Ostrakon che Raffigura la Testa di un Leone e Quattro Pulcini di Quaglia, probabilmente da Tebe da Egyptian

Ostrakon che Raffigura la Testa di un Leone e Quattro Pulcini di Quaglia, probabilmente da Tebe

(Ostrakon depicting the head of a lion and four quail chicks, probably from Thebes, 19th-20th Dynasty (painted limestone))


Egyptian

€ 136.51
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  painted limestone  ·  ID Quadro: 245455

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Ostrakon che Raffigura la Testa di un Leone e Quattro Pulcini di Quaglia, probabilmente da Tebe · Egyptian
British Museum, London, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.51
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Figura di ostrakon: scimmia che suona il doppio flauto (aulos) per far ballare un uomo. Dal sito di Deir el-Medineh (calcare, ca. 1295-1186) Antichità egiziana: ostrakon (o ostracon) (plurale: ostraca o ostraka) figura: scimmia che suona il doppio flauto (aulos) per far ballare un uomo. Pietra in calcare. XIX dinastia (ca. 1295-1186). Dal sito di Deir el-Medineh (el Medineh) Pietra iscritta con un cacciatore nel deserto e un Ostracon raffigurante un cane che insegue una iena Pietra iscritta con un danzatore, un suonatore di flauto e un Ciottolo che raffigura un uomo attaccato da un orso, da Pechialet, Dordogna Pezzo di prova lavorato su entrambi i lati, c.1391-1353 a.C. Ostracon che raffigura un gatto seduto, Nuovo Regno Frammento di ostracon, ghepardo, uccello e scimmia, Egitto Cerva nera, Grotta di Parpallo, Spagna, Paleolitico superiore Renna, disegno inciso su calcare, Paleolitico, Magdaleniano V, da Laugerie Basse, Dordogna, c.12000 a.C. Antichità egizia: ostrakon (frammento di ceramica) in calcare raffigurante tre cani che cacciano una iena. 1300-1070 a.C. Cani che cacciano una iena (incisione su pietra, c.1300-1100 a.C.) Copertura della sella decorata con grifone che attacca una capra di montagna Stele funeraria con scene di caccia e battaglia, Novilara Ostracon con una figura di una scimmia che suona un flauto, Nuovo Regno Petroglifo che rappresenta un cervo, Grotta di Parpallo, Spagna. Paleolitico superiore, Solutreano Amenofi IV (Akhenaton) con babbuini, Nuovo Regno (pietra dipinta) Preistoria: un cavallo. Pittura rupestre di stile IV, Paleolitico superiore (Magdaleniano) (tra 18000 e 14000 anni fa). Grotta di Las Monedas, Santander, Spagna Ostracon raffigurante un muratore non rasato Ostrakon che raffigura una scimmia che raccoglie datteri osservata da un giovane uomo dall Placca raffigurante un leone che attacca un toro, dall Digenis Akritas e Drago (ceramica) Frammento di Osso Iscritto ("osso oracolo") Graffiti che rappresentano una nave a remi vichinga. IX secolo, Stoccolma, Historiska Museet Tanzania, pitture rupestri di Kondoa Mucche (pittura rupestre) Iscrizione di Ezechia (pietra) Etichetta del vino, trovata nel Palazzo di Amenhotep III, Tebe, Nuovo Regno
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Figura di ostrakon: scimmia che suona il doppio flauto (aulos) per far ballare un uomo. Dal sito di Deir el-Medineh (calcare, ca. 1295-1186) Antichità egiziana: ostrakon (o ostracon) (plurale: ostraca o ostraka) figura: scimmia che suona il doppio flauto (aulos) per far ballare un uomo. Pietra in calcare. XIX dinastia (ca. 1295-1186). Dal sito di Deir el-Medineh (el Medineh) Pietra iscritta con un cacciatore nel deserto e un Ostracon raffigurante un cane che insegue una iena Pietra iscritta con un danzatore, un suonatore di flauto e un Ciottolo che raffigura un uomo attaccato da un orso, da Pechialet, Dordogna Pezzo di prova lavorato su entrambi i lati, c.1391-1353 a.C. Ostracon che raffigura un gatto seduto, Nuovo Regno Frammento di ostracon, ghepardo, uccello e scimmia, Egitto Cerva nera, Grotta di Parpallo, Spagna, Paleolitico superiore Renna, disegno inciso su calcare, Paleolitico, Magdaleniano V, da Laugerie Basse, Dordogna, c.12000 a.C. Antichità egizia: ostrakon (frammento di ceramica) in calcare raffigurante tre cani che cacciano una iena. 1300-1070 a.C. Cani che cacciano una iena (incisione su pietra, c.1300-1100 a.C.) Copertura della sella decorata con grifone che attacca una capra di montagna Stele funeraria con scene di caccia e battaglia, Novilara Ostracon con una figura di una scimmia che suona un flauto, Nuovo Regno Petroglifo che rappresenta un cervo, Grotta di Parpallo, Spagna. Paleolitico superiore, Solutreano Amenofi IV (Akhenaton) con babbuini, Nuovo Regno (pietra dipinta) Preistoria: un cavallo. Pittura rupestre di stile IV, Paleolitico superiore (Magdaleniano) (tra 18000 e 14000 anni fa). Grotta di Las Monedas, Santander, Spagna Ostracon raffigurante un muratore non rasato Ostrakon che raffigura una scimmia che raccoglie datteri osservata da un giovane uomo dall Placca raffigurante un leone che attacca un toro, dall Digenis Akritas e Drago (ceramica) Frammento di Osso Iscritto ("osso oracolo") Graffiti che rappresentano una nave a remi vichinga. IX secolo, Stoccolma, Historiska Museet Tanzania, pitture rupestri di Kondoa Mucche (pittura rupestre) Iscrizione di Ezechia (pietra) Etichetta del vino, trovata nel Palazzo di Amenhotep III, Tebe, Nuovo Regno
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian

Copia facsimile del Papiro Medico di Edwin Smith, originale datato c.1600-1500 a.C. Gesù e Menas in un Bambola di pezza, 350-60 (lana tinta tessuta, lino non tinto e capelli umani) Dettaglio di un rilievo, Bastet Cucchiaio a forma di ragazza nuda che nuota con una bacinella rettangolare davanti a lei Iside che allatta il bambino Horus Sarcófago egiziano coperto di geroglifici Strumento musicale, Egitto La tavolozza del campo di battaglia, raffigurante prigionieri e vittime uccise della battaglia, predate da animali selvatici, Tardo Predinastico alla 1ª Dinastia, c.3100 a.C. La pesatura del cuore, dettaglio da una pagina del Libro dei Morti Antichità egiziane: stele funeraria di un sommo sacerdote: Osiride accoglie il defunto presente in Anubi, dietro di lui le divinità Iside, Nefti, Horus, Hathor. III-II secolo a.C. Torino, Museo Egizio Papiro funerario egiziano raffigurante la barca di Re-Herakhty Papiro raffigurante un uomo trasportato su una barca verso l Amuleti, perline e pendenti egiziani Pesce di ceramica dipinta, dall
Mostra altre opere di Egyptian

Altre stampe d'arte di Egyptian

Copia facsimile del Papiro Medico di Edwin Smith, originale datato c.1600-1500 a.C. Gesù e Menas in un Bambola di pezza, 350-60 (lana tinta tessuta, lino non tinto e capelli umani) Dettaglio di un rilievo, Bastet Cucchiaio a forma di ragazza nuda che nuota con una bacinella rettangolare davanti a lei Iside che allatta il bambino Horus Sarcófago egiziano coperto di geroglifici Strumento musicale, Egitto La tavolozza del campo di battaglia, raffigurante prigionieri e vittime uccise della battaglia, predate da animali selvatici, Tardo Predinastico alla 1ª Dinastia, c.3100 a.C. La pesatura del cuore, dettaglio da una pagina del Libro dei Morti Antichità egiziane: stele funeraria di un sommo sacerdote: Osiride accoglie il defunto presente in Anubi, dietro di lui le divinità Iside, Nefti, Horus, Hathor. III-II secolo a.C. Torino, Museo Egizio Papiro funerario egiziano raffigurante la barca di Re-Herakhty Papiro raffigurante un uomo trasportato su una barca verso l Amuleti, perline e pendenti egiziani Pesce di ceramica dipinta, dall
Mostra altre opere di Egyptian

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Antica moneta greca d Due vasi Chimu con figure mitologiche e un piccolo idolo Mochica femminile Chiave del Tempio di Sibilla, 1801 Busto di Paul Claudel adolescente Santa Susanna, 1629 Lo scettro reale, dalla Tomba di Tutankhamon Statua di Ginak, principe di Edin, dall A Harrison Numero 1, il primo orologio di navigazione, c.1735 (vista posteriore) Mercurio e Amore Gudea, Principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerica, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Figura di Meissen di un venditore di pollame, c.1750 Augustale di Federico II (1198-1250), Regno di Sicilia e Italia Meridionale, Zecca di Messina, 1231-50 (dritto) Fibula, da Palestrina con l Vaso Bacchantes di Lalique, c.1902 Cronometro marino in una cassa di ottone, con quadrante in smalto bianco con tre quadranti secondari per ore, minuti e secondi, con lancette dorate e una custodia da viaggio foderata in baize, di Josiah Emery, 1792
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Antica moneta greca d Due vasi Chimu con figure mitologiche e un piccolo idolo Mochica femminile Chiave del Tempio di Sibilla, 1801 Busto di Paul Claudel adolescente Santa Susanna, 1629 Lo scettro reale, dalla Tomba di Tutankhamon Statua di Ginak, principe di Edin, dall A Harrison Numero 1, il primo orologio di navigazione, c.1735 (vista posteriore) Mercurio e Amore Gudea, Principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerica, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Figura di Meissen di un venditore di pollame, c.1750 Augustale di Federico II (1198-1250), Regno di Sicilia e Italia Meridionale, Zecca di Messina, 1231-50 (dritto) Fibula, da Palestrina con l Vaso Bacchantes di Lalique, c.1902 Cronometro marino in una cassa di ottone, con quadrante in smalto bianco con tre quadranti secondari per ore, minuti e secondi, con lancette dorate e una custodia da viaggio foderata in baize, di Josiah Emery, 1792
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Grotta Azzurra a Capri Passeggiata sulla spiaggia Piccolo albero di quercia Studio di cavallo La giovinezza di Bacco Vista su L Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Caricatori di carbone al chiaro di luna Due ragazze in abito bianco e blu Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Donna inginocchiata in vestito rosso-arancio P.S. Krøyer Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Donna alla finestra Stagno di tritoni, 1932
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Grotta Azzurra a Capri Passeggiata sulla spiaggia Piccolo albero di quercia Studio di cavallo La giovinezza di Bacco Vista su L Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Caricatori di carbone al chiaro di luna Due ragazze in abito bianco e blu Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Donna inginocchiata in vestito rosso-arancio P.S. Krøyer Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Donna alla finestra Stagno di tritoni, 1932
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it