Pannello del pavone. Iran, Isfahan (?) da William M. Timlin

Pannello del pavone. Iran, Isfahan (?)

(Peacock panel. Iran, Isfahan (?))


William M. Timlin

€ 155.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ceramic  ·  ID Quadro: 1124998

Artisti non classificati

Pannello del pavone. Iran, Isfahan (?) · William M. Timlin
/ Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 155.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Pannello con composizione floreale. Siria, Damasco, 1550-1650. Ceramica, decorazione dipinta sotto smalto. Museo del Louvre Una piastrella dall Piastrella Vaso con fiori, dettaglio decorativo dalla Moschea Wazir Khan, Lahore, Punjab, Pakistan Piastrella con stella a dodici punte Carpet Pannello di piastrelle a mosaico Fregio modellato per il palazzo del sultano mongolo Abaqa Khan, c.1270-75 Una piastrella di bordo di Iznik, con un fiore centrale tra palmette e vite fogliosa, c.1570 Pavone e fiori, decorazione di piastrelle policrome in Tekyeh Mo Piastrelle di ceramica ottomane Pannello decorativo con due vasi e fiori Set di piastrelle in pasta di pietra, XVIII secolo Piastrelle da un fregio con motivo floreale Pannello di piastrelle in stile persiano Tavolo in pietra dura fiorentina centrato da una ciotola di frutta e fiori Otto piastrelle quadrate policrome composite di Iznik, c.1575 Piastrelle raffiguranti una scena naturale, da Isfahan, Iran, probabilmente XVII secolo Piastrella sagomata, Damasco, fine XVI secolo Un piano di tavolo fiorentino in pietra dura intarsiato con vari marmi e lapislazzuli centrato da una composizione di frutta Piastrella, Iznik, dinastia Ottomana Piastrella quadrata con un vaso di fiori in un medaglione Piastrella, Iznik, turco, 1540-50 Mosaici della moschea di Zarzis, Zarzis, Tunisia Turco, ornamenti architettonici in argilla smaltata Mosaico, Tunisi, Tunisia Arte ottomana: ceramica di Iznik che decora la Sala della Circoncisione del Palazzo Topkapi a Istanbul, Turchia Piastrelle decorative Stanza di Aleppo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Pannello con composizione floreale. Siria, Damasco, 1550-1650. Ceramica, decorazione dipinta sotto smalto. Museo del Louvre Una piastrella dall Piastrella Vaso con fiori, dettaglio decorativo dalla Moschea Wazir Khan, Lahore, Punjab, Pakistan Piastrella con stella a dodici punte Carpet Pannello di piastrelle a mosaico Fregio modellato per il palazzo del sultano mongolo Abaqa Khan, c.1270-75 Una piastrella di bordo di Iznik, con un fiore centrale tra palmette e vite fogliosa, c.1570 Pavone e fiori, decorazione di piastrelle policrome in Tekyeh Mo Piastrelle di ceramica ottomane Pannello decorativo con due vasi e fiori Set di piastrelle in pasta di pietra, XVIII secolo Piastrelle da un fregio con motivo floreale Pannello di piastrelle in stile persiano Tavolo in pietra dura fiorentina centrato da una ciotola di frutta e fiori Otto piastrelle quadrate policrome composite di Iznik, c.1575 Piastrelle raffiguranti una scena naturale, da Isfahan, Iran, probabilmente XVII secolo Piastrella sagomata, Damasco, fine XVI secolo Un piano di tavolo fiorentino in pietra dura intarsiato con vari marmi e lapislazzuli centrato da una composizione di frutta Piastrella, Iznik, dinastia Ottomana Piastrella quadrata con un vaso di fiori in un medaglione Piastrella, Iznik, turco, 1540-50 Mosaici della moschea di Zarzis, Zarzis, Tunisia Turco, ornamenti architettonici in argilla smaltata Mosaico, Tunisi, Tunisia Arte ottomana: ceramica di Iznik che decora la Sala della Circoncisione del Palazzo Topkapi a Istanbul, Turchia Piastrelle decorative Stanza di Aleppo
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di William M. Timlin

Pani e pesci, mosaico nella chiesa della Moltiplicazione, IV secolo, Tabgha, Israele Algeria, deserto del Sahara, Parco Nazionale di Tassili-n-Ajjer, sito di Sefar, pittura rupestre che raffigura un toro Basilica di Sant Via Crucis: settima stazione, Gesù cade la seconda volta Cromolitografia Collezione privata Via Crucis: seconda stazione, Gesù porta la sua croce Cromolitografia Collezione privata Australia, Territorio del Nord, Arnhem Land, Parco Nazionale Kakadu, Nourlangie Rock, pitture rupestri aborigene Narciso che guarda il suo riflesso in una pozza d Ritratto di Andre-Marie Ampere (1775-1836), fisico e matematico francese, uno dei fondatori della scienza dell Arte greca: Affresco della Tomba del Tuffatore, Paestum, Regione della Campania, Italia. Tomba del Tuffatore, murale, parco archeologico di Paestum, Campania, Italia Australia, Territorio del Nord, Arnhem Land, Parco Nazionale Kakadu, Nourlangie Rock, pitture rupestri aborigene Negozio di ceramiche dipinte a mano, quartiere di Triana, Siviglia, Spagna Via Crucis: terza stazione, Gesù cade per la prima volta sotto il peso della sua croce Cromolitografia Collezione privata Mesa Verde, Petroglifi americani Anasazi o Pueblo ancestrali Ritratto di Louis-Jacques-Mandé Daguerre, artista, fisico e chimico francese, riconosciuto per l Dettaglio del mosaico della grande caccia. Un leopardo attacca una gazzella. III - IV secolo. Villa Romana del Casale, Sicilia. Sito UNESCO.
Mostra altre opere di William M. Timlin

Altre stampe d'arte di William M. Timlin

Pani e pesci, mosaico nella chiesa della Moltiplicazione, IV secolo, Tabgha, Israele Algeria, deserto del Sahara, Parco Nazionale di Tassili-n-Ajjer, sito di Sefar, pittura rupestre che raffigura un toro Basilica di Sant Via Crucis: settima stazione, Gesù cade la seconda volta Cromolitografia Collezione privata Via Crucis: seconda stazione, Gesù porta la sua croce Cromolitografia Collezione privata Australia, Territorio del Nord, Arnhem Land, Parco Nazionale Kakadu, Nourlangie Rock, pitture rupestri aborigene Narciso che guarda il suo riflesso in una pozza d Ritratto di Andre-Marie Ampere (1775-1836), fisico e matematico francese, uno dei fondatori della scienza dell Arte greca: Affresco della Tomba del Tuffatore, Paestum, Regione della Campania, Italia. Tomba del Tuffatore, murale, parco archeologico di Paestum, Campania, Italia Australia, Territorio del Nord, Arnhem Land, Parco Nazionale Kakadu, Nourlangie Rock, pitture rupestri aborigene Negozio di ceramiche dipinte a mano, quartiere di Triana, Siviglia, Spagna Via Crucis: terza stazione, Gesù cade per la prima volta sotto il peso della sua croce Cromolitografia Collezione privata Mesa Verde, Petroglifi americani Anasazi o Pueblo ancestrali Ritratto di Louis-Jacques-Mandé Daguerre, artista, fisico e chimico francese, riconosciuto per l Dettaglio del mosaico della grande caccia. Un leopardo attacca una gazzella. III - IV secolo. Villa Romana del Casale, Sicilia. Sito UNESCO.
Mostra altre opere di William M. Timlin

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Torre di Babele (Vienna) L Linee intersecanti Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748 Nel grigio, 1919 Mezzo nudo in piedi con camicia marrone Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Natura morta con fruttiera L Gatto in un arcobaleno Iris Dopo una tempesta, 1903 Foresta di Fontainebleau Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Torre di Babele (Vienna) L Linee intersecanti Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748 Nel grigio, 1919 Mezzo nudo in piedi con camicia marrone Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Natura morta con fruttiera L Gatto in un arcobaleno Iris Dopo una tempesta, 1903 Foresta di Fontainebleau Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it