Il cammeo Gonzaga, raffigurante Tolomeo II Filadelfo (285-246 a.C.) e sua moglie Arsinoe ritratti come dei del pantheon greco, realizzato ad Alessandria, III secolo a.C. da Egyptian Ptolemaic Period

Il cammeo Gonzaga, raffigurante Tolomeo II Filadelfo (285-246 a.C.) e sua moglie Arsinoe ritratti come dei del pantheon greco, realizzato ad Alessandria, III secolo a.C.

(The Gonzaga Cameo, depicting Ptolemy II Philadelphus (285-246 BC) and his wife Arsinoe portrayed as gods of the Greek pantheon, made in Alexandria, 3rd century BC (sardonyx))


Egyptian Ptolemaic Period

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  sardonyx  ·  ID Quadro: 375222

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Il cammeo Gonzaga, raffigurante Tolomeo II Filadelfo (285-246 a.C.) e sua moglie Arsinoe ritratti come dei del pantheon greco, realizzato ad Alessandria, III secolo a.C. · Egyptian Ptolemaic Period
State Hermitage Museum, St. Petersburg, Russia / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte romana: cammeo in onice (Gemma Claudia) La Gemma Claudia, un cammeo con i profili di quattro imperatori romani, a sinistra: Claudio e sua moglie Agrippina Minore, a destra: Germanico e sua moglie Agrippina Maggiore, I secolo Cammeo raffigurante Marco Aurelio e Lucio Vero Cammeo con Marte e Bellona, ca 1784 Ritratto di Agrippina Minore, moglie dell Cammeo, con immagini di Serapide e Iside, in cornice d Cammeo dell Cammeo ritratto dell Cammeo di Nerone Cammeo di Nettuno e Anfitrite Cammeo di sardonice con il profilo di Tiberio (Claudio Nerone) (42 a.C.-37 d.C.), I secolo d.C. (sardonice) Cammeo con Marte e Bellona, c1784 Cammeo di Minerva, dea romana della saggezza Cammeo di agata, con il ritratto dell Cammeo raffigurante l Cammeo raffigurante l Ritratto di un profilo femminile; cammeo su sardonice, incastonato in oro Cammeo dell Cammeo della testa di Ercole Ritratto medaglione di Harriet Gott Cammeo in sardonica con il profilo di Livia, moglie dell Ritratto medaglione di Mrs Elizabeth Allan Cammeo raffigurante l Cammeo con due ritratti Cammeo di Carolina Augusta, quarta moglie di Francesco II (1768-1835) d Cammeo di Poseidone e Atena che competono per il dominio su Attica Cammeo con il profilo di Tiberio (Claudio Nerone) Cammeo di Venere seduta su un leone guidato da Cupido
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte romana: cammeo in onice (Gemma Claudia) La Gemma Claudia, un cammeo con i profili di quattro imperatori romani, a sinistra: Claudio e sua moglie Agrippina Minore, a destra: Germanico e sua moglie Agrippina Maggiore, I secolo Cammeo raffigurante Marco Aurelio e Lucio Vero Cammeo con Marte e Bellona, ca 1784 Ritratto di Agrippina Minore, moglie dell Cammeo, con immagini di Serapide e Iside, in cornice d Cammeo dell Cammeo ritratto dell Cammeo di Nerone Cammeo di Nettuno e Anfitrite Cammeo di sardonice con il profilo di Tiberio (Claudio Nerone) (42 a.C.-37 d.C.), I secolo d.C. (sardonice) Cammeo con Marte e Bellona, c1784 Cammeo di Minerva, dea romana della saggezza Cammeo di agata, con il ritratto dell Cammeo raffigurante l Cammeo raffigurante l Ritratto di un profilo femminile; cammeo su sardonice, incastonato in oro Cammeo dell Cammeo della testa di Ercole Ritratto medaglione di Harriet Gott Cammeo in sardonica con il profilo di Livia, moglie dell Ritratto medaglione di Mrs Elizabeth Allan Cammeo raffigurante l Cammeo con due ritratti Cammeo di Carolina Augusta, quarta moglie di Francesco II (1768-1835) d Cammeo di Poseidone e Atena che competono per il dominio su Attica Cammeo con il profilo di Tiberio (Claudio Nerone) Cammeo di Venere seduta su un leone guidato da Cupido
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Tolomeo XII d Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Busto di Cleopatra II (172-116 a.C.) o di sua figlia Cleopatra III (141-101 a.C.) Rilievo raffigurante Tolomeo VIII Evergete II e Cleopatra III che fanno offerte agli dei Antichità egizia: rilievo della parete posteriore del tempio dedicato alla dea Hathor che rappresenta Cleopatra e Cesarione. Denderah, Egitto Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Moneta d Uccello Ba con testa umana
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Tolomeo XII d Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Busto di Cleopatra II (172-116 a.C.) o di sua figlia Cleopatra III (141-101 a.C.) Rilievo raffigurante Tolomeo VIII Evergete II e Cleopatra III che fanno offerte agli dei Antichità egizia: rilievo della parete posteriore del tempio dedicato alla dea Hathor che rappresenta Cleopatra e Cesarione. Denderah, Egitto Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Moneta d Uccello Ba con testa umana
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ragno Meccanico (argento, acciaio e ottone) Cavallo a dondolo, 1793 Orologio a ciondolo a forma di scarabeo, Chaux-de-Fonds, anni 1890 Pezzo di guancia decorato con teste, nomade Altai, V-IV secolo a.C. Sveglia domestica, 1669 Sveglia domestica, 1669 Bosatsu che suona uno strumento musicale, dall Medaglione con miniatura di Wilhelmine come Diana, metà XVIII secolo Set di pesi Grande coltello con resti di fodero, probabilmente da Sopron, Ungheria, Età del Ferro Sedia di William Morris, rivestita in originale arazzo di lana Bosatsu che suona uno strumento musicale, dall Onore che trionfa sull Shishi (Leone o Cane Guardiano) Segheria della Compagnia Olandese delle Indie Orientali sull
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ragno Meccanico (argento, acciaio e ottone) Cavallo a dondolo, 1793 Orologio a ciondolo a forma di scarabeo, Chaux-de-Fonds, anni 1890 Pezzo di guancia decorato con teste, nomade Altai, V-IV secolo a.C. Sveglia domestica, 1669 Sveglia domestica, 1669 Bosatsu che suona uno strumento musicale, dall Medaglione con miniatura di Wilhelmine come Diana, metà XVIII secolo Set di pesi Grande coltello con resti di fodero, probabilmente da Sopron, Ungheria, Età del Ferro Sedia di William Morris, rivestita in originale arazzo di lana Bosatsu che suona uno strumento musicale, dall Onore che trionfa sull Shishi (Leone o Cane Guardiano) Segheria della Compagnia Olandese delle Indie Orientali sull
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Monaco in riva al mare L Sentiero nel bosco, c.1874-77 P.S. Krøyer I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Le stagioni: Autunno, 1896 La zingara addormentata Autoritratto come allegoria della pittura L Angelo porta il desiderato La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Far volare un aquilone Ballo al Moulin de la Galette L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Monaco in riva al mare L Sentiero nel bosco, c.1874-77 P.S. Krøyer I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Le stagioni: Autunno, 1896 La zingara addormentata Autoritratto come allegoria della pittura L Angelo porta il desiderato La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Far volare un aquilone Ballo al Moulin de la Galette L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it