Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Sestertius di ottone che mostra una vista aerea del Colosseo, c.80-81 d.C. da Roman

Sestertius di ottone che mostra una vista aerea del Colosseo, c.80-81 d.C.

(Brass Sestertius showing an aerial view of the Colosseum, c.80-81 AD (brass))


Roman

€ 124.53
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  brass  ·  ID Quadro: 230212

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Sestertius di ottone che mostra una vista aerea del Colosseo, c.80-81 d.C. · Roman
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 124.53
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Tavoletta scritta in cuneiforme babilonese proveniente dalle rovine dell Quadriga, Kerkouane, Tunisia Sestertius (retro) coniato da Marco Aurelio (AD 161-AD 180) raffigurante un tempio con quattro colonne con teste in cima (bronzo) Iscrizione: IMP VI COS III S C RELIG AVG Scultura dello smembramento della dea della luna Coyolxauhqui, trovata ai piedi della piramide gemella a Tenochtitlan, Periodo Postclassico Tardo (1300-1521) Moneta raffigurante il dio Giano, 753 a.C.-476 d.C. Tavoletta con iscrizione cuneiforme e sigillo del re Mursil II (1339-1306 a.C.) Urkesh, Impero Hurrita, Siria, 2400 a.C., Giorgio Buccellati, tavoletta scolastica per esercizi di scrittura..., 2004 (foto) Disco alchemico Il Disco Solare di Ballyshannon Bulla di Jehucal ben Shelmiah (argilla) Antichità romana: tavola votiva in pietra (mensa) incisa con un L Tavoletta preistorica con tavola di moltiplicazione (gesso) Tavoletta da Jamdat Nasr in Iraq, elenco delle quantità di varie merci in sumero arcaico, c.3200-3000 a.C. Civiltà etrusca: ciborio in avorio dalla tomba di Pania a Chiusi, Italia - VII secolo a.C. Stampo per pane Eulogia (Benedizione), 600-900 Medaglione con adoratori, rilievo dallo Stupa di Bharhut, monumento buddista, Madhya Pradesh, India, II secolo a.C. Oscillum che raffigura maschere teatrali Il disco di Festo (Arte minoica - 1700 - 1600 a.C.) coperto di geroglifici Sigillo del Re Crociato di Gerusalemme (bronzo) Tetradramma di Vahbarz, Re di Persis, raffigurante un altare del fuoco zoroastriano (rovescio) La Piastra di Piombo di Sinaia Tavoletta da Jamdat Nasr in Iraq, elenco di quantità di varie merci in sumero arcaico (primo script cuneiforme) c.3200-3000 a.C. Disco amuletico (ipocéfalo) fatto per Tasheritenkhonsu I segni zodiacali raffigurati su un meridiano solare del XV secolo Frammento di cono in argilla; iscrizione in elamita lineare; III millennio a.C. Mesopotamia: scena di stalla in rilievo su un frammento di vaso scolpito nello stile di Uruk. Regione Sumer. 3300 a.C. Parigi, Museo del Louvre La Mappa Babilonese del Mondo, c. 510-c. 500 a.C. Tavoletta cuneiforme pittografica antica, Mesopotamia, Uruk, c.3100-2900 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Tavoletta scritta in cuneiforme babilonese proveniente dalle rovine dell Quadriga, Kerkouane, Tunisia Sestertius (retro) coniato da Marco Aurelio (AD 161-AD 180) raffigurante un tempio con quattro colonne con teste in cima (bronzo) Iscrizione: IMP VI COS III S C RELIG AVG Scultura dello smembramento della dea della luna Coyolxauhqui, trovata ai piedi della piramide gemella a Tenochtitlan, Periodo Postclassico Tardo (1300-1521) Moneta raffigurante il dio Giano, 753 a.C.-476 d.C. Tavoletta con iscrizione cuneiforme e sigillo del re Mursil II (1339-1306 a.C.) Urkesh, Impero Hurrita, Siria, 2400 a.C., Giorgio Buccellati, tavoletta scolastica per esercizi di scrittura..., 2004 (foto) Disco alchemico Il Disco Solare di Ballyshannon Bulla di Jehucal ben Shelmiah (argilla) Antichità romana: tavola votiva in pietra (mensa) incisa con un L Tavoletta preistorica con tavola di moltiplicazione (gesso) Tavoletta da Jamdat Nasr in Iraq, elenco delle quantità di varie merci in sumero arcaico, c.3200-3000 a.C. Civiltà etrusca: ciborio in avorio dalla tomba di Pania a Chiusi, Italia - VII secolo a.C. Stampo per pane Eulogia (Benedizione), 600-900 Medaglione con adoratori, rilievo dallo Stupa di Bharhut, monumento buddista, Madhya Pradesh, India, II secolo a.C. Oscillum che raffigura maschere teatrali Il disco di Festo (Arte minoica - 1700 - 1600 a.C.) coperto di geroglifici Sigillo del Re Crociato di Gerusalemme (bronzo) Tetradramma di Vahbarz, Re di Persis, raffigurante un altare del fuoco zoroastriano (rovescio) La Piastra di Piombo di Sinaia Tavoletta da Jamdat Nasr in Iraq, elenco di quantità di varie merci in sumero arcaico (primo script cuneiforme) c.3200-3000 a.C. Disco amuletico (ipocéfalo) fatto per Tasheritenkhonsu I segni zodiacali raffigurati su un meridiano solare del XV secolo Frammento di cono in argilla; iscrizione in elamita lineare; III millennio a.C. Mesopotamia: scena di stalla in rilievo su un frammento di vaso scolpito nello stile di Uruk. Regione Sumer. 3300 a.C. Parigi, Museo del Louvre La Mappa Babilonese del Mondo, c. 510-c. 500 a.C. Tavoletta cuneiforme pittografica antica, Mesopotamia, Uruk, c.3100-2900 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Giardino trompe l Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Arte romana: Memento mori, simboli di Vita e Morte. Mosaico da Pompei. II stile. Museo Archeologico Nazionale, Napoli Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Medea Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Graffito blasfemo di una crocifissione Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Affresco murale che raffigura giardino e uccelli, Casa del Bracciale d
Mostra altre opere di Roman

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Giardino trompe l Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Arte romana: Memento mori, simboli di Vita e Morte. Mosaico da Pompei. II stile. Museo Archeologico Nazionale, Napoli Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Medea Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Graffito blasfemo di una crocifissione Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Affresco murale che raffigura giardino e uccelli, Casa del Bracciale d
Mostra altre opere di Roman

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Marchio d Testa di un toro, con iscrizione reale sumerica, montatura per un mobile o per un Rilievo incavato che mostra un tempio del sarcofago del toro Apis nel Serapeo, Nuovo Regno Maschera di antilope Zamle, Cultura Guro, Costa d Lama di Coltello, c.3000 a.C. Modello della Half Moon, nave di Henry Hudson, 1825-1900 Ercole e l Tomba di Giuliano de Lo scettro reale, dalla Tomba di Tutankhamon Cassettone Pulpito esagonale con rilievi drammatici, c.1297 Sfera armillare realizzata secondo il sistema tolemaico, Roma, 1648 Davide (dettaglio) Peso d Squadra di aratura, dalla Grecia orientale o Turchia, VI secolo a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Marchio d Testa di un toro, con iscrizione reale sumerica, montatura per un mobile o per un Rilievo incavato che mostra un tempio del sarcofago del toro Apis nel Serapeo, Nuovo Regno Maschera di antilope Zamle, Cultura Guro, Costa d Lama di Coltello, c.3000 a.C. Modello della Half Moon, nave di Henry Hudson, 1825-1900 Ercole e l Tomba di Giuliano de Lo scettro reale, dalla Tomba di Tutankhamon Cassettone Pulpito esagonale con rilievi drammatici, c.1297 Sfera armillare realizzata secondo il sistema tolemaico, Roma, 1648 Davide (dettaglio) Peso d Squadra di aratura, dalla Grecia orientale o Turchia, VI secolo a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Caccia alla balena nel mare polare La spiaggia di Saint-Clair, 1896 Il corso dell Ritratto di profilo di una giovane donna Pescatori in mare Lago di Thun con Niesen Il suonatore di liuto Ragazza che prega, pittura italiana del XIX secolo Campo di grano con corvi La creazione del mondo rappresentante la sfera cosmica della terra (Bolla). Retro dei pannelli del trittico "Il giardino delle delizie terrene" La distruzione di un impero Orchidea Cattleya e tre colibrì Compagni, 1924 Il ponte giapponese Paesaggio Scena da Thanatopsis
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Caccia alla balena nel mare polare La spiaggia di Saint-Clair, 1896 Il corso dell Ritratto di profilo di una giovane donna Pescatori in mare Lago di Thun con Niesen Il suonatore di liuto Ragazza che prega, pittura italiana del XIX secolo Campo di grano con corvi La creazione del mondo rappresentante la sfera cosmica della terra (Bolla). Retro dei pannelli del trittico "Il giardino delle delizie terrene" La distruzione di un impero Orchidea Cattleya e tre colibrì Compagni, 1924 Il ponte giapponese Paesaggio Scena da Thanatopsis
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it