Pesi usati per mantenere tesi i fili di ordito verticali su telai verticali, Età del Ferro da Iron Age

Pesi usati per mantenere tesi i fili di ordito verticali su telai verticali, Età del Ferro

(Weights used to keep vertical warp threads taut on upright looms, Iron Age)


Iron Age

€ 141.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 178285

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Pesi usati per mantenere tesi i fili di ordito verticali su telai verticali, Età del Ferro · Iron Age
Ashmolean Museum, University of Oxford, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Strumenti di pietra preistorici, dalla Grotta de Placard, 80000-35000 a.C. Quattro strumenti, 35000-10000 a.C. (pietra) Lame di Falce da Israele, Tarda Età del Bronzo a Prima Età del Ferro Gioco dei birilli per bambini Oggetti trovati con l Preistoria, cultura di Pontiniano: pietre e selce dalla Grotta di Moscerini, Lazio. Età della pietra. Paleolitico superiore Tre strumenti di selce Bilancia per pesare oro e argento Strumenti preistorici: selce, coltello, punta di freccia e ago Cristalli di feldspato dalla cima del Monte Erebus Dimensione naturale, 1909 Moneta del Regno di Srivijaya Cultura aragica: punte di freccia (metallo) Asce piatte, preistoriche Preistoria, cultura di Rinaldone (Montefiascone): frecce dalla necropoli di Rinaldone. Età del Rame. Eneolitico. 2200 a.C. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Uova di dinosauro, trovate nella provincia di Henan, Cina, periodo Cretaceo superiore Punte di pietra, strumenti, manufatti, 2000 (foto) Sfera scolpita, Neolitico tardo, Scozia, c.3750-2000 a.C. Preistoria: raschiatoi in selce. Epoca neolitica. Da Umbria Armi di pietra, tavola da A History of the Development and Customs of Chivalry, di Dr. Franz Kottenkamp, pubblicato da Carl Hoffmann, 1842 Preistoria: diverse pintaderas (sigilli) di terracotta neolitica dalla Caverna delle Arene a Candide (Liguria). Pegli, Museo Villa Pallavicini Preistoria: asce scolpite non levigate. Era Neolitica. Saint Germain en Laye, Museo delle Antichità Nazionali Quattro strumenti di selce, periodo Paleolitico superiore, 35000-10000 a.C. Selce con osso preistorico, Museo delle Antichità Nazionali Preistoria: bifacciale di manifattura litica di tipo Micoquiano. Paleolitico inferiore. Verona, Museo Civico di Storia Naturale Preistoria: vari utensili in selce. Epoca mesolitica. Da Umbria Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Tre ossa decorate Preistoria: utensile tipo chopper di manifattura litica di Kjokkenmoddinger, Danimarca. Paleolitico Ceramiche, asce e punte di freccia, da un campo neolitico ad Abingdon, Berkshire, probabilmente 6000-4000 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Strumenti di pietra preistorici, dalla Grotta de Placard, 80000-35000 a.C. Quattro strumenti, 35000-10000 a.C. (pietra) Lame di Falce da Israele, Tarda Età del Bronzo a Prima Età del Ferro Gioco dei birilli per bambini Oggetti trovati con l Preistoria, cultura di Pontiniano: pietre e selce dalla Grotta di Moscerini, Lazio. Età della pietra. Paleolitico superiore Tre strumenti di selce Bilancia per pesare oro e argento Strumenti preistorici: selce, coltello, punta di freccia e ago Cristalli di feldspato dalla cima del Monte Erebus Dimensione naturale, 1909 Moneta del Regno di Srivijaya Cultura aragica: punte di freccia (metallo) Asce piatte, preistoriche Preistoria, cultura di Rinaldone (Montefiascone): frecce dalla necropoli di Rinaldone. Età del Rame. Eneolitico. 2200 a.C. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Uova di dinosauro, trovate nella provincia di Henan, Cina, periodo Cretaceo superiore Punte di pietra, strumenti, manufatti, 2000 (foto) Sfera scolpita, Neolitico tardo, Scozia, c.3750-2000 a.C. Preistoria: raschiatoi in selce. Epoca neolitica. Da Umbria Armi di pietra, tavola da A History of the Development and Customs of Chivalry, di Dr. Franz Kottenkamp, pubblicato da Carl Hoffmann, 1842 Preistoria: diverse pintaderas (sigilli) di terracotta neolitica dalla Caverna delle Arene a Candide (Liguria). Pegli, Museo Villa Pallavicini Preistoria: asce scolpite non levigate. Era Neolitica. Saint Germain en Laye, Museo delle Antichità Nazionali Quattro strumenti di selce, periodo Paleolitico superiore, 35000-10000 a.C. Selce con osso preistorico, Museo delle Antichità Nazionali Preistoria: bifacciale di manifattura litica di tipo Micoquiano. Paleolitico inferiore. Verona, Museo Civico di Storia Naturale Preistoria: vari utensili in selce. Epoca mesolitica. Da Umbria Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Tre ossa decorate Preistoria: utensile tipo chopper di manifattura litica di Kjokkenmoddinger, Danimarca. Paleolitico Ceramiche, asce e punte di freccia, da un campo neolitico ad Abingdon, Berkshire, probabilmente 6000-4000 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Iron Age

Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell Gioielli trovati in una tomba femminile a Hallstatt, Celtico Macina a sella con pietra da macina, da una fattoria a Mingies Ditch, Oxfordshire, Età del Ferro Due punte di lancia (ferro) Lo scudo di Battersea, c.350-50 a.C. Braccialetti e perline, Età del Ferro Grande coltello con resti di fodero, probabilmente da Sopron, Ungheria, Età del Ferro Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Testa, Jemaa, Nigeria (terracotta) Anello di rinforzo (terret), Età del Ferro Lampada ad olio israelita (terracotta) Arte preistorica: stele maschile dalla Selva di Filetto (Filetto II), Età del Ferro (VIII-VI secolo a.C.) Pontremoli, Palazzo Bocconi Collane di perline, Età del Ferro Dall Arte iberica: il Bacio di Osuna (Beso de Osuna) Alto rilievo in calcare che rappresenta un uomo e una donna che si baciano - Età del Ferro II, Dim. 13,5x24x20 cm - Madrid, Museo Archeologico Nazionale
Mostra altre opere di Iron Age

Altre stampe d'arte di Iron Age

Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell Gioielli trovati in una tomba femminile a Hallstatt, Celtico Macina a sella con pietra da macina, da una fattoria a Mingies Ditch, Oxfordshire, Età del Ferro Due punte di lancia (ferro) Lo scudo di Battersea, c.350-50 a.C. Braccialetti e perline, Età del Ferro Grande coltello con resti di fodero, probabilmente da Sopron, Ungheria, Età del Ferro Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Testa, Jemaa, Nigeria (terracotta) Anello di rinforzo (terret), Età del Ferro Lampada ad olio israelita (terracotta) Arte preistorica: stele maschile dalla Selva di Filetto (Filetto II), Età del Ferro (VIII-VI secolo a.C.) Pontremoli, Palazzo Bocconi Collane di perline, Età del Ferro Dall Arte iberica: il Bacio di Osuna (Beso de Osuna) Alto rilievo in calcare che rappresenta un uomo e una donna che si baciano - Età del Ferro II, Dim. 13,5x24x20 cm - Madrid, Museo Archeologico Nazionale
Mostra altre opere di Iron Age

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Manoscritti buddisti Lanna (foglia di palma e legno) Copan, Stela N, lato ovest, Periodo Classico Tardo Aureo (dritto) di Adriano (117-138 d.C.) a capo scoperto. Iscrizione: HADRIANVS AVGUSTVS Anello, Ghana Costa d Parte di un servizio da tè con ritratti di Luigi XVI (1754-93) e Maria Antonietta (1755-93), Sevres, Francia, c.1789 Santuario del Dente di San Patrizio, Athenry, Contea di Galway (legno, bronzo e oro) Piatto intagliato con il marchio di Xuande (1426-36) alla base, cinese Collana del periodo di Hallstatt (ambra) Cupido, 1817 Maschera del corpo Gelede, Cultura Yoruba, Repubblica del Benin Gudea, Principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerica, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Nomadi di Ordos Braccialetto flessibile di perline, dalla tomba di Tutankhamon Tazza di Sèvres con un Cammeo Ritratto dell Lampada da moschea in nome di al Malik al Nasu Muhammad, c.1300-1340
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Manoscritti buddisti Lanna (foglia di palma e legno) Copan, Stela N, lato ovest, Periodo Classico Tardo Aureo (dritto) di Adriano (117-138 d.C.) a capo scoperto. Iscrizione: HADRIANVS AVGUSTVS Anello, Ghana Costa d Parte di un servizio da tè con ritratti di Luigi XVI (1754-93) e Maria Antonietta (1755-93), Sevres, Francia, c.1789 Santuario del Dente di San Patrizio, Athenry, Contea di Galway (legno, bronzo e oro) Piatto intagliato con il marchio di Xuande (1426-36) alla base, cinese Collana del periodo di Hallstatt (ambra) Cupido, 1817 Maschera del corpo Gelede, Cultura Yoruba, Repubblica del Benin Gudea, Principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerica, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Nomadi di Ordos Braccialetto flessibile di perline, dalla tomba di Tutankhamon Tazza di Sèvres con un Cammeo Ritratto dell Lampada da moschea in nome di al Malik al Nasu Muhammad, c.1300-1340
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Povero piccolo orso!, 1912 Hip Hip Hurrah! Festa degli artisti a Skagen, 1888 La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 A bordo di una nave a vela Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Terrazza del caffè, Place du Forum, Arles, 1888 Il Boulevard Montmartre di notte La stanza blu Artista – Marcella Due ragazze in abito bianco e blu Bella principessa Notte stellata sul Rodano, 1888 Donna con calze bianche, c.1861 Arte Romana: Ipnosi
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Povero piccolo orso!, 1912 Hip Hip Hurrah! Festa degli artisti a Skagen, 1888 La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 A bordo di una nave a vela Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Terrazza del caffè, Place du Forum, Arles, 1888 Il Boulevard Montmartre di notte La stanza blu Artista – Marcella Due ragazze in abito bianco e blu Bella principessa Notte stellata sul Rodano, 1888 Donna con calze bianche, c.1861 Arte Romana: Ipnosi
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it