Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Piccola bara di serpente, con mummia, 664 a.C.-322 a.C. da Egyptian School

Piccola bara di serpente, con mummia, 664 a.C.-322 a.C.

(Small coffin of snake, with mummy, 664 BC-322 BC (wood, animal remains and linen))


Egyptian School

€ 146.02
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  wood, animal remains and linen  ·  ID Quadro: 595269

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Piccola bara di serpente, con mummia, 664 a.C.-322 a.C. · Egyptian School
Brooklyn Museum of Art, New York, USA / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.02
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Pellet di combustibile derivato dai rifiuti, USA Spada, fine secondo o inizio terzo secolo (ferro) Mummia di coccodrillo, trovata a Manfalont, 305 a.C.-30 a.C. Mummia di un coccodrillo, trovata a Manfalont, 305-30 a.C. Mummia di un gatto, acquistata al Cairo Fichi e mandorle Mummie di serpenti Mummia di un gatto Pugnale e fodero trovati con l Spada, fine del secondo o inizio del terzo secolo Preistoria, cultura di Polada: sega dalla torbiera di Polada, Lonato. Età del bronzo Spada, c.1800-35 Dardi per balestra Giocattolo vichingo in legno a forma di nave (drakkar) trovato vicino a un sito vichingo in Groenlandia Strumenti da Campigny, 6000-2000 a.C. Vaso a due parti a forma di anatra (alabastro) L Clubs Tomahawk con testa a sfera (legno e ottone) Tubo alto (cong) regione del Lago Tai, cultura Liangzhu, 3300-2250 a.C. Set di quattro cuscinetti cilindrici Punte di osso affilate usate per scavare, Dal sito di Drimolean, vicino a Johannesburg, Sudafrica Arte merovingia: altalene e ascia francescana di ferro dalla Normandia. 475-525 d.C. Saint Germain en Laye, Museo di Archeologia Nazionale Bara a forma di falco con mummia di grano, 332-30 a.C. Tubo di tromba Conduttura dell Paio di pattini da ghiaccio, 1825-75 Cerbottane d Frow e Frow Club Galileo Galilei (1564 - 1642), Museo della Scienza e della Tecnologia, Milano
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Pellet di combustibile derivato dai rifiuti, USA Spada, fine secondo o inizio terzo secolo (ferro) Mummia di coccodrillo, trovata a Manfalont, 305 a.C.-30 a.C. Mummia di un coccodrillo, trovata a Manfalont, 305-30 a.C. Mummia di un gatto, acquistata al Cairo Fichi e mandorle Mummie di serpenti Mummia di un gatto Pugnale e fodero trovati con l Spada, fine del secondo o inizio del terzo secolo Preistoria, cultura di Polada: sega dalla torbiera di Polada, Lonato. Età del bronzo Spada, c.1800-35 Dardi per balestra Giocattolo vichingo in legno a forma di nave (drakkar) trovato vicino a un sito vichingo in Groenlandia Strumenti da Campigny, 6000-2000 a.C. Vaso a due parti a forma di anatra (alabastro) L Clubs Tomahawk con testa a sfera (legno e ottone) Tubo alto (cong) regione del Lago Tai, cultura Liangzhu, 3300-2250 a.C. Set di quattro cuscinetti cilindrici Punte di osso affilate usate per scavare, Dal sito di Drimolean, vicino a Johannesburg, Sudafrica Arte merovingia: altalene e ascia francescana di ferro dalla Normandia. 475-525 d.C. Saint Germain en Laye, Museo di Archeologia Nazionale Bara a forma di falco con mummia di grano, 332-30 a.C. Tubo di tromba Conduttura dell Paio di pattini da ghiaccio, 1825-75 Cerbottane d Frow e Frow Club Galileo Galilei (1564 - 1642), Museo della Scienza e della Tecnologia, Milano
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian School

La Burda di al-Busiri, 1379 Adamo ed Eva nel giardino dell Geroglifici egiziani, da Vedute, ecc., da Sheikh-Hassan a Beni-Hassan, Atlas Folio Antichità egizia: ritratto funerario di una donna. Pittura su legno. Fine del II secolo. Da Fayum in Egitto Pagina dalla vita di Al-Nasir Muhammad, nono sultano mamelucco d Ciotola, Dinastia Fatimide Lampada da moschea in nome di al Malik al Nasu Muhammad, c.1300-1340 Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Antara ibn Chaddad al Abssi, guerriero e poeta pre-islamico Jahilite (VI secolo) con la sua amata Abla bin Malik, rapita da Amara, sospirando e sempre rivale. Immagine islamica egiziana Copie di due vasi canopi del Nuovo Regno La leggenda dei bani hilal (o beni hilal), una tribù araba di 200.000 individui provenienti dalla regione del Nejd in Arabia, guidata dal loro capo Abu Zayd al Hilali nell Antichità egizia: "Ritratto funebre di un giovane presso l Testa di una statua di un sacerdote barbuto con diadema stellato, ritenuta un busto ritratto di Giulio Cesare Ritratto di uomo barbuto da un santuario, 100 d.C. circa (tempera su tavola) Icona dell
Mostra altre opere di Egyptian School

Altre stampe d'arte di Egyptian School

La Burda di al-Busiri, 1379 Adamo ed Eva nel giardino dell Geroglifici egiziani, da Vedute, ecc., da Sheikh-Hassan a Beni-Hassan, Atlas Folio Antichità egizia: ritratto funerario di una donna. Pittura su legno. Fine del II secolo. Da Fayum in Egitto Pagina dalla vita di Al-Nasir Muhammad, nono sultano mamelucco d Ciotola, Dinastia Fatimide Lampada da moschea in nome di al Malik al Nasu Muhammad, c.1300-1340 Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Antara ibn Chaddad al Abssi, guerriero e poeta pre-islamico Jahilite (VI secolo) con la sua amata Abla bin Malik, rapita da Amara, sospirando e sempre rivale. Immagine islamica egiziana Copie di due vasi canopi del Nuovo Regno La leggenda dei bani hilal (o beni hilal), una tribù araba di 200.000 individui provenienti dalla regione del Nejd in Arabia, guidata dal loro capo Abu Zayd al Hilali nell Antichità egizia: "Ritratto funebre di un giovane presso l Testa di una statua di un sacerdote barbuto con diadema stellato, ritenuta un busto ritratto di Giulio Cesare Ritratto di uomo barbuto da un santuario, 100 d.C. circa (tempera su tavola) Icona dell
Mostra altre opere di Egyptian School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Kudara Kannon, dal 7° secolo, Periodo Asuka, Tempio Horyuji, Giappone, 1950 Casa delle bambole di Petronella Oortman Busto di Sir Benjamin Hobhouse, Bt, MP (1757-1831), 1818 - 1819 Testa di Anubi, dio egizio dei morti, con mascella articolata, usata come maschera oracolare, Nuovo Regno (legno) Armadio bianco progettato per Mrs. Rowat, 1902 Vaso di Meissen, c.1725 (porcellana) Scatole per pillole, realizzate da S und R La Venere di Arles Vista laterale di uno scarabeo matrimoniale di Amenhotep III (c.1417-1379 a.C.) e della Regina Tiye, Nuovo Regno, c.1391-1353 a.C. La mano del diavolo, c.1903 Pastorale dell Tomba di Jean-Baptiste Colbert de Torcy 1619-83 (dettaglio di Colbert), c.1685-1687 Beata Ludovica Albertoni, 1674 Perseo che si arma, 1882 Croce imperiale del Sacro Romano Impero fatta di quercia ricoperta di placche d
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Kudara Kannon, dal 7° secolo, Periodo Asuka, Tempio Horyuji, Giappone, 1950 Casa delle bambole di Petronella Oortman Busto di Sir Benjamin Hobhouse, Bt, MP (1757-1831), 1818 - 1819 Testa di Anubi, dio egizio dei morti, con mascella articolata, usata come maschera oracolare, Nuovo Regno (legno) Armadio bianco progettato per Mrs. Rowat, 1902 Vaso di Meissen, c.1725 (porcellana) Scatole per pillole, realizzate da S und R La Venere di Arles Vista laterale di uno scarabeo matrimoniale di Amenhotep III (c.1417-1379 a.C.) e della Regina Tiye, Nuovo Regno, c.1391-1353 a.C. La mano del diavolo, c.1903 Pastorale dell Tomba di Jean-Baptiste Colbert de Torcy 1619-83 (dettaglio di Colbert), c.1685-1687 Beata Ludovica Albertoni, 1674 Perseo che si arma, 1882 Croce imperiale del Sacro Romano Impero fatta di quercia ricoperta di placche d
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Vista di Dresda al chiaro di luna La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Serpenti d La tigre La lite di Oberon e Titania Notte d Testa di uno scheletro con una sigaretta accesa Il Giardino delle Delizie La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10 Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Angolo accogliente Senecio (Vecchio saggio) Ulivi nel giardino Moreno; Bois d L Uccelli e fiori di primavera ed estate
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Vista di Dresda al chiaro di luna La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Serpenti d La tigre La lite di Oberon e Titania Notte d Testa di uno scheletro con una sigaretta accesa Il Giardino delle Delizie La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10 Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Angolo accogliente Senecio (Vecchio saggio) Ulivi nel giardino Moreno; Bois d L Uccelli e fiori di primavera ed estate
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2759 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it