Sir Isaac Newton (1642-1727) (marmo) da Louis-Francois Roubillac

Sir Isaac Newton (1642-1727) (marmo)

(Sir Isaac Newton (1642-1727) (marble))


Louis-Francois Roubillac

€ 140.58
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 213282

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Sir Isaac Newton (1642-1727) (marmo) · Louis-Francois Roubillac
Trinity College, Cambridge, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 140.58
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Sir Isaac Newton (1642-1727) (marmo) Tomba di Pietro Mocenigo, Doge di Venezia (dettaglio) Statua dell Statua di Sebastien Le Prestre de Vauban 1633-1707, 1785 San Pio, dall Il profeta Abacuc (Lo Zuccone), c.1423-36 (marmo) San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) Francois de Salignac de La Mothe-Fenelon (1651-1715) 1777 San Paolo, dall Statua di Cesare Augusto (63 a.C.-14 d.C.) da Velletri, I-II secolo d.C. San Pietro, dall San Procolo Imperatore Augusto (63 a.C.-14 d.C.) Cardinale Leopoldo de David, 1408 (dettaglio) Statua di Cosimo de San Bruno di Colonia (marmo) San Luca, 1415 Monumento funebre in omaggio al cardinale Giovanni Garcia Mellini con ritratto in busto. Scultura in marmo di Alessandro Algardi (1598-1654) circa 1630, Roma, Basilica di Santa Maria del Popolo, Cappella Mellini Rappresentazione di Giuseppe d Monumento in omaggio al Cardinale Pierre de Berulle Statua di Sir Isaac Newton, matematico, astronomo e fisico inglese, XIX secolo San Uberto in vescovo. Scultura in legno San Procolo, dall San Paolo, dall L Benjamin Disraeli, 1º conte di Beaconsfield, statista e letterato inglese San Paolo, dall Arte romana: statua in marmo dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Sir Isaac Newton (1642-1727) (marmo) Tomba di Pietro Mocenigo, Doge di Venezia (dettaglio) Statua dell Statua di Sebastien Le Prestre de Vauban 1633-1707, 1785 San Pio, dall Il profeta Abacuc (Lo Zuccone), c.1423-36 (marmo) San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) Francois de Salignac de La Mothe-Fenelon (1651-1715) 1777 San Paolo, dall Statua di Cesare Augusto (63 a.C.-14 d.C.) da Velletri, I-II secolo d.C. San Pietro, dall San Procolo Imperatore Augusto (63 a.C.-14 d.C.) Cardinale Leopoldo de David, 1408 (dettaglio) Statua di Cosimo de San Bruno di Colonia (marmo) San Luca, 1415 Monumento funebre in omaggio al cardinale Giovanni Garcia Mellini con ritratto in busto. Scultura in marmo di Alessandro Algardi (1598-1654) circa 1630, Roma, Basilica di Santa Maria del Popolo, Cappella Mellini Rappresentazione di Giuseppe d Monumento in omaggio al Cardinale Pierre de Berulle Statua di Sir Isaac Newton, matematico, astronomo e fisico inglese, XIX secolo San Uberto in vescovo. Scultura in legno San Procolo, dall San Paolo, dall L Benjamin Disraeli, 1º conte di Beaconsfield, statista e letterato inglese San Paolo, dall Arte romana: statua in marmo dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Louis-Francois Roubillac

Sir Isaac Newton (1642-1727) (marmo) Busto ritratto di George Frederick Handel (dettaglio) Busto di George Frederick Handel Philip Dormer Stanhope, 4º conte di Chesterfield Monumento funebre a John Campbell, 2° Duca di Argyll Busto di Alexander Pope, 1741 Tomba di Sir Joseph e Lady Elizabeth Nightingale (m.1731), 1761 George Frederick Handel (1685-1759) 1738 George Frederick Handel (1685-1759) modello per una statua in marmo ora al Victoria and Albert Museum, 1738 Sir Isaac Newton (1642-1727) (marmo) Modello per il monumento a George Frideric Handel nell Busto Ritratto del Dottor Richard Mead (1673-1754) c.1740-50 Busto di Alexander Pope Sir Francis Bacon (1562-1626) Visconte di St. Albans
Mostra altre opere di Louis-Francois Roubillac

Altre stampe d'arte di Louis-Francois Roubillac

Sir Isaac Newton (1642-1727) (marmo) Busto ritratto di George Frederick Handel (dettaglio) Busto di George Frederick Handel Philip Dormer Stanhope, 4º conte di Chesterfield Monumento funebre a John Campbell, 2° Duca di Argyll Busto di Alexander Pope, 1741 Tomba di Sir Joseph e Lady Elizabeth Nightingale (m.1731), 1761 George Frederick Handel (1685-1759) 1738 George Frederick Handel (1685-1759) modello per una statua in marmo ora al Victoria and Albert Museum, 1738 Sir Isaac Newton (1642-1727) (marmo) Modello per il monumento a George Frideric Handel nell Busto Ritratto del Dottor Richard Mead (1673-1754) c.1740-50 Busto di Alexander Pope Sir Francis Bacon (1562-1626) Visconte di St. Albans
Mostra altre opere di Louis-Francois Roubillac

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Giona Adorazione dei Magi, estremità a timpano del Santuario di Nostra Signora di Notre-Dame, 1205 Psiche abbandonata, 1790 Busto dell Piatto e vasi favrile di Tiffany, New York, c.1890 (vetro) Pauline Bonaparte come Venere trionfante, c.1805-08 Aquila con ali spiegate su una sfera, 1° secolo a.C.-2° secolo d.C. Statuetta di Eros (dettaglio) dal piccolo santuario di Tutankhamon raffigurante la regina che allaccia una collana al collo del re, Nuovo Regno, c.1340 a.C. Pialle a compasso e a suola piatta, fine XIX secolo Vaso, inciso e decorato da Emile Galle, c.1900 Terminale raffigurante un grifone che tiene un cervo nel becco, dai Tumuli di sepoltura di Pazyryk, V secolo a.C. (cuoio e legno) Piatto blu e bianco dipinto con isole rocciose e padiglioni, Wanli o Tianqi, 1600-25 (porcellana) Statuetta totonaca con volto sorridente, dallo stato di Veracruz, periodo tardo classico Lucrezia morente (marmo) (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Giona Adorazione dei Magi, estremità a timpano del Santuario di Nostra Signora di Notre-Dame, 1205 Psiche abbandonata, 1790 Busto dell Piatto e vasi favrile di Tiffany, New York, c.1890 (vetro) Pauline Bonaparte come Venere trionfante, c.1805-08 Aquila con ali spiegate su una sfera, 1° secolo a.C.-2° secolo d.C. Statuetta di Eros (dettaglio) dal piccolo santuario di Tutankhamon raffigurante la regina che allaccia una collana al collo del re, Nuovo Regno, c.1340 a.C. Pialle a compasso e a suola piatta, fine XIX secolo Vaso, inciso e decorato da Emile Galle, c.1900 Terminale raffigurante un grifone che tiene un cervo nel becco, dai Tumuli di sepoltura di Pazyryk, V secolo a.C. (cuoio e legno) Piatto blu e bianco dipinto con isole rocciose e padiglioni, Wanli o Tianqi, 1600-25 (porcellana) Statuetta totonaca con volto sorridente, dallo stato di Veracruz, periodo tardo classico Lucrezia morente (marmo) (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Seminatore al tramonto Satana osserva l Ritratto della moglie dell La musica Impressione: levar del sole Scimmia in un albero di cachi, 1935 La colazione dei canottieri Danzatrice (Die Tänzerin) Vaso di fiori Birreria di Monaco Pandora La cattura di Cristo Lago di Ginevra con il Monte Bianco all Gigli cubisti Viale nel parco del Castello di Kammer, 1912
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Seminatore al tramonto Satana osserva l Ritratto della moglie dell La musica Impressione: levar del sole Scimmia in un albero di cachi, 1935 La colazione dei canottieri Danzatrice (Die Tänzerin) Vaso di fiori Birreria di Monaco Pandora La cattura di Cristo Lago di Ginevra con il Monte Bianco all Gigli cubisti Viale nel parco del Castello di Kammer, 1912
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it