Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Statua di un uomo in piedi da Late Period Egyptian

Statua di un uomo in piedi

(Statue of a standing male (carob wood))


Late Period Egyptian

€ 156
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  carob wood  ·  ID Quadro: 375290

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Statua di un uomo in piedi · Late Period Egyptian
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 156
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Civiltà etrusca: scultura in bronzo di kouros, da Talamone, Italia, 540-530 a.C., Dim 21 cm Statuetta di Amenemhatankh, lavoratore a Crocodilopoli (Fayum) dal regno di Amenemhat III, Medio Regno, c.1843-1798 a.C. Figura della dea Iside, Periodo Napatan, c.900-300 a.C. Torso di un re tolemaico, inciso con cartigli di un tardo Tolomeo Civiltà etrusca: scultura in bronzo di kouros, da Talamone, Italia, 540-530 a.C. Dim 21 cm Statuetta del dio Ptah Statua (MacGregor Man) La divina regina Ahmose Nefertari Statua di un uomo, 200-100 a.C. o successivo Statuetta di un uomo, c.1859-1648 a.C. Statua, dal Lapis Niger, Foro Romano Statuetta di un uomo, c.1391-1353 a.C. Statua di Gudea, Principe di Lagash, neo-sumerica, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. (diorite) La discendente reale Hetepheres, Antico Regno, c.2440 a.C. Figura di Sekhmet Atjema in piedi La statua Dattari, Periodo Tardo Figura in cammino, c. 2575-2465 a.C. Statua della Signora Nay, Nuovo Regno Statua di Iside Statuetta di Hathor Civiltà etrusca: statuetta di guerriero in bronzo Figura votiva Statuetta del dio Imhotep, gli occhi intarsiati con rame e oro (bronzo) Statua della regina Arsinoe II (c.316-270 a.C.) Statua della regina Napirasu, moglie di Untash-Napirisha, un re elamita del 12° secolo a.C., trovata a Susa, Iran, c.1250 a.C. Statua di Amon con le caratteristiche di Tutankhamon, 2009 (foto) Statuetta di una consorte divina Shawabti di Maya, Nuovo Regno, c.1390-1353 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Civiltà etrusca: scultura in bronzo di kouros, da Talamone, Italia, 540-530 a.C., Dim 21 cm Statuetta di Amenemhatankh, lavoratore a Crocodilopoli (Fayum) dal regno di Amenemhat III, Medio Regno, c.1843-1798 a.C. Figura della dea Iside, Periodo Napatan, c.900-300 a.C. Torso di un re tolemaico, inciso con cartigli di un tardo Tolomeo Civiltà etrusca: scultura in bronzo di kouros, da Talamone, Italia, 540-530 a.C. Dim 21 cm Statuetta del dio Ptah Statua (MacGregor Man) La divina regina Ahmose Nefertari Statua di un uomo, 200-100 a.C. o successivo Statuetta di un uomo, c.1859-1648 a.C. Statua, dal Lapis Niger, Foro Romano Statuetta di un uomo, c.1391-1353 a.C. Statua di Gudea, Principe di Lagash, neo-sumerica, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. (diorite) La discendente reale Hetepheres, Antico Regno, c.2440 a.C. Figura di Sekhmet Atjema in piedi La statua Dattari, Periodo Tardo Figura in cammino, c. 2575-2465 a.C. Statua della Signora Nay, Nuovo Regno Statua di Iside Statuetta di Hathor Civiltà etrusca: statuetta di guerriero in bronzo Figura votiva Statuetta del dio Imhotep, gli occhi intarsiati con rame e oro (bronzo) Statua della regina Arsinoe II (c.316-270 a.C.) Statua della regina Napirasu, moglie di Untash-Napirisha, un re elamita del 12° secolo a.C., trovata a Susa, Iran, c.1250 a.C. Statua di Amon con le caratteristiche di Tutankhamon, 2009 (foto) Statuetta di una consorte divina Shawabti di Maya, Nuovo Regno, c.1390-1353 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Late Period Egyptian

Statuetta della dea Iside e del bambino Horus Statua del montone di Amun Statuetta di un gatto con orecchini d Statua in bronzo della dea egizia Sekhmet, 712-332 a.C. Scene agricole, (dettaglio) dal Libro dei Morti di Tsekhons Statuetta di un gatto, sacro alla dea Bastet di Bubastis Statua del montone di Amon, c.680 a.C. Placca con Sfinge persiana alata, c.525-401 a.C. Osiride, Periodo Tardo, 664-332 a.C. Vasi canopi di Hor-ir-aa, Saite Statue a blocco di Akhamenru, Harwa e Amenemonet, XXV-XXVI Dinastia Bassorilievo di sacerdotesse che raccolgono uva, XXVI-XXX Dinastia Figura mummiforme in piedi di Osiride, 664-332 a.C. Mentuemhat come sacerdote con bastone e scettro, c.667-647 a.C. Iside con Arpocrate, VII-IV secolo a.C.
Mostra altre opere di Late Period Egyptian

Altre stampe d'arte di Late Period Egyptian

Statuetta della dea Iside e del bambino Horus Statua del montone di Amun Statuetta di un gatto con orecchini d Statua in bronzo della dea egizia Sekhmet, 712-332 a.C. Scene agricole, (dettaglio) dal Libro dei Morti di Tsekhons Statuetta di un gatto, sacro alla dea Bastet di Bubastis Statua del montone di Amon, c.680 a.C. Placca con Sfinge persiana alata, c.525-401 a.C. Osiride, Periodo Tardo, 664-332 a.C. Vasi canopi di Hor-ir-aa, Saite Statue a blocco di Akhamenru, Harwa e Amenemonet, XXV-XXVI Dinastia Bassorilievo di sacerdotesse che raccolgono uva, XXVI-XXX Dinastia Figura mummiforme in piedi di Osiride, 664-332 a.C. Mentuemhat come sacerdote con bastone e scettro, c.667-647 a.C. Iside con Arpocrate, VII-IV secolo a.C.
Mostra altre opere di Late Period Egyptian

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Fibula, da Palestrina con l Locomotiva Moneta dall Placca dal coperchio di un cofanetto che mostra Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) e sua moglie Ankhesenamun in un giardino, Nuovo Regno (avorio dipinto) Violino Apache, dall Moneta imperiale romana da Roma, AD 65 (ottone oricalco) Il trono dell Gata Lakshmi, Dea della Fortuna e dell L Crocifisso, c.1425 Ciotola, Iraq, dinastia Abbaside L-R: Cuscino, Kali, Fiji; Cuscino, Unguna; isola di Rennell, Polinesia Testa di mazza di Narmer Narciso Milo di Crotone attaccato da un leone, 1672-82
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Fibula, da Palestrina con l Locomotiva Moneta dall Placca dal coperchio di un cofanetto che mostra Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) e sua moglie Ankhesenamun in un giardino, Nuovo Regno (avorio dipinto) Violino Apache, dall Moneta imperiale romana da Roma, AD 65 (ottone oricalco) Il trono dell Gata Lakshmi, Dea della Fortuna e dell L Crocifisso, c.1425 Ciotola, Iraq, dinastia Abbaside L-R: Cuscino, Kali, Fiji; Cuscino, Unguna; isola di Rennell, Polinesia Testa di mazza di Narmer Narciso Milo di Crotone attaccato da un leone, 1672-82
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Lontano, lontano il Palazzo di Soria Moria brillava come oro Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Il bacio Pioggia, vapore e velocità, la Grande Ferrovia Occidentale Madre del Mondo, 1924 Strada di Parigi; Giorno di pioggia Signora nel giardino Le rose, 1925-26 Vampiro L Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Pilastri della Creazione (Composito NIRCam e MIRI) Primavera, da una serie che raffigura le quattro stagioni, 1573 Les Pins rouges, 1888 Notte d
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Lontano, lontano il Palazzo di Soria Moria brillava come oro Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Il bacio Pioggia, vapore e velocità, la Grande Ferrovia Occidentale Madre del Mondo, 1924 Strada di Parigi; Giorno di pioggia Signora nel giardino Le rose, 1925-26 Vampiro L Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Pilastri della Creazione (Composito NIRCam e MIRI) Primavera, da una serie che raffigura le quattro stagioni, 1573 Les Pins rouges, 1888 Notte d
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it