Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Rilievo che raffigura nereidi portate via da tritoni da Gerard van Opstal

Rilievo che raffigura nereidi portate via da tritoni

(Relief depicting nereids carried away by tritons (marble))


Gerard van Opstal

€ 115.3
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 173399

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Rilievo che raffigura nereidi portate via da tritoni · Gerard van Opstal
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 115.3
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte greca: rilievo scolpito su marmo di un sarcofago raffigurante Dioniso che scopre Arianna addormentata Arte greca: sarcofago di Alessandro Magno (356-323 a.C.) Vista dei rilievi che rappresentano la Battaglia di Isso nel 333 a.C. tra Greci e Persiani. Dalla necropoli fenicia di Sidone. IV secolo a.C. Dim. 195 x 318 x167 cm Istanbul, museo archeologico Giudizio di Giove Lapidazione di Santo Stefano (rilievo in terracotta) Sarcofago con il Trionfo di Dioniso e le Stagioni, c. 260-20 d.C. Fronte di un sarcofago che raffigura la morte di Adone, romano, II secolo (marmo) (dettaglio) di un sarcofago raffigurante una battaglia tra Romani e Galati Fregio con battaglia delle Amazzoni Lato di un sarcofago che raffigura le fatiche di Ercole, romano, II secolo (marmo) La morte di Germanico, c.1774 La Facciata Posteriore, dettaglio della decorazione a rilievo antico (alcuni pezzi dall La Vergine Maria Svanente sul Corpo Morto di Cristo ai Piedi della Croce Arte romana: sarcofago Ludovisi con scena di battaglia tra Romani e barbari - III secolo d.C., Dim. 153x273 cm - Roma, Museo Nazionale Romano - Ostiliano, figlio dell Prometeo crea l Arte romana: frammento di sarcofago in marmo rappresentante una scena di battaglia tra Galli e Romani, 20 d.C. Dim 87x173 cm Mantova, Palazzo Ducale, Coll Processione di baccanti Piastrella con putti danzanti La battaglia di Agnadello, 14 maggio 1509, dettaglio dalla tomba di Luigi XII (1462-1515) e Anna di Bretagna (1496-1533) 1515 (marmo) Ratto di Proserpina (dettaglio) Il giudizio di Paride, fine XVII secolo Battaglia dei Centauri [Surtur lancia il fuoco] Alessandro Magno incontra il filosofo greco Diogene il Cinico nella sua botte Battaglia dei Lapiti contro i Centauri, marmo Sarcofago, c. 100-125 d.C. Antichità orientali: Mitra che uccide il toro (dal Mitreo di Sidone). Bassorilievo in marmo di Sayda, II-III secolo (periodo greco-romano, Regno Fenicio). Parigi, Museo del Louvre Battaglia dei Centauri Adorazione dei Magi Dettaglio di una placca da un Kunstcabinet della Germania del Sud, raffigurante Adamo ed Eva
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte greca: rilievo scolpito su marmo di un sarcofago raffigurante Dioniso che scopre Arianna addormentata Arte greca: sarcofago di Alessandro Magno (356-323 a.C.) Vista dei rilievi che rappresentano la Battaglia di Isso nel 333 a.C. tra Greci e Persiani. Dalla necropoli fenicia di Sidone. IV secolo a.C. Dim. 195 x 318 x167 cm Istanbul, museo archeologico Giudizio di Giove Lapidazione di Santo Stefano (rilievo in terracotta) Sarcofago con il Trionfo di Dioniso e le Stagioni, c. 260-20 d.C. Fronte di un sarcofago che raffigura la morte di Adone, romano, II secolo (marmo) (dettaglio) di un sarcofago raffigurante una battaglia tra Romani e Galati Fregio con battaglia delle Amazzoni Lato di un sarcofago che raffigura le fatiche di Ercole, romano, II secolo (marmo) La morte di Germanico, c.1774 La Facciata Posteriore, dettaglio della decorazione a rilievo antico (alcuni pezzi dall La Vergine Maria Svanente sul Corpo Morto di Cristo ai Piedi della Croce Arte romana: sarcofago Ludovisi con scena di battaglia tra Romani e barbari - III secolo d.C., Dim. 153x273 cm - Roma, Museo Nazionale Romano - Ostiliano, figlio dell Prometeo crea l Arte romana: frammento di sarcofago in marmo rappresentante una scena di battaglia tra Galli e Romani, 20 d.C. Dim 87x173 cm Mantova, Palazzo Ducale, Coll Processione di baccanti Piastrella con putti danzanti La battaglia di Agnadello, 14 maggio 1509, dettaglio dalla tomba di Luigi XII (1462-1515) e Anna di Bretagna (1496-1533) 1515 (marmo) Ratto di Proserpina (dettaglio) Il giudizio di Paride, fine XVII secolo Battaglia dei Centauri [Surtur lancia il fuoco] Alessandro Magno incontra il filosofo greco Diogene il Cinico nella sua botte Battaglia dei Lapiti contro i Centauri, marmo Sarcofago, c. 100-125 d.C. Antichità orientali: Mitra che uccide il toro (dal Mitreo di Sidone). Bassorilievo in marmo di Sayda, II-III secolo (periodo greco-romano, Regno Fenicio). Parigi, Museo del Louvre Battaglia dei Centauri Adorazione dei Magi Dettaglio di una placca da un Kunstcabinet della Germania del Sud, raffigurante Adamo ed Eva
Mostra altre opere d'arte simili

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Una zuppiera a forma di verdura, coperchio e tazza, Periodo Jiaqing (1796-1820) c.1800 (porcellana) Misericordia da un coro che raffigura un uomo che martella una botte, dalla Chiesa di Saint-Etienne des Tonneliers, Rouen Catena di Gunter, c.1880 Ornamento per sella con aquila Statua seduta di Amenofi IV (Akhenaton), Nuovo Regno, c.1375-1354 a.C. (steatite) Ascia (fu) Aureo (dritto) con la testa nuda di Sesto Pompeo (78-35 a.C.) Iscrizione: MAG PIVS IMP ITER Globo di Molyneux Il cinghiale, 2003 Sedia con schienale alto, c.1897 Schiavo che si risveglia, c.1520-23 Scaldaletto, probabilmente da Boston, 1780-90 Le prime monete ebraiche usate in Israele, c.333 a.C. Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Tavolo da sala, progettato 1892-96
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Una zuppiera a forma di verdura, coperchio e tazza, Periodo Jiaqing (1796-1820) c.1800 (porcellana) Misericordia da un coro che raffigura un uomo che martella una botte, dalla Chiesa di Saint-Etienne des Tonneliers, Rouen Catena di Gunter, c.1880 Ornamento per sella con aquila Statua seduta di Amenofi IV (Akhenaton), Nuovo Regno, c.1375-1354 a.C. (steatite) Ascia (fu) Aureo (dritto) con la testa nuda di Sesto Pompeo (78-35 a.C.) Iscrizione: MAG PIVS IMP ITER Globo di Molyneux Il cinghiale, 2003 Sedia con schienale alto, c.1897 Schiavo che si risveglia, c.1520-23 Scaldaletto, probabilmente da Boston, 1780-90 Le prime monete ebraiche usate in Israele, c.333 a.C. Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Tavolo da sala, progettato 1892-96
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La principessa della brughiera. 1889 Salvator Mundi, c.1500 Foresta di abeti I Albero rosso Marte e Venere, allegoria della Pace Natura morta con caffè La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Vampiro Matrimonio contadino Donna sulla spiaggia Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Campo di grano con corvi Cavallo astratto, 1911 A letto: Il bacio, 1892 Rapallo, vista su Portofino
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La principessa della brughiera. 1889 Salvator Mundi, c.1500 Foresta di abeti I Albero rosso Marte e Venere, allegoria della Pace Natura morta con caffè La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Vampiro Matrimonio contadino Donna sulla spiaggia Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Campo di grano con corvi Cavallo astratto, 1911 A letto: Il bacio, 1892 Rapallo, vista su Portofino
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2719 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it