Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Statua di Horus, nel Cortile delle Offerte del Tempio di Horus da Egyptian Ptolemaic Period

Statua di Horus, nel Cortile delle Offerte del Tempio di Horus

(Statue of Horus, in the Court of Offerings of the Temple of Horus )


Egyptian Ptolemaic Period

€ 119.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 375009

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Statua di Horus, nel Cortile delle Offerte del Tempio di Horus · Egyptian Ptolemaic Period
Edfu, Province of Aswan, Egypt / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 119.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua di Horus, nel Cortile delle Offerte del Tempio di Horus (dettaglio) Vista della facciata in arenaria del Tempio di Horus Il Colosso di Ramesse II: statua in piedi del re con sua figlia Benta anta davanti alle sue gambe Ingresso al Tempio di Horus Una delle figure in piedi di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) come il dio Osiride, lato est del primo cortile o, la Sala delle Apparizioni, del Tempio Funerario di Ramses III, Nuovo Regno, c.1185-10 Colonna con testa di Hathor, dalla Cappella di Hathor, Tempio di Hatshepsut, Nuovo Regno, c.1552-1296 a.C. Egitto - Antica Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Statua gigante di Ramesse II terzo re della XIX dinastia, Luxor, Egitto, c. 1279-c. 1213 a.C. Statua di Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) Nuovo Regno Statua colossale di Ramses II (il Grande), davanti al pilone, Tempio di Luxor, 2001 Testa colossale di Ramses II (1298-32 a.C.) Nuovo Regno Vista del Grande Cortile, l Statua di Ramses II, Luxor, Egitto, XX secolo Horus Egitto, Nubia, Abu Simbel, Grande Tempio di Ramses II, facciata, nicchia con statua del dio sole Ra Colossi di Ramesse II (c.1279-1213 a.C.) e il Pilone di Amenofi III (1403-1365 a.C.), nel Cortile Peristilio Statua di Ramses II, Tempio di Luxor (litografia a colori) Statue di Ramses II (1298-32 a.C.) e colonne a bocciolo di papiro nel Cortile Peristilio, Nuovo Regno, c.1297-1185 a.C. Pilastro decorato con piante stilizzate di papiro, dal Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Rovine ittite di Alaca Hoyuk e la Porta delle sfingi, Turchia. Civiltà anatolica Tempio di Luxor, pilone di Ramses II, due statue colossali del re mm7864; XVIII Dinastia; Nuovo Regno; Egitto, Statue di Tutankhamon e moglie Ankhsenamun, 2009 (foto) Antichità egizia: vista del tempio di Karnak. Egitto Statua seduta di Ramses II nel Cortile Peristilio, Nuovo Regno Teste di Ramses II (1279-1213) e Hathor/Nefertari sulla Facciata del Tempio della Regina Nefertari, Nuovo Regno, c.1250 a.C. (dettaglio) Un grifone, creatura leggendaria metà aquila, metà leone. Colonna dell Egitto - Antica Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale dell Testa d Colonna con armi raffiguranti il cartiglio di Ramses II (1298-32 a.C.) Nuovo Regno, c.1297-1185 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua di Horus, nel Cortile delle Offerte del Tempio di Horus (dettaglio) Vista della facciata in arenaria del Tempio di Horus Il Colosso di Ramesse II: statua in piedi del re con sua figlia Benta anta davanti alle sue gambe Ingresso al Tempio di Horus Una delle figure in piedi di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) come il dio Osiride, lato est del primo cortile o, la Sala delle Apparizioni, del Tempio Funerario di Ramses III, Nuovo Regno, c.1185-10 Colonna con testa di Hathor, dalla Cappella di Hathor, Tempio di Hatshepsut, Nuovo Regno, c.1552-1296 a.C. Egitto - Antica Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Statua gigante di Ramesse II terzo re della XIX dinastia, Luxor, Egitto, c. 1279-c. 1213 a.C. Statua di Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) Nuovo Regno Statua colossale di Ramses II (il Grande), davanti al pilone, Tempio di Luxor, 2001 Testa colossale di Ramses II (1298-32 a.C.) Nuovo Regno Vista del Grande Cortile, l Statua di Ramses II, Luxor, Egitto, XX secolo Horus Egitto, Nubia, Abu Simbel, Grande Tempio di Ramses II, facciata, nicchia con statua del dio sole Ra Colossi di Ramesse II (c.1279-1213 a.C.) e il Pilone di Amenofi III (1403-1365 a.C.), nel Cortile Peristilio Statua di Ramses II, Tempio di Luxor (litografia a colori) Statue di Ramses II (1298-32 a.C.) e colonne a bocciolo di papiro nel Cortile Peristilio, Nuovo Regno, c.1297-1185 a.C. Pilastro decorato con piante stilizzate di papiro, dal Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Rovine ittite di Alaca Hoyuk e la Porta delle sfingi, Turchia. Civiltà anatolica Tempio di Luxor, pilone di Ramses II, due statue colossali del re mm7864; XVIII Dinastia; Nuovo Regno; Egitto, Statue di Tutankhamon e moglie Ankhsenamun, 2009 (foto) Antichità egizia: vista del tempio di Karnak. Egitto Statua seduta di Ramses II nel Cortile Peristilio, Nuovo Regno Teste di Ramses II (1279-1213) e Hathor/Nefertari sulla Facciata del Tempio della Regina Nefertari, Nuovo Regno, c.1250 a.C. (dettaglio) Un grifone, creatura leggendaria metà aquila, metà leone. Colonna dell Egitto - Antica Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale dell Testa d Colonna con armi raffiguranti il cartiglio di Ramses II (1298-32 a.C.) Nuovo Regno, c.1297-1185 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Statua del dio Horus come falco, periodo tolemaico Rilievo di Sobek e Tolomeo VI Filometore (180-45 a.C.) Statua del dio Montu con testa di toro, da Medamud Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. La Stele di Rosetta Testa, periodo tolemaico iniziale (304-250 a.C.) Uccello Ba con testa umana
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Statua del dio Horus come falco, periodo tolemaico Rilievo di Sobek e Tolomeo VI Filometore (180-45 a.C.) Statua del dio Montu con testa di toro, da Medamud Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. La Stele di Rosetta Testa, periodo tolemaico iniziale (304-250 a.C.) Uccello Ba con testa umana
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ritratto di una mummia di un giovane uomo, probabilmente II-III secolo (encausto su legno) Maschera Mawo, Ibo Spilla Poltrone con schienali continui a giogo, c.1600 Tomba di Philippe Pot (1428-94) dall Donna che si copre il viso con la mano, 1900 Scarabeo matrimoniale di Amenhotep III e Regina Tiye, Nuovo Regno Morte, pannello di legno del letto, 1894-96 L Figura di divinità (Zemi), Repubblica Dominicana Edmund Burke (1729-97) 1865 Pala d La regina Maya dà alla luce il futuro Buddha (calcare) Apollo e Dafne Bottiglia di profumo in oro e montata in oro; navetta e coltello a scatto, francese, c.1750
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ritratto di una mummia di un giovane uomo, probabilmente II-III secolo (encausto su legno) Maschera Mawo, Ibo Spilla Poltrone con schienali continui a giogo, c.1600 Tomba di Philippe Pot (1428-94) dall Donna che si copre il viso con la mano, 1900 Scarabeo matrimoniale di Amenhotep III e Regina Tiye, Nuovo Regno Morte, pannello di legno del letto, 1894-96 L Figura di divinità (Zemi), Repubblica Dominicana Edmund Burke (1729-97) 1865 Pala d La regina Maya dà alla luce il futuro Buddha (calcare) Apollo e Dafne Bottiglia di profumo in oro e montata in oro; navetta e coltello a scatto, francese, c.1750
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Linee intersecanti Verso l La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo Matsurinzu (sinistra) Omaggio a Jacquin ("Monumento di Jacquin") Marina al chiaro di luna Salvatore. Dal Deisus Chin Barche a vela La Temeraire combattente, 1839 Giornata soleggiata in campagna Viale ad Arles con case Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Linee intersecanti Verso l La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo Matsurinzu (sinistra) Omaggio a Jacquin ("Monumento di Jacquin") Marina al chiaro di luna Salvatore. Dal Deisus Chin Barche a vela La Temeraire combattente, 1839 Giornata soleggiata in campagna Viale ad Arles con case Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2723 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it