Ostracon raffigurante un muratore non rasato da New Kingdom Egyptian

Ostracon raffigurante un muratore non rasato

(Ostracon depicting an unshaven stonemason, possibly from Deir el-Medina, 19th-20th Dynasty, 1200-1153 BC (painted limestone) (see also 282583))


New Kingdom Egyptian

€ 119.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  painted limestone  ·  ID Quadro: 375134

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Ostracon raffigurante un muratore non rasato · New Kingdom Egyptian
Fitzwilliam Museum, University of Cambridge, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 119.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Amenofi IV (Akhenaton) con babbuini, Nuovo Regno (pietra dipinta) Nubiano in gesto di adorazione, da Karnak, Egitto, Periodo Amarna, Nuovo Regno, c.1353-1336 a.C. Digenis Akritas e Drago (ceramica) Iscrizione di Ezechia (pietra) Antichità egiziana: ostrakon (o ostracon) (plurale: ostraca o ostraka) (frammento di ceramica usato per appunti, disegni...) che rappresenta una principessa del periodo ramesside (XIX-XX dinastia). 1100 a.C. Torino, museo egizio - Antico Egitto: ostrakon ( Schizzi della testa e della mano di Akhenaton, dal Grande Palazzo di Tell el-Amarna Rilievo raffigurante due soldati Ostrakon con una figura maschile, da Deir El-Medina Ostrakon che Raffigura la Testa di un Leone e Quattro Pulcini di Quaglia, probabilmente da Tebe Bassorilievo nel Museo Egizio del Cairo: scrittore, Il Cairo, Egitto Pietra iscritta con un danzatore, un suonatore di flauto e un Lapide funeraria vichinga in stile Jellinge scolpita da York Rilievo che raffigura una principessa che mangia un Pezzo di prova lavorato su entrambi i lati, c.1391-1353 a.C. Ostracon in calcare con schizzi umoristici in inchiostro rosso e nero Frammento di un bassorilievo, 2500 a.C. Antichità egiziana: ostrakon (o ostracon) (plurale: ostraca o ostraka) figura: scimmia che suona il doppio flauto (aulos) per far ballare un uomo. Pietra in calcare. XIX dinastia (ca. 1295-1186). Dal sito di Deir el-Medineh (el Medineh) Frammento di calcare scolpito in rilievo incavato raffigurante un servo assonnato nel palazzo Rilievo che raffigura due uomini che si inchinano, da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, c.1352-1336 a.C. Ostracon che raffigura un gatto seduto, Nuovo Regno Suonatore d Pietra iscritta con un cacciatore nel deserto e un Figura di ostrakon: scimmia che suona il doppio flauto (aulos) per far ballare un uomo. Dal sito di Deir el-Medineh (calcare, ca. 1295-1186) Frammento di pittura murale Ciottolo che raffigura un uomo attaccato da un orso, da Pechialet, Dordogna Stele funeraria di un vasaio Ostrakon raffigurante due uomini che combattono con bastoni, da Deir El-Medina, Nuovo Regno Ostrakon di calcare con schizzi umoristici in inchiostro rosso e nero Rilievo di un uomo seduto accanto a un tavolo, Periodo di Amarna
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Amenofi IV (Akhenaton) con babbuini, Nuovo Regno (pietra dipinta) Nubiano in gesto di adorazione, da Karnak, Egitto, Periodo Amarna, Nuovo Regno, c.1353-1336 a.C. Digenis Akritas e Drago (ceramica) Iscrizione di Ezechia (pietra) Antichità egiziana: ostrakon (o ostracon) (plurale: ostraca o ostraka) (frammento di ceramica usato per appunti, disegni...) che rappresenta una principessa del periodo ramesside (XIX-XX dinastia). 1100 a.C. Torino, museo egizio - Antico Egitto: ostrakon ( Schizzi della testa e della mano di Akhenaton, dal Grande Palazzo di Tell el-Amarna Rilievo raffigurante due soldati Ostrakon con una figura maschile, da Deir El-Medina Ostrakon che Raffigura la Testa di un Leone e Quattro Pulcini di Quaglia, probabilmente da Tebe Bassorilievo nel Museo Egizio del Cairo: scrittore, Il Cairo, Egitto Pietra iscritta con un danzatore, un suonatore di flauto e un Lapide funeraria vichinga in stile Jellinge scolpita da York Rilievo che raffigura una principessa che mangia un Pezzo di prova lavorato su entrambi i lati, c.1391-1353 a.C. Ostracon in calcare con schizzi umoristici in inchiostro rosso e nero Frammento di un bassorilievo, 2500 a.C. Antichità egiziana: ostrakon (o ostracon) (plurale: ostraca o ostraka) figura: scimmia che suona il doppio flauto (aulos) per far ballare un uomo. Pietra in calcare. XIX dinastia (ca. 1295-1186). Dal sito di Deir el-Medineh (el Medineh) Frammento di calcare scolpito in rilievo incavato raffigurante un servo assonnato nel palazzo Rilievo che raffigura due uomini che si inchinano, da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, c.1352-1336 a.C. Ostracon che raffigura un gatto seduto, Nuovo Regno Suonatore d Pietra iscritta con un cacciatore nel deserto e un Figura di ostrakon: scimmia che suona il doppio flauto (aulos) per far ballare un uomo. Dal sito di Deir el-Medineh (calcare, ca. 1295-1186) Frammento di pittura murale Ciottolo che raffigura un uomo attaccato da un orso, da Pechialet, Dordogna Stele funeraria di un vasaio Ostrakon raffigurante due uomini che combattono con bastoni, da Deir El-Medina, Nuovo Regno Ostrakon di calcare con schizzi umoristici in inchiostro rosso e nero Rilievo di un uomo seduto accanto a un tavolo, Periodo di Amarna
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di New Kingdom Egyptian

Faraone tra gli dei Harsiesis e Anubi Testa del faraone con la corona bianca dell Il Papiro Satirico, dettaglio della parte destra con un gatto che raduna oche e un leone che mummifica un asino, da Tebe, c.1100 a.C. Scarabèo da una mummia, da Tebe Il Papiro Satirico, dettaglio della parte sinistra che mostra un leone e un La divina regina Ahmose Nefertari Statua di Setau che presenta la dea cobra Nekhbet Papiro di Khonsumes, Il Libro dei Morti, il defunto che offre a Osiride, Iside e Nefti, Terzo Periodo Intermedio Papiro satirico raffigurante un topo servito da gatti (papiro) Amuleto di una scimmia, 18ª-19ª Dinastia, 1540-1186 a.C. (faience) Amuleto di una scimmia, 18ª-19ª Dinastia, 1540-1186 a.C. (faience) Il dio Amon che abbraccia Ramses II, Karnak, c.1401-1213 a.C. Pesce, 1540-1069 a.C. Cassa degli scribi Orecchini a cerchio, XVIII-XIX Dinastia
Mostra altre opere di New Kingdom Egyptian

Altre stampe d'arte di New Kingdom Egyptian

Faraone tra gli dei Harsiesis e Anubi Testa del faraone con la corona bianca dell Il Papiro Satirico, dettaglio della parte destra con un gatto che raduna oche e un leone che mummifica un asino, da Tebe, c.1100 a.C. Scarabèo da una mummia, da Tebe Il Papiro Satirico, dettaglio della parte sinistra che mostra un leone e un La divina regina Ahmose Nefertari Statua di Setau che presenta la dea cobra Nekhbet Papiro di Khonsumes, Il Libro dei Morti, il defunto che offre a Osiride, Iside e Nefti, Terzo Periodo Intermedio Papiro satirico raffigurante un topo servito da gatti (papiro) Amuleto di una scimmia, 18ª-19ª Dinastia, 1540-1186 a.C. (faience) Amuleto di una scimmia, 18ª-19ª Dinastia, 1540-1186 a.C. (faience) Il dio Amon che abbraccia Ramses II, Karnak, c.1401-1213 a.C. Pesce, 1540-1069 a.C. Cassa degli scribi Orecchini a cerchio, XVIII-XIX Dinastia
Mostra altre opere di New Kingdom Egyptian

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Armadio a pagoda in stile di Thomas Chippendale, lacca europea, metà XVIII secolo Tavolozza dello scriba e custodia per canne da scrittura, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno Statua di Mercurio, c.1564 (bronzo) La Sala Gialla, Ca Rezzonico, Museo del Settecento, Venezia Moneta romana raffigurante un organo Tazza e piattino da caffè bleu celeste di Sevres, c.1780 Martirio di Santa Cecilia, 1600 Quadrante Hadley da 18 pollici o ottante, c.1760 Lastra di pietra raffigurante il re Assurbanipal I (668-626 a.C.) Sedia (pieghevole), dinastia Ming, 1600-50 Netsuke raffigurante tengu no tamago, c.1770-90 (legno) La regina Maya dà alla luce il futuro Buddha (calcare) Rotolo della Torah (legno e pergamena) Il camino nel salone di rappresentanza
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Armadio a pagoda in stile di Thomas Chippendale, lacca europea, metà XVIII secolo Tavolozza dello scriba e custodia per canne da scrittura, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno Statua di Mercurio, c.1564 (bronzo) La Sala Gialla, Ca Rezzonico, Museo del Settecento, Venezia Moneta romana raffigurante un organo Tazza e piattino da caffè bleu celeste di Sevres, c.1780 Martirio di Santa Cecilia, 1600 Quadrante Hadley da 18 pollici o ottante, c.1760 Lastra di pietra raffigurante il re Assurbanipal I (668-626 a.C.) Sedia (pieghevole), dinastia Ming, 1600-50 Netsuke raffigurante tengu no tamago, c.1770-90 (legno) La regina Maya dà alla luce il futuro Buddha (calcare) Rotolo della Torah (legno e pergamena) Il camino nel salone di rappresentanza
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La zingara addormentata Giuditta che decapita Oloferne La barca a vela, effetto serale, 1885 Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Povero piccolo orso!, 1912 Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Testa di una leonessa Autoritratto in pelliccia Il Giardino delle Delizie La morte di Socrate Matsurinzu (sinistra) Estate, 1573 Peschi rosa (Souvenir de Mauve) Adele Bloch-Bauer Strada di Parigi; Giorno di pioggia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La zingara addormentata Giuditta che decapita Oloferne La barca a vela, effetto serale, 1885 Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Povero piccolo orso!, 1912 Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Testa di una leonessa Autoritratto in pelliccia Il Giardino delle Delizie La morte di Socrate Matsurinzu (sinistra) Estate, 1573 Peschi rosa (Souvenir de Mauve) Adele Bloch-Bauer Strada di Parigi; Giorno di pioggia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2705 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it