Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Un doppio flauto, un flauto tedesco, un flauto basso, un doppio flauto e un flauto, da

Un doppio flauto, un flauto tedesco, un flauto basso, un doppio flauto e un flauto, da 'Strumenti musicali'

(A double flageolet, a German flute, a bass recorder, a double flageolet and a recorder, from 'Musical Instruments' (coloured litho))


Alfred James Hipkins

€ 156.39
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  coloured lithograph  ·  ID Quadro: 265544

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Un doppio flauto, un flauto tedesco, un flauto basso, un doppio flauto e un flauto, da 'Strumenti musicali' · Alfred James Hipkins
Private Collection / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 156.39
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Strumenti a vento e misuratori di tempo Un huqin e arco, uno sheng, un sanxian e un pipa, strumenti cinesi da Tromba di cavalleria, un corno, una tromba dorata fatta da John Harris c.1730, una tromba e una tromba con montatura in argento di William Ball c.1680, da Strumento musicale a fiato: flauto dolce Strumenti a fiato e misuratori di tempo per la musica Il liuto; la tiorba o liuto ad arco; la chitarra spagnola; il mandolino; la chitarra-arpa. Tavola IX: Strumenti a fiato dall 3 flauti (avorio, porcellana e cristallo) Cetra fatta da Antonio Stradivari (c.1644-1737) 1700, da Cornetto Strumenti a corda della musica classica Una serie di illustrazioni di strumenti musicali Strumenti a fiato. Pagina da "de Tribus Generibus Instrumentorum Musicae Veterum", opera sugli strumenti antichi di Francesco Bianchini Un dizi, una sona, una yueqin, cinese, un hichiriki giapponese e una laba cinese, da Viola d Strumenti musicali dei Greci e dei Romani Uno shamisen, un kokyu e un biwa, giapponese, da Tavola VI: Strumenti a fiato dall Strumenti musicali degli Ebrei Flauto a una chiave, realizzato da Naust, Parigi, c.1725 Arpe gallesi e irlandesi Violini (da sinistra a destra): l Cornamuse (da sinistra a destra): Verde, Lowland scozzese, Rossa e Northumbrian, da Strumenti musicali degli Ebrei Strumenti musicali degli antichi -- fischietti, sonagli e cembali Cornetto Il violino Hellier realizzato da Antonio Stradivari nel 1679, da
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Strumenti a vento e misuratori di tempo Un huqin e arco, uno sheng, un sanxian e un pipa, strumenti cinesi da Tromba di cavalleria, un corno, una tromba dorata fatta da John Harris c.1730, una tromba e una tromba con montatura in argento di William Ball c.1680, da Strumento musicale a fiato: flauto dolce Strumenti a fiato e misuratori di tempo per la musica Il liuto; la tiorba o liuto ad arco; la chitarra spagnola; il mandolino; la chitarra-arpa. Tavola IX: Strumenti a fiato dall 3 flauti (avorio, porcellana e cristallo) Cetra fatta da Antonio Stradivari (c.1644-1737) 1700, da Cornetto Strumenti a corda della musica classica Una serie di illustrazioni di strumenti musicali Strumenti a fiato. Pagina da "de Tribus Generibus Instrumentorum Musicae Veterum", opera sugli strumenti antichi di Francesco Bianchini Un dizi, una sona, una yueqin, cinese, un hichiriki giapponese e una laba cinese, da Viola d Strumenti musicali dei Greci e dei Romani Uno shamisen, un kokyu e un biwa, giapponese, da Tavola VI: Strumenti a fiato dall Strumenti musicali degli Ebrei Flauto a una chiave, realizzato da Naust, Parigi, c.1725 Arpe gallesi e irlandesi Violini (da sinistra a destra): l Cornamuse (da sinistra a destra): Verde, Lowland scozzese, Rossa e Northumbrian, da Strumenti musicali degli Ebrei Strumenti musicali degli antichi -- fischietti, sonagli e cembali Cornetto Il violino Hellier realizzato da Antonio Stradivari nel 1679, da
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Alfred James Hipkins

Un dulcian, un oboe, un fagotto, un oboe da caccia e un corno di bassetto, da Cetra fatta da Antonio Stradivari (c.1644-1737) 1700, da Viola d Liuto della regina Elisabetta I di John Rose, 1580, da Un huqin e arco, uno sheng, un sanxian e un pipa, strumenti cinesi da Violini (da sinistra a destra): l Tiorba, realizzata da Giovanni Krebar, Padova, 1629, da Uno shamisen, un kokyu e un biwa, giapponese, da Salterio martellato in una cassa armonica dipinta, XVIII secolo, da Chitarra intarsiata con madreperla, da Viola da Gamba, o violone, di Joachim Tielke, Amburgo, 1701, da Il violino Hellier realizzato da Antonio Stradivari nel 1679, da Cetra, italiana, da Un doppio flauto, un flauto tedesco, un flauto basso, un doppio flauto e un flauto, da Un khlui, tre so sam sai con archi e un pi, strumenti tailandesi da
Mostra altre opere di Alfred James Hipkins

Altre stampe d'arte di Alfred James Hipkins

Un dulcian, un oboe, un fagotto, un oboe da caccia e un corno di bassetto, da Cetra fatta da Antonio Stradivari (c.1644-1737) 1700, da Viola d Liuto della regina Elisabetta I di John Rose, 1580, da Un huqin e arco, uno sheng, un sanxian e un pipa, strumenti cinesi da Violini (da sinistra a destra): l Tiorba, realizzata da Giovanni Krebar, Padova, 1629, da Uno shamisen, un kokyu e un biwa, giapponese, da Salterio martellato in una cassa armonica dipinta, XVIII secolo, da Chitarra intarsiata con madreperla, da Viola da Gamba, o violone, di Joachim Tielke, Amburgo, 1701, da Il violino Hellier realizzato da Antonio Stradivari nel 1679, da Cetra, italiana, da Un doppio flauto, un flauto tedesco, un flauto basso, un doppio flauto e un flauto, da Un khlui, tre so sam sai con archi e un pi, strumenti tailandesi da
Mostra altre opere di Alfred James Hipkins

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Bottiglia, Nuovo Regno, c.1425-1362 a.C. Sant Sfinge di alabastro, Nuovo Regno, probabilmente dal regno di Amenhotep II, c.1450-1425 a.C. Rilievo in marmo che commemora due gladiatrici, I-II secolo Monumento ad Alessandro VII nel transetto nord, 1672-78 Guardiano del cancello a forma di leone, dal Tempio di Dagan a Mari, Medio Eufrate, Periodo Isin-Larsa Finiale, periodo geometrico, c.VIII-VII secolo a.C. Bishamonten Statuetta Femminile da Nayarit, Messico, 300 a.C. - 500 d.C. Trapano ad arco Inuit (legno con ferro e avorio) Statuetta di babbuino, dal Tempio di Hierakonpolis, Deposito Principale, Periodo Dinastico Antico, 1ª-2ª Dinastia Il Pensatore Statua di Ginak, principe di Edin, dall Mantello in velluto rosso scuro con disegno floreale stencilato in oro e argento e nappe di seta rifinite con perline dipinte, c.1923 Figurina ellenistica di Afrodite
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Bottiglia, Nuovo Regno, c.1425-1362 a.C. Sant Sfinge di alabastro, Nuovo Regno, probabilmente dal regno di Amenhotep II, c.1450-1425 a.C. Rilievo in marmo che commemora due gladiatrici, I-II secolo Monumento ad Alessandro VII nel transetto nord, 1672-78 Guardiano del cancello a forma di leone, dal Tempio di Dagan a Mari, Medio Eufrate, Periodo Isin-Larsa Finiale, periodo geometrico, c.VIII-VII secolo a.C. Bishamonten Statuetta Femminile da Nayarit, Messico, 300 a.C. - 500 d.C. Trapano ad arco Inuit (legno con ferro e avorio) Statuetta di babbuino, dal Tempio di Hierakonpolis, Deposito Principale, Periodo Dinastico Antico, 1ª-2ª Dinastia Il Pensatore Statua di Ginak, principe di Edin, dall Mantello in velluto rosso scuro con disegno floreale stencilato in oro e argento e nappe di seta rifinite con perline dipinte, c.1923 Figurina ellenistica di Afrodite
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Giardino fiorito Caccia alla balena nel mare polare Sentiero nel bosco, c.1874-77 Castello e Sole I fenicotteri Notte stellata sul Rodano L Studio di un leone Colazione dei canottieri Prati vicino a Greifswald Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani I pescatori valenciani Donna con parasole girata a sinistra
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Giardino fiorito Caccia alla balena nel mare polare Sentiero nel bosco, c.1874-77 Castello e Sole I fenicotteri Notte stellata sul Rodano L Studio di un leone Colazione dei canottieri Prati vicino a Greifswald Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani I pescatori valenciani Donna con parasole girata a sinistra
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it