Ascia votiva doppia, Creta, c.1700-1500 a.C. da Minoan

Ascia votiva doppia, Creta, c.1700-1500 a.C.

(Votive double-axe, Crete, c.1700-1500 BC (bronze))


Minoan

€ 141.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 248862

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Ascia votiva doppia, Creta, c.1700-1500 a.C. · Minoan
Ashmolean Museum, University of Oxford, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Testa d Rasoio femminile antico, III-IV secolo Lama di alabarda in bronzo Testa d Accessorio (frammento) Ascia piatta in lega di rame con lati concavi Testa d Rasoio Accessorio per carro: perno di linch Preistoria: ascia e punta di lancia in selce. Civiltà degli Appennini (o Età del Bronzo Italiana). 1400-1300 a.C. Perugia, Museo Archeologico Nazionale dell Ascia, 2600-2000 a.C. Pugnale Placca di cintura, IV secolo a.C. Spada legionaria o gladio, dal sito romano di Newstead, Melrose, 80-100 d.C. Mesopotamia: lancia colossale iscritta a nome di Strigile (bronzo) Fibula cruciforme, da Haslingfield, Cambridgeshire, anglosassone Bossolo di scudo, 800-600 a.C. Lama di pugnale, 2000-1400 a.C. Due pugnali, 2000-1800 a.C. Ornamento: maschera animale grottesca (bronzo) Ascia vichinga Fibula a balestra, c.350-400 Ascia da battaglia, Ungheria, c.1500 a.C. Montatura in bronzo da un Ornamento: maschera animale grottesca Maschera rituale che raffigura Taotie, Cina, Dinastia Zhou Occidentale Ascia neolitica, 2000-1800 a.C. Arte merovingia: fibbia di cintura rappresentante un animale fantastico. Gallia VI secolo. Museo Nazionale di Archeologia di Saint Germain en Laye
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Testa d Rasoio femminile antico, III-IV secolo Lama di alabarda in bronzo Testa d Accessorio (frammento) Ascia piatta in lega di rame con lati concavi Testa d Rasoio Accessorio per carro: perno di linch Preistoria: ascia e punta di lancia in selce. Civiltà degli Appennini (o Età del Bronzo Italiana). 1400-1300 a.C. Perugia, Museo Archeologico Nazionale dell Ascia, 2600-2000 a.C. Pugnale Placca di cintura, IV secolo a.C. Spada legionaria o gladio, dal sito romano di Newstead, Melrose, 80-100 d.C. Mesopotamia: lancia colossale iscritta a nome di Strigile (bronzo) Fibula cruciforme, da Haslingfield, Cambridgeshire, anglosassone Bossolo di scudo, 800-600 a.C. Lama di pugnale, 2000-1400 a.C. Due pugnali, 2000-1800 a.C. Ornamento: maschera animale grottesca (bronzo) Ascia vichinga Fibula a balestra, c.350-400 Ascia da battaglia, Ungheria, c.1500 a.C. Montatura in bronzo da un Ornamento: maschera animale grottesca Maschera rituale che raffigura Taotie, Cina, Dinastia Zhou Occidentale Ascia neolitica, 2000-1800 a.C. Arte merovingia: fibbia di cintura rappresentante un animale fantastico. Gallia VI secolo. Museo Nazionale di Archeologia di Saint Germain en Laye
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Minoan

Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: "scena di taurokathapsia (o taurocatapsia), sport cretese che consiste nel saltare sulla schiena di un toro" Affresco dal palazzo del re Minosse a Cnosso. 1700-1400 a.C. Heraklion, Museo Archeologico Arte minoica Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Dettaglio di un affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Dim. 244x266 cm XVI secolo a.C. Santorini, Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Arte minoica: Affresco dell La Parigina: frammento di affresco che rappresenta una sacerdotessa di profilo. Da Cnosso (Knossos). Arte minoica, circa 1500-1450 a.C. Museo Archeologico di Heraklion. Creta, Grecia Arte minoica: Pescatore Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Megaron della Regina decorato con affreschi di delfini, Palazzo di Cnosso, Creta, Grecia, civiltà minoica Arte minoica. Dettaglio del "Fresco dell Ricostruzione dell Civiltà minoica: rappresentazione di due portali (Ikria). Affresco dal bacino lustrale dell Affresco della corrida, da Knossos, dipinto intorno al 1550-1450 a.C.
Mostra altre opere di Minoan

Altre stampe d'arte di Minoan

Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: "scena di taurokathapsia (o taurocatapsia), sport cretese che consiste nel saltare sulla schiena di un toro" Affresco dal palazzo del re Minosse a Cnosso. 1700-1400 a.C. Heraklion, Museo Archeologico Arte minoica Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Dettaglio di un affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Dim. 244x266 cm XVI secolo a.C. Santorini, Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Arte minoica: Affresco dell La Parigina: frammento di affresco che rappresenta una sacerdotessa di profilo. Da Cnosso (Knossos). Arte minoica, circa 1500-1450 a.C. Museo Archeologico di Heraklion. Creta, Grecia Arte minoica: Pescatore Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Megaron della Regina decorato con affreschi di delfini, Palazzo di Cnosso, Creta, Grecia, civiltà minoica Arte minoica. Dettaglio del "Fresco dell Ricostruzione dell Civiltà minoica: rappresentazione di due portali (Ikria). Affresco dal bacino lustrale dell Affresco della corrida, da Knossos, dipinto intorno al 1550-1450 a.C.
Mostra altre opere di Minoan

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Flauto traverso (legno e metallo) La tomba di Lorenzo de Architrave con incisione, dal Tempio di Iside Iside Pterofora, dal sarcofago di Ramses III (c.11854-1153 a.C.) dalla sua tomba nella Valle dei Re, Nuovo Regno (granito rosa) Busto di Felix Baciocchi Il pastorale di Serbroke, 1450 Ingresso di Gesù a Gerusalemme, undicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Pendente che rappresenta Amenofi III, dalla tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno Testa di un guerriero, Esercito di Terracotta, Dinastia Qin, 210 a.C. (dettaglio) Busto dell Cammello, metà-fine VI secolo, dinastia Wei settentrionale (386-534)-Qi settentrionale (550-77) Vaso Tre ninfe, c.1882 Busto di John Dalton DCL, 1834 Trono 1 da Piedras Negras, Usamacinta, Guatemala, Periodo Classico Tardo (600-900)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Flauto traverso (legno e metallo) La tomba di Lorenzo de Architrave con incisione, dal Tempio di Iside Iside Pterofora, dal sarcofago di Ramses III (c.11854-1153 a.C.) dalla sua tomba nella Valle dei Re, Nuovo Regno (granito rosa) Busto di Felix Baciocchi Il pastorale di Serbroke, 1450 Ingresso di Gesù a Gerusalemme, undicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Pendente che rappresenta Amenofi III, dalla tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno Testa di un guerriero, Esercito di Terracotta, Dinastia Qin, 210 a.C. (dettaglio) Busto dell Cammello, metà-fine VI secolo, dinastia Wei settentrionale (386-534)-Qi settentrionale (550-77) Vaso Tre ninfe, c.1882 Busto di John Dalton DCL, 1834 Trono 1 da Piedras Negras, Usamacinta, Guatemala, Periodo Classico Tardo (600-900)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Inverno, 1573 L Canto degli angeli, 1881 Campo di grano sotto nuvole temporalesche Autoritratto in giovane età Ombre vaganti Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie Orso nella neve, 1940 Donna alla finestra Testa di una leonessa Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 L Christina Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Nudo femminile sdraiato con gambe divaricate
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Inverno, 1573 L Canto degli angeli, 1881 Campo di grano sotto nuvole temporalesche Autoritratto in giovane età Ombre vaganti Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie Orso nella neve, 1940 Donna alla finestra Testa di una leonessa Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 L Christina Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Nudo femminile sdraiato con gambe divaricate
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it