Licaone, figlio di Antenore, che consacra il pugnale di Apollo a Delfi, Episodio del Mito di Antenore da Luca Ferrari

Licaone, figlio di Antenore, che consacra il pugnale di Apollo a Delfi, Episodio del Mito di Antenore

(Lycaon, Antenor's son, consecrating Apollo's dagger in Delphi, Episode of Myth of Antenor)


Luca Ferrari

€ 128.71
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1109918

Barocco

Licaone, figlio di Antenore, che consacra il pugnale di Apollo a Delfi, Episodio del Mito di Antenore · Luca Ferrari
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 128.71
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Lorenzo de Lorenzo accoglie le Muse e le Virtù accompagnate da Apollo a Firenze, di Francesco Montelatici noto come Cecco Bravo, affresco Sofonisba riceve il veleno da Masinissa Acete, prigioniero di due soldati, narra le gesta di Bacco a Penteo e al suo seguito di guerrieri La punizione del maestro traditore di Falerii, c. 1544 Segno dell Annibale (247 a.C. - 183 a.C.) ordinò il rilascio di un prigioniero. Affresco di Giambattista Tiepolo (1696 - 1770). Palazzo Dugnani a Milano Allegoria della morte di Lorenzo de Il miracolo delle catene al centro del cassettonato (dettaglio) Scena che mostra che coloro nati sotto il segno del Capricorno in congiunzione con la costellazione di Serpentario o Ofiuco saranno incantatori di serpenti, simboleggiati da un venditore di teriaca, un antidoto contro i veleni Scena che mostra che coloro nati sotto il segno dell Camillo punisce l Didone sacrifica a Giunone, la dea del matrimonio Camillo punisce l Allegoria della morte di Lorenzo de Camera dei Venti, L Sepoltura di Sant Marco Furio Camillo (447-365 a.C.) punisce il maestro di Falerii nel 394 a.C., dalla Sala dell Fasti, famiglia Aldrovandi, di Vittorio Maria Bigari, affresco, Palazzo Aldrovandi Montanari, Bologna, Italia Didone sacrifica a Giunone, la dea del matrimonio, 1679 Italia, Bergamo, Cappella Colleoni, San Giovanni Battista che predica alla folla La decapitazione di San Giovanni Battista, 1732-33 L Lorenzo de Villa Seriman-Widman, Mira, Riviera del Brenta, Veneto, Italia La caccia all La Fama celebra le imprese di Lorenzo de Venere, il cui piede punto macchia di rosso i petali di una rosa, con Marte che insegue Adone con una spada sguainata dalla Sala di Amore e Psiche Euribate e Taltibio Conducono Briseide ad Agamennone
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Lorenzo de Lorenzo accoglie le Muse e le Virtù accompagnate da Apollo a Firenze, di Francesco Montelatici noto come Cecco Bravo, affresco Sofonisba riceve il veleno da Masinissa Acete, prigioniero di due soldati, narra le gesta di Bacco a Penteo e al suo seguito di guerrieri La punizione del maestro traditore di Falerii, c. 1544 Segno dell Annibale (247 a.C. - 183 a.C.) ordinò il rilascio di un prigioniero. Affresco di Giambattista Tiepolo (1696 - 1770). Palazzo Dugnani a Milano Allegoria della morte di Lorenzo de Il miracolo delle catene al centro del cassettonato (dettaglio) Scena che mostra che coloro nati sotto il segno del Capricorno in congiunzione con la costellazione di Serpentario o Ofiuco saranno incantatori di serpenti, simboleggiati da un venditore di teriaca, un antidoto contro i veleni Scena che mostra che coloro nati sotto il segno dell Camillo punisce l Didone sacrifica a Giunone, la dea del matrimonio Camillo punisce l Allegoria della morte di Lorenzo de Camera dei Venti, L Sepoltura di Sant Marco Furio Camillo (447-365 a.C.) punisce il maestro di Falerii nel 394 a.C., dalla Sala dell Fasti, famiglia Aldrovandi, di Vittorio Maria Bigari, affresco, Palazzo Aldrovandi Montanari, Bologna, Italia Didone sacrifica a Giunone, la dea del matrimonio, 1679 Italia, Bergamo, Cappella Colleoni, San Giovanni Battista che predica alla folla La decapitazione di San Giovanni Battista, 1732-33 L Lorenzo de Villa Seriman-Widman, Mira, Riviera del Brenta, Veneto, Italia La caccia all La Fama celebra le imprese di Lorenzo de Venere, il cui piede punto macchia di rosso i petali di una rosa, con Marte che insegue Adone con una spada sguainata dalla Sala di Amore e Psiche Euribate e Taltibio Conducono Briseide ad Agamennone
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Luca Ferrari

Sofonisba, 1640s Giove e Semele, di Luca Ferrari (1605-1654) Venere impedisce a suo figlio Enea di uccidere Elena di Troia Assunzione della Vergine Licaone, figlio di Antenore, che consacra il pugnale di Apollo a Delfi, Episodio del Mito di Antenore Vittoria di Antenore su Valesio, Re degli Illiri, Episodio del Mito di Antenore San Giovanni Battista Figura allegorica Vita di Antenore, (dettaglio) ciclo di affreschi di Luca Ferrari, sala centrale di Villa Selvatico, Battaglia Terme, Veneto, Italia Venere che impedisce al figlio Enea di uccidere Elena di Troia Figura allegorica La morte di Cleopatra Veduta architettonica Figura allegorica Il Martirio di San Pietro Martire
Mostra altre opere di Luca Ferrari

Altre stampe d'arte di Luca Ferrari

Sofonisba, 1640s Giove e Semele, di Luca Ferrari (1605-1654) Venere impedisce a suo figlio Enea di uccidere Elena di Troia Assunzione della Vergine Licaone, figlio di Antenore, che consacra il pugnale di Apollo a Delfi, Episodio del Mito di Antenore Vittoria di Antenore su Valesio, Re degli Illiri, Episodio del Mito di Antenore San Giovanni Battista Figura allegorica Vita di Antenore, (dettaglio) ciclo di affreschi di Luca Ferrari, sala centrale di Villa Selvatico, Battaglia Terme, Veneto, Italia Venere che impedisce al figlio Enea di uccidere Elena di Troia Figura allegorica La morte di Cleopatra Veduta architettonica Figura allegorica Il Martirio di San Pietro Martire
Mostra altre opere di Luca Ferrari

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 P.S. Krøyer Il Mandorlo in Fiore, 1947 Rosa: Bengale l La Volpe, 1913 Il Boulevard Montmartre in una mattina d Ritratto di una giovane donna Ninfee, la nuvola, 1903 Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Veduta di Delft Caricatori di carbone al chiaro di luna Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Paesaggio Scena da Thanatopsis Piccolo gufo Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 P.S. Krøyer Il Mandorlo in Fiore, 1947 Rosa: Bengale l La Volpe, 1913 Il Boulevard Montmartre in una mattina d Ritratto di una giovane donna Ninfee, la nuvola, 1903 Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Veduta di Delft Caricatori di carbone al chiaro di luna Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Paesaggio Scena da Thanatopsis Piccolo gufo Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it