Un Angelo, c.1450-55 da Agostino di Duccio

Un Angelo, c.1450-55

(An Angel, c.1450-55 (marble))


Agostino di Duccio

€ 138.98
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 50259

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Un Angelo, c.1450-55 · Agostino di Duccio
Tempio Malatestiano, Rimini, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 138.98
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Un Angelo, c.1450-55 Danza, c.1450-55 Lapide con ritratto della Marchesa de Linares, 1391 Leda e il cigno (marmo) Libra rappresentata da un giovane che tiene una bilancia, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Angelo dell Capitale del Pilastro dei Nautes che raffigura Esus che taglia il vischio, 14-37 d.C. Cerere Rilievo mitraico che rappresenta una divinità giovanile, forse Mitra Psiche (gesso) Il sogno dei Magi Genio che tiene una ciotola di frutta, simbolo di abbondanza, da un pennacchio di un aivans, 590-628 Rilievo raffigurante la divinità iraniana Mitra che uccide il toro, un animale a lui associato. IV secolo. Palazzo dei Conservatori, Roma Tomba di Filippo Strozzi nella Cappella Strozzi (dettaglio di un angelo) Angelo, marmo di Venezia, inizio XVI secolo. Cerimonia funebre, dettaglio, Museo del Louvre. Scultura di Michelangelo Buonarroti detto Michelangelo (Michelangelo o Michelangelo) Il sogno dei tre re, capitello originale dalla navata della cattedrale Arte gotica: Piedritto del portale destro della facciata occidentale della Basilica di Saint Denis che rappresenta il lavoro dei campi: Gennaio. Saint-Denis, Francia Dettaglio dell Espulsi dal Eden (dettaglio) Dettaglio da Scena di sepoltura, bara portata da quattro piangenti, una donna anziana è circondata da tre uomini Matematica Cappella della Cattedrale di San Lazzaro d Ballerina con tamburello Arte romana: Ercole e il gigante a tre teste Gerione Bassorilievo di Atropo che taglia il filo della vita (marmo) Putti, decorazioni intorno alle finestre La ninfa della Senna, 1547-49 La Festa di Erode
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Un Angelo, c.1450-55 Danza, c.1450-55 Lapide con ritratto della Marchesa de Linares, 1391 Leda e il cigno (marmo) Libra rappresentata da un giovane che tiene una bilancia, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Angelo dell Capitale del Pilastro dei Nautes che raffigura Esus che taglia il vischio, 14-37 d.C. Cerere Rilievo mitraico che rappresenta una divinità giovanile, forse Mitra Psiche (gesso) Il sogno dei Magi Genio che tiene una ciotola di frutta, simbolo di abbondanza, da un pennacchio di un aivans, 590-628 Rilievo raffigurante la divinità iraniana Mitra che uccide il toro, un animale a lui associato. IV secolo. Palazzo dei Conservatori, Roma Tomba di Filippo Strozzi nella Cappella Strozzi (dettaglio di un angelo) Angelo, marmo di Venezia, inizio XVI secolo. Cerimonia funebre, dettaglio, Museo del Louvre. Scultura di Michelangelo Buonarroti detto Michelangelo (Michelangelo o Michelangelo) Il sogno dei tre re, capitello originale dalla navata della cattedrale Arte gotica: Piedritto del portale destro della facciata occidentale della Basilica di Saint Denis che rappresenta il lavoro dei campi: Gennaio. Saint-Denis, Francia Dettaglio dell Espulsi dal Eden (dettaglio) Dettaglio da Scena di sepoltura, bara portata da quattro piangenti, una donna anziana è circondata da tre uomini Matematica Cappella della Cattedrale di San Lazzaro d Ballerina con tamburello Arte romana: Ercole e il gigante a tre teste Gerione Bassorilievo di Atropo che taglia il filo della vita (marmo) Putti, decorazioni intorno alle finestre La ninfa della Senna, 1547-49 La Festa di Erode
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Agostino di Duccio

Scorpione rappresentato dallo scorpione, da una serie di rilievi che raffigurano simboli planetari e segni zodiacali, c.1450 Storia Un Angelo, c.1450-55 Danza, c.1450-55 Gemelli rappresentati dai gemelli, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Un Angelo, c.1450-55 Due putti dal fregio degli angeli musicali nella Cappella di Isotta degli Atti, c.1450 Matematica Libra rappresentata da un giovane che tiene una bilancia, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Angeli musicali Viaggio di San Sigismondo (dettaglio) Il Viaggio di San Sigismondo Vergine con bambino tra due angeli Marmo. Rot. 5 ...
Mostra altre opere di Agostino di Duccio

Altre stampe d'arte di Agostino di Duccio

Scorpione rappresentato dallo scorpione, da una serie di rilievi che raffigurano simboli planetari e segni zodiacali, c.1450 Storia Un Angelo, c.1450-55 Danza, c.1450-55 Gemelli rappresentati dai gemelli, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Un Angelo, c.1450-55 Due putti dal fregio degli angeli musicali nella Cappella di Isotta degli Atti, c.1450 Matematica Libra rappresentata da un giovane che tiene una bilancia, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Angeli musicali Viaggio di San Sigismondo (dettaglio) Il Viaggio di San Sigismondo Vergine con bambino tra due angeli Marmo. Rot. 5 ...
Mostra altre opere di Agostino di Duccio

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Vaso, da Fontbouisse, 2300-1700 a.C. Motore a combustione interna, 1876 Manico di pugnale a forma di testa di cavallo, Mughal, c.1658-1710 Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Cratere a volute a figure rosse che raffigura la battaglia tra Greci e Amazzoni, Apulo Statuetta di Horus in forma di falco Cavallo, cinese, Dinastia Tang, c.618-906 d.C. Trapano ad arco Inuit (legno con ferro e avorio) La mano di Dio, o La creazione, 1902 Maschera di mummia (cartonnage policromo) Anfora etrusca a figure nere, c.500 a.C. Rilievo mitraico che rappresenta una divinità giovanile, forse Mitra Medaglione ritratto di Heinrich Heine Monaco, dinastia Kushan Guerriero spartano
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Vaso, da Fontbouisse, 2300-1700 a.C. Motore a combustione interna, 1876 Manico di pugnale a forma di testa di cavallo, Mughal, c.1658-1710 Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Cratere a volute a figure rosse che raffigura la battaglia tra Greci e Amazzoni, Apulo Statuetta di Horus in forma di falco Cavallo, cinese, Dinastia Tang, c.618-906 d.C. Trapano ad arco Inuit (legno con ferro e avorio) La mano di Dio, o La creazione, 1902 Maschera di mummia (cartonnage policromo) Anfora etrusca a figure nere, c.500 a.C. Rilievo mitraico che rappresenta una divinità giovanile, forse Mitra Medaglione ritratto di Heinrich Heine Monaco, dinastia Kushan Guerriero spartano
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Primavera, da una serie che raffigura le quattro stagioni, 1573 Fuggendo dalla critica Ponte nel Giardino di Monet, 1895-96 Shinshū Suwa-ko Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Campo di grano con corvi La pianura di Auvers, 1890 Studio di spiaggia Senecio (Vecchio saggio) Sabba delle streghe, 1797-1798 Che libertà! 1903 Le tre sorelle sulla spiaggia Due donne che si abbracciano Diversi cerchi, 1926 La pigrizia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Primavera, da una serie che raffigura le quattro stagioni, 1573 Fuggendo dalla critica Ponte nel Giardino di Monet, 1895-96 Shinshū Suwa-ko Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Campo di grano con corvi La pianura di Auvers, 1890 Studio di spiaggia Senecio (Vecchio saggio) Sabba delle streghe, 1797-1798 Che libertà! 1903 Le tre sorelle sulla spiaggia Due donne che si abbracciano Diversi cerchi, 1926 La pigrizia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it