(dettaglio) del Affresco del Salto del Toro. Trovato a Knossos da Minoan

(dettaglio) del Affresco del Salto del Toro. Trovato a Knossos

(Detail of the Bull Leaping Fresco. Found in Knossos)


Minoan

€ 151.41
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  fresco  ·  ID Quadro: 1175557

Circoli culturali

(dettaglio) del Affresco del Salto del Toro. Trovato a Knossos · Minoan
Archaeological Museum of Heraklion, Crete, Greece / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 151.41
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Dettaglio del Fresco del Salto del Toro. Trovato a Cnosso Affresco che raffigura un sacrificio da Mari (ora Tell Hariri), sito archeologico in Siria Arte minoica. L Antico Egitto, Incisione/pittura murale, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, VI Dinastia, Due ippopotami che combattono Un sacerdote che conduce un toro al sacrificio, dal Palazzo di Zimri-Lim, Mari, Medio Eufrate Parte dell Copia di pittura murale dalla tomba privata 226 di Heqareshu, Tebe I, 1, 327, 20° secolo (dettaglio) del Affresco del Salto del Toro. Trovato a Knossos Affresco del salto del toro da Cnosso Antico Egitto, Incisione/Pittura murale, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, VI Dinastia Ippopotamo partorisce e cade preda di un coccodrillo in attesa Civiltà minoica: "scena di taurokathapsia (o taurocatapsia), sport cretese che consiste nel saltare sulla schiena di un toro" Affresco dal palazzo del re Minosse a Cnosso. 1700-1400 a.C. Heraklion, Museo Archeologico Pittura murale delle scimmie blu di Akrotiri. Santorini Prigionieri di paesi conquistati, dipinto su materiale dalla Tomba di Tutankhamon, civiltà egizia, Nuovo Regno, XVIII Dinastia, (dettaglio) Regina di Punt, (dettaglio), scena raffigurante la spedizione nella Terra di Punt, rilievo dipinto, colonnato di Punt, tempio funerario di Hatshepsut, Deir el-Bahari, necropoli di Tebe (Patrimonio Mondiale dell Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Dettaglio di un affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Dim. 244x266 cm XVI secolo a.C. Santorini, Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Bassorilievo con carro, Necropoli di Tell el-Amarna, Egitto, civiltà egizia, Nuovo Regno, XVIII dinastia Antico Egitto, Scultura/pittura murale, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, 2323-2150 a.C., Toro macellato per il sacrificio Salto del Toro dal Complesso del Palazzo di Cnosso Antico Egitto, Incisione/Pittura murale, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, VI Dinastia, Pesca con una rete-trappola, Ippopotamo Ricostruzione dell Danza rituale, giovane donna con tunica trasparente e giovane uomo nudo (dettaglio di affresco, 520 a.C.) Antichità egizia: la dea vacca Hathor nutre il giovane Amenhotep II (Amenofi II) Battaglia di Cacaxtla, periodo tardo classico Frammento di affresco con figura femminile, da Micene, Grecia, civiltà micenea Antichità egizia: rilievi dalla tomba di Kha em Het (Khaemhat) ispettore dei granai e scriba alla corte di Amenofi III (TT57) che rappresentano uomini che offrono teste di barbabietola come offerta. XVIII dinastia. 1530-1290 a.C. Valle dei Nobili. Luxor, R Antico Egitto, Incisione murale/pittura, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Aratura e semina dei campi (foto) Antico Egitto, Incisione/pittura murale, Mastaba/Tomba di Ti, Saqqara, V dinastia, Costruzione di navi Antico Egitto, Incisione/Pittura murale, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Scultore Trasporto di bestiame attraverso un canale, rilievo murale, Saqqara, Egitto
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Dettaglio del Fresco del Salto del Toro. Trovato a Cnosso Affresco che raffigura un sacrificio da Mari (ora Tell Hariri), sito archeologico in Siria Arte minoica. L Antico Egitto, Incisione/pittura murale, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, VI Dinastia, Due ippopotami che combattono Un sacerdote che conduce un toro al sacrificio, dal Palazzo di Zimri-Lim, Mari, Medio Eufrate Parte dell Copia di pittura murale dalla tomba privata 226 di Heqareshu, Tebe I, 1, 327, 20° secolo (dettaglio) del Affresco del Salto del Toro. Trovato a Knossos Affresco del salto del toro da Cnosso Antico Egitto, Incisione/Pittura murale, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, VI Dinastia Ippopotamo partorisce e cade preda di un coccodrillo in attesa Civiltà minoica: "scena di taurokathapsia (o taurocatapsia), sport cretese che consiste nel saltare sulla schiena di un toro" Affresco dal palazzo del re Minosse a Cnosso. 1700-1400 a.C. Heraklion, Museo Archeologico Pittura murale delle scimmie blu di Akrotiri. Santorini Prigionieri di paesi conquistati, dipinto su materiale dalla Tomba di Tutankhamon, civiltà egizia, Nuovo Regno, XVIII Dinastia, (dettaglio) Regina di Punt, (dettaglio), scena raffigurante la spedizione nella Terra di Punt, rilievo dipinto, colonnato di Punt, tempio funerario di Hatshepsut, Deir el-Bahari, necropoli di Tebe (Patrimonio Mondiale dell Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Dettaglio di un affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Dim. 244x266 cm XVI secolo a.C. Santorini, Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Bassorilievo con carro, Necropoli di Tell el-Amarna, Egitto, civiltà egizia, Nuovo Regno, XVIII dinastia Antico Egitto, Scultura/pittura murale, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, 2323-2150 a.C., Toro macellato per il sacrificio Salto del Toro dal Complesso del Palazzo di Cnosso Antico Egitto, Incisione/Pittura murale, Mastaba/Tomba di Idout, Saqqara, VI Dinastia, Pesca con una rete-trappola, Ippopotamo Ricostruzione dell Danza rituale, giovane donna con tunica trasparente e giovane uomo nudo (dettaglio di affresco, 520 a.C.) Antichità egizia: la dea vacca Hathor nutre il giovane Amenhotep II (Amenofi II) Battaglia di Cacaxtla, periodo tardo classico Frammento di affresco con figura femminile, da Micene, Grecia, civiltà micenea Antichità egizia: rilievi dalla tomba di Kha em Het (Khaemhat) ispettore dei granai e scriba alla corte di Amenofi III (TT57) che rappresentano uomini che offrono teste di barbabietola come offerta. XVIII dinastia. 1530-1290 a.C. Valle dei Nobili. Luxor, R Antico Egitto, Incisione murale/pittura, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Aratura e semina dei campi (foto) Antico Egitto, Incisione/pittura murale, Mastaba/Tomba di Ti, Saqqara, V dinastia, Costruzione di navi Antico Egitto, Incisione/Pittura murale, Tomba di Petosiris, Tuna el Gebel, 300 a.C., Scultore Trasporto di bestiame attraverso un canale, rilievo murale, Saqqara, Egitto
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Minoan

Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Dettaglio di un affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Dim. 244x266 cm XVI secolo a.C. Santorini, Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Civiltà minoica: "scena di taurokathapsia (o taurocatapsia), sport cretese che consiste nel saltare sulla schiena di un toro" Affresco dal palazzo del re Minosse a Cnosso. 1700-1400 a.C. Heraklion, Museo Archeologico Arte minoica Arte minoica: Affresco dell La Parigina: frammento di affresco che rappresenta una sacerdotessa di profilo. Da Cnosso (Knossos). Arte minoica, circa 1500-1450 a.C. Museo Archeologico di Heraklion. Creta, Grecia Megaron della Regina decorato con affreschi di delfini, Palazzo di Cnosso, Creta, Grecia, civiltà minoica Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Arte minoica. Dettaglio del "Fresco dell Arte minoica: Pescatore Affresco della corrida, da Knossos, dipinto intorno al 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: rappresentazione di due portali (Ikria). Affresco dal bacino lustrale dell Ricostruzione dell
Mostra altre opere di Minoan

Altre stampe d'arte di Minoan

Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Dettaglio di un affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Dim. 244x266 cm XVI secolo a.C. Santorini, Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Civiltà minoica: "scena di taurokathapsia (o taurocatapsia), sport cretese che consiste nel saltare sulla schiena di un toro" Affresco dal palazzo del re Minosse a Cnosso. 1700-1400 a.C. Heraklion, Museo Archeologico Arte minoica Arte minoica: Affresco dell La Parigina: frammento di affresco che rappresenta una sacerdotessa di profilo. Da Cnosso (Knossos). Arte minoica, circa 1500-1450 a.C. Museo Archeologico di Heraklion. Creta, Grecia Megaron della Regina decorato con affreschi di delfini, Palazzo di Cnosso, Creta, Grecia, civiltà minoica Civiltà minoica: donne che raccolgono zafferano. Affresco dal bacino lustrale di Xeste 3 ad Akrotiri (Thera), Santorini. Collezione di affreschi di Akrotiri a Thera Arte minoica. Dettaglio del "Fresco dell Arte minoica: Pescatore Affresco della corrida, da Knossos, dipinto intorno al 1550-1450 a.C. Civiltà minoica: rappresentazione di due portali (Ikria). Affresco dal bacino lustrale dell Ricostruzione dell
Mostra altre opere di Minoan

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La foresta di pini Nudo reclinato Pescatori in mare Abbazia nella querceta Murnau, Burggrabenstrasse Nudo femminile appoggiato con capelli lunghi Die Bergmaher I. Fassung Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Ritratto di una Donna, 1910 Il Bagno del Cavallo Eruzione del Vesuvio Ninfee al tramonto Iris Donna seduta con le ginocchia piegate, 1917 Donna alla finestra
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La foresta di pini Nudo reclinato Pescatori in mare Abbazia nella querceta Murnau, Burggrabenstrasse Nudo femminile appoggiato con capelli lunghi Die Bergmaher I. Fassung Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Ritratto di una Donna, 1910 Il Bagno del Cavallo Eruzione del Vesuvio Ninfee al tramonto Iris Donna seduta con le ginocchia piegate, 1917 Donna alla finestra
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it