Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Contatori e dadi, Gallo-Romano, seconda metà del primo secolo a.C. da Gallo-Roman

Contatori e dadi, Gallo-Romano, seconda metà del primo secolo a.C.

(Counters and dice, Gallo-Roman, second half of first century BC)


Gallo-Roman

€ 130.6
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 287873

Arte antica

Contatori e dadi, Gallo-Romano, seconda metà del primo secolo a.C. · Gallo-Roman
Musee Alesia, Alise-Sainte-Reine, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 130.6
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Dadi trovati a Gerusalemme, epoca romana (osso) Dadi in arenaria e gioco del labirinto in terracotta, Harappa, 2300-1750 a.C. Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Bullae rotonde; artefatto, Civiltà dell Tre pietre con segni rossi da Mas-d Due amuleti (osso) Bilancia per una serie di pesi, da una sepoltura vichinga a Kiloran Bay, Colonsay, Argyll, 875-925 d.C. Tre Sigilli Cilindrici con Impressioni, I millennio a.C. Pendente a disco gioiellato, anglosassone Arte micenea: dischi cerimoniali d Quattro sigilli raffiguranti un toro, un rinoceronte, un elefante e una tigre con simboli pittografici, dalla Valle dell Sigilli di argilla cotta scavati a Çatal Hüyük in Anatolia centrale Tre dadi, dall Arte minoica: piccole piastrelle in ceramica che rappresentano case minoiche. 1700-1600 a.C. Museo Archeologico di Heraklion Idoli in osso e pietra da Almizaraque Un Un Etichette scritte in osso e avorio di Re Qa Due braccialetti aperti sfaccettati e un paio di orecchini, dalla tomba principesca di Sainte-Colombe, Cote d Gruppo Beota: Figure in piedi, accovacciate e un Cavaliere, c.600-550 a.C. Vasi a forma di verdure, Inca Civiltà etrusca: fusaioli in terracotta dalla Tomba 1 di San Cerbone, Populonia - VII secolo a.C. Accessori di un carro, dalla tomba di una principessa di Vix Preistoria: diverse pintaderas (sigilli) di terracotta neolitica dalla Caverna delle Arene a Candide (Liguria). Pegli, Museo Villa Pallavicini Orecchini in metallo decorati con oro e granato, VII secolo Collezione di oggetti del Mediterraneo orientale tra cui un amuleto di avvoltoio sumero, un sigillo di serpentino accadico e una rana di corniola mesopotamica, datati tra il 3300 e il 2000 a.C. Preistoria: punte di freccia e selce dalla necropoli di Cantalupo-Mandela (Cantalupo Mandela), Lazio. Età del Rame. Eneolitico. 2200 a.C. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Gioielli vichinghi da Gotland, Svezia. X secolo. Stoccolma, Historiska Museet Gioielli, 1800
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Dadi trovati a Gerusalemme, epoca romana (osso) Dadi in arenaria e gioco del labirinto in terracotta, Harappa, 2300-1750 a.C. Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro Bullae rotonde; artefatto, Civiltà dell Tre pietre con segni rossi da Mas-d Due amuleti (osso) Bilancia per una serie di pesi, da una sepoltura vichinga a Kiloran Bay, Colonsay, Argyll, 875-925 d.C. Tre Sigilli Cilindrici con Impressioni, I millennio a.C. Pendente a disco gioiellato, anglosassone Arte micenea: dischi cerimoniali d Quattro sigilli raffiguranti un toro, un rinoceronte, un elefante e una tigre con simboli pittografici, dalla Valle dell Sigilli di argilla cotta scavati a Çatal Hüyük in Anatolia centrale Tre dadi, dall Arte minoica: piccole piastrelle in ceramica che rappresentano case minoiche. 1700-1600 a.C. Museo Archeologico di Heraklion Idoli in osso e pietra da Almizaraque Un Un Etichette scritte in osso e avorio di Re Qa Due braccialetti aperti sfaccettati e un paio di orecchini, dalla tomba principesca di Sainte-Colombe, Cote d Gruppo Beota: Figure in piedi, accovacciate e un Cavaliere, c.600-550 a.C. Vasi a forma di verdure, Inca Civiltà etrusca: fusaioli in terracotta dalla Tomba 1 di San Cerbone, Populonia - VII secolo a.C. Accessori di un carro, dalla tomba di una principessa di Vix Preistoria: diverse pintaderas (sigilli) di terracotta neolitica dalla Caverna delle Arene a Candide (Liguria). Pegli, Museo Villa Pallavicini Orecchini in metallo decorati con oro e granato, VII secolo Collezione di oggetti del Mediterraneo orientale tra cui un amuleto di avvoltoio sumero, un sigillo di serpentino accadico e una rana di corniola mesopotamica, datati tra il 3300 e il 2000 a.C. Preistoria: punte di freccia e selce dalla necropoli di Cantalupo-Mandela (Cantalupo Mandela), Lazio. Età del Rame. Eneolitico. 2200 a.C. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Gioielli vichinghi da Gotland, Svezia. X secolo. Stoccolma, Historiska Museet Gioielli, 1800
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Gallo-Roman

Rilievo che Raffigura una Scena Scolastica, da Neumagen Statuetta di Epona, dea gallica, protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da La Sarrazine, Giura, c.50 a.C.-400 d.C. Rilievo che rappresenta Epona, dea gallica e protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da Mellicey, Saone-et-Loire Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Figurina della dea Sequana, dai tesori della fonte della Senna, II-III secolo (bronzo) Moneta raffigurante l Arte gallo-romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Scena di raccolta delle olive. Fine II, inizio III secolo d.C. Da Saint-Romain-en-Gal. Saint Germain en Laye, Museo Nazionale di Archeologia Maschera di gladiatore Gallo-Romano, fine del I secolo a.C. (bronzo) Arte gallo-romana: fregio in marmo a basso rilievo da un sarcofago che rappresenta bambini che giocano a palla. II secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre Toro con tre corna, da Avrigney Fibula di un pesce, II-III secolo d.C. Statuetta di una dea madre che allatta due bambini Vaso Sigillato, da Lezoux, Puy-de-Dome Dettaglio di una maschera da gladiatore Fibula di un cinghiale, II-III secolo d.C.
Mostra altre opere di Gallo-Roman

Altre stampe d'arte di Gallo-Roman

Rilievo che Raffigura una Scena Scolastica, da Neumagen Statuetta di Epona, dea gallica, protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da La Sarrazine, Giura, c.50 a.C.-400 d.C. Rilievo che rappresenta Epona, dea gallica e protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da Mellicey, Saone-et-Loire Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Figurina della dea Sequana, dai tesori della fonte della Senna, II-III secolo (bronzo) Moneta raffigurante l Arte gallo-romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Scena di raccolta delle olive. Fine II, inizio III secolo d.C. Da Saint-Romain-en-Gal. Saint Germain en Laye, Museo Nazionale di Archeologia Maschera di gladiatore Gallo-Romano, fine del I secolo a.C. (bronzo) Arte gallo-romana: fregio in marmo a basso rilievo da un sarcofago che rappresenta bambini che giocano a palla. II secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre Toro con tre corna, da Avrigney Fibula di un pesce, II-III secolo d.C. Statuetta di una dea madre che allatta due bambini Vaso Sigillato, da Lezoux, Puy-de-Dome Dettaglio di una maschera da gladiatore Fibula di un cinghiale, II-III secolo d.C.
Mostra altre opere di Gallo-Roman

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Donna con parasole Re Orso Bianco-Valemon Vista di Arles con iris in primo piano Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo L Ragazza con rastrello in paesaggio di fiordo Abbazia nella querceta Effetto di Primavera, Giverny Gigli cubisti Alberi e sottobosco, 1887 Buon Natale La stanza blu Napoleone che attraversa le Alpi Notte stellata sul Rodano, 1888
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Donna con parasole Re Orso Bianco-Valemon Vista di Arles con iris in primo piano Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo L Ragazza con rastrello in paesaggio di fiordo Abbazia nella querceta Effetto di Primavera, Giverny Gigli cubisti Alberi e sottobosco, 1887 Buon Natale La stanza blu Napoleone che attraversa le Alpi Notte stellata sul Rodano, 1888
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it