Stele della dea avvoltoio Nekhbet di Nekheb (moderna El-Kab) dedicata da un sacerdote del Tempio di Horus Behdety mostrato nel registro superiore, trovata a Edfu da Egyptian

Stele della dea avvoltoio Nekhbet di Nekheb (moderna El-Kab) dedicata da un sacerdote del Tempio di Horus Behdety mostrato nel registro superiore, trovata a Edfu

(Stela of the vulture goddess Nekhbet of Nekheb (modern El-Kab) dedicated by a priest of the Temple of Horus Behdety who is shown in the top register, found at Edfu (limestone))


Egyptian

€ 131.64
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  limestone  ·  ID Quadro: 232011

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Stele della dea avvoltoio Nekhbet di Nekheb (moderna El-Kab) dedicata da un sacerdote del Tempio di Horus Behdety mostrato nel registro superiore, trovata a Edfu · Egyptian
Ashmolean Museum, University of Oxford, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 131.64
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Maschera di bara di un uomo, con tracce di pigmento e occhi intarsiati con vetro e ossidiana Stele di donazione, con testi in geroglifici e demotico, probabilmente da Semabehdet (Tel Balamun) datata 301 a.C. Stele funeraria di Ibi, Maestro della camera al palazzo reale Il defunto davanti alle offerte funerarie In alto, occhi di protezione e geroglifico "Shen" che significa "eternità" Stele che raffigura Ramses II che offre incenso alla propria effigie, Nuovo Regno Stele della donazione, anno 22 del regno di Sheshonq III, anno 22 di Sheshonq III, c.804 a.C. (calcare) Stele di calcare di Paka, Periodo Tardo, 2002 (foto) Antichità egizia: stele in calcare a nome del re Anya. Il faraone Ramses II offre incenso alla sua statua divina colossale. Regno di Ramses II (1279-1213 a.C.). Dal serapeo di Saqqara. Parigi, museo del Louvre Stele a sommità arrotondata, 332 a.C.-395 d.C. Stele del Tesoriere Ty da Abydos Antichità egizia: stele di Ptames, primo profeta di Aton sotto il regno del faraone Amenhotep III. 1403-1365 a.C. XVIII dinastia. Lione, Museo delle Belle Arti Stele di calcare di Perinefer, con Iside e Nefti che adorano il feticcio che rappresenta Osiride, da Abydos, Regno di Ramses II Stele Funeraria di Hordiefnakht, 330-323 a.C. Antichità egiziane: frammento di stele che rappresenta il culto del dio Osiride. Sopra è rappresentato Anubi. Parigi, Museo del Louvre Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Stele di Penboui a Toueris e Iside Hathor (pietra calcarea dipinta, nuovo impero) Stele dedicata a Iside dall Stele in calcare raffigurante Ramses II che offre incenso e papiro alla dea Astarte Antichità egizia: stele funeraria in calcare di un giovane morto all Stele di Padiset, calcare, Periodo Tardo, Museo Egizio, Cairo, 2002 (foto) Bassorilievo con scena di offerta, un faraone con la dea Sekhmet e il dio Heka, c.200-100 a.C. Antichità egizia: stele di calcare che rappresenta Pia che adora il dio coccodrillo Sobek seguita dal figlio Iy-Hebnef che fa offerte al dio. Dal tempio di Sobek a Dahamsha (dettaglio) della stele funeraria di un cantante nel tempio di Amon Stele commemorativa della sepoltura del toro Apis durante il regno di Ahmose II (Amasis) dal Serapeo di Saqqara, Periodo Tardo, 547 a.C. (calcare) Antichità egizia: Stele di Neferhetep, coppiere del re circa 1300 a.C. XIX dinastia, Dim 73x49 cm Parigi, Museo del Louvre Stele votiva dedicata da suo fratello a un uomo di Ermant, vicino a Tebe, Antico Egitto Stele dipinta in calcare del dio Apis Stele funeraria in calcare del sommo sacerdote Ptahmose, da Saqqara Stele del Sommo Sacerdote di Ptah, Shedsunefertem, 945-924 a.C. Stele di calcare che raffigura il culto dei gatti divini di Re e Atum
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Maschera di bara di un uomo, con tracce di pigmento e occhi intarsiati con vetro e ossidiana Stele di donazione, con testi in geroglifici e demotico, probabilmente da Semabehdet (Tel Balamun) datata 301 a.C. Stele funeraria di Ibi, Maestro della camera al palazzo reale Il defunto davanti alle offerte funerarie In alto, occhi di protezione e geroglifico "Shen" che significa "eternità" Stele che raffigura Ramses II che offre incenso alla propria effigie, Nuovo Regno Stele della donazione, anno 22 del regno di Sheshonq III, anno 22 di Sheshonq III, c.804 a.C. (calcare) Stele di calcare di Paka, Periodo Tardo, 2002 (foto) Antichità egizia: stele in calcare a nome del re Anya. Il faraone Ramses II offre incenso alla sua statua divina colossale. Regno di Ramses II (1279-1213 a.C.). Dal serapeo di Saqqara. Parigi, museo del Louvre Stele a sommità arrotondata, 332 a.C.-395 d.C. Stele del Tesoriere Ty da Abydos Antichità egizia: stele di Ptames, primo profeta di Aton sotto il regno del faraone Amenhotep III. 1403-1365 a.C. XVIII dinastia. Lione, Museo delle Belle Arti Stele di calcare di Perinefer, con Iside e Nefti che adorano il feticcio che rappresenta Osiride, da Abydos, Regno di Ramses II Stele Funeraria di Hordiefnakht, 330-323 a.C. Antichità egiziane: frammento di stele che rappresenta il culto del dio Osiride. Sopra è rappresentato Anubi. Parigi, Museo del Louvre Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Stele di Penboui a Toueris e Iside Hathor (pietra calcarea dipinta, nuovo impero) Stele dedicata a Iside dall Stele in calcare raffigurante Ramses II che offre incenso e papiro alla dea Astarte Antichità egizia: stele funeraria in calcare di un giovane morto all Stele di Padiset, calcare, Periodo Tardo, Museo Egizio, Cairo, 2002 (foto) Bassorilievo con scena di offerta, un faraone con la dea Sekhmet e il dio Heka, c.200-100 a.C. Antichità egizia: stele di calcare che rappresenta Pia che adora il dio coccodrillo Sobek seguita dal figlio Iy-Hebnef che fa offerte al dio. Dal tempio di Sobek a Dahamsha (dettaglio) della stele funeraria di un cantante nel tempio di Amon Stele commemorativa della sepoltura del toro Apis durante il regno di Ahmose II (Amasis) dal Serapeo di Saqqara, Periodo Tardo, 547 a.C. (calcare) Antichità egizia: Stele di Neferhetep, coppiere del re circa 1300 a.C. XIX dinastia, Dim 73x49 cm Parigi, Museo del Louvre Stele votiva dedicata da suo fratello a un uomo di Ermant, vicino a Tebe, Antico Egitto Stele dipinta in calcare del dio Apis Stele funeraria in calcare del sommo sacerdote Ptahmose, da Saqqara Stele del Sommo Sacerdote di Ptah, Shedsunefertem, 945-924 a.C. Stele di calcare che raffigura il culto dei gatti divini di Re e Atum
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian

Copia facsimile del Papiro Medico di Edwin Smith, originale datato c.1600-1500 a.C. Gesù e Menas in un Bambola di pezza, 350-60 (lana tinta tessuta, lino non tinto e capelli umani) Dettaglio di un rilievo, Bastet Sarcófago egiziano coperto di geroglifici La pesatura del cuore, dettaglio da una pagina del Libro dei Morti Cucchiaio a forma di ragazza nuda che nuota con una bacinella rettangolare davanti a lei Papiro funerario egiziano raffigurante la barca di Re-Herakhty Antichità egiziane: stele funeraria di un sommo sacerdote: Osiride accoglie il defunto presente in Anubi, dietro di lui le divinità Iside, Nefti, Horus, Hathor. III-II secolo a.C. Torino, Museo Egizio Strumento musicale, Egitto Papiro raffigurante un uomo trasportato su una barca verso l Iside che allatta il bambino Horus Arrivo di una famiglia asiatica nell Statuetta della dea Taweret, un ippopotamo con coda di coccodrillo (faience) Amuleti, perline e pendenti egiziani
Mostra altre opere di Egyptian

Altre stampe d'arte di Egyptian

Copia facsimile del Papiro Medico di Edwin Smith, originale datato c.1600-1500 a.C. Gesù e Menas in un Bambola di pezza, 350-60 (lana tinta tessuta, lino non tinto e capelli umani) Dettaglio di un rilievo, Bastet Sarcófago egiziano coperto di geroglifici La pesatura del cuore, dettaglio da una pagina del Libro dei Morti Cucchiaio a forma di ragazza nuda che nuota con una bacinella rettangolare davanti a lei Papiro funerario egiziano raffigurante la barca di Re-Herakhty Antichità egiziane: stele funeraria di un sommo sacerdote: Osiride accoglie il defunto presente in Anubi, dietro di lui le divinità Iside, Nefti, Horus, Hathor. III-II secolo a.C. Torino, Museo Egizio Strumento musicale, Egitto Papiro raffigurante un uomo trasportato su una barca verso l Iside che allatta il bambino Horus Arrivo di una famiglia asiatica nell Statuetta della dea Taweret, un ippopotamo con coda di coccodrillo (faience) Amuleti, perline e pendenti egiziani
Mostra altre opere di Egyptian

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Rilievo che raffigura menadi danzanti, dalla Tunisia Guerriero, dall Vaso con beccuccio, Cnosso, Creta, c.1500 a.C. (terracotta dipinta) Dio del fiume, 1755 Monete galliche, c.750-0 a.C. Busto dell Statuetta a grandezza naturale del re, dalla tomba di Tutankhamon Amida Buddha Cavallo al trotto Crocifisso Barche 4 sterline scozzesi (hat-piece) di Giacomo VI, zecca di Edimburgo, 1591 (dritto) Testa di Hatshepsut (c.1473-c.1458 a.C.) o Tuthmosis II (c.1491-c.1479) Nuovo Regno, c.1479-1425 a.C. Bussola e filo a piombo Iwai Kumesaburo II come cortigiana, c.1830
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Rilievo che raffigura menadi danzanti, dalla Tunisia Guerriero, dall Vaso con beccuccio, Cnosso, Creta, c.1500 a.C. (terracotta dipinta) Dio del fiume, 1755 Monete galliche, c.750-0 a.C. Busto dell Statuetta a grandezza naturale del re, dalla tomba di Tutankhamon Amida Buddha Cavallo al trotto Crocifisso Barche 4 sterline scozzesi (hat-piece) di Giacomo VI, zecca di Edimburgo, 1591 (dritto) Testa di Hatshepsut (c.1473-c.1458 a.C.) o Tuthmosis II (c.1491-c.1479) Nuovo Regno, c.1479-1425 a.C. Bussola e filo a piombo Iwai Kumesaburo II come cortigiana, c.1830
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Passeggiata sulla scogliera a Pourville I fenicotteri La bianca e la nera. 1913 L Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 La Vergine con gli angeli Krumau Signora in giallo, 1899 Mani in preghiera Il raccolto Amiche Hylas e le ninfe Albero di gelso, 1889 Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Passeggiata sulla scogliera a Pourville I fenicotteri La bianca e la nera. 1913 L Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 La Vergine con gli angeli Krumau Signora in giallo, 1899 Mani in preghiera Il raccolto Amiche Hylas e le ninfe Albero di gelso, 1889 Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it