Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Cantoria, c.1431-38 da Luca Della Robbia

Cantoria, c.1431-38

(Cantoria, c.1431-38 (marble))


Luca Della Robbia

€ 147.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 306605

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Cantoria, c.1431-38 · Luca Della Robbia
Museo dell' Opera del Duomo, Florence, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 147.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Cantoria ricostruita, c.1432-8 Cantoria ricostruita Cantoria, c.1433-38 Cantoria, c.1433-39 Cantoria, 1433-39 Arte romana: sarcofago decorato con un bassorilievo che racconta la leggenda di Fedra e Ippolito Dettaglio della sedia realizzata da Giovanni Pisano: il Cristo giudice tra gli eletti e i dannati (dettaglio) Dettaglio dalla Cantoria, c.1433-39 (dettaglio) dalla Cantoria, 1433-38 Corteo imperiale dell Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l (dettaglio) dalla Cantoria, c.1433-38 Sarcofago, c.100-125 Il massacro degli innocenti, sul pulpito nella Chiesa di Sant Arte greca: rilievo scolpito su marmo di un sarcofago raffigurante Dioniso che scopre Arianna addormentata Natività (dettaglio) Processione, parete nord dell Scorcio del pulpito Arte greca: rappresentazione di Ecate e Artemide. Fregio dell Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant Arte romana: corteo imperiale dell Arte romana: sarcofago Ludovisi con scena di battaglia tra Romani e barbari - III secolo d.C., Dim. 153x273 cm - Roma, Museo Nazionale Romano - Ostiliano, figlio dell Anaglifo di Traiano che ritrae i fatti dell L Capitello di pilastro (architettura dell Sarcofago delle Muse, Romano Bassorilievo della Tomba degli Haterii Sarcofago, c. 100-125 d.C. La morte di San Giovanni Battista, rilievo da un capitello
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Cantoria ricostruita, c.1432-8 Cantoria ricostruita Cantoria, c.1433-38 Cantoria, c.1433-39 Cantoria, 1433-39 Arte romana: sarcofago decorato con un bassorilievo che racconta la leggenda di Fedra e Ippolito Dettaglio della sedia realizzata da Giovanni Pisano: il Cristo giudice tra gli eletti e i dannati (dettaglio) Dettaglio dalla Cantoria, c.1433-39 (dettaglio) dalla Cantoria, 1433-38 Corteo imperiale dell Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l (dettaglio) dalla Cantoria, c.1433-38 Sarcofago, c.100-125 Il massacro degli innocenti, sul pulpito nella Chiesa di Sant Arte greca: rilievo scolpito su marmo di un sarcofago raffigurante Dioniso che scopre Arianna addormentata Natività (dettaglio) Processione, parete nord dell Scorcio del pulpito Arte greca: rappresentazione di Ecate e Artemide. Fregio dell Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant Arte romana: corteo imperiale dell Arte romana: sarcofago Ludovisi con scena di battaglia tra Romani e barbari - III secolo d.C., Dim. 153x273 cm - Roma, Museo Nazionale Romano - Ostiliano, figlio dell Anaglifo di Traiano che ritrae i fatti dell L Capitello di pilastro (architettura dell Sarcofago delle Muse, Romano Bassorilievo della Tomba degli Haterii Sarcofago, c. 100-125 d.C. La morte di San Giovanni Battista, rilievo da un capitello
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Luca Della Robbia

Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria di Luca della Robbia (1400-82), c.1435 Vergine e Bambino Visitazione Angeli musicali, rilievo dalla Cantoria Porta della sacrestia delle messe, Chiesa di Santa Maria del Fiore (Patrimonio Mondiale UNESCO) La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo (Altezza 348 cm), di Luca della Robbia (c.1400-1482) Madonna in adorazione del Bambino con il Bambino San Giovanni Battista e cherubini, di Luca della Robbia (1399/1400-1482), Prato, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d La Madonna della Mela Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo, di Luca della Robbia (c.1400-1482), Quattrocento Bambini e cherubini che ballano, cantano e giocano, dettaglio di Cantoria (galleria del coro) Laudate Eum in choro (Salmo 150, Laudate Dominum), pannello con bambini che cantano Angelo che tiene una candela, dettaglio della testa Cristo sul Monte degli Ulivi, ceramica dipinta e verniciata da Luca della Robbia (1400-1482) XV secolo. Parigi, Museo del Louvre La Vergine che adora il Bambino Alto Rilievo di Luca della Robbia (1400-1482) XV secolo Santuario della Verna, Italia
Mostra altre opere di Luca Della Robbia

Altre stampe d'arte di Luca Della Robbia

Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria di Luca della Robbia (1400-82), c.1435 Vergine e Bambino Visitazione Angeli musicali, rilievo dalla Cantoria Porta della sacrestia delle messe, Chiesa di Santa Maria del Fiore (Patrimonio Mondiale UNESCO) La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo (Altezza 348 cm), di Luca della Robbia (c.1400-1482) Madonna in adorazione del Bambino con il Bambino San Giovanni Battista e cherubini, di Luca della Robbia (1399/1400-1482), Prato, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d La Madonna della Mela Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo, di Luca della Robbia (c.1400-1482), Quattrocento Bambini e cherubini che ballano, cantano e giocano, dettaglio di Cantoria (galleria del coro) Laudate Eum in choro (Salmo 150, Laudate Dominum), pannello con bambini che cantano Angelo che tiene una candela, dettaglio della testa Cristo sul Monte degli Ulivi, ceramica dipinta e verniciata da Luca della Robbia (1400-1482) XV secolo. Parigi, Museo del Louvre La Vergine che adora il Bambino Alto Rilievo di Luca della Robbia (1400-1482) XV secolo Santuario della Verna, Italia
Mostra altre opere di Luca Della Robbia

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La dea Selket sul santuario canopico, dalla tomba di Tutankhamon Poste del Diavolo Vaso decorato con viti e grappoli d San Bartolomeo, c.1360-65 Ragazza che tiene entrambi i piedi Cammeo di Luigi XV (1710-74) da un braccialetto indossato da Madame de Pompadour La Venere di Arles, copia romana di un originale greco, c.30 a.C.-14 d.C. Milo di Crotone attaccato da un leone, 1672-82 La caduta di Icaro Veduta dell Teiera di Worcester, c.1755 Fiondatori assiri, Palazzo di Sennacherib, Ninive Figurina femminile, cicladico antico, c.2800-2300 a.C. Piatto da cena dipinto in Famille Rose raffigurante La Dame au Parason, dopo un disegno di Cornelis Pronk, periodo Qianlong c.1734 Monumento a Rosa Palmer di Rose Hall, 1790 (marmo)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La dea Selket sul santuario canopico, dalla tomba di Tutankhamon Poste del Diavolo Vaso decorato con viti e grappoli d San Bartolomeo, c.1360-65 Ragazza che tiene entrambi i piedi Cammeo di Luigi XV (1710-74) da un braccialetto indossato da Madame de Pompadour La Venere di Arles, copia romana di un originale greco, c.30 a.C.-14 d.C. Milo di Crotone attaccato da un leone, 1672-82 La caduta di Icaro Veduta dell Teiera di Worcester, c.1755 Fiondatori assiri, Palazzo di Sennacherib, Ninive Figurina femminile, cicladico antico, c.2800-2300 a.C. Piatto da cena dipinto in Famille Rose raffigurante La Dame au Parason, dopo un disegno di Cornelis Pronk, periodo Qianlong c.1734 Monumento a Rosa Palmer di Rose Hall, 1790 (marmo)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Linee intersecanti Beaulieu: La Baia dei Fourmis Cane sdraiato nella neve Circe Studio di un leone Il bacio, 1895 Le stagioni: Estate, 1896 Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing Christina Composizione Z VIII Animali in un Paesaggio, 1914 Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Giardino a Giverny Pandemonio Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Linee intersecanti Beaulieu: La Baia dei Fourmis Cane sdraiato nella neve Circe Studio di un leone Il bacio, 1895 Le stagioni: Estate, 1896 Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing Christina Composizione Z VIII Animali in un Paesaggio, 1914 Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Giardino a Giverny Pandemonio Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it