Tavolozza che raffigura quattro cani e due giraffe con una palma, Periodo Thinite da Egyptian 1st Dynasty

Tavolozza che raffigura quattro cani e due giraffe con una palma, Periodo Thinite

(Palette depicting four dogs and two giraffes with a palm tree, Thinite Period (schist))


Egyptian 1st Dynasty

€ 136.85
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  schist  ·  ID Quadro: 426399

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Tavolozza che raffigura quattro cani e due giraffe con una palma, Periodo Thinite · Egyptian 1st Dynasty
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.85
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Coppa per libagioni del principe Gudea, dedicata al suo dio personale Ningishzida, da Telloh, antica Girsu, c.2150 a.C. Paletta cerimoniale con serbatoio per macinare il trucco per gli occhi, circondata da animali scolpiti, dal Deposito Principale, Hierakonpolis, Egiziano, c.3000 a.C. (dettaglio) Paletta cerimoniale con serbatoio per macinare il trucco per gli occhi, circondata da animali scolpiti, dal Deposito Principale, Hierakonpolis, Egiziano, c.3000 a.C. (dettaglio) Kudurru del re Melishikhu II che raffigura emblemi babilonesi, da Susa Kudurru, carta cassita per la concessione di terreni, incompiuta, c.1200 a.C. Arte merovingia: fibbia di cintura in bronzo del regno burgundo (popolo barbarico) raffigurante Daniele nella fossa dei leoni. 550-626. Da Franche-Comté. Museo Nazionale di Archeologia, Saint Germain en Laye Mesopotamia: sigillo cilindrico in marmo nero a nome del divino Sharkali-Sharri La tavolozza del campo di battaglia, raffigurante prigionieri e vittime uccise della battaglia, predate da animali selvatici, Tardo Predinastico alla 1ª Dinastia, c.3100 a.C. Tavolozza cerimoniale scolpita con animali, alcuni in combattimento, altri che danzano al suono di un flautista con testa di sciacallo, dal deposito principale, Hierakonpolis, c.3000 a.C. Scudo votivo raffigurante il re che uccide un leone, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno inciso e dorato) Tavolozza cerimoniale con un serbatoio per macinare il trucco per gli occhi, circondata da animali scolpiti, dal deposito principale, Hierakonpolis, egiziano, c.3000 a.C. Immagine sconosciuta Vaso, da Uruk (ora Warka, Iraq) 3° millennio a.C. Mesopotamia: placca di bronzo di congiura contro la divinità demoniaca Lamashtu. Rappresentazione di una scena di esorcismo. Periodo neo-assiro (ca. 1000-612 a.C.). 750 a.C. Parigi, Museo del Louvre Piatto Wulfing, 1200-1400 Civiltà sumera: frammento di vaso serpente dall Immagine sconosciuta Kudurru del Re Melishikhu II che raffigura il re che presenta sua figlia a una dea, da Babilonia Frammento della Palette dei Cacciatori, possibilmente da Tell el-Amarna La Palette di Narmer: paletta cerimoniale che raffigura una coppia di gatti dal collo lungo tenuti al guinzaglio, trovata a Hieraconpolis, Periodo Dinastico Antico, c.3000 a.C. (scisto) (dettaglio) Piastra di serratura del castello di Egouen Geroglifici ittiti, c IX secolo a.C. Piatto Wulfing, Missouri, 1200-1400 Mesopotamia: kudurru in calcare non finito (stele usata come supporto per donazioni di terre fatte dai sovrani cassiti di Babilonia a membri della famiglia o alti dignitari). L Bicchiere decorato con toro alato e mostri con teste d 00362 Placca dell Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. Placca di giada che mostra un re Maya seduto Cinturino longobardo (bronzo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Coppa per libagioni del principe Gudea, dedicata al suo dio personale Ningishzida, da Telloh, antica Girsu, c.2150 a.C. Paletta cerimoniale con serbatoio per macinare il trucco per gli occhi, circondata da animali scolpiti, dal Deposito Principale, Hierakonpolis, Egiziano, c.3000 a.C. (dettaglio) Paletta cerimoniale con serbatoio per macinare il trucco per gli occhi, circondata da animali scolpiti, dal Deposito Principale, Hierakonpolis, Egiziano, c.3000 a.C. (dettaglio) Kudurru del re Melishikhu II che raffigura emblemi babilonesi, da Susa Kudurru, carta cassita per la concessione di terreni, incompiuta, c.1200 a.C. Arte merovingia: fibbia di cintura in bronzo del regno burgundo (popolo barbarico) raffigurante Daniele nella fossa dei leoni. 550-626. Da Franche-Comté. Museo Nazionale di Archeologia, Saint Germain en Laye Mesopotamia: sigillo cilindrico in marmo nero a nome del divino Sharkali-Sharri La tavolozza del campo di battaglia, raffigurante prigionieri e vittime uccise della battaglia, predate da animali selvatici, Tardo Predinastico alla 1ª Dinastia, c.3100 a.C. Tavolozza cerimoniale scolpita con animali, alcuni in combattimento, altri che danzano al suono di un flautista con testa di sciacallo, dal deposito principale, Hierakonpolis, c.3000 a.C. Scudo votivo raffigurante il re che uccide un leone, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno inciso e dorato) Tavolozza cerimoniale con un serbatoio per macinare il trucco per gli occhi, circondata da animali scolpiti, dal deposito principale, Hierakonpolis, egiziano, c.3000 a.C. Immagine sconosciuta Vaso, da Uruk (ora Warka, Iraq) 3° millennio a.C. Mesopotamia: placca di bronzo di congiura contro la divinità demoniaca Lamashtu. Rappresentazione di una scena di esorcismo. Periodo neo-assiro (ca. 1000-612 a.C.). 750 a.C. Parigi, Museo del Louvre Piatto Wulfing, 1200-1400 Civiltà sumera: frammento di vaso serpente dall Immagine sconosciuta Kudurru del Re Melishikhu II che raffigura il re che presenta sua figlia a una dea, da Babilonia Frammento della Palette dei Cacciatori, possibilmente da Tell el-Amarna La Palette di Narmer: paletta cerimoniale che raffigura una coppia di gatti dal collo lungo tenuti al guinzaglio, trovata a Hieraconpolis, Periodo Dinastico Antico, c.3000 a.C. (scisto) (dettaglio) Piastra di serratura del castello di Egouen Geroglifici ittiti, c IX secolo a.C. Piatto Wulfing, Missouri, 1200-1400 Mesopotamia: kudurru in calcare non finito (stele usata come supporto per donazioni di terre fatte dai sovrani cassiti di Babilonia a membri della famiglia o alti dignitari). L Bicchiere decorato con toro alato e mostri con teste d 00362 Placca dell Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. Placca di giada che mostra un re Maya seduto Cinturino longobardo (bronzo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 1st Dynasty

La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati e una coppia di gatti giganti dal collo lungo La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona bianca dell Stele del re serpente, c.3000 a.C. Coppia di nacchere, Periodo Thinite (avorio di ippopotamo) Tavolozza che raffigura quattro cani e due giraffe con una palma, Periodo Thinite Stele del re serpente, c.3000 a.C. Pezzi di gioco a forma di leone Tavola da gioco a forma di serpente usata per il gioco mehen, Periodo Thinite Cucciolo di leone, c.3100-2900 a.C. Frammento di tavolozza da campo di battaglia Piatto per libagioni raffigurante braccia Ka che presentano un segno Ankh La Palette di Narmer: paletta cerimoniale che raffigura il re Narmer, con la corona bianca dell La Palette di Narmer: paletta cerimoniale che raffigura una coppia di gatti dal collo lungo tenuti al guinzaglio, trovata a Hieraconpolis, Periodo Dinastico Antico, c.3000 a.C. (scisto) (dettaglio) Anello raffigurante la figura danzante di Bes, Nuovo Regno
Mostra altre opere di Egyptian 1st Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 1st Dynasty

La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati e una coppia di gatti giganti dal collo lungo La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona bianca dell Stele del re serpente, c.3000 a.C. Coppia di nacchere, Periodo Thinite (avorio di ippopotamo) Tavolozza che raffigura quattro cani e due giraffe con una palma, Periodo Thinite Stele del re serpente, c.3000 a.C. Pezzi di gioco a forma di leone Tavola da gioco a forma di serpente usata per il gioco mehen, Periodo Thinite Cucciolo di leone, c.3100-2900 a.C. Frammento di tavolozza da campo di battaglia Piatto per libagioni raffigurante braccia Ka che presentano un segno Ankh La Palette di Narmer: paletta cerimoniale che raffigura il re Narmer, con la corona bianca dell La Palette di Narmer: paletta cerimoniale che raffigura una coppia di gatti dal collo lungo tenuti al guinzaglio, trovata a Hieraconpolis, Periodo Dinastico Antico, c.3000 a.C. (scisto) (dettaglio) Anello raffigurante la figura danzante di Bes, Nuovo Regno
Mostra altre opere di Egyptian 1st Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Mozart (ritratto di Gustav Mahler), 1911 Busto ritratto di Jonathan Swift (1667-1745) c.1752 Il battesimo di Cristo, quinto pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Coppa, dalla tomba di Bernardini di Palestrina Moneta di Nerva Vaso preistorico dipinto, Iran Anubi, dio egizio dei morti da un cofanetto a forma di santuario, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno) Orecchino, dal necropoli di Feodosia, Crimea, IV secolo a.C. Ascia piatta in lega di rame con lati concavi Accessorio per carro: perno di linch Pantera nera (bronzo) Statua di Mercurio, c.1564 (bronzo) Corona dell Ercole e Anteo, c.1475-80 (bronzo) Gruppo di mobili continentali della fine del XVI secolo: Armadio portoghese di castagno, intarsiato con avorio, ebano e legni colorati, sedia a braccioli a spirale
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Mozart (ritratto di Gustav Mahler), 1911 Busto ritratto di Jonathan Swift (1667-1745) c.1752 Il battesimo di Cristo, quinto pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Coppa, dalla tomba di Bernardini di Palestrina Moneta di Nerva Vaso preistorico dipinto, Iran Anubi, dio egizio dei morti da un cofanetto a forma di santuario, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno) Orecchino, dal necropoli di Feodosia, Crimea, IV secolo a.C. Ascia piatta in lega di rame con lati concavi Accessorio per carro: perno di linch Pantera nera (bronzo) Statua di Mercurio, c.1564 (bronzo) Corona dell Ercole e Anteo, c.1475-80 (bronzo) Gruppo di mobili continentali della fine del XVI secolo: Armadio portoghese di castagno, intarsiato con avorio, ebano e legni colorati, sedia a braccioli a spirale
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il giardino a Giverny, 1900 Malcesine sul Lago di Garda Ragazza in piedi Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov Le sette opere di misericordia Foglie cadenti Paesaggio sull Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Le volpi Uccelli nativi, incluso il Tucano (centro), Amazzonia, Brasile, da Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Prati vicino a Greifswald La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Tigre, 1912 Krumau
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il giardino a Giverny, 1900 Malcesine sul Lago di Garda Ragazza in piedi Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov Le sette opere di misericordia Foglie cadenti Paesaggio sull Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Le volpi Uccelli nativi, incluso il Tucano (centro), Amazzonia, Brasile, da Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Prati vicino a Greifswald La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Tigre, 1912 Krumau
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it