Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Autoritratto, c.1435 da Leon Battista Alberti

Autoritratto, c.1435

(Self-Portrait, c.1435 (bronze))


Leon Battista Alberti

€ 152.54
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1435  ·  bronze  ·  ID Quadro: 143558

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Autoritratto, c.1435 · Leon Battista Alberti
National Gallery of Art, Washington DC, USA / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 152.54
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Medaglione Autoritratto Leon Battista Alberti Autoritratto Autoritratto, fine XVI secolo William Charles Wentworth (1790-1872) 1854 William Charles Wentworth Medaglia d Edmond de Goncourt, scrittore e critico Un satiro, fine XV o inizio XVI secolo Ritratto di una signora Un satiro Ritratto di Girolamo Savonarola (1452 - 1498), predicatore italiano. Stabilì un regime teocratico a Firenze. Medaglione dell Una giovane donna di Venezia in abito e mantello Medaglia ritratto di Lorenzo de Lucia Ruspagiari Giove [recto], seconda metà del XV secolo Medaglia con l Sigismondo Pandolfo Malatesta, 1417-1468, Signore di Rimini e Fano (dritto) Medaglione Ritratto di Alfred, Lord Tennyson (1809-92) Medaglia raffigurante Antonino Pio: recto Marie Jean Antoine Nicolas Caritat, marchese di Condorcet, 1831 (bronzo) Pietro Bembo, 1470-1547, Cardinale 1538 [recto], probabilmente 1532 Effigie di Sigismondo Pandolfo Malatesta (Rimini, Rimini-1417) Lucrezia si pugnala Leone Battista Alberti, 1404-1472, architetto e scrittore d Sir James Martin (1820-86) 1854 Medaglione ritratto di Gioacchino Rossini Una Baccante Alfred de Musset, 1831 (bronzo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Medaglione Autoritratto Leon Battista Alberti Autoritratto Autoritratto, fine XVI secolo William Charles Wentworth (1790-1872) 1854 William Charles Wentworth Medaglia d Edmond de Goncourt, scrittore e critico Un satiro, fine XV o inizio XVI secolo Ritratto di una signora Un satiro Ritratto di Girolamo Savonarola (1452 - 1498), predicatore italiano. Stabilì un regime teocratico a Firenze. Medaglione dell Una giovane donna di Venezia in abito e mantello Medaglia ritratto di Lorenzo de Lucia Ruspagiari Giove [recto], seconda metà del XV secolo Medaglia con l Sigismondo Pandolfo Malatesta, 1417-1468, Signore di Rimini e Fano (dritto) Medaglione Ritratto di Alfred, Lord Tennyson (1809-92) Medaglia raffigurante Antonino Pio: recto Marie Jean Antoine Nicolas Caritat, marchese di Condorcet, 1831 (bronzo) Pietro Bembo, 1470-1547, Cardinale 1538 [recto], probabilmente 1532 Effigie di Sigismondo Pandolfo Malatesta (Rimini, Rimini-1417) Lucrezia si pugnala Leone Battista Alberti, 1404-1472, architetto e scrittore d Sir James Martin (1820-86) 1854 Medaglione ritratto di Gioacchino Rossini Una Baccante Alfred de Musset, 1831 (bronzo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Leon Battista Alberti

Facciata di Santa Maria Novella, c.1458-70 Il piccolo tempio del Santo Sepolcro nella Cappella Rucellai, 1467 (marmo) Veduta della facciata, c.1456-70 Trattati di architettura, prospettiva e geometria: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento, Londra Medaglione Autoritratto Autoritratto, c.1435 Trattato di architettura, un uomo allunga esamina un terreno: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento Piatto di balaustra con sole raggiante in ghirlanda, bassorilievo sulla facciata della chiesa di San Sebastiano Vista della facciata, c.1450-60 Trattati di architettura, un busto di una statua classica e strumenti architettonici: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento, Londra Veduta di Santa Maria Novella, c.1450-70 Sull L Trattati sull Veduta di Santa Maria Novella, c.1450-70
Mostra altre opere di Leon Battista Alberti

Altre stampe d'arte di Leon Battista Alberti

Facciata di Santa Maria Novella, c.1458-70 Il piccolo tempio del Santo Sepolcro nella Cappella Rucellai, 1467 (marmo) Veduta della facciata, c.1456-70 Trattati di architettura, prospettiva e geometria: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento, Londra Medaglione Autoritratto Autoritratto, c.1435 Trattato di architettura, un uomo allunga esamina un terreno: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento Piatto di balaustra con sole raggiante in ghirlanda, bassorilievo sulla facciata della chiesa di San Sebastiano Vista della facciata, c.1450-60 Trattati di architettura, un busto di una statua classica e strumenti architettonici: tavola tratta da "De Architectura Libri decem" di Leon Battista Alberti (1404-1472), architetto, matematico, poeta italiano del Rinascimento, Londra Veduta di Santa Maria Novella, c.1450-70 Sull L Trattati sull Veduta di Santa Maria Novella, c.1450-70
Mostra altre opere di Leon Battista Alberti

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cortile di Amenhotep III Medaglione con figura nuda senza barba e dai capelli corti tra due alberi, III-IV secolo d.C. Vaso con decorazione floreale, da Micene, 1500-1400 a.C. (ceramica) Portapenne, Ming, c.1368-1644 Un ufficiale a cavallo di un elefante, 1795 Orologio, firmato Jas.Upjohn und Co., Londra, 1778-79 Testa di un Erma, I-II secolo d.C. Busto di Edward George Bulwer-Lytton, illustrazione dal suo libro Architrave di Tomba in Ceramica Cinese, Dinastia Han Orientale, 25-220 Il treno di ruote del meccanismo di suoneria di un orologio da tavolo Truppa di asini, dalla Mastaba di Mereruka, Antico Regno Stele raffigurante un giocatore di palla, dal Guatemala, Periodo Classico, 600-950 Paio di scarpe ricamate, c.1714 Busto di Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell Le tre Grazie
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cortile di Amenhotep III Medaglione con figura nuda senza barba e dai capelli corti tra due alberi, III-IV secolo d.C. Vaso con decorazione floreale, da Micene, 1500-1400 a.C. (ceramica) Portapenne, Ming, c.1368-1644 Un ufficiale a cavallo di un elefante, 1795 Orologio, firmato Jas.Upjohn und Co., Londra, 1778-79 Testa di un Erma, I-II secolo d.C. Busto di Edward George Bulwer-Lytton, illustrazione dal suo libro Architrave di Tomba in Ceramica Cinese, Dinastia Han Orientale, 25-220 Il treno di ruote del meccanismo di suoneria di un orologio da tavolo Truppa di asini, dalla Mastaba di Mereruka, Antico Regno Stele raffigurante un giocatore di palla, dal Guatemala, Periodo Classico, 600-950 Paio di scarpe ricamate, c.1714 Busto di Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell Le tre Grazie
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Boschetto di Querce, 1887 Mona Lisa Notte stellata sul Rodano, 1888 Fantino su un cavallo al galoppo, tavola 627 da Composizione No. VII, 1913 Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Il Fiume Tranquillo, 1913 Campo di grano sotto nuvole temporalesche Su bianco II, 1923 Notte d L Stein an der Donau (quartiere di Krems) La casa del pescatore, Varengeville Ninfee, la nuvola, 1903
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Boschetto di Querce, 1887 Mona Lisa Notte stellata sul Rodano, 1888 Fantino su un cavallo al galoppo, tavola 627 da Composizione No. VII, 1913 Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Il Fiume Tranquillo, 1913 Campo di grano sotto nuvole temporalesche Su bianco II, 1923 Notte d L Stein an der Donau (quartiere di Krems) La casa del pescatore, Varengeville Ninfee, la nuvola, 1903
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it