La dea Neith, 1823 da Jean Francois Champollion

La dea Neith, 1823

(The goddess Neith, 1823 )


Jean Francois Champollion

€ 145.49
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1823  ·  colour lithograph  ·  ID Quadro: 199192

Artisti non classificati  ·  Geroglifici e murales

La dea Neith, 1823 · Jean Francois Champollion
Private Collection / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.49
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Il dio Horus rappresentato sotto forma di sparviero, 1823 Il pettorale Ba-bird, c1935 Il dio Ptah, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Il dio Khonsu, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Murale dalle Tombe dei Re a Tebe, 1820 Il dio Mandou, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell La dea Sekhmet, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell La dea Nekhbet, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Nectanebo I (380-362 a.C.) con la doppia corona dell Murale dalle Tombe dei Re a Tebe, scoperto da G. Belzoni, tavola 3 da La dea Nut, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Rappresentazione di Iside, illustrazione da Monumenti dell Giovane donna che fa il bagno, illustrazione di copertina da Ramses IV che offre incenso a Iside e Amon-Ra, seduti su un trono, copia di un dipinto murale dalla sua tomba nella Valle dei Re, tavola 260 da Monuments d Il dio Shu, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Il dio Re, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Legno dipinto e laccato, raffigurante la dea Iside con ali spiegate, sul Sarcofago di Cesraperet da Tebe Ovest Murale dalle tombe dei re di Tebe, scoperto da G Belzoni (1820-1822) La dea Neith, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Murale dalle Tombe dei Re a Tebe, 1820 Ritratto della regina Nebto, figlia di Ramses-Meiamoun, da La dea Iside, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Il dio Khepri, 1823 La dea Sekhmet, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell La dea Neith, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Il dio Thoth, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Murale da El-Kab, Egitto, 1841
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Il dio Horus rappresentato sotto forma di sparviero, 1823 Il pettorale Ba-bird, c1935 Il dio Ptah, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Il dio Khonsu, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Murale dalle Tombe dei Re a Tebe, 1820 Il dio Mandou, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell La dea Sekhmet, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell La dea Nekhbet, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Nectanebo I (380-362 a.C.) con la doppia corona dell Murale dalle Tombe dei Re a Tebe, scoperto da G. Belzoni, tavola 3 da La dea Nut, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Rappresentazione di Iside, illustrazione da Monumenti dell Giovane donna che fa il bagno, illustrazione di copertina da Ramses IV che offre incenso a Iside e Amon-Ra, seduti su un trono, copia di un dipinto murale dalla sua tomba nella Valle dei Re, tavola 260 da Monuments d Il dio Shu, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Il dio Re, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Legno dipinto e laccato, raffigurante la dea Iside con ali spiegate, sul Sarcofago di Cesraperet da Tebe Ovest Murale dalle tombe dei re di Tebe, scoperto da G Belzoni (1820-1822) La dea Neith, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Murale dalle Tombe dei Re a Tebe, 1820 Ritratto della regina Nebto, figlia di Ramses-Meiamoun, da La dea Iside, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Il dio Khepri, 1823 La dea Sekhmet, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell La dea Neith, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Il dio Thoth, illustrazione da Pantheon egiziano: collezione dei personaggi mitologici dell Murale da El-Kab, Egitto, 1841
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jean Francois Champollion

Geroglifici nel taccuino di Jean-François Champollion, c1806-1832 Il dio Amon offre un Il dio Horus rappresentato sotto forma di sparviero, 1823 Collezione di letti egiziani antichi La dea Neith, 1823 Simbolo di Chnouphis o Kneph, una delle forme di Amon dal Tabella fonetica della scrittura demotica e geroglifici, indirizzata a Bon-Joseph Dacier (1742-1833) 1822 Faraone su un carro, 1835-45 Ramses IV che offre incenso a Iside e Amon-Ra, seduti su un trono, copia di un dipinto murale dalla sua tomba nella Valle dei Re, tavola 260 da Monuments d Lettera scritta in caratteri geroglifici, indirizzata a Joseph Dacier, lo studioso e accademico francese (1742-1833) 1822 Ramses II davanti alla Triade, affresco dalla parete est della grande sala di Abu Simbel, dai Monumenti dell Affresco della Tomba di Nevothph a Beni-Hassan-El-Qadim (Beni Hasan), 1835-45 Interpretazione degli affreschi a Ibsambul che raffigurano schiavi nubiani, da "Monuments de l"Egypte et de la Nubie" dell Lettera indirizzata all Affresco di Ibsambul che raffigura un re che calpesta un nemico sconfitto e trafigge un altro nemico con una lancia, 1839-45
Mostra altre opere di Jean Francois Champollion

Altre stampe d'arte di Jean Francois Champollion

Geroglifici nel taccuino di Jean-François Champollion, c1806-1832 Il dio Amon offre un Il dio Horus rappresentato sotto forma di sparviero, 1823 Collezione di letti egiziani antichi La dea Neith, 1823 Simbolo di Chnouphis o Kneph, una delle forme di Amon dal Tabella fonetica della scrittura demotica e geroglifici, indirizzata a Bon-Joseph Dacier (1742-1833) 1822 Faraone su un carro, 1835-45 Ramses IV che offre incenso a Iside e Amon-Ra, seduti su un trono, copia di un dipinto murale dalla sua tomba nella Valle dei Re, tavola 260 da Monuments d Lettera scritta in caratteri geroglifici, indirizzata a Joseph Dacier, lo studioso e accademico francese (1742-1833) 1822 Ramses II davanti alla Triade, affresco dalla parete est della grande sala di Abu Simbel, dai Monumenti dell Affresco della Tomba di Nevothph a Beni-Hassan-El-Qadim (Beni Hasan), 1835-45 Interpretazione degli affreschi a Ibsambul che raffigurano schiavi nubiani, da "Monuments de l"Egypte et de la Nubie" dell Lettera indirizzata all Affresco di Ibsambul che raffigura un re che calpesta un nemico sconfitto e trafigge un altro nemico con una lancia, 1839-45
Mostra altre opere di Jean Francois Champollion

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

Rilievo che raffigura una parata in onore della dea Hathor (dettaglio) dal Tempio Mortuario di Hatshepsut Rilievo dipinto raffigurante la pubblicazione delle tasse e un gruppo di bovini, Antico Regno Mandriano che guida un toro, dettaglio dalla Mastaba di Akhethotep, da Saqqara, Antico Regno, c.2500 a.C. Il Cartiglio del Re, dalla Tomba di Horemheb Iside e Nefertari, dalla tomba di Nefertari, Nuovo Regno (murale) La Pesatura del Cuore contro la Piuma della Verità di Maat, dal Libro dei Morti dello Scriba Reale Hunefer Raccolta dell Donne piangenti in una processione funebre, dalla Cappella-Tomba di Ramose, Visir e Governatore di Tebe, Nuovo Regno, c.1360 a.C. Murale dalle Tombe dei Re di Tebe, scoperto da G. Belzoni, tavola 19 da `Plates Illustrative of the Researches in Egypt and Nubia`, inciso da Charles Hullmandel (1789-1850) 1820-22 Tutankhamon e sua moglie, Ankhesenamun, dalla sua tomba, Nuovo Regno Rilievo raffigurante Khnum, dalla parete del Tempio di Khnum Prigionieri filistei condotti via, dal Tempio di Ramesse III Caccia e Pesca, dalla Tomba di Nakht (dettaglio) dal Libro dei Morti del sacerdote Aha-Mer che raffigura una barca e una scena agricola, Terzo Periodo Intermedio Cavaliere, lato destro, dalla Tomba del Barone, c.500 a.C.
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

Rilievo che raffigura una parata in onore della dea Hathor (dettaglio) dal Tempio Mortuario di Hatshepsut Rilievo dipinto raffigurante la pubblicazione delle tasse e un gruppo di bovini, Antico Regno Mandriano che guida un toro, dettaglio dalla Mastaba di Akhethotep, da Saqqara, Antico Regno, c.2500 a.C. Il Cartiglio del Re, dalla Tomba di Horemheb Iside e Nefertari, dalla tomba di Nefertari, Nuovo Regno (murale) La Pesatura del Cuore contro la Piuma della Verità di Maat, dal Libro dei Morti dello Scriba Reale Hunefer Raccolta dell Donne piangenti in una processione funebre, dalla Cappella-Tomba di Ramose, Visir e Governatore di Tebe, Nuovo Regno, c.1360 a.C. Murale dalle Tombe dei Re di Tebe, scoperto da G. Belzoni, tavola 19 da `Plates Illustrative of the Researches in Egypt and Nubia`, inciso da Charles Hullmandel (1789-1850) 1820-22 Tutankhamon e sua moglie, Ankhesenamun, dalla sua tomba, Nuovo Regno Rilievo raffigurante Khnum, dalla parete del Tempio di Khnum Prigionieri filistei condotti via, dal Tempio di Ramesse III Caccia e Pesca, dalla Tomba di Nakht (dettaglio) dal Libro dei Morti del sacerdote Aha-Mer che raffigura una barca e una scena agricola, Terzo Periodo Intermedio Cavaliere, lato destro, dalla Tomba del Barone, c.500 a.C.
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Bianco polifonicamente incorniciato Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Strada a La Cavée, Pourville Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 L Un vaso di rose Piccolo albero di quercia Quattro volpi Foglie Colorate al Tempio di Kaianji, 1837-1844 Il raccolto Morbido Duro Vista di Arles con iris in primo piano L Satana osserva l Salvatore. Dal Deisus Chin
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Bianco polifonicamente incorniciato Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Strada a La Cavée, Pourville Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 L Un vaso di rose Piccolo albero di quercia Quattro volpi Foglie Colorate al Tempio di Kaianji, 1837-1844 Il raccolto Morbido Duro Vista di Arles con iris in primo piano L Satana osserva l Salvatore. Dal Deisus Chin
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it