Falsa porta di Sheshi, c.2300-2200 a.C. da Old Kingdom Egyptian

Falsa porta di Sheshi, c.2300-2200 a.C.

(False door of Sheshi, c.2300-2200 BC (painted limestone))


Old Kingdom Egyptian

€ 141.97
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  painted limestone  ·  ID Quadro: 374943

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Falsa porta di Sheshi, c.2300-2200 a.C. · Old Kingdom Egyptian
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.97
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Falsa porta dalla tomba di Hemi-Re, sacerdotessa di Hathor (calcare con pigmento) Falsa porta in calcare di Katepi, Antico Regno, 2002 Rilievo con il cartiglio di Amenofi IV, Nuovo Regno, c.1372-1354 a.C. (calcare) Frammento di iscrizione geroglifica, XXV-XXVI dinastia, c.715-525 a.C. Stele funeraria di Ibi, Maestro della camera al palazzo reale Il defunto davanti alle offerte funerarie In alto, occhi di protezione e geroglifico "Shen" che significa "eternità" Falsa porta del sigillatore reale Neferiu, c.2150-2010 a.C. Stele dipinta in calcare del dio Apis La dea Udjarenes che adora il sole, a sinistra il dio Ra-Horakhty, a destra il dio Aton, legno dipinto. Civiltà egizia, Periodo Tardo, Dinastia XXVI Dal rilievo dell Stele di Pepi, capo dei vasai, Antico Egitto, XVIII secolo a.C. Siria, Kadesh, Stele offerta da Huy, artigiano della Valle dei Re: donatore che adora la Dea Kadesh e il Dio Rechep Stele di Penboui a Toueris e Iside Hathor (pietra calcarea dipinta, nuovo impero) Antichità egizia: stele funeraria in calcare delle signore Waten e Ousernebnet Stele del Tesoriere Ty da Abydos Stipite della porta raffigurante il re Nectanebo I allattato da Hathor, 380-343 a.C., Periodo Tardo (calcare) Stele di Penboui, guardiano di Deir el-Medina, da Tebe, Nuovo Regno Stele di calcare di Perinefer, con Iside e Nefti che adorano il feticcio che rappresenta Osiride, da Abydos, Regno di Ramses II Antichità egizia: stele di calcare che rappresenta Pia che adora il dio coccodrillo Sobek seguita dal figlio Iy-Hebnef che fa offerte al dio. Dal tempio di Sobek a Dahamsha Santuario domestico Hatshepsut e i suoi obelischi, blocco di quarzite, dal Tempio di Amon a Karnak, Civiltà egizia, Nuovo Regno, XVIII dinastia Stele commemorativa della sepoltura del toro Apis durante il regno di Ahmose II (Amasis) dal Serapeo di Saqqara, Periodo Tardo, 547 a.C. (calcare) Stele funeraria raffigurante il defunto su un cammello, dallo Yemen Rilievo inscritto, da Saqqara, c.2311-2281 a.C. Dei di Nome che portano offerte, c.1391-1353 a.C. Stele votiva dedicata da suo fratello a un uomo di Ermant, vicino a Tebe, Antico Egitto Antichità egiziane: scene di culto. Tomba di Kherouef Arte Egizia Antica: Ramses II fa offerte a Osiride. Bassorilievo in calcare da Abydos (1279-1213 a.C.) XIX Dinastia. Nuovo Impero. Parigi, Museo del Louvre (dettaglio) di un rilievo, geroglifici calcare Architrave di Senusret III che raffigura il Faraone che fa offerte al Dio Montu, XII dinastia
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Falsa porta dalla tomba di Hemi-Re, sacerdotessa di Hathor (calcare con pigmento) Falsa porta in calcare di Katepi, Antico Regno, 2002 Rilievo con il cartiglio di Amenofi IV, Nuovo Regno, c.1372-1354 a.C. (calcare) Frammento di iscrizione geroglifica, XXV-XXVI dinastia, c.715-525 a.C. Stele funeraria di Ibi, Maestro della camera al palazzo reale Il defunto davanti alle offerte funerarie In alto, occhi di protezione e geroglifico "Shen" che significa "eternità" Falsa porta del sigillatore reale Neferiu, c.2150-2010 a.C. Stele dipinta in calcare del dio Apis La dea Udjarenes che adora il sole, a sinistra il dio Ra-Horakhty, a destra il dio Aton, legno dipinto. Civiltà egizia, Periodo Tardo, Dinastia XXVI Dal rilievo dell Stele di Pepi, capo dei vasai, Antico Egitto, XVIII secolo a.C. Siria, Kadesh, Stele offerta da Huy, artigiano della Valle dei Re: donatore che adora la Dea Kadesh e il Dio Rechep Stele di Penboui a Toueris e Iside Hathor (pietra calcarea dipinta, nuovo impero) Antichità egizia: stele funeraria in calcare delle signore Waten e Ousernebnet Stele del Tesoriere Ty da Abydos Stipite della porta raffigurante il re Nectanebo I allattato da Hathor, 380-343 a.C., Periodo Tardo (calcare) Stele di Penboui, guardiano di Deir el-Medina, da Tebe, Nuovo Regno Stele di calcare di Perinefer, con Iside e Nefti che adorano il feticcio che rappresenta Osiride, da Abydos, Regno di Ramses II Antichità egizia: stele di calcare che rappresenta Pia che adora il dio coccodrillo Sobek seguita dal figlio Iy-Hebnef che fa offerte al dio. Dal tempio di Sobek a Dahamsha Santuario domestico Hatshepsut e i suoi obelischi, blocco di quarzite, dal Tempio di Amon a Karnak, Civiltà egizia, Nuovo Regno, XVIII dinastia Stele commemorativa della sepoltura del toro Apis durante il regno di Ahmose II (Amasis) dal Serapeo di Saqqara, Periodo Tardo, 547 a.C. (calcare) Stele funeraria raffigurante il defunto su un cammello, dallo Yemen Rilievo inscritto, da Saqqara, c.2311-2281 a.C. Dei di Nome che portano offerte, c.1391-1353 a.C. Stele votiva dedicata da suo fratello a un uomo di Ermant, vicino a Tebe, Antico Egitto Antichità egiziane: scene di culto. Tomba di Kherouef Arte Egizia Antica: Ramses II fa offerte a Osiride. Bassorilievo in calcare da Abydos (1279-1213 a.C.) XIX Dinastia. Nuovo Impero. Parigi, Museo del Louvre (dettaglio) di un rilievo, geroglifici calcare Architrave di Senusret III che raffigura il Faraone che fa offerte al Dio Montu, XII dinastia
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Old Kingdom Egyptian

Veduta delle piramidi di Cheope, Chefren e Micerino Grande Sfinge, da Tanis Grande sfinge, da Tanis Frammento di rilievo di un uccello Akh (calcare) Rilievo raffigurante un nano e un cane da caccia chiamato Ebony, IV-V Dinastia, 2573-2311 a.C. (calcare) Brocca e bacile Testa di un uomo (legno) Nobile che caccia sul Nilo, 2600-2500 a.C. (calcare) Piccola statuetta seduta di Pepi I (2289-2255 a.C.) con Falco Horus Rilievo raffigurante il defunto seduto davanti a un tavolo delle offerte con pane Falsa porta di Sheshi, c.2300-2200 a.C. Rilievo della testa di un uomo Amuleto di una gamba destra umana Frammento di rilievo, 5ª-6ª Dinastia, 2454-2140 a.C. (calcare) Testa di un uomo (legno)
Mostra altre opere di Old Kingdom Egyptian

Altre stampe d'arte di Old Kingdom Egyptian

Veduta delle piramidi di Cheope, Chefren e Micerino Grande Sfinge, da Tanis Grande sfinge, da Tanis Frammento di rilievo di un uccello Akh (calcare) Rilievo raffigurante un nano e un cane da caccia chiamato Ebony, IV-V Dinastia, 2573-2311 a.C. (calcare) Brocca e bacile Testa di un uomo (legno) Nobile che caccia sul Nilo, 2600-2500 a.C. (calcare) Piccola statuetta seduta di Pepi I (2289-2255 a.C.) con Falco Horus Rilievo raffigurante il defunto seduto davanti a un tavolo delle offerte con pane Falsa porta di Sheshi, c.2300-2200 a.C. Rilievo della testa di un uomo Amuleto di una gamba destra umana Frammento di rilievo, 5ª-6ª Dinastia, 2454-2140 a.C. (calcare) Testa di un uomo (legno)
Mostra altre opere di Old Kingdom Egyptian

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La Venere di Arles, copia romana di un originale greco, c.30 a.C.-14 d.C. Ippopotamo in piedi, c.1900 a.C. Statua di un angelo che tiene uno strumento della Passione Astronomia, rappresentata da una figura femminile nuda Coppia di figure in porcellana di Meissen di cani carlini montati in ormolu Luigi XVI, c.1750 Bottiglia smaltata buff, Dinastia Sung, 960-1279 Tomba di Lorenzo de Medici, 1520-34 Stela H di Copan Sesterzio di Agrippina Maggiore (bronzo) Autoritratto, 1556 Ritratto di Scipione Africano (237-183 a.C.) Moneta a conchiglia di ciprea e monete di terracotta del periodo Ayutthaya Frontone di un tempio thailandese, tardo periodo Ayutthaya (1351-1767) Anello di rinforzo (terret), Età del Ferro Testa di pastorale raffigurante San Michele che sconfigge il drago, Limoges, c.1220-30
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La Venere di Arles, copia romana di un originale greco, c.30 a.C.-14 d.C. Ippopotamo in piedi, c.1900 a.C. Statua di un angelo che tiene uno strumento della Passione Astronomia, rappresentata da una figura femminile nuda Coppia di figure in porcellana di Meissen di cani carlini montati in ormolu Luigi XVI, c.1750 Bottiglia smaltata buff, Dinastia Sung, 960-1279 Tomba di Lorenzo de Medici, 1520-34 Stela H di Copan Sesterzio di Agrippina Maggiore (bronzo) Autoritratto, 1556 Ritratto di Scipione Africano (237-183 a.C.) Moneta a conchiglia di ciprea e monete di terracotta del periodo Ayutthaya Frontone di un tempio thailandese, tardo periodo Ayutthaya (1351-1767) Anello di rinforzo (terret), Età del Ferro Testa di pastorale raffigurante San Michele che sconfigge il drago, Limoges, c.1220-30
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il porto al tramonto, Opus 236 La ronda di notte Il bacio Martin pescatore vicino all Passeggiata sulla scogliera a Pourville Ritratto di Giovanna d Giuditta con la testa di Oloferne Rubino, oro e malachite Cipressi Il corso dell La caduta dei dannati L Due figure sdraiate Primavera, da una serie che raffigura le quattro stagioni, 1573 L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il porto al tramonto, Opus 236 La ronda di notte Il bacio Martin pescatore vicino all Passeggiata sulla scogliera a Pourville Ritratto di Giovanna d Giuditta con la testa di Oloferne Rubino, oro e malachite Cipressi Il corso dell La caduta dei dannati L Due figure sdraiate Primavera, da una serie che raffigura le quattro stagioni, 1573 L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it