Gioco dei birilli per bambini da Naqada I Period Egyptian

Gioco dei birilli per bambini

(Childs game of skittles )


Naqada I Period Egyptian

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 375316

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Gioco dei birilli per bambini · Naqada I Period Egyptian
Ashmolean Museum, University of Oxford, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Pezzi del gioco degli scacchi dalla città vichinga di Birka Collezione di oggetti del Mediterraneo orientale tra cui un amuleto di avvoltoio sumero, un sigillo di serpentino accadico e una rana di corniola mesopotamica, datati tra il 3300 e il 2000 a.C. Selce con osso preistorico, Museo delle Antichità Nazionali Tre pietre con segni rossi da Mas-d Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Lame di Falce da Israele, Tarda Età del Bronzo a Prima Età del Ferro Ceramiche, asce e punte di freccia, da un campo neolitico ad Abingdon, Berkshire, probabilmente 6000-4000 a.C. Vasi a forma di verdure, Inca Dadi in arenaria e gioco del labirinto in terracotta, Harappa, 2300-1750 a.C. Moneta a conchiglia di ciprea e monete di terracotta del periodo Ayutthaya Oggetti trovati con l Oggetti rimossi dalla tomba di una signora egiziana, dal gruppo tombale 1723, da Sidmant el-Gebel, Nuovo Regno Selezione di gioielli dal Tesoro di Childerico (oro e granato) Strumenti preistorici: selce, coltello, punta di freccia e ago Bilancia per una serie di pesi, da una sepoltura vichinga a Kiloran Bay, Colonsay, Argyll, 875-925 d.C. Civiltà etrusca: fusaioli in terracotta dalla Tomba 1 di San Cerbone, Populonia - VII secolo a.C. Sculture di uccelli costieri Inuit (avorio) Gruppo Beota: Figure in piedi, accovacciate e un Cavaliere, c.600-550 a.C. Pesi (metallo) Sfera scolpita, Neolitico tardo, Scozia, c.3750-2000 a.C. Spille a forma di animale, Romane c. I secolo d.C. I secolo a.C. Strumenti cosmetici, Masada Strumenti chirurgici, varie date del periodo romano Offerta di sedici figure maschili, da La Venta, Tabasco, Periodo Pre-Classico, IX secolo a.C. al I secolo d.C. Preistoria: diverse pintaderas (sigilli) di terracotta neolitica dalla Caverna delle Arene a Candide (Liguria). Pegli, Museo Villa Pallavicini Selezione di pendenti (metallo) Contatori e dadi, Gallo-Romano, seconda metà del primo secolo a.C. Bullae rotonde; artefatto, Civiltà dell Scalpello, punteruolo, coltello e amo da pesca
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Pezzi del gioco degli scacchi dalla città vichinga di Birka Collezione di oggetti del Mediterraneo orientale tra cui un amuleto di avvoltoio sumero, un sigillo di serpentino accadico e una rana di corniola mesopotamica, datati tra il 3300 e il 2000 a.C. Selce con osso preistorico, Museo delle Antichità Nazionali Tre pietre con segni rossi da Mas-d Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Lame di Falce da Israele, Tarda Età del Bronzo a Prima Età del Ferro Ceramiche, asce e punte di freccia, da un campo neolitico ad Abingdon, Berkshire, probabilmente 6000-4000 a.C. Vasi a forma di verdure, Inca Dadi in arenaria e gioco del labirinto in terracotta, Harappa, 2300-1750 a.C. Moneta a conchiglia di ciprea e monete di terracotta del periodo Ayutthaya Oggetti trovati con l Oggetti rimossi dalla tomba di una signora egiziana, dal gruppo tombale 1723, da Sidmant el-Gebel, Nuovo Regno Selezione di gioielli dal Tesoro di Childerico (oro e granato) Strumenti preistorici: selce, coltello, punta di freccia e ago Bilancia per una serie di pesi, da una sepoltura vichinga a Kiloran Bay, Colonsay, Argyll, 875-925 d.C. Civiltà etrusca: fusaioli in terracotta dalla Tomba 1 di San Cerbone, Populonia - VII secolo a.C. Sculture di uccelli costieri Inuit (avorio) Gruppo Beota: Figure in piedi, accovacciate e un Cavaliere, c.600-550 a.C. Pesi (metallo) Sfera scolpita, Neolitico tardo, Scozia, c.3750-2000 a.C. Spille a forma di animale, Romane c. I secolo d.C. I secolo a.C. Strumenti cosmetici, Masada Strumenti chirurgici, varie date del periodo romano Offerta di sedici figure maschili, da La Venta, Tabasco, Periodo Pre-Classico, IX secolo a.C. al I secolo d.C. Preistoria: diverse pintaderas (sigilli) di terracotta neolitica dalla Caverna delle Arene a Candide (Liguria). Pegli, Museo Villa Pallavicini Selezione di pendenti (metallo) Contatori e dadi, Gallo-Romano, seconda metà del primo secolo a.C. Bullae rotonde; artefatto, Civiltà dell Scalpello, punteruolo, coltello e amo da pesca
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Naqada I Period Egyptian

Figura femminile, ca. 3500-3400 a.C. Figurina femminile Gioco dei birilli per bambini Figurina femminile, da El Mamariya, c.3600-3500 a.C. Figurina femminile, da El Mamariya, c.3600-3500 a.C. Frammento di ciotola di pietra iscritta, c.3285 a.C. Tavolozza con geroglifico Figura di una donna, dall Figura di uomo barbuto Frammento di vaso che mostra la corona dell Vaso semplice con manico ad anello Tavolozza Figura in osso
Mostra altre opere di Naqada I Period Egyptian

Altre stampe d'arte di Naqada I Period Egyptian

Figura femminile, ca. 3500-3400 a.C. Figurina femminile Gioco dei birilli per bambini Figurina femminile, da El Mamariya, c.3600-3500 a.C. Figurina femminile, da El Mamariya, c.3600-3500 a.C. Frammento di ciotola di pietra iscritta, c.3285 a.C. Tavolozza con geroglifico Figura di una donna, dall Figura di uomo barbuto Frammento di vaso che mostra la corona dell Vaso semplice con manico ad anello Tavolozza Figura in osso
Mostra altre opere di Naqada I Period Egyptian

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figure in porcellana di Plymouth dei Quattro Continenti prodotte sotto William Cookworthy da stampi di Longton Hall, c.1770 Uomo che trasporta una bacca di cacao, 1440-1521 L Teseo e il Minotauro, 1782 Poggiatesta con Shu, il dio egizio dell Doppio grifone da un capitello Orologio in stile Luigi XV sormontato da un uomo cinese Cristo seduto e insegnante circondato dagli Apostoli, sarcofago cristiano in marmo, acquisito dalla chiesa di Rignieux-le-Franc, fine del IV secolo d.C. Busto di Marco Cocceio Nerva (c.30-98 d.C.) Testa di un Kouros, da Atene, c.510 a.C. Bacino con la raccolta della manna, probabilmente Urbino, c.1600-20 Anfora attica a figure rosse raffigurante Euphorbos e l Statuetta di Tuya, capo dell Sedia ecclesiastica, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) nella Valle dei Re a Tebe, Nuovo Regno Il dio Bes
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figure in porcellana di Plymouth dei Quattro Continenti prodotte sotto William Cookworthy da stampi di Longton Hall, c.1770 Uomo che trasporta una bacca di cacao, 1440-1521 L Teseo e il Minotauro, 1782 Poggiatesta con Shu, il dio egizio dell Doppio grifone da un capitello Orologio in stile Luigi XV sormontato da un uomo cinese Cristo seduto e insegnante circondato dagli Apostoli, sarcofago cristiano in marmo, acquisito dalla chiesa di Rignieux-le-Franc, fine del IV secolo d.C. Busto di Marco Cocceio Nerva (c.30-98 d.C.) Testa di un Kouros, da Atene, c.510 a.C. Bacino con la raccolta della manna, probabilmente Urbino, c.1600-20 Anfora attica a figure rosse raffigurante Euphorbos e l Statuetta di Tuya, capo dell Sedia ecclesiastica, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) nella Valle dei Re a Tebe, Nuovo Regno Il dio Bes
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Pini Suigin Grove e Masaki, sul fiume Sumida, da Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Paesaggio Autunnale con Barche Sera d Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Quai du Louvre Sentiero soleggiato Paesaggio da Saint-Rémy K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Campo di grano con cipressi Foresta di Fontainebleau Adele Bloch-Bauer Il ritorno del figliol prodigo, 1773 L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Pini Suigin Grove e Masaki, sul fiume Sumida, da Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Paesaggio Autunnale con Barche Sera d Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Quai du Louvre Sentiero soleggiato Paesaggio da Saint-Rémy K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Campo di grano con cipressi Foresta di Fontainebleau Adele Bloch-Bauer Il ritorno del figliol prodigo, 1773 L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it