Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Due putti dal fregio degli angeli musicali nella Cappella di Isotta degli Atti, c.1450 da Agostino di Duccio

Due putti dal fregio degli angeli musicali nella Cappella di Isotta degli Atti, c.1450

(Two putti from the frieze of musical angels in the Chapel of Isotta degli Atti, c.1450 (marble))


Agostino di Duccio

€ 161.14
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 201749

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Due putti dal fregio degli angeli musicali nella Cappella di Isotta degli Atti, c.1450 · Agostino di Duccio
Tempio Malatestiano, Rimini, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 161.14
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Angeli musicali Tavoletta d Poesia e Musica Annunciazione Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria Angeli musicali, rilievo dalla Cantoria Arte cristiana 313 d.C.: Adelphia e Valerio. Sarcofago di Adelphia conservato al Museo di Siracusa in Sicilia (Italia). Vergine con Bambino, 1504-1505 Cupido e Psiche, c.170 d.C. Angelo musicista (bassorilievo) Vergine con bambino (rilievo) Angelo musicista che suona uno strumento a corda (bassorilievo) Bambini che cantano (dettaglio dalla Cantoria di Luca Della Robbia) Laudate Eum in chordis et organo (Salmo 150, Laudate Dominum), pannello con ragazzi che cantano con organo, arpa e liuto L Rilievo sull Angeli musicali in un chiostro trompe l Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria, c.1432-38 (marmo) Tre angeli musicisti (dettaglio) La Cantoria (Bassorilievo in marmo) Annunciazione (altorilievo di Donato de Bardi detto Donatello, 1435, Chiesa di Santa Croce, Firenze) Arte romana: stele funeraria di una donna chiamata Due angeli musicali (dettaglio) dalla Vita della Vergine e la Sacra Cintola, dalla Cappella della Sacra Cintola, 1392-95 Arte greca: rappresentazione di tre Muse Gemelli rappresentati dai gemelli, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Pannello di Tellus dell L Apoteosi di un
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Angeli musicali Tavoletta d Poesia e Musica Annunciazione Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria Angeli musicali, rilievo dalla Cantoria Arte cristiana 313 d.C.: Adelphia e Valerio. Sarcofago di Adelphia conservato al Museo di Siracusa in Sicilia (Italia). Vergine con Bambino, 1504-1505 Cupido e Psiche, c.170 d.C. Angelo musicista (bassorilievo) Vergine con bambino (rilievo) Angelo musicista che suona uno strumento a corda (bassorilievo) Bambini che cantano (dettaglio dalla Cantoria di Luca Della Robbia) Laudate Eum in chordis et organo (Salmo 150, Laudate Dominum), pannello con ragazzi che cantano con organo, arpa e liuto L Rilievo sull Angeli musicali in un chiostro trompe l Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria, c.1432-38 (marmo) Tre angeli musicisti (dettaglio) La Cantoria (Bassorilievo in marmo) Annunciazione (altorilievo di Donato de Bardi detto Donatello, 1435, Chiesa di Santa Croce, Firenze) Arte romana: stele funeraria di una donna chiamata Due angeli musicali (dettaglio) dalla Vita della Vergine e la Sacra Cintola, dalla Cappella della Sacra Cintola, 1392-95 Arte greca: rappresentazione di tre Muse Gemelli rappresentati dai gemelli, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Pannello di Tellus dell L Apoteosi di un
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Agostino di Duccio

Gemelli rappresentati dai gemelli, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Viaggio di San Sigismondo (dettaglio) Danza, c.1450-55 Un Angelo, c.1450-55 Vergine con bambino tra due angeli Marmo. Rot. 5 ... Un Angelo, c.1450-55 Libra rappresentata da un giovane che tiene una bilancia, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Scorpione rappresentato dallo scorpione, da una serie di rilievi che raffigurano simboli planetari e segni zodiacali, c.1450 Angeli musicali Storia Due putti dal fregio degli angeli musicali nella Cappella di Isotta degli Atti, c.1450 Il Viaggio di San Sigismondo Matematica
Mostra altre opere di Agostino di Duccio

Altre stampe d'arte di Agostino di Duccio

Gemelli rappresentati dai gemelli, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Viaggio di San Sigismondo (dettaglio) Danza, c.1450-55 Un Angelo, c.1450-55 Vergine con bambino tra due angeli Marmo. Rot. 5 ... Un Angelo, c.1450-55 Libra rappresentata da un giovane che tiene una bilancia, da una serie di rilievi che raffigurano i simboli planetari e i segni dello zodiaco, c.1450 Scorpione rappresentato dallo scorpione, da una serie di rilievi che raffigurano simboli planetari e segni zodiacali, c.1450 Angeli musicali Storia Due putti dal fregio degli angeli musicali nella Cappella di Isotta degli Atti, c.1450 Il Viaggio di San Sigismondo Matematica
Mostra altre opere di Agostino di Duccio

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Statua del montone di Amun Pouf, Stile Secondo Impero Monumento funebre ad Armand-Jean du Plessis, Cardinale Richelieu (1585-1642) che raffigura il cardinale morente tra le braccia della Pietà, una statua piangente della Dottrina Cristiana ai suoi piedi, 1675-94 Urna funeraria da Tapijulapa, Tabasco Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Mandala Pelike a figure rosse L L Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1513-16) Buddha seduto in meditazione (braccia mancanti) (oro) Scrivano seduto a gambe incrociate con un rotolo di papiro, da Saqqara, Antico Regno c.2475 a.C. Schienale di una sedia dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) raffigurante lo spirito di milioni di anni, Nuovo Regno Pietra tombale del Khanato Turco Occidentale, VI-X secolo Autunno, Meissen, c.1750
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Statua del montone di Amun Pouf, Stile Secondo Impero Monumento funebre ad Armand-Jean du Plessis, Cardinale Richelieu (1585-1642) che raffigura il cardinale morente tra le braccia della Pietà, una statua piangente della Dottrina Cristiana ai suoi piedi, 1675-94 Urna funeraria da Tapijulapa, Tabasco Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Mandala Pelike a figure rosse L L Mosè, scultura dalla tomba di Papa Giulio II (1513-16) Buddha seduto in meditazione (braccia mancanti) (oro) Scrivano seduto a gambe incrociate con un rotolo di papiro, da Saqqara, Antico Regno c.2475 a.C. Schienale di una sedia dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) raffigurante lo spirito di milioni di anni, Nuovo Regno Pietra tombale del Khanato Turco Occidentale, VI-X secolo Autunno, Meissen, c.1750
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ulivi con cielo giallo e sole Die Bergmaher I. Fassung Le due corone Madonna della Rocca Piscina Giovane ragazza che legge, c.1770 Cavallo blu I Via Appia Pandora Donne della Galizia alla finestra Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Il porto al tramonto, Opus 236 Paesaggio autunnale con quattro alberi Yacht che si avvicina alla costa Composizione No. VII, 1913
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ulivi con cielo giallo e sole Die Bergmaher I. Fassung Le due corone Madonna della Rocca Piscina Giovane ragazza che legge, c.1770 Cavallo blu I Via Appia Pandora Donne della Galizia alla finestra Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Il porto al tramonto, Opus 236 Paesaggio autunnale con quattro alberi Yacht che si avvicina alla costa Composizione No. VII, 1913
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it