Le campane di Borelli: quella a destra non avrebbe mai funzionato - in

Le campane di Borelli: quella a destra non avrebbe mai funzionato - in 'De Motu Animalium' di Giovanni Alfonso Borelli (1608-1679)

(The bells of Borelli: the one on the right would never have fontioned - in “” De Motu Animalium”” by Giovanni Alfonso Borelli (1608 - 1679))


Italian School

€ 130.6
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  engraving  ·  ID Quadro: 1029293

Circoli culturali

Le campane di Borelli: quella a destra non avrebbe mai funzionato - in 'De Motu Animalium' di Giovanni Alfonso Borelli (1608-1679) · Italian School
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 130.6
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

La forza di torsione misurata dalla bilancia di Coulomb - in "1° memoria sull Vista tecnica sezionale di una campana da immersione, c.1833 Illustrazione della legge di Hooke sull Pendolo a griglia progettato per la costruzione di orologi di precisione a cassa lunga Una Campana da Immersione Costruita da Halley nel 1691, da Progetto per una gru per la costruzione di una torre, illustrazione da Barometri sperimentali usati dall Automatone progettato da Erone di Alessandria (il Vecchio) (I secolo). Lancia la freccia sul drago. Da Heron Spiritalia Trebuchet La campana di Spalding utilizzando il zavorra E era in grado di eseguire piccoli movimenti verso l Studi sulla navigazione subacquea - in "De Motu Animalium" di Giovanni Alfonso Borelli (1608 - 1679) Un fermo immagine, mostrato a pagina 17 di De distillatione lib. IX Scariche elettriche nell Un primo galvanometro, un tipo di amperometro, uno strumento di misura utilizzato per misurare la corrente elettrica in un circuito, da Les Merveilles de la Science, pubblicato c.1870 (incisione) Esperimento di Gilbert per dimostrare che due pezzi di filo di ferro, A,B, posti vicino al polo, C, di un magnete, avranno lo stesso magnetismo indotto in loro e quindi si respingeranno. Da William Gilbert Dimostrazione di Von Guericke del potere della pressione dell Il primo telegrafo elettrico inventato da Samuel Morse nel 1837, da Les Merveilles de la Science, pubblicato c.1870 Macchina a leva e sistema per scalare una torre usando una corda - Manoscritto: foglio di pergamena di un manuale di ingegneria per la costruzione di edifici civili, religiosi e militari, anonimo, fine XV secolo Progetto del primo scafandro di Niccolò Fontana detto Tartaglia (1499-1557) nel 1551. Incisione del XVI secolo Misurazione dell Arte della guerra: studio sulle macchine militari. utilizzo dell Giocattolo per bambini: le diverse posizioni di un giocatore in equilibrio. Incisione in "Le Magasin Picturesque" Illustrazione da La Dioptrique di René Descartes, seguendo il Discours de la Methode, prima pubblicazione a Leida nel 1637 Il battello volante di Lana (incisione) Nel 1772, il francese S. Freminet progettò una tuta, chiamata macchina idrostatica, composta da abbigliamento in pelle, arricchito con anelli di rinforzo per resistere alla pressione dell Anemometro (Anemometre) Diagramma per spiegare il funzionamento di un trucco di magia La campana da immersione di Edmond (Edmund) Halley (1656-1742) - in "Le meraviglie della scienza", di Louis Figuier Diagramma dei movimenti del cronometro
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

La forza di torsione misurata dalla bilancia di Coulomb - in "1° memoria sull Vista tecnica sezionale di una campana da immersione, c.1833 Illustrazione della legge di Hooke sull Pendolo a griglia progettato per la costruzione di orologi di precisione a cassa lunga Una Campana da Immersione Costruita da Halley nel 1691, da Progetto per una gru per la costruzione di una torre, illustrazione da Barometri sperimentali usati dall Automatone progettato da Erone di Alessandria (il Vecchio) (I secolo). Lancia la freccia sul drago. Da Heron Spiritalia Trebuchet La campana di Spalding utilizzando il zavorra E era in grado di eseguire piccoli movimenti verso l Studi sulla navigazione subacquea - in "De Motu Animalium" di Giovanni Alfonso Borelli (1608 - 1679) Un fermo immagine, mostrato a pagina 17 di De distillatione lib. IX Scariche elettriche nell Un primo galvanometro, un tipo di amperometro, uno strumento di misura utilizzato per misurare la corrente elettrica in un circuito, da Les Merveilles de la Science, pubblicato c.1870 (incisione) Esperimento di Gilbert per dimostrare che due pezzi di filo di ferro, A,B, posti vicino al polo, C, di un magnete, avranno lo stesso magnetismo indotto in loro e quindi si respingeranno. Da William Gilbert Dimostrazione di Von Guericke del potere della pressione dell Il primo telegrafo elettrico inventato da Samuel Morse nel 1837, da Les Merveilles de la Science, pubblicato c.1870 Macchina a leva e sistema per scalare una torre usando una corda - Manoscritto: foglio di pergamena di un manuale di ingegneria per la costruzione di edifici civili, religiosi e militari, anonimo, fine XV secolo Progetto del primo scafandro di Niccolò Fontana detto Tartaglia (1499-1557) nel 1551. Incisione del XVI secolo Misurazione dell Arte della guerra: studio sulle macchine militari. utilizzo dell Giocattolo per bambini: le diverse posizioni di un giocatore in equilibrio. Incisione in "Le Magasin Picturesque" Illustrazione da La Dioptrique di René Descartes, seguendo il Discours de la Methode, prima pubblicazione a Leida nel 1637 Il battello volante di Lana (incisione) Nel 1772, il francese S. Freminet progettò una tuta, chiamata macchina idrostatica, composta da abbigliamento in pelle, arricchito con anelli di rinforzo per resistere alla pressione dell Anemometro (Anemometre) Diagramma per spiegare il funzionamento di un trucco di magia La campana da immersione di Edmond (Edmund) Halley (1656-1742) - in "Le meraviglie della scienza", di Louis Figuier Diagramma dei movimenti del cronometro
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna La Grande Catena dell Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Goffredo Mameli, poeta e patriota del Risorgimento Italiano. Dipinto anonimo del XIX secolo. Museo del Risorgimento Milano Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna La Grande Catena dell Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Goffredo Mameli, poeta e patriota del Risorgimento Italiano. Dipinto anonimo del XIX secolo. Museo del Risorgimento Milano Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tétrahedra Autoritratto in pelliccia Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Piccolo fantasma del giardino Ninfee, 1906 Giardino della fattoria con girasoli, 1905-1906 Scuderie Lucifero I tropici, 1910 Ninfee, 1916-19 Le ore del giorno: La sera Cristo Pantocratore La caccia selvaggia di Odino, 1872 Sentiero nel bosco, c.1874-77 La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tétrahedra Autoritratto in pelliccia Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Piccolo fantasma del giardino Ninfee, 1906 Giardino della fattoria con girasoli, 1905-1906 Scuderie Lucifero I tropici, 1910 Ninfee, 1916-19 Le ore del giorno: La sera Cristo Pantocratore La caccia selvaggia di Odino, 1872 Sentiero nel bosco, c.1874-77 La terrazza al ristorante Jacob a Nienstedten sull
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it