La nascita di Venere(The birth of Venus) |
Sandro Botticelli |
Primo Rinascimento |
La nascita di Venere da Sandro Botticelli 1485 · Tempera auf Panel · ID Quadro: 34 |
Aggiungi ai preferiti
5/5 · Mostra recensioni (9)
22.07.2016
Georg P.
Stampa artistica su Tela lucida, 70cm x 44cm.
02.12.2017
Angelika K.
Stampa artistica su cartone di acquerello, 37cm x 23cm.
03.03.2018
Marion F.
Stampa artistica su Tela lucida, 32cm x 20cm, allungato su barella.
21.10.2018
Wolfgang K.
Stampa artistica su Tela lucida, 116cm x 73cm, allungato su barella.
13.05.2017
Peter W.
Siamo molto emozionati Grazie per la consegna personale.
(Traduzione automatica) Testo originale: Wir sind sehr begeistert. Vielen Dank für die persönliche Lieferung.
Stampa artistica su Tela lucida, 200cm x 125cm, allungato su barella. Con cornice .
16.04.2018
Merle J.
Stampa artistica su Tela lucida, 90cm x 57cm, allungato su barella.
03.10.2017
Silke Q.
Stampa artistica su Carta fotografica lucida, 80cm x 50cm.
07.05.2018
Mila T.
Un capolavoro mozzafiato!
(Traduzione automatica) Testo originale: Ein atemberaubendes Meisterwerk!
Stampa artistica su Carta fotografica lucida, 60cm x 38cm.
11.12.2020
Roger G.
Stampa artistica su Tela opaca, 68cm x 43cm. Con cornice e vetro (Niente vetro).
|
I Romani equiparavano la loro dea dell'amore, Venere, con l'Afrodite greca, che secondo la leggenda nacque dalla schiuma di mare dopo che Kronos aveva sventrato suo padre Urano e gettò il fallo in mare. Si dice che Afrodite sia fuggita dalle inondazioni di Zefiri (lasciate nella foto con la ninfa Chloris o Aura, dea dell'alba, tra le braccia) sulla costa di Cipro. Sul dipinto di Botticelli c'è Afrodite / Venere su una conchiglia e uno degli ascoltatori, presumibilmente la dea primaverile Thallo, le lancia una veste. Per gli italiani, Venere, la madre di Enea, l'antenato dei Romani, aveva un significato speciale oltre a Marte, il padre di Romolo e Remo, la cui madre era il lignaggio di Enea, come prova dell'origine divina del loro popolo. © Meisterdrucke |
La nascita di Venere(The birth of Venus) |
Sandro Botticelli |
Primo Rinascimento |
La nascita di Venere da Sandro Botticelli 1485 · Tempera auf Panel · ID Quadro: 34 |
Aggiungi ai preferiti
5/5 · Mostra recensioni (9)
22.07.2016
Georg P.
Stampa artistica su Tela lucida, 70cm x 44cm.
02.12.2017
Angelika K.
Stampa artistica su cartone di acquerello, 37cm x 23cm.
03.03.2018
Marion F.
Stampa artistica su Tela lucida, 32cm x 20cm, allungato su barella.
21.10.2018
Wolfgang K.
Stampa artistica su Tela lucida, 116cm x 73cm, allungato su barella.
13.05.2017
Peter W.
Siamo molto emozionati Grazie per la consegna personale.
(Traduzione automatica) Testo originale: Wir sind sehr begeistert. Vielen Dank für die persönliche Lieferung.
Stampa artistica su Tela lucida, 200cm x 125cm, allungato su barella. Con cornice .
16.04.2018
Merle J.
Stampa artistica su Tela lucida, 90cm x 57cm, allungato su barella.
03.10.2017
Silke Q.
Stampa artistica su Carta fotografica lucida, 80cm x 50cm.
07.05.2018
Mila T.
Un capolavoro mozzafiato!
(Traduzione automatica) Testo originale: Ein atemberaubendes Meisterwerk!
Stampa artistica su Carta fotografica lucida, 60cm x 38cm.
11.12.2020
Roger G.
Stampa artistica su Tela opaca, 68cm x 43cm. Con cornice e vetro (Niente vetro).
|
I Romani equiparavano la loro dea dell'amore, Venere, con l'Afrodite greca, che secondo la leggenda nacque dalla schiuma di mare dopo che Kronos aveva sventrato suo padre Urano e gettò il fallo in mare. Si dice che Afrodite sia fuggita dalle inondazioni di Zefiri (lasciate nella foto con la ninfa Chloris o Aura, dea dell'alba, tra le braccia) sulla costa di Cipro. Sul dipinto di Botticelli c'è Afrodite / Venere su una conchiglia e uno degli ascoltatori, presumibilmente la dea primaverile Thallo, le lancia una veste. Per gli italiani, Venere, la madre di Enea, l'antenato dei Romani, aveva un significato speciale oltre a Marte, il padre di Romolo e Remo, la cui madre era il lignaggio di Enea, come prova dell'origine divina del loro popolo. © Meisterdrucke |