Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Vaso con decorazione floreale, da Micene, 1500-1400 a.C. (ceramica) da Mycenaean

Vaso con decorazione floreale, da Micene, 1500-1400 a.C. (ceramica)

(Vase with a floral decoration, from Mycenae, 1500-1400 BC (ceramic))


Mycenaean

€ 145.42
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ceramic  ·  ID Quadro: 246198

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Vaso con decorazione floreale, da Micene, 1500-1400 a.C. (ceramica) · Mycenaean
National Archaeological Museum, Athens, Greece / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.42
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Cratere con design a polpo, da Ligortynos, Messara, Creta, Periodo Tardo Minoico III A - III B Vaso di ceramica con disegno di polpo, Cnosso, Creta, periodo tardo minoico II, c.1450-1400 a.C. Vaso decorato con un polpo Grande vaso a collo stretto con piccoli manici, da Yung-Ching, Gansu, fine III millennio a.C. Hydria (argilla cotta) Arte minoica: vaso in terracotta del periodo neopalaziale decorato con simboli delle divinità e rappresentazioni del cielo e della terra, nonché la doppia ascia, simbolo della civiltà cretese. Da Cnosso Heraklion, Museo Archeologico Creta Piccolo pithos con motivo a foglia stilizzata, 1500-1400 a.C. Anfora in stile corinzio, c.600 a.C. Civiltà etrusca: anfora attica di tipo SOS, da Cerveteri, necropoli di Monte Abatone, Italia - 675-625 a.C. Arte etrusca: anfora decorata dal pittore di Cappi Vaso dipinto con un motivo a spirale, dalla Provincia di Gansu, Periodo Bashan, 2650-2350 a.C. La Cratere a calice a figure rosse raffigurante un volto umano Vaso da Dimini (attuale Volos) VII secolo a.C. La Lekythos di Atalanta (Brocca Funeraria), 500-490 a.C. Dinos orientale greco orientale, stile Capra Selvatica Media, da Cerveteri, c.615 a.C. Anfora attica, Periodo Geometrico Tardo II B (c.720-700 a.C.) Vaso con vita contratta Vaso a Staffa, c.1500-1200 a.C. Cratere argivo con decorazioni geometriche, diametro 50 cm, civiltà greca, VIII secolo a.C. Cratere a figure rosse che raffigura una conversazione tra un efebo e una donna che indossa un himation, da Beozia Oinochoe decorata con cerchi concentrici Lebes decorato con un motivo geometrico, da Milos, c.720 a.C. Oinochoe in stile rodio Arte minoica: brocca di ceramica decorata con disegni policromi. Da Festo. Dim. 27 cm Museo Archeologico, Heraklion, Creta Anfora, IV millennio a.C. Anfora tardo geometrico IIb attica, (dettaglio), c.720-700 a.C. Boccale a collo alto geometrico tardo attico IIa, c.735-720 a.C. Brocca con beccuccio, possibilmente da Attiki, Periodo Tardo Elladico IIIA 1 (c.1400-1350 a.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Cratere con design a polpo, da Ligortynos, Messara, Creta, Periodo Tardo Minoico III A - III B Vaso di ceramica con disegno di polpo, Cnosso, Creta, periodo tardo minoico II, c.1450-1400 a.C. Vaso decorato con un polpo Grande vaso a collo stretto con piccoli manici, da Yung-Ching, Gansu, fine III millennio a.C. Hydria (argilla cotta) Arte minoica: vaso in terracotta del periodo neopalaziale decorato con simboli delle divinità e rappresentazioni del cielo e della terra, nonché la doppia ascia, simbolo della civiltà cretese. Da Cnosso Heraklion, Museo Archeologico Creta Piccolo pithos con motivo a foglia stilizzata, 1500-1400 a.C. Anfora in stile corinzio, c.600 a.C. Civiltà etrusca: anfora attica di tipo SOS, da Cerveteri, necropoli di Monte Abatone, Italia - 675-625 a.C. Arte etrusca: anfora decorata dal pittore di Cappi Vaso dipinto con un motivo a spirale, dalla Provincia di Gansu, Periodo Bashan, 2650-2350 a.C. La Cratere a calice a figure rosse raffigurante un volto umano Vaso da Dimini (attuale Volos) VII secolo a.C. La Lekythos di Atalanta (Brocca Funeraria), 500-490 a.C. Dinos orientale greco orientale, stile Capra Selvatica Media, da Cerveteri, c.615 a.C. Anfora attica, Periodo Geometrico Tardo II B (c.720-700 a.C.) Vaso con vita contratta Vaso a Staffa, c.1500-1200 a.C. Cratere argivo con decorazioni geometriche, diametro 50 cm, civiltà greca, VIII secolo a.C. Cratere a figure rosse che raffigura una conversazione tra un efebo e una donna che indossa un himation, da Beozia Oinochoe decorata con cerchi concentrici Lebes decorato con un motivo geometrico, da Milos, c.720 a.C. Oinochoe in stile rodio Arte minoica: brocca di ceramica decorata con disegni policromi. Da Festo. Dim. 27 cm Museo Archeologico, Heraklion, Creta Anfora, IV millennio a.C. Anfora tardo geometrico IIb attica, (dettaglio), c.720-700 a.C. Boccale a collo alto geometrico tardo attico IIa, c.735-720 a.C. Brocca con beccuccio, possibilmente da Attiki, Periodo Tardo Elladico IIIA 1 (c.1400-1350 a.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Mycenaean

Maschera funeraria di Micene, precedentemente ritenuta quella di Agamennone (oro) Tavoletta iscritta in Lineare B, terracotta dagli archivi del Palazzo di Nestore a Pilo (Grecia), Civiltà Micenea, ca XIII secolo a.C. Arte micenea: Arte micenea: vasi ceramici. 1400 a.C. Atene, Museo dell Maschera funeraria in oro micenea conosciuta come Maschera di Agamennone Arte micenea: rhyton dorato a forma di testa di leone dalla tomba IV, Micene. XVI secolo a.C. Dim. 14 cm Atene, Museo Archeologico Nazionale Arte micenea: coppia su un carro. Frammento di affresco dal palazzo di Tirinto e ricostruzione Scena di caccia, affresco dal Palazzo di Tirinto (Grecia), Civiltà micenea Arte micenea: idolo in avorio composto da due divinità e un bambino Dama di corte, affresco dal Palazzo di Micene, Grecia, Civiltà Micenea Arte micenea: coppa d Arte micenea: dettaglio di un diadema funerario d Coppa di Nestore, Micene, c.1550-1500 a.C. Sito di Micene: ingresso alla tomba di Agamennone chiamata Tesoro di Atreo Vaso con decorazione floreale, da Micene, 1500-1400 a.C. (ceramica)
Mostra altre opere di Mycenaean

Altre stampe d'arte di Mycenaean

Maschera funeraria di Micene, precedentemente ritenuta quella di Agamennone (oro) Tavoletta iscritta in Lineare B, terracotta dagli archivi del Palazzo di Nestore a Pilo (Grecia), Civiltà Micenea, ca XIII secolo a.C. Arte micenea: Arte micenea: vasi ceramici. 1400 a.C. Atene, Museo dell Maschera funeraria in oro micenea conosciuta come Maschera di Agamennone Arte micenea: rhyton dorato a forma di testa di leone dalla tomba IV, Micene. XVI secolo a.C. Dim. 14 cm Atene, Museo Archeologico Nazionale Arte micenea: coppia su un carro. Frammento di affresco dal palazzo di Tirinto e ricostruzione Scena di caccia, affresco dal Palazzo di Tirinto (Grecia), Civiltà micenea Arte micenea: idolo in avorio composto da due divinità e un bambino Dama di corte, affresco dal Palazzo di Micene, Grecia, Civiltà Micenea Arte micenea: coppa d Arte micenea: dettaglio di un diadema funerario d Coppa di Nestore, Micene, c.1550-1500 a.C. Sito di Micene: ingresso alla tomba di Agamennone chiamata Tesoro di Atreo Vaso con decorazione floreale, da Micene, 1500-1400 a.C. (ceramica)
Mostra altre opere di Mycenaean

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

L Tre vasi (vetro) Statuetta della Vergine Maria di Svatá Hora Vaso Clutha, c.1885-90 Sala Cinese, Claydon House, Buckinghamshire Leone del tempio Anfora attica a figure nere raffigurante scene della guerra di Troia (dettaglio) Olpe a figure nere attiche raffigurante Atena che affronta Poseidone, VI secolo a.C. Guerriero in piedi con testa trofeo, Costa Rica, Tardo Periodo V - Inizio Periodo VI, 700-1000 Vaso degli Argonauti Modello in scala 1:20 della Santa Maria Cariatide, un paio di candelabri (vetro) Comò in stile Luigi XV, 1723-74 Amuleto dell Figura di Antinoo, dopo il 130 d.C. (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

L Tre vasi (vetro) Statuetta della Vergine Maria di Svatá Hora Vaso Clutha, c.1885-90 Sala Cinese, Claydon House, Buckinghamshire Leone del tempio Anfora attica a figure nere raffigurante scene della guerra di Troia (dettaglio) Olpe a figure nere attiche raffigurante Atena che affronta Poseidone, VI secolo a.C. Guerriero in piedi con testa trofeo, Costa Rica, Tardo Periodo V - Inizio Periodo VI, 700-1000 Vaso degli Argonauti Modello in scala 1:20 della Santa Maria Cariatide, un paio di candelabri (vetro) Comò in stile Luigi XV, 1723-74 Amuleto dell Figura di Antinoo, dopo il 130 d.C. (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Gli ulivi La giovinezza di Bacco Lago di Thun con Niesen Tre capanne bianche a Saintes-Maries Cavallo astratto, 1911 L Il giardino dell La nascita di Venere Ponte Fabricio Rose, 1890 Cristo Pantocratore Morbido Duro Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami La finestra aperta Ritratto di una donna, 1909
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Gli ulivi La giovinezza di Bacco Lago di Thun con Niesen Tre capanne bianche a Saintes-Maries Cavallo astratto, 1911 L Il giardino dell La nascita di Venere Ponte Fabricio Rose, 1890 Cristo Pantocratore Morbido Duro Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami La finestra aperta Ritratto di una donna, 1909
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it