Stipite della porta raffigurante il re Nectanebo I allattato da Hathor, 380-343 a.C., Periodo Tardo (calcare) da Egyptian 30th Dynasty

Stipite della porta raffigurante il re Nectanebo I allattato da Hathor, 380-343 a.C., Periodo Tardo (calcare)

(Doorjamb depicting King Nectanebo I being nursed by Hathor, 380-343 BC, Late Period (limestone))


Egyptian 30th Dynasty

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
-380  ·  limestone  ·  ID Quadro: 406640

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Stipite della porta raffigurante il re Nectanebo I allattato da Hathor, 380-343 a.C., Periodo Tardo (calcare) · Egyptian 30th Dynasty
Fitzwilliam Museum, University of Cambridge, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte Egizia Antica: Ramses II fa offerte a Osiride. Bassorilievo in calcare da Abydos (1279-1213 a.C.) XIX Dinastia. Nuovo Impero. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: stele funeraria in calcare delle signore Waten e Ousernebnet Amon-Ra e Mut, da Karnak, Tebe, Periodo Tardo Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Falsa porta di Nykara, 2408-2341 a.C. Arte egizia antica: architrave e stipite della porta, tomba dell Rilievo con il cartiglio di Amenofi IV, Nuovo Regno, c.1372-1354 a.C. (calcare) Rilievo raffigurante Ankh-neb-ef, 2345-2181 a.C. Siria, Kadesh, Stele offerta da Huy, artigiano della Valle dei Re: donatore che adora la Dea Kadesh e il Dio Rechep Falsa porta dalla tomba di Hemi-Re, sacerdotessa di Hathor (calcare con pigmento) Civiltà fenicia: ornamento del letto decorato con un bassorilievo in avorio che rappresenta una guardia che presenta un leone al re. Dal sito di Ugarit, antica città siriana su Tell de Ras Shamra. XIV secolo a.C. Damasco, Museo Nazionale Stele dedicata a Iside dall Stele in calcare dell Falsa porta di Sheshi, c.2300-2200 a.C. Il dio Amon che abbraccia Ramses II, Karnak, c.1401-1213 a.C. Raffigurazione di Anubi, dettaglio dell Rilievo di Senwosret, capo del tesoro, Medio Regno, c.1970-1900 a.C. Antichità egizia: stele in calcare a nome del re Anya. Il faraone Ramses II offre incenso alla sua statua divina colossale. Regno di Ramses II (1279-1213 a.C.). Dal serapeo di Saqqara. Parigi, museo del Louvre Mery, Hetepuy e Khety, cancellieri congiunti durante il regno di Senwosret (Sesostris) I, stele in calcare dipinto, civiltà egizia, Medio Regno, Dinastia XII Stele che raffigura un pasto funebre, Nuovo Regno Rilievo dalla tomba di Netcherouymes, alto funzionario di Ramesse II, Saqqara, Egitto, Civiltà egizia, Nuovo Regno, XIX dinastia Dal rilievo dell Stele di calcare che raffigura il culto dei gatti divini di Re e Atum Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Stele che raffigura una coppia che adora Nectanebo II (360-343 a.C.) abbracciato dalla dea Iside, frammento di una porta, Periodo Tardo, c.358-341 a.C. Dei di Nome che portano offerte, c.1391-1353 a.C. Antichità egizia: stele in calcare del monumento alla memoria del portavoce del visir Senousret che forma una cappella. Intorno al 1700 a.C. Tarda XII dinastia Stele di Senusret, Capo intendente tesoriere
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte Egizia Antica: Ramses II fa offerte a Osiride. Bassorilievo in calcare da Abydos (1279-1213 a.C.) XIX Dinastia. Nuovo Impero. Parigi, Museo del Louvre Antichità egizia: stele funeraria in calcare delle signore Waten e Ousernebnet Amon-Ra e Mut, da Karnak, Tebe, Periodo Tardo Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Falsa porta di Nykara, 2408-2341 a.C. Arte egizia antica: architrave e stipite della porta, tomba dell Rilievo con il cartiglio di Amenofi IV, Nuovo Regno, c.1372-1354 a.C. (calcare) Rilievo raffigurante Ankh-neb-ef, 2345-2181 a.C. Siria, Kadesh, Stele offerta da Huy, artigiano della Valle dei Re: donatore che adora la Dea Kadesh e il Dio Rechep Falsa porta dalla tomba di Hemi-Re, sacerdotessa di Hathor (calcare con pigmento) Civiltà fenicia: ornamento del letto decorato con un bassorilievo in avorio che rappresenta una guardia che presenta un leone al re. Dal sito di Ugarit, antica città siriana su Tell de Ras Shamra. XIV secolo a.C. Damasco, Museo Nazionale Stele dedicata a Iside dall Stele in calcare dell Falsa porta di Sheshi, c.2300-2200 a.C. Il dio Amon che abbraccia Ramses II, Karnak, c.1401-1213 a.C. Raffigurazione di Anubi, dettaglio dell Rilievo di Senwosret, capo del tesoro, Medio Regno, c.1970-1900 a.C. Antichità egizia: stele in calcare a nome del re Anya. Il faraone Ramses II offre incenso alla sua statua divina colossale. Regno di Ramses II (1279-1213 a.C.). Dal serapeo di Saqqara. Parigi, museo del Louvre Mery, Hetepuy e Khety, cancellieri congiunti durante il regno di Senwosret (Sesostris) I, stele in calcare dipinto, civiltà egizia, Medio Regno, Dinastia XII Stele che raffigura un pasto funebre, Nuovo Regno Rilievo dalla tomba di Netcherouymes, alto funzionario di Ramesse II, Saqqara, Egitto, Civiltà egizia, Nuovo Regno, XIX dinastia Dal rilievo dell Stele di calcare che raffigura il culto dei gatti divini di Re e Atum Stele di calcare che rappresenta una scena di offerte coperta di geroglifici. Regno di Osorkon I (924-889 a.C.). 22ª dinastia Parigi, Museo del Louvre Stele che raffigura una coppia che adora Nectanebo II (360-343 a.C.) abbracciato dalla dea Iside, frammento di una porta, Periodo Tardo, c.358-341 a.C. Dei di Nome che portano offerte, c.1391-1353 a.C. Antichità egizia: stele in calcare del monumento alla memoria del portavoce del visir Senousret che forma una cappella. Intorno al 1700 a.C. Tarda XII dinastia Stele di Senusret, Capo intendente tesoriere
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 30th Dynasty

Il Giudizio di Osiride, dettaglio da un Libro dei Morti, Periodo Tardo (papiro) Nectanebo II (360-343 a.C.) abbracciato dalla dea Iside, frammento di una porta, Periodo Tardo, c.358-341 a.C. Rilievi nel santuario interno, tempio di Philae, Aswan, Egitto Il toro Apis, dal Serapeo, Menfi (calcare) Il visir Psamerikseneb offre un santuario al toro Mnevis, Tardo Periodo, c.358-341 a.C. Set di quattro vasi canopi appartenenti a Djedbastetefankh, dalla sua tomba a Hawara, Periodo Tardo, c.380-342 a.C. Cippo di Horus Nectanebo II (360-343 a.C.) abbracciato dalla dea Iside, frammento di una porta, Periodo Tardo, c.358-341 a.C. Sarcofago di Djedhor, Periodo Tolemaico Rilievo di diorite di Nectanebo I che offre doni a un demone Stipite della porta raffigurante il re Nectanebo I allattato da Hathor, 380-343 a.C., Periodo Tardo (calcare) Sistro arcuato, 380-343 a.C. Rilievi al tempio di Philae, Aswan, Egitto La statua Dattari, Periodo Tardo Rilievi nel santuario interno, tempio di Philae, Aswan, Egitto
Mostra altre opere di Egyptian 30th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 30th Dynasty

Il Giudizio di Osiride, dettaglio da un Libro dei Morti, Periodo Tardo (papiro) Nectanebo II (360-343 a.C.) abbracciato dalla dea Iside, frammento di una porta, Periodo Tardo, c.358-341 a.C. Rilievi nel santuario interno, tempio di Philae, Aswan, Egitto Il toro Apis, dal Serapeo, Menfi (calcare) Il visir Psamerikseneb offre un santuario al toro Mnevis, Tardo Periodo, c.358-341 a.C. Set di quattro vasi canopi appartenenti a Djedbastetefankh, dalla sua tomba a Hawara, Periodo Tardo, c.380-342 a.C. Cippo di Horus Nectanebo II (360-343 a.C.) abbracciato dalla dea Iside, frammento di una porta, Periodo Tardo, c.358-341 a.C. Sarcofago di Djedhor, Periodo Tolemaico Rilievo di diorite di Nectanebo I che offre doni a un demone Stipite della porta raffigurante il re Nectanebo I allattato da Hathor, 380-343 a.C., Periodo Tardo (calcare) Sistro arcuato, 380-343 a.C. Rilievi al tempio di Philae, Aswan, Egitto La statua Dattari, Periodo Tardo Rilievi nel santuario interno, tempio di Philae, Aswan, Egitto
Mostra altre opere di Egyptian 30th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Marie Leszczynska (1703-68) come Giunone, 1731 (marmo) Duchessa di Choiseul, 1908 Charles Baudelaire, 1898 Testa della Venere di Milo, c.100 a.C. (dettaglio) Occhiali e pipa appartenenti a Claude Monet (1840-1926) XIX-XX secolo Vaso di maiolica di Nevers dipinto con scene dell Bassorilievo di un albero, con uccelli nei rami e un serpente alla base (marmo) Pettorale, dalla tomba di Castellani a Palestrina (oro e ambra) Architrave di Tomba in Ceramica Cinese, Dinastia Han Orientale, 25-220 Statuetta di una ragazza nuda, Nuovo Regno, c.1390-1353 a.C. Grano egiziano, illustrazione da L Parte di un servizio da cena di Meissen ordinato da Federico il Grande per il generale von Mollendorf, decorato con figure di satiri e Sileno e un asino, 1761 Scrivano e sacerdote di Thoth che trasporta un babbuino, da Ashmunein (antica Ermopoli) Nuovo Regno, XIX Dinastia (1307-1196 a.C.) Judea Capta, moneta di Tito Stemma della corporazione dei muratori e dei carpentieri, 1440-45
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Marie Leszczynska (1703-68) come Giunone, 1731 (marmo) Duchessa di Choiseul, 1908 Charles Baudelaire, 1898 Testa della Venere di Milo, c.100 a.C. (dettaglio) Occhiali e pipa appartenenti a Claude Monet (1840-1926) XIX-XX secolo Vaso di maiolica di Nevers dipinto con scene dell Bassorilievo di un albero, con uccelli nei rami e un serpente alla base (marmo) Pettorale, dalla tomba di Castellani a Palestrina (oro e ambra) Architrave di Tomba in Ceramica Cinese, Dinastia Han Orientale, 25-220 Statuetta di una ragazza nuda, Nuovo Regno, c.1390-1353 a.C. Grano egiziano, illustrazione da L Parte di un servizio da cena di Meissen ordinato da Federico il Grande per il generale von Mollendorf, decorato con figure di satiri e Sileno e un asino, 1761 Scrivano e sacerdote di Thoth che trasporta un babbuino, da Ashmunein (antica Ermopoli) Nuovo Regno, XIX Dinastia (1307-1196 a.C.) Judea Capta, moneta di Tito Stemma della corporazione dei muratori e dei carpentieri, 1440-45
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Studio per “Passaggio di Humaitá” Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Autoritratto con Physalis Il cardellino Vortice d La casa del pescatore, Varengeville Far volare un aquilone Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Tornerà? L Bianco polifonicamente incorniciato Viale a Overveen Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Nudo Orientale Renard la Volpe, c1800, 1922
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Studio per “Passaggio di Humaitá” Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Autoritratto con Physalis Il cardellino Vortice d La casa del pescatore, Varengeville Far volare un aquilone Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Tornerà? L Bianco polifonicamente incorniciato Viale a Overveen Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Nudo Orientale Renard la Volpe, c1800, 1922
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it