglione di Caterina de Modello di un portico e giardino dalla tomba di Meketre Il gabinetto delle principesse incantate, c.1900 (vari legni, vetro applicato, rame nichelato) Sarcofago egiziano di una persona non identificata decorato con scene rituali, c.1050 a.C. Anfora a figure rosse attiche raffigurante Eracle che cattura Cerbero, greca, da Atene, VI secolo a.C. Preghiera, c.1931 Moneta del re Totila, 541-52 (metallo) Torso di donna nuda Tondo: Pannello della famiglia di Settimio Severo Il battesimo di Cristo da parte di San Giovanni Battista, decimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Afrodite, la Busto dell Maschere Bainings, Nuova Britannia Modello di un macello dalla tomba di Meketre, c.1981-1975 a.C. Torso di un giovane nudo (marmo) Medaglione di Caterina de Modello di un portico e giardino dalla tomba di Meketre Il gabinetto delle principesse incantate, c.1900 (vari legni, vetro applicato, rame nichelato) Sarcofago egiziano di una persona non identificata decorato con scene rituali, c.1050 a.C. Anfora a figure rosse attiche raffigurante Eracle che cattura Cerbero, greca, da Atene, VI secolo a.C. Preghiera, c.1931 Moneta del re Totila, 541-52 (metallo) Torso di donna nuda Tondo: Pannello della famiglia di Settimio Severo Il battesimo di Cristo da parte di San Giovanni Battista, decimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Die Bergmaher I. Fassung Angelus Novus, 1920 Veduta di Vétheuil. 1880 Fioritura di mandorli Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi) Giovane ragazza che legge, c.1770 Due ragazze in abito bianco e blu Castagno in fiore Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Nudo femminile sdraiato I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Il sole Birreria di Monaco Ninfee bianche, 1899 Stella dell
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Die Bergmaher I. Fassung Angelus Novus, 1920 Veduta di Vétheuil. 1880 Fioritura di mandorli Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi) Giovane ragazza che legge, c.1770 Due ragazze in abito bianco e blu Castagno in fiore Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Nudo femminile sdraiato I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Il sole Birreria di Monaco Ninfee bianche, 1899 Stella dell
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it