Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Scene agricole, (dettaglio) dal Libro dei Morti di Tsekhons da Late Period Egyptian

Scene agricole, (dettaglio) dal Libro dei Morti di Tsekhons

(Agricultural scenes, detail from The Book of the Dead of Tsekhons (papyrus))


Late Period Egyptian

€ 156.86
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  papyrus  ·  ID Quadro: 419068

Circoli culturali  ·  Geroglifici e murales

Scene agricole, (dettaglio) dal Libro dei Morti di Tsekhons · Late Period Egyptian
Egyptian Museum, Turin, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 156.86
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Immagine egiziana dell Immagine sconosciuta Antichità egizia: la pesatura delle anime (psicostasia). Papiro di un Libro dei Morti. Torino, Museo Egizio Antico Libro dei Morti egiziano su papiro con geroglifici scritti Libro dei morti di Tsekhons, dettaglio, la pesatura delle anime (psicostasi), -664 a -332 Antichità egizia: (dettaglio) Papiro, imbalsamazione, Anubi, Antico Egitto, c. X secolo a.C. Papiro funerario di Serimen, sacerdote di Amon, (dettaglio) Il Libro dei Morti: geroglifico egiziano su un papiro della XXII dinastia. IX secolo a.C. Torino, Museo Egizio. Antichità egizia: il trasporto del catafalco alla tomba. Papiro. Libro dei Morti di Kha. XVIII dinastia Geroglifici egiziani, da Vedute, ecc., da Sheikh-Hassan a Beni-Hassan, Atlas Folio Antichità egizia: psicostasia (pesatura delle anime). Papiro di un Libro dei Morti. XXI dinastia Antichità egizia: papiro tratto dal Libro delle Dimore Segrete. Questo libro è una rappresentazione commentata del viaggio sotterraneo del sole durante le dodici ore della notte. Prima disegnato sulle pareti delle tombe reali, fu poi trascritto su Raffigurazione egiziana di un funerale e ingresso nell Geroglifici egiziani da un Libro dei Morti Geroglifici egiziani da un Libro dei Morti Antichità egizia: simbologia solare. Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Torino, Museo Egizio Papiro del Antichità egiziana: Libro dei Morti, Papiro di Nebqed. Circa 1400-1350 a.C. XVIII dinastia. Da Tebe. Lunghezza 6,3 m Parigi, Museo del Louvre Cosmo egizio antico, XI-X secolo a.C. Libro delle immagini mitologiche di Nespakachuty, la separazione del cielo e della terra con la barca solare Il papiro funerario del cantante di Amon Nany, c.1050 a.C. Arte egizia antica. Papiro mitologico di Serimen. In alto: durante la creazione del mondo, il dio Geb (Terra) è separato dalla dea Nut (cielo); dei e geni. In basso: Serimen rende omaggio al sole che lo inonda con i suoi raggi Papiro da un Libro dei Morti, Museo Egizio, Torino (dettaglio) raffigurante il defunto e il suo Ba, dal Libro dei Morti dello Scriba Any Papiro mitologico di Imenemsaouf, Terzo Periodo Intermedio, c.1000 a.C. (dettaglio) Murale raffigurante il Libro dei Morti; Tomba di Amenhotep II; Valle dei Re, 2009 (foto)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Immagine egiziana dell Immagine sconosciuta Antichità egizia: la pesatura delle anime (psicostasia). Papiro di un Libro dei Morti. Torino, Museo Egizio Antico Libro dei Morti egiziano su papiro con geroglifici scritti Libro dei morti di Tsekhons, dettaglio, la pesatura delle anime (psicostasi), -664 a -332 Antichità egizia: (dettaglio) Papiro, imbalsamazione, Anubi, Antico Egitto, c. X secolo a.C. Papiro funerario di Serimen, sacerdote di Amon, (dettaglio) Il Libro dei Morti: geroglifico egiziano su un papiro della XXII dinastia. IX secolo a.C. Torino, Museo Egizio. Antichità egizia: il trasporto del catafalco alla tomba. Papiro. Libro dei Morti di Kha. XVIII dinastia Geroglifici egiziani, da Vedute, ecc., da Sheikh-Hassan a Beni-Hassan, Atlas Folio Antichità egizia: psicostasia (pesatura delle anime). Papiro di un Libro dei Morti. XXI dinastia Antichità egizia: papiro tratto dal Libro delle Dimore Segrete. Questo libro è una rappresentazione commentata del viaggio sotterraneo del sole durante le dodici ore della notte. Prima disegnato sulle pareti delle tombe reali, fu poi trascritto su Raffigurazione egiziana di un funerale e ingresso nell Geroglifici egiziani da un Libro dei Morti Geroglifici egiziani da un Libro dei Morti Antichità egizia: simbologia solare. Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Torino, Museo Egizio Papiro del Antichità egiziana: Libro dei Morti, Papiro di Nebqed. Circa 1400-1350 a.C. XVIII dinastia. Da Tebe. Lunghezza 6,3 m Parigi, Museo del Louvre Cosmo egizio antico, XI-X secolo a.C. Libro delle immagini mitologiche di Nespakachuty, la separazione del cielo e della terra con la barca solare Il papiro funerario del cantante di Amon Nany, c.1050 a.C. Arte egizia antica. Papiro mitologico di Serimen. In alto: durante la creazione del mondo, il dio Geb (Terra) è separato dalla dea Nut (cielo); dei e geni. In basso: Serimen rende omaggio al sole che lo inonda con i suoi raggi Papiro da un Libro dei Morti, Museo Egizio, Torino (dettaglio) raffigurante il defunto e il suo Ba, dal Libro dei Morti dello Scriba Any Papiro mitologico di Imenemsaouf, Terzo Periodo Intermedio, c.1000 a.C. (dettaglio) Murale raffigurante il Libro dei Morti; Tomba di Amenhotep II; Valle dei Re, 2009 (foto)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Late Period Egyptian

Statuetta della dea Iside e del bambino Horus Statuetta di un gatto, sacro alla dea Bastet di Bubastis Statuetta di un gatto con orecchini d Statua del montone di Amun Statua del Culto di Osiride Mentuemhat come sacerdote con bastone e scettro, c.667-647 a.C. Amuleti dei quattro figli di Horus, Periodo Dinastico Tardo Statue a blocco di Akhamenru, Harwa e Amenemonet, XXV-XXVI Dinastia Statua in bronzo della dea egizia Sekhmet, 712-332 a.C. Iside con Arpocrate, VII-IV secolo a.C. Figura Shabti (faience) Figura mummiforme in piedi di Osiride, 664-332 a.C. Scene agricole, (dettaglio) dal Libro dei Morti di Tsekhons Vasi canopi di Hor-ir-aa, Saite Statuetta votiva di Iside che allatta il bambino Horus, trovata a Saqqara con trono e base originali
Mostra altre opere di Late Period Egyptian

Altre stampe d'arte di Late Period Egyptian

Statuetta della dea Iside e del bambino Horus Statuetta di un gatto, sacro alla dea Bastet di Bubastis Statuetta di un gatto con orecchini d Statua del montone di Amun Statua del Culto di Osiride Mentuemhat come sacerdote con bastone e scettro, c.667-647 a.C. Amuleti dei quattro figli di Horus, Periodo Dinastico Tardo Statue a blocco di Akhamenru, Harwa e Amenemonet, XXV-XXVI Dinastia Statua in bronzo della dea egizia Sekhmet, 712-332 a.C. Iside con Arpocrate, VII-IV secolo a.C. Figura Shabti (faience) Figura mummiforme in piedi di Osiride, 664-332 a.C. Scene agricole, (dettaglio) dal Libro dei Morti di Tsekhons Vasi canopi di Hor-ir-aa, Saite Statuetta votiva di Iside che allatta il bambino Horus, trovata a Saqqara con trono e base originali
Mostra altre opere di Late Period Egyptian

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

Danzatrice con tunica verde, dalla tomba di Giustiniani, metà del V secolo a.C. Lastra decorata con carrozze e uccelli mitici, Dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.) Pettorale decorato con lo scarabeo alato protetto da Iside e Nefti, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (oro cloisonné e pasta di vetro) Rilievo raffigurante la dea Hathor che pone il collare magico su Seti I Sudario raffigurante una donna che tiene un ankh, da Antinoe, III-IV secolo Servi che guidano un orice e un Scene agricole, (dettaglio) dal Libro dei Morti di Tsekhons Affresco delle principesse, egiziano, Nuovo Regno, XVIII dinastia, c.1555-1337 a.C. Rilievo alla base dell (dettaglio) Musicista che suona un doppio flauto, dalla tomba del triclinio, c.470 a.C. Estratto da un manoscritto geroglifico egiziano, inciso da Dominique Vivant, Barone de Denon (1747-1825) Rilievo che raffigura una parata in onore della dea Hathor (dettaglio) dal Tempio Mortuario di Hatshepsut Rilievo raffigurante servi che trasportano un quarto di manzo e un Papiro funerario di Djedkhonsouefankh che raffigura il giudizio del defunto, Terzo Periodo Intermedio Rilievo raffigurante uomini in una barca, dalla Tomba della Principessa Idut, Antico Regno, c.2330 a.C. (calcare dipinto)
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

Danzatrice con tunica verde, dalla tomba di Giustiniani, metà del V secolo a.C. Lastra decorata con carrozze e uccelli mitici, Dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.) Pettorale decorato con lo scarabeo alato protetto da Iside e Nefti, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (oro cloisonné e pasta di vetro) Rilievo raffigurante la dea Hathor che pone il collare magico su Seti I Sudario raffigurante una donna che tiene un ankh, da Antinoe, III-IV secolo Servi che guidano un orice e un Scene agricole, (dettaglio) dal Libro dei Morti di Tsekhons Affresco delle principesse, egiziano, Nuovo Regno, XVIII dinastia, c.1555-1337 a.C. Rilievo alla base dell (dettaglio) Musicista che suona un doppio flauto, dalla tomba del triclinio, c.470 a.C. Estratto da un manoscritto geroglifico egiziano, inciso da Dominique Vivant, Barone de Denon (1747-1825) Rilievo che raffigura una parata in onore della dea Hathor (dettaglio) dal Tempio Mortuario di Hatshepsut Rilievo raffigurante servi che trasportano un quarto di manzo e un Papiro funerario di Djedkhonsouefankh che raffigura il giudizio del defunto, Terzo Periodo Intermedio Rilievo raffigurante uomini in una barca, dalla Tomba della Principessa Idut, Antico Regno, c.2330 a.C. (calcare dipinto)
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Hase Diversi cerchi, 1926 Marte e Venere, allegoria della Pace La Grande Onda di Kanagawa dalla serie Autoritratto in pelliccia Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Frutteto con rose Giardino della fattoria con girasoli, 1905-1906 Il drago tra le nuvole, 1849 La Grande Onda di Kanagawa (c.1830) Veduta di Firenze, 1837 Iseh alla luce del mattino Il monaco in riva al mare, 1808-1810 Due cavalieri sulla spiaggia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Hase Diversi cerchi, 1926 Marte e Venere, allegoria della Pace La Grande Onda di Kanagawa dalla serie Autoritratto in pelliccia Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Frutteto con rose Giardino della fattoria con girasoli, 1905-1906 Il drago tra le nuvole, 1849 La Grande Onda di Kanagawa (c.1830) Veduta di Firenze, 1837 Iseh alla luce del mattino Il monaco in riva al mare, 1808-1810 Due cavalieri sulla spiaggia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it