Arte paleocristiana: frammento di sarcofago con Buon Pastore ed epitaffio di Livia Primitiva da Paleo-Christian

Arte paleocristiana: frammento di sarcofago con Buon Pastore ed epitaffio di Livia Primitiva

(Paleochretian art: fragmentary sarcophagus tank: Good Shepherd and epitaph of Livia Primitiva. A shepherd with lambs, a fish (Christian symbol) and an anchor. Find in Rome under St. Peter's Basilica. 200-250 AD. Paris, Louvre Museum)


Paleo-Christian

€ 141.97
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  sculpture  ·  ID Quadro: 960421

Artisti non classificati

Arte paleocristiana: frammento di sarcofago con Buon Pastore ed epitaffio di Livia Primitiva · Paleo-Christian
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.97
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte paleocristiana: epitaffio di Leucadia. Placca dalla vecchia chiesa dei Maccabei a Lione. Parigi, Museo del Louvre Stele del mugnaio Marcus Careius Asisa Antichità romana: placca di loculo chiamata Jubenalis, epitaffio di un bambino morto Stele funeraria del fornaio Marcus Careieus Assia Lastra di Bridgeness, dettaglio da una lastra di distanza in arenaria, simboleggiante la conquista romana, da Bridgeness, West Lothian, c.142 d.C. Tavoletta, memoriale, Atene, Grecia, periodo romano, c. 41-54 d.C. Rilievo che Raffigura la Vittoria di Costantino il Grande su Massenzio nella Battaglia di Ponte Milvio nel 312 d.C. Stele funeraria di un soldato, da Longueau Arte romana: urna cineraria in marmo di Parigi di Flavia Sabina, offerta dalla figlia e dal genero. II secolo d.C. da Roma. Museo del Louvre Lastra di distanza, 142-180 Civiltà barbarica: iscrizione risalente al regno del re ostrogoto Atalarico (516-534 d.C.) che testimonia l Arte orientale: stele himyarita dello Yemen (I secolo), Grifone, Parigi, Museo del Louvre Iscrizione eteocipriota in sillabico cipriota (4 righe) su lastra di pietra Antichità romana: tavola votiva in pietra (mensa) incisa con un Elenco dei vincitori di Ptoia dei concorrenti nella competizione musicale tenuta ogni cinque anni nel Santuario di Apollo Arte celtica: "tributo alle divinità". Iscrizione incisa in alfabeto celtico (Ogham). Dalla regione di Como, Italia. Fine VI inizio V secolo a.C. Leoni e gladiatori nell Iscrizione funeraria bilingue Rilievo romano raffigurante leoni e gladiatori che combattono nel circo Stele rara che mostra Artabano V, l Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Lapide del cavaliere alare dell Stele a testa rotonda, da Esna Arte fenicia: stele in calcare di Yehaumilk, re di Byblos Venatio nelle arene. Bassorilievo dall Stele votiva dedicata a Saturno, la Stele di Boglio, III-IV secolo Arte micenea: stele funeraria in calcare con rappresentazione di una battaglia da Micene. XVI secolo a.C. Atene, Museo Archeologico Nazionale Stele iscritta (marmo) Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte paleocristiana: epitaffio di Leucadia. Placca dalla vecchia chiesa dei Maccabei a Lione. Parigi, Museo del Louvre Stele del mugnaio Marcus Careius Asisa Antichità romana: placca di loculo chiamata Jubenalis, epitaffio di un bambino morto Stele funeraria del fornaio Marcus Careieus Assia Lastra di Bridgeness, dettaglio da una lastra di distanza in arenaria, simboleggiante la conquista romana, da Bridgeness, West Lothian, c.142 d.C. Tavoletta, memoriale, Atene, Grecia, periodo romano, c. 41-54 d.C. Rilievo che Raffigura la Vittoria di Costantino il Grande su Massenzio nella Battaglia di Ponte Milvio nel 312 d.C. Stele funeraria di un soldato, da Longueau Arte romana: urna cineraria in marmo di Parigi di Flavia Sabina, offerta dalla figlia e dal genero. II secolo d.C. da Roma. Museo del Louvre Lastra di distanza, 142-180 Civiltà barbarica: iscrizione risalente al regno del re ostrogoto Atalarico (516-534 d.C.) che testimonia l Arte orientale: stele himyarita dello Yemen (I secolo), Grifone, Parigi, Museo del Louvre Iscrizione eteocipriota in sillabico cipriota (4 righe) su lastra di pietra Antichità romana: tavola votiva in pietra (mensa) incisa con un Elenco dei vincitori di Ptoia dei concorrenti nella competizione musicale tenuta ogni cinque anni nel Santuario di Apollo Arte celtica: "tributo alle divinità". Iscrizione incisa in alfabeto celtico (Ogham). Dalla regione di Como, Italia. Fine VI inizio V secolo a.C. Leoni e gladiatori nell Iscrizione funeraria bilingue Rilievo romano raffigurante leoni e gladiatori che combattono nel circo Stele rara che mostra Artabano V, l Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Lapide del cavaliere alare dell Stele a testa rotonda, da Esna Arte fenicia: stele in calcare di Yehaumilk, re di Byblos Venatio nelle arene. Bassorilievo dall Stele votiva dedicata a Saturno, la Stele di Boglio, III-IV secolo Arte micenea: stele funeraria in calcare con rappresentazione di una battaglia da Micene. XVI secolo a.C. Atene, Museo Archeologico Nazionale Stele iscritta (marmo) Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Paleo-Christian

Colombe che bevono da una ciotola, c.430 d.C. (mosaico) Cristo il Pastore Mosaico con ancora circondata da pesci, simbolo di Cristo e dei suoi seguaci, Catacombe di Sousse, Tunisia, periodo paleocristiano, IV secolo Arte paleocristiana: La moltiplicazione dei pani e dei pesci. Catacomba di Via Anapo, Roma Buon pastore. Mosaico della lunetta sopra la porta d Il Buon Pastore, Mosaico del lunotto sopra la porta d Lapide con iscrizione e il battesimo di Cristo, periodo paleocristiano, III secolo Arte paleocristiana: Passaggio del Mar Rosso. Affresco delle Catacombe di Via Latina a Roma. IV secolo Il sacrificio di Isacco, Catacombe di Via Latina, Roma Arte paleocristiana: Sansone massacra i Filistei con la mascella di un asino. Affresco delle Catacombe di Via Latina a Roma Iscrizione cristiana con il monogramma di Cristo, trovata a Roma, periodo paleocristiano, IV secolo Arte paleocristiana: sarcofago scolpito rappresentante Cristo con gli apostoli. Dalla Basilica di San Pietro a Roma, mausoleo degli Anicii. 390-400 d.C. Il Buon Pastore, lunetta sopra l Arte paleocristiana: "San Paolo" Mosaico della fine del V secolo Ravenna, cappella Arcivescovile Mosaici del V secolo, al centro l
Mostra altre opere di Paleo-Christian

Altre stampe d'arte di Paleo-Christian

Colombe che bevono da una ciotola, c.430 d.C. (mosaico) Cristo il Pastore Mosaico con ancora circondata da pesci, simbolo di Cristo e dei suoi seguaci, Catacombe di Sousse, Tunisia, periodo paleocristiano, IV secolo Arte paleocristiana: La moltiplicazione dei pani e dei pesci. Catacomba di Via Anapo, Roma Buon pastore. Mosaico della lunetta sopra la porta d Il Buon Pastore, Mosaico del lunotto sopra la porta d Lapide con iscrizione e il battesimo di Cristo, periodo paleocristiano, III secolo Arte paleocristiana: Passaggio del Mar Rosso. Affresco delle Catacombe di Via Latina a Roma. IV secolo Il sacrificio di Isacco, Catacombe di Via Latina, Roma Arte paleocristiana: Sansone massacra i Filistei con la mascella di un asino. Affresco delle Catacombe di Via Latina a Roma Iscrizione cristiana con il monogramma di Cristo, trovata a Roma, periodo paleocristiano, IV secolo Arte paleocristiana: sarcofago scolpito rappresentante Cristo con gli apostoli. Dalla Basilica di San Pietro a Roma, mausoleo degli Anicii. 390-400 d.C. Il Buon Pastore, lunetta sopra l Arte paleocristiana: "San Paolo" Mosaico della fine del V secolo Ravenna, cappella Arcivescovile Mosaici del V secolo, al centro l
Mostra altre opere di Paleo-Christian

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Blackman Street, Borough, Londra Acquerello n. 606 Campo di grano con cipressi Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Pini Cupido e Psiche Sentiero nel bosco, c.1874-77 Rose, o La moglie dell Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 F. Goya, Cane Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Il topo di biblioteca Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 Shinshū Suwa-ko
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Blackman Street, Borough, Londra Acquerello n. 606 Campo di grano con cipressi Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Pini Cupido e Psiche Sentiero nel bosco, c.1874-77 Rose, o La moglie dell Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 F. Goya, Cane Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Il topo di biblioteca Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 Shinshū Suwa-ko
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it