Stele funeraria in nome della signora Artemide, da Kom Abu Billo da Egyptian Ptolemaic Period

Stele funeraria in nome della signora Artemide, da Kom Abu Billo

(Funerary stela in the name of the lady Artemis, from Kom Abu Billo (limestone))


Egyptian Ptolemaic Period

€ 136.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  limestone  ·  ID Quadro: 374983

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Stele funeraria in nome della signora Artemide, da Kom Abu Billo · Egyptian Ptolemaic Period
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rilievo di un cortigiano anziano, possibilmente da Saqqara, Egitto Frammento di calcare scolpito in rilievo incavato raffigurante un servo assonnato nel palazzo Vaso decorato con motivi simbolici attorno alla dea Ishtar, Babilonese Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Nubiano in gesto di adorazione, da Karnak, Egitto, Periodo Amarna, Nuovo Regno, c.1353-1336 a.C. Rilievo che raffigura due uomini che si inchinano, da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, c.1352-1336 a.C. Stele funeraria di un vasaio Suonatore d Rilievo di Piangenti e Cibi Funebri, Nuovo Regno, c.1340 a.C. Rilievo funerario Rilievo del tempio di una divinità, 360-246 a.C. Rilievo che raffigura un venditore di fiori e verdure Rilievo di un uomo seduto accanto a un tavolo, Periodo di Amarna Monumento Funerario che raffigura i dolenti che circondano la disposizione di un corpo prima della cremazione, c.490-480 a.C. Rilievo in arenaria della preparazione di un pasto Rilievo che Mostra Offerte per il Defunto, 2450/2290 a.C. Banchetto funebre di un uomo in costume partico con la sua famiglia, da Palmira Antichità etrusca: Placca di cippo funerario. Esposizione del defunto sul suo letto funebre. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: piccola stele in calcare di Ramses II: il re bambino siede sul segno dell Arte greca: rilievo che rappresenta una scena di banchetto. Palazzo Ducale, Mantova, Italia Prova d Stele di Philis, figlia di Cleomene, re di Sparta Rilievo di una donna con bambino che raggiunge un fico sicomoro, dalla tomba di Montuemhat, Tebe Occidentale, Periodo Tardo Frammento di Rilievo che Raffigura Akhenaton Seguito da Nefertiti e Meritaten davanti a un Tavolo delle Offerte Dettaglio di un sarcofago che raffigura una donna sdraiata su una panca Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Stele votiva dedicata a Saturno, da Maghroua (antica Macota) 2°-3° secolo Stele che raffigura Ramses II che offre incenso alla propria effigie, Nuovo Regno
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rilievo di un cortigiano anziano, possibilmente da Saqqara, Egitto Frammento di calcare scolpito in rilievo incavato raffigurante un servo assonnato nel palazzo Vaso decorato con motivi simbolici attorno alla dea Ishtar, Babilonese Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Nubiano in gesto di adorazione, da Karnak, Egitto, Periodo Amarna, Nuovo Regno, c.1353-1336 a.C. Rilievo che raffigura due uomini che si inchinano, da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, c.1352-1336 a.C. Stele funeraria di un vasaio Suonatore d Rilievo di Piangenti e Cibi Funebri, Nuovo Regno, c.1340 a.C. Rilievo funerario Rilievo del tempio di una divinità, 360-246 a.C. Rilievo che raffigura un venditore di fiori e verdure Rilievo di un uomo seduto accanto a un tavolo, Periodo di Amarna Monumento Funerario che raffigura i dolenti che circondano la disposizione di un corpo prima della cremazione, c.490-480 a.C. Rilievo in arenaria della preparazione di un pasto Rilievo che Mostra Offerte per il Defunto, 2450/2290 a.C. Banchetto funebre di un uomo in costume partico con la sua famiglia, da Palmira Antichità etrusca: Placca di cippo funerario. Esposizione del defunto sul suo letto funebre. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: piccola stele in calcare di Ramses II: il re bambino siede sul segno dell Arte greca: rilievo che rappresenta una scena di banchetto. Palazzo Ducale, Mantova, Italia Prova d Stele di Philis, figlia di Cleomene, re di Sparta Rilievo di una donna con bambino che raggiunge un fico sicomoro, dalla tomba di Montuemhat, Tebe Occidentale, Periodo Tardo Frammento di Rilievo che Raffigura Akhenaton Seguito da Nefertiti e Meritaten davanti a un Tavolo delle Offerte Dettaglio di un sarcofago che raffigura una donna sdraiata su una panca Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Stele votiva dedicata a Saturno, da Maghroua (antica Macota) 2°-3° secolo Stele che raffigura Ramses II che offre incenso alla propria effigie, Nuovo Regno
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Tolomeo XII d Antichità egizia: rilievo della parete posteriore del tempio dedicato alla dea Hathor che rappresenta Cleopatra e Cesarione. Denderah, Egitto Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Busto di Cleopatra II (172-116 a.C.) o di sua figlia Cleopatra III (141-101 a.C.) Rilievo raffigurante Tolomeo VIII Evergete II e Cleopatra III che fanno offerte agli dei Uccello Ba con testa umana Antichità egizia: mammisi romano che commemora la nascita di Ihy, figlio di Hathor - Dettaglio di rilievi e geroglifici: la dea Iside - Hathor che allatta suo figlio Ihi (Ihy) e dietro di lei un
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Tolomeo XII d Antichità egizia: rilievo della parete posteriore del tempio dedicato alla dea Hathor che rappresenta Cleopatra e Cesarione. Denderah, Egitto Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Busto di Cleopatra II (172-116 a.C.) o di sua figlia Cleopatra III (141-101 a.C.) Rilievo raffigurante Tolomeo VIII Evergete II e Cleopatra III che fanno offerte agli dei Uccello Ba con testa umana Antichità egizia: mammisi romano che commemora la nascita di Ihy, figlio di Hathor - Dettaglio di rilievi e geroglifici: la dea Iside - Hathor che allatta suo figlio Ihi (Ihy) e dietro di lei un
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Peter Pan, 1912 Il coherer di Edouard Branly (1840-1944) Statua seduta del faraone Khasekhem con nemici conquistati incisi intorno alla base, trovata a Hierakonpolis, c.2700 a.C. Vaso, inciso e decorato da Emile Galle, c.1900 Tavolo Petrin in stile Fouques Cartonnage della mummia di Nespanetjerepenere, possibilmente da Tebe, Terzo Periodo Intermedio Cavaliere, 1918 (fuso 1931) Figura femminile, inizio II millennio a.C. Orologio solare e lunare, di J.Windmills, c.1700; cronometro da tasca, di Barraud, Londra, 1797 Testa reale, possibilmente di Nefertiti, da Menfi, Nuovo Regno Maniglia, inizio V secolo a.C. (bronzo) La Deposizione, dal Convento delle Beghine a Cambrai (legno policromo) Busto di Luigi XV, 1751 Cabinet con un busto di Luigi d Buddha in meditazione sul re Naga, Mucilinda, dettaglio della testa del Buddha, da Preah Khan
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Peter Pan, 1912 Il coherer di Edouard Branly (1840-1944) Statua seduta del faraone Khasekhem con nemici conquistati incisi intorno alla base, trovata a Hierakonpolis, c.2700 a.C. Vaso, inciso e decorato da Emile Galle, c.1900 Tavolo Petrin in stile Fouques Cartonnage della mummia di Nespanetjerepenere, possibilmente da Tebe, Terzo Periodo Intermedio Cavaliere, 1918 (fuso 1931) Figura femminile, inizio II millennio a.C. Orologio solare e lunare, di J.Windmills, c.1700; cronometro da tasca, di Barraud, Londra, 1797 Testa reale, possibilmente di Nefertiti, da Menfi, Nuovo Regno Maniglia, inizio V secolo a.C. (bronzo) La Deposizione, dal Convento delle Beghine a Cambrai (legno policromo) Busto di Luigi XV, 1751 Cabinet con un busto di Luigi d Buddha in meditazione sul re Naga, Mucilinda, dettaglio della testa del Buddha, da Preah Khan
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Moa, 1911 Mona Lisa Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 Ghiacci a Bennecourt Via Appia Fregio di Beethoven Festa del tè dei gatti Girasoli. Arles, gennaio 1889 L La nascita di Venere Il Pesco Rosa, 1888 Ragazza con bambino Viale ad Arles con case Il topo di biblioteca Capanna alpina in tempo piovoso, 1850
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Moa, 1911 Mona Lisa Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 Ghiacci a Bennecourt Via Appia Fregio di Beethoven Festa del tè dei gatti Girasoli. Arles, gennaio 1889 L La nascita di Venere Il Pesco Rosa, 1888 Ragazza con bambino Viale ad Arles con case Il topo di biblioteca Capanna alpina in tempo piovoso, 1850
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it