Testa, periodo tolemaico iniziale (304-250 a.C.) da Egyptian Ptolemaic Period

Testa, periodo tolemaico iniziale (304-250 a.C.)

(Head, early Ptolemaic Period (304-250 BC) (limestone))


Egyptian Ptolemaic Period

€ 136.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  limestone  ·  ID Quadro: 422570

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Testa, periodo tolemaico iniziale (304-250 a.C.) · Egyptian Ptolemaic Period
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Modello di scultore di un re, possibile Tolomeo I o II Testa del re Djedefre, da Abu Roash, Antico Regno, c.2565-2558 a.C. Busto di un imperatore romano come faraone Testa del re Djedefre, da Abu Roash, Antico Regno, c.2565-2558 a.C. (quarzite) Statua a blocco di Ay (r.1325-1321 a.C.) Nuovo Regno Testa di un re della prima XVIII dinastia, Nuovo Regno, c.1539-1493 a.C. Pezzo di prova dello scultore che mostra una testa di profilo di Iside o una regina tolemaica come Iside, dettagli disegnati in rosso, probabilmente c.332-30 a.C. (calcare) Statua seduta di Sesostri I (1971-28 a.C.), originariamente dal Tempio Funerario di Sesostri I ad al-Lisht (dettaglio) Rilievo votivo di un re, Periodo Greco-Romano, 305-246 a.C. Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Testa di un re, XXI o XXII dinastia Testa di un re, possibilmente Seankhkare Mentuhotep III Testa da uno shabti di Akhensten Testa di Tutankhamon, c.1336-27 a.C. Testa votiva di un re, 305-246 a.C. Testa di un re, possibilmente Seankhkare Mentuhotep III Statua dello Scriba Maaniamen, metà del XV secolo a.C. Statua dello scriba di Amunhotep, figlio di Nebiry, c.1426-1400 a.C. (calcare) Testa della regina Hatshepsut, c.1479-1457 a.C. Testa e torso maschile di una statua seduta del re Sesostri III? d Egitto, Dettaglio della statua di Thutmose III (prima del 1479-circa 1425 a.C.), diciottesima dinastia, dal tempio di Amon a Karnak a Luxor, basalto Testa del faraone con la corona bianca dell Testa di Hathor Vaso canopo con testa di uomo (calcare) Tutankhamon con la corona blu Vaso canopo di Tutankhamon (1370-1352 a.C.) Scultura. Da QUENA. Dayr al-Bahri, Valle dei Re, Tomba di Tutankhamon, Museo Egizio del Cairo. Testa ritratto di Sesostri III (1878-43 a.C.) da una sfinge, Medio Regno, c.1850 a.C. Shabti di Merneptah, c.1213-1203 a.C. (calcare) Busto dello Scriba Reale, Meniou, Nuovo Regno, c.1391-53 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Modello di scultore di un re, possibile Tolomeo I o II Testa del re Djedefre, da Abu Roash, Antico Regno, c.2565-2558 a.C. Busto di un imperatore romano come faraone Testa del re Djedefre, da Abu Roash, Antico Regno, c.2565-2558 a.C. (quarzite) Statua a blocco di Ay (r.1325-1321 a.C.) Nuovo Regno Testa di un re della prima XVIII dinastia, Nuovo Regno, c.1539-1493 a.C. Pezzo di prova dello scultore che mostra una testa di profilo di Iside o una regina tolemaica come Iside, dettagli disegnati in rosso, probabilmente c.332-30 a.C. (calcare) Statua seduta di Sesostri I (1971-28 a.C.), originariamente dal Tempio Funerario di Sesostri I ad al-Lisht (dettaglio) Rilievo votivo di un re, Periodo Greco-Romano, 305-246 a.C. Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Testa di un re, XXI o XXII dinastia Testa di un re, possibilmente Seankhkare Mentuhotep III Testa da uno shabti di Akhensten Testa di Tutankhamon, c.1336-27 a.C. Testa votiva di un re, 305-246 a.C. Testa di un re, possibilmente Seankhkare Mentuhotep III Statua dello Scriba Maaniamen, metà del XV secolo a.C. Statua dello scriba di Amunhotep, figlio di Nebiry, c.1426-1400 a.C. (calcare) Testa della regina Hatshepsut, c.1479-1457 a.C. Testa e torso maschile di una statua seduta del re Sesostri III? d Egitto, Dettaglio della statua di Thutmose III (prima del 1479-circa 1425 a.C.), diciottesima dinastia, dal tempio di Amon a Karnak a Luxor, basalto Testa del faraone con la corona bianca dell Testa di Hathor Vaso canopo con testa di uomo (calcare) Tutankhamon con la corona blu Vaso canopo di Tutankhamon (1370-1352 a.C.) Scultura. Da QUENA. Dayr al-Bahri, Valle dei Re, Tomba di Tutankhamon, Museo Egizio del Cairo. Testa ritratto di Sesostri III (1878-43 a.C.) da una sfinge, Medio Regno, c.1850 a.C. Shabti di Merneptah, c.1213-1203 a.C. (calcare) Busto dello Scriba Reale, Meniou, Nuovo Regno, c.1391-53 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Tolomeo XII d Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Antichità egiziane: i Campi Elisi. Pittura su papiro dal Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Antichità egizia: mammisi romano che commemora la nascita di Ihy, figlio di Hathor - Dettaglio di rilievi e geroglifici: la dea Iside - Hathor che allatta suo figlio Ihi (Ihy) e dietro di lei un Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Statua del dio Montu con testa di toro, da Medamud Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Antichità egizia: rilievo della parete posteriore del tempio dedicato alla dea Hathor che rappresenta Cleopatra e Cesarione. Denderah, Egitto Statua del dio Horus come falco, periodo tolemaico
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Tolomeo XII d Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Antichità egiziane: i Campi Elisi. Pittura su papiro dal Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Antichità egizia: mammisi romano che commemora la nascita di Ihy, figlio di Hathor - Dettaglio di rilievi e geroglifici: la dea Iside - Hathor che allatta suo figlio Ihi (Ihy) e dietro di lei un Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Statua del dio Montu con testa di toro, da Medamud Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Antichità egizia: rilievo della parete posteriore del tempio dedicato alla dea Hathor che rappresenta Cleopatra e Cesarione. Denderah, Egitto Statua del dio Horus come falco, periodo tolemaico
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Pallade di Velletri, statua di Atena con elmo, copia romana di un originale greco attribuito ad Alkamenes o Cresilas, c.420-10 a.C. Il gioiello di Gresley, con ritratti in miniatura di Sir Thomas Gresley e della sua sposa Catherine Walsingham Campana a strisce, di Nailsea Scarabeo del cuore di Hati-iay in quarzite e tracce di foglia d Urna usata per le elezioni dogali Vaso a figure nere attico raffigurante Synthos, Demetra, Hermes e il barcaiolo, c.535-540 a.C. Statuetta della regina Tiy, moglie di Amenofi III, Nuovo Regno, c.1391-1353 a.C. San Diego di Alcalá, c.1665-70 Crocifisso sassone, anglosassone, c.1000 Tolomeo XII d Calderone con teste di animali da Cerveteri (bronzo) Colonna con testa di Hathor, dalla Cappella di Hathor, Tempio di Hatshepsut, Nuovo Regno, c.1552-1296 a.C. Statua dell Sigillo cilindrico accadico e impressione di Shar-kali-sharri (c.2217-c.2193 a.C.) Re di Akkad, Mesopotamia, c.2340-2100 a.C. (marmo) Bassorilievo con scena di offerta, un faraone con la dea Sekhmet e il dio Heka, c.200-100 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Pallade di Velletri, statua di Atena con elmo, copia romana di un originale greco attribuito ad Alkamenes o Cresilas, c.420-10 a.C. Il gioiello di Gresley, con ritratti in miniatura di Sir Thomas Gresley e della sua sposa Catherine Walsingham Campana a strisce, di Nailsea Scarabeo del cuore di Hati-iay in quarzite e tracce di foglia d Urna usata per le elezioni dogali Vaso a figure nere attico raffigurante Synthos, Demetra, Hermes e il barcaiolo, c.535-540 a.C. Statuetta della regina Tiy, moglie di Amenofi III, Nuovo Regno, c.1391-1353 a.C. San Diego di Alcalá, c.1665-70 Crocifisso sassone, anglosassone, c.1000 Tolomeo XII d Calderone con teste di animali da Cerveteri (bronzo) Colonna con testa di Hathor, dalla Cappella di Hathor, Tempio di Hatshepsut, Nuovo Regno, c.1552-1296 a.C. Statua dell Sigillo cilindrico accadico e impressione di Shar-kali-sharri (c.2217-c.2193 a.C.) Re di Akkad, Mesopotamia, c.2340-2100 a.C. (marmo) Bassorilievo con scena di offerta, un faraone con la dea Sekhmet e il dio Heka, c.200-100 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Natura morta con fruttiera Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 A letto: Il bacio, 1892 Veliero nella nebbia Notte stellata sul Rodano Il cuore delle Ande Natura morta con caffè Cerchi in un cerchio, 1923 Dodici girasoli in un vaso Poster pubblicitario Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee, Giverny La soffitta Vaso di fiori Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Natura morta con fruttiera Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 A letto: Il bacio, 1892 Veliero nella nebbia Notte stellata sul Rodano Il cuore delle Ande Natura morta con caffè Cerchi in un cerchio, 1923 Dodici girasoli in un vaso Poster pubblicitario Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee, Giverny La soffitta Vaso di fiori Tahiti: Paesaggio tahitiano, Paul Gauguin (1893)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it