Arte minoica: Pescatore da Minoan

Arte minoica: Pescatore

(Minoan Art: “” pecheur”” Fresco from Akrotiri to Santorini. 16th century BC. Athenes, National Archaeological Museum)


Minoan

€ 129.64
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  painting  ·  ID Quadro: 993726

Circoli culturali

Arte minoica: Pescatore · Minoan
National Archaeological Museum, Athens, Greece / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 129.64
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Danza di Phersu, dalla Tomba degli Auguri, c.530-520 a.C. Necropoli etrusche, Tomba dei Leopardi, (dettaglio) Mercurio, da Pompei, c.50-79 d.C. Affresco nella chiesa di S. Giacomo, Termeno/Strada del Vino, Alto Adige, Italia Arte cicladica: frammento di affresco raffigurante pesci volanti (rondini di mare). dal sito di Phylakopi (isola di Melos) 2500 a.C. Dim. 23 cm Atene, museo archeologico nazionale Re-Sacerdote o Principe con gigli, dal Palazzo di Cnosso, XVI secolo a.C. Dettaglio di un prigioniero troiano, dalla Tomba François a Vulci, c.320-280 a.C. Un ospite a un banchetto funebre con un uovo in mano, dalla Tomba dei Leoni, c.520 a.C. Schiavi che portano offerte a Osiride, Sarcofago della Signora di Madja, XVIII dinastia Dipinti murali egizi antichi in una tomba a Tebe, Egitto Figura antropomorfa Tre frammenti di pittura murale: il Musicista che suona la cetra, dalla Tomba dei Leopardi, c.490 a.C. Monaco buddista dalle grotte di Ajanta, India, V-VI secolo Due danzatori e delfini che saltano tra le onde, fregio dalla Tomba delle Leonesse nella necropoli, c.520 a.C. Pesce, (dettaglio) dalla scena di caccia e pesca nelle paludi, affresco, parete nord, camera longitudinale, Tomba Tebana TT69, Sheikh Abd el-Qurna, Tebe (Patrimonio dell Tomba del Triclinio, dettaglio di affresco raffigurante un ballerino, Tarquinia, Italia Dettaglio di donne nubiane ricevute da Huy e suo fratello Amenhotep, donne con c, 2007 Arte etrusca: affreschi rappresentanti scene di banchetto, dettaglio di un suonatore di flauto. Tomba del Triclinio. V secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, Italia Vel Status e il suo schiavo Danzatrice dalla Tomba del Triclinio, c.470 a.C. Flautista (dettaglio) Musicista che suona i flauti, dalla Tomba del Leopardo, c.490 a.C. (dettaglio) Divinità Naos, dalla Tomba di Nefertari, Nuovo Regno Punizione dei dannati, dettaglio della chiesa di Agia Paraskevi, Voutas, Creta, Grecia Luxor Tebe: necropoli dei nobili, portatore di offerte (XVIII dinastia) Fregio nella sala da pranzo Triclinium della casa di Pammachius, Roma, Italia, 1928
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Danza di Phersu, dalla Tomba degli Auguri, c.530-520 a.C. Necropoli etrusche, Tomba dei Leopardi, (dettaglio) Mercurio, da Pompei, c.50-79 d.C. Affresco nella chiesa di S. Giacomo, Termeno/Strada del Vino, Alto Adige, Italia Arte cicladica: frammento di affresco raffigurante pesci volanti (rondini di mare). dal sito di Phylakopi (isola di Melos) 2500 a.C. Dim. 23 cm Atene, museo archeologico nazionale Re-Sacerdote o Principe con gigli, dal Palazzo di Cnosso, XVI secolo a.C. Dettaglio di un prigioniero troiano, dalla Tomba François a Vulci, c.320-280 a.C. Un ospite a un banchetto funebre con un uovo in mano, dalla Tomba dei Leoni, c.520 a.C. Schiavi che portano offerte a Osiride, Sarcofago della Signora di Madja, XVIII dinastia Dipinti murali egizi antichi in una tomba a Tebe, Egitto Figura antropomorfa Tre frammenti di pittura murale: il Musicista che suona la cetra, dalla Tomba dei Leopardi, c.490 a.C. Monaco buddista dalle grotte di Ajanta, India, V-VI secolo Due danzatori e delfini che saltano tra le onde, fregio dalla Tomba delle Leonesse nella necropoli, c.520 a.C. Pesce, (dettaglio) dalla scena di caccia e pesca nelle paludi, affresco, parete nord, camera longitudinale, Tomba Tebana TT69, Sheikh Abd el-Qurna, Tebe (Patrimonio dell Tomba del Triclinio, dettaglio di affresco raffigurante un ballerino, Tarquinia, Italia Dettaglio di donne nubiane ricevute da Huy e suo fratello Amenhotep, donne con c, 2007 Arte etrusca: affreschi rappresentanti scene di banchetto, dettaglio di un suonatore di flauto. Tomba del Triclinio. V secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, Italia Vel Status e il suo schiavo Danzatrice dalla Tomba del Triclinio, c.470 a.C. Flautista (dettaglio) Musicista che suona i flauti, dalla Tomba del Leopardo, c.490 a.C. (dettaglio) Divinità Naos, dalla Tomba di Nefertari, Nuovo Regno Punizione dei dannati, dettaglio della chiesa di Agia Paraskevi, Voutas, Creta, Grecia Luxor Tebe: necropoli dei nobili, portatore di offerte (XVIII dinastia) Fregio nella sala da pranzo Triclinium della casa di Pammachius, Roma, Italia, 1928
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Minoan

Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Dettaglio di un affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Dim. 244x266 cm XVI secolo a.C. Santorini, Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Civiltà minoica: "scena di taurokathapsia (o taurocatapsia), sport cretese che consiste nel saltare sulla schiena di un toro" Affresco dal palazzo del re Minosse a Cnosso. 1700-1400 a.C. Heraklion, Museo Archeologico Arte minoica Arte minoica: Affresco dell La Parigina: frammento di affresco che rappresenta una sacerdotessa di profilo. Da Cnosso (Knossos). Arte minoica, circa 1500-1450 a.C. Museo Archeologico di Heraklion. Creta, Grecia Megaron della Regina decorato con affreschi di delfini, Palazzo di Cnosso, Creta, Grecia, civiltà minoica Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Arte minoica. Dettaglio del "Fresco dell Arte minoica: Pescatore Affresco della corrida, da Knossos, dipinto intorno al 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: rappresentazione di due portali (Ikria). Affresco dal bacino lustrale dell Ricostruzione dell
Mostra altre opere di Minoan

Altre stampe d'arte di Minoan

Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Dettaglio di un affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Dim. 244x266 cm XVI secolo a.C. Santorini, Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Civiltà minoica: "scena di taurokathapsia (o taurocatapsia), sport cretese che consiste nel saltare sulla schiena di un toro" Affresco dal palazzo del re Minosse a Cnosso. 1700-1400 a.C. Heraklion, Museo Archeologico Arte minoica Arte minoica: Affresco dell La Parigina: frammento di affresco che rappresenta una sacerdotessa di profilo. Da Cnosso (Knossos). Arte minoica, circa 1500-1450 a.C. Museo Archeologico di Heraklion. Creta, Grecia Megaron della Regina decorato con affreschi di delfini, Palazzo di Cnosso, Creta, Grecia, civiltà minoica Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Arte minoica. Dettaglio del "Fresco dell Arte minoica: Pescatore Affresco della corrida, da Knossos, dipinto intorno al 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: rappresentazione di due portali (Ikria). Affresco dal bacino lustrale dell Ricostruzione dell
Mostra altre opere di Minoan

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Aratura nel Nivernais, 1849 La Gare Saint-Lazare: Arrivo di un treno La bianca e la nera. 1913 Orso nella neve, 1940 Nudo in piedi con drappo arancione Ulivi nel giardino Moreno; Bois d Lo stato selvaggio da Il corso dell Le oche, 1874 Colazione dei canottieri Hygieia Nuda veritas L Nighthawks Il cuore delle Ande Bassi Fondi
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Aratura nel Nivernais, 1849 La Gare Saint-Lazare: Arrivo di un treno La bianca e la nera. 1913 Orso nella neve, 1940 Nudo in piedi con drappo arancione Ulivi nel giardino Moreno; Bois d Lo stato selvaggio da Il corso dell Le oche, 1874 Colazione dei canottieri Hygieia Nuda veritas L Nighthawks Il cuore delle Ande Bassi Fondi
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it