Arte romana: maschera teatrale romana. Mosaico da Ampurias (Empurias). II secolo d.C. Spagna, Museo di Ampurias da Roman

Arte romana: maschera teatrale romana. Mosaico da Ampurias (Empurias). II secolo d.C. Spagna, Museo di Ampurias

(Roman art: Roman theatre mask. Mosaic from Ampurias (Empurias). 2nd century AD. Spain Museo di Ampurias)


Roman

€ 119.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  mosaic  ·  ID Quadro: 1023693

Arte antica

Arte romana: maschera teatrale romana. Mosaico da Ampurias (Empurias). II secolo d.C. Spagna, Museo di Ampurias · Roman
Museo Arqueológico De Ampurias, Ampurias, Spain / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 119.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

ARTE ROMANA: Medusa. Arte romana: mosaico rappresentante la testa di una divinità marina. III secolo d.C. Roma, Museo Nazionale Romano Ritratto di Quinto Ennio (239-169 a.C.) Mosaico pavimentale del I secolo a.C. raffigurante una maschera di Dioniso, da una villa romana vicino a via Ruffinella a Roma, museo nazionale romano, Roma, Italia Libia, mosaico romano di vecchio con barba e corona Immagine sconosciuta Busto dell Due atleti, mosaico da Samandagi, Turchia Dioniso scopre Arianna addormentata (dettaglio) Arte romana: mosaico raffigurante la testa di una divinità marina. III secolo d.C. Roma, Museo Nazionale Romano Un suonatore di flauto di Pan Lione, regione Alvernia, Rodano-Alpi, dipartimento del Rodano. 69000 Mosaique Bacchus-Dionysos. Dettaglio della Primavera Personificazione del fiume Tigri Pavimento a mosaico, Villa Romana di Lullingstone, Eynsford, Kent, c1980-c2017 Mosaico pavimentale del I secolo a.C. raffigurante una maschera di Dioniso, da una villa romana vicino a via Ruffinella a Roma, museo nazionale romano, Roma, Italia Frammento (mosaico) Dei fluviali Mosaico, da Daphne, Turchia Busto dell Pannello a mosaico con testa di Sant Donna romana, dal pavimento di una casa (mosaico) Testa di un uomo, mosaico romano dalla Casa di Orfeo, III secolo d.C. Ritratto di una donna, dettaglio di un pavimento a mosaico che raffigura le stagioni e scene di caccia, dalla Villa Costantiniana a Daphne, romana, c.325-330 d.C. Mosaico pavimentale con l Busto della Primavera - Dettaglio del pannello delle Quattro Stagioni - Mosaici di Paphos, Casa di Dioniso - Fine del II secolo d.C. - Cipro Il Trionfale Corteo di Dioniso, (dettaglio) di Sileno che cavalca il suo asino, Casa di Aion, Paphos, Cipro Arte Gallo-Romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Allegoria dell Festone con maschera, foglie e frutta (dettaglio) Licurgo taglia la vite, da La punizione di Licurgo, II-III secolo Ritratto di Ambrosia - Simbolo del cibo degli dei e dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

ARTE ROMANA: Medusa. Arte romana: mosaico rappresentante la testa di una divinità marina. III secolo d.C. Roma, Museo Nazionale Romano Ritratto di Quinto Ennio (239-169 a.C.) Mosaico pavimentale del I secolo a.C. raffigurante una maschera di Dioniso, da una villa romana vicino a via Ruffinella a Roma, museo nazionale romano, Roma, Italia Libia, mosaico romano di vecchio con barba e corona Immagine sconosciuta Busto dell Due atleti, mosaico da Samandagi, Turchia Dioniso scopre Arianna addormentata (dettaglio) Arte romana: mosaico raffigurante la testa di una divinità marina. III secolo d.C. Roma, Museo Nazionale Romano Un suonatore di flauto di Pan Lione, regione Alvernia, Rodano-Alpi, dipartimento del Rodano. 69000 Mosaique Bacchus-Dionysos. Dettaglio della Primavera Personificazione del fiume Tigri Pavimento a mosaico, Villa Romana di Lullingstone, Eynsford, Kent, c1980-c2017 Mosaico pavimentale del I secolo a.C. raffigurante una maschera di Dioniso, da una villa romana vicino a via Ruffinella a Roma, museo nazionale romano, Roma, Italia Frammento (mosaico) Dei fluviali Mosaico, da Daphne, Turchia Busto dell Pannello a mosaico con testa di Sant Donna romana, dal pavimento di una casa (mosaico) Testa di un uomo, mosaico romano dalla Casa di Orfeo, III secolo d.C. Ritratto di una donna, dettaglio di un pavimento a mosaico che raffigura le stagioni e scene di caccia, dalla Villa Costantiniana a Daphne, romana, c.325-330 d.C. Mosaico pavimentale con l Busto della Primavera - Dettaglio del pannello delle Quattro Stagioni - Mosaici di Paphos, Casa di Dioniso - Fine del II secolo d.C. - Cipro Il Trionfale Corteo di Dioniso, (dettaglio) di Sileno che cavalca il suo asino, Casa di Aion, Paphos, Cipro Arte Gallo-Romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Allegoria dell Festone con maschera, foglie e frutta (dettaglio) Licurgo taglia la vite, da La punizione di Licurgo, II-III secolo Ritratto di Ambrosia - Simbolo del cibo degli dei e dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Giardino trompe l Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Graffito blasfemo di una crocifissione Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Il Mosaico di Alessandro (dettaglio di Dario III nella battaglia di Isso) Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo, 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi - Busto di Lucio Giunio Bruto, noto come Bruto Capitolino - Scultura in bronzo Busto di Publio Cornelio Scipione
Mostra altre opere di Roman

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Giardino trompe l Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Graffito blasfemo di una crocifissione Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Il Mosaico di Alessandro (dettaglio di Dario III nella battaglia di Isso) Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo, 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi - Busto di Lucio Giunio Bruto, noto come Bruto Capitolino - Scultura in bronzo Busto di Publio Cornelio Scipione
Mostra altre opere di Roman

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull Il Viandante sul Mare di Nebbia I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 La grande onda di Kanagawa Ritratto della moglie dell Morte e vita, c.1911 Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748 Fioritura di mandorlo La festa in barca sulla Meurthe Fantasma di un genio Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo Campo di grano con corvi Capriccioso, 1930 Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Le Lavandou
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull Il Viandante sul Mare di Nebbia I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 La grande onda di Kanagawa Ritratto della moglie dell Morte e vita, c.1911 Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748 Fioritura di mandorlo La festa in barca sulla Meurthe Fantasma di un genio Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo Campo di grano con corvi Capriccioso, 1930 Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Le Lavandou
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it