Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Cantoria, 1433-39 da Donatello

Cantoria, 1433-39

(Cantoria, 1433-39 (marble) (see also 340290 und 136093))


Donatello

€ 145.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 291733

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Cantoria, 1433-39 · Donatello
Museo dell' Opera del Duomo, Florence, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Cantoria, c.1433-39 Cantoria ricostruita Cantoria, c.1433-38 Cantoria ricostruita, c.1432-8 Cantoria, c.1431-38 (dettaglio) dalla Cantoria, c.1433-38 (dettaglio) dalla Cantoria, 1433-38 Dettaglio dalla Cantoria, c.1433-39 Scorcio del pulpito Dettaglio della sedia realizzata da Giovanni Pisano: il Cristo giudice tra gli eletti e i dannati (dettaglio) Arte romana: sarcofago decorato con un bassorilievo che racconta la leggenda di Fedra e Ippolito La morte di San Giovanni Battista, rilievo da un capitello Processione, parete nord dell Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l Timpano del portale ovest raffigurante il Giudizio Universale: (dettaglio) Architrave di un portale, arenaria rossa, Mathura, UP, II secolo d.C. Arte dell Arte romana: sarcofago Ludovisi con scena di battaglia tra Romani e barbari - III secolo d.C., Dim. 153x273 cm - Roma, Museo Nazionale Romano - Ostiliano, figlio dell Pulpito in marmo con storia di San Francesco (dettaglio) del Portico de la Gloria con scene dell Civiltà etrusca, urna in tufo con scene di Galli che saccheggiano templi Dettaglio delle sculture del portale sud Reliquiario con rilievi che rappresentano scene del Vecchio Testamento. Dal monastero di Santa Giulia, IV secolo La Facciata Posteriore, dettaglio della decorazione a rilievo antico (alcuni pezzi dall Pulpito realizzato da Nicola Pisano 1260 Battistero di San Giovanni di Pisa, Italia Italia, Toscana, Pisa, Piazza dei Miracoli, Pulpito di San Giovanni, di Nicola Pisano L Fonte Battesimale Sarcofago di Alessandro Magno (356-323 a.C.) (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Cantoria, c.1433-39 Cantoria ricostruita Cantoria, c.1433-38 Cantoria ricostruita, c.1432-8 Cantoria, c.1431-38 (dettaglio) dalla Cantoria, c.1433-38 (dettaglio) dalla Cantoria, 1433-38 Dettaglio dalla Cantoria, c.1433-39 Scorcio del pulpito Dettaglio della sedia realizzata da Giovanni Pisano: il Cristo giudice tra gli eletti e i dannati (dettaglio) Arte romana: sarcofago decorato con un bassorilievo che racconta la leggenda di Fedra e Ippolito La morte di San Giovanni Battista, rilievo da un capitello Processione, parete nord dell Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l Timpano del portale ovest raffigurante il Giudizio Universale: (dettaglio) Architrave di un portale, arenaria rossa, Mathura, UP, II secolo d.C. Arte dell Arte romana: sarcofago Ludovisi con scena di battaglia tra Romani e barbari - III secolo d.C., Dim. 153x273 cm - Roma, Museo Nazionale Romano - Ostiliano, figlio dell Pulpito in marmo con storia di San Francesco (dettaglio) del Portico de la Gloria con scene dell Civiltà etrusca, urna in tufo con scene di Galli che saccheggiano templi Dettaglio delle sculture del portale sud Reliquiario con rilievi che rappresentano scene del Vecchio Testamento. Dal monastero di Santa Giulia, IV secolo La Facciata Posteriore, dettaglio della decorazione a rilievo antico (alcuni pezzi dall Pulpito realizzato da Nicola Pisano 1260 Battistero di San Giovanni di Pisa, Italia Italia, Toscana, Pisa, Piazza dei Miracoli, Pulpito di San Giovanni, di Nicola Pisano L Fonte Battesimale Sarcofago di Alessandro Magno (356-323 a.C.) (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) David, dettaglio della testa Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo David San Giovanni Battista Scultura in marmo di Donatello (Donato di Niccolò Bardi) Statua in bronzo di David, c1430-1440 San Giorgio in una nicchia con un rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto San Giovanni Battista. Dipinto (legno dipinto) Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) L Pulpito all Maddalena penitente, c.1453-55 Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo
Mostra altre opere di Donatello

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) David, dettaglio della testa Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo David San Giovanni Battista Scultura in marmo di Donatello (Donato di Niccolò Bardi) Statua in bronzo di David, c1430-1440 San Giorgio in una nicchia con un rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto San Giovanni Battista. Dipinto (legno dipinto) Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) L Pulpito all Maddalena penitente, c.1453-55 Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo
Mostra altre opere di Donatello

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Poltrona di Thomas Chippendale, c.1760 Anfora dipinta di blu con ibex da Malqata, c.1390-1353 a.C. Piastra posteriore di una corazza, trovata nella tomba di Dalboki Allegoria della Verità, piccolo pannello del soffitto Monumento a Rosa Palmer di Rose Hall, 1790 (marmo) Le tre Grazie, copia di un originale greco del II secolo a.C. Busto di Bruto (85-42 a.C.) c.1540 Busto di Platone (c.428-c.348 a.C.) Effigie di Carlo V (1338-80) il Saggio, c.1364 (marmo) Statua di Amenemhat III (diorite gneiss) Natura morta con calice decorato, frutta e bicchieri in una nicchia di pietra Sant Parure con pendenti a campana Maschera funeraria da Tikal, Peten, Guatemala, Periodo Classico Antico (c.200-600 d.C.) Vecchia donna con un bastone da passeggio, 1913
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Poltrona di Thomas Chippendale, c.1760 Anfora dipinta di blu con ibex da Malqata, c.1390-1353 a.C. Piastra posteriore di una corazza, trovata nella tomba di Dalboki Allegoria della Verità, piccolo pannello del soffitto Monumento a Rosa Palmer di Rose Hall, 1790 (marmo) Le tre Grazie, copia di un originale greco del II secolo a.C. Busto di Bruto (85-42 a.C.) c.1540 Busto di Platone (c.428-c.348 a.C.) Effigie di Carlo V (1338-80) il Saggio, c.1364 (marmo) Statua di Amenemhat III (diorite gneiss) Natura morta con calice decorato, frutta e bicchieri in una nicchia di pietra Sant Parure con pendenti a campana Maschera funeraria da Tikal, Peten, Guatemala, Periodo Classico Antico (c.200-600 d.C.) Vecchia donna con un bastone da passeggio, 1913
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Dodici girasoli in un vaso L Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Giardino della fattoria con girasoli, 1905-1906 Geranio, Città del Messico, c.1924 Il colpo di cannone Colazione sotto la grande betulla Il giardino dell Un angolo del giardino a Montgeron, 1876-7 Calore di mezzogiorno Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Le tre sorelle sulla spiaggia Il bacio, 1895 Ritratto di una giovane donna, 1896-97 L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Dodici girasoli in un vaso L Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Giardino della fattoria con girasoli, 1905-1906 Geranio, Città del Messico, c.1924 Il colpo di cannone Colazione sotto la grande betulla Il giardino dell Un angolo del giardino a Montgeron, 1876-7 Calore di mezzogiorno Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Le tre sorelle sulla spiaggia Il bacio, 1895 Ritratto di una giovane donna, 1896-97 L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it