Re Luigi XVI (1754-93) che giura sul Libro della Costituzione, 14 settembre 1791 da H. de la Charlerie

Re Luigi XVI (1754-93) che giura sul Libro della Costituzione, 14 settembre 1791

(King Louis XVI (1754-93) Swearing on the Book of the Constitution, 14th September 1791 )


H. de la Charlerie

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Gravur  ·  ID Quadro: 97695

Artisti non classificati

Re Luigi XVI (1754-93) che giura sul Libro della Costituzione, 14 settembre 1791 · H. de la Charlerie
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

La prima inaugurazione di George Washington, 30 aprile 1789, da La Storia del Nostro Paese, pubblicato nel 1905 Washington si congeda dai suoi ufficiali, 4 dicembre 1783 Discorso dei 221 - Lo statista liberale Roy-Collard presenta il Discorso dei 221 - Pierre Paul Royer-Collard legge al re francese Carlo X il discorso dei 221 per protestare contro il Regolamento del 1830 - Pierre Paul Royer Collard (1763-1845) Rivoluzione Francese - Assemblea Generale del 23/06/1789: Honoré Gabriel Riqueti, Conte di Mirabeau (1749-1791) apostrofa Henri Evrard, Marchese di Dreux-Brézé (1762-1829). Incisione del 1889. Collezione privata Firma della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti, inciso da J. Knight Dicembre 1813 - Violenta apostrofe di Napoleone alla legislatura René Duguay Trouin (Duguay-Trouin) (René Trouin du Gué detto) (1673-1736) riceve la croce di Saint-Louis dalle mani del re Luigi XIV - incisione in "Dictionnaire populaire illustré" - 1864 - di Joseph Decembre e Edmond Allonier Rivoluzione Francese: il re Luigi XVI riceve dal sindaco di Parigi Jean-Sylvain Bailly la coccarda tricolore Discorso di Jean-Pierre-Louis de Fontanes con il Primo Console Napoleone Bonaparte in occasione del completamento del Codice Civile, Parigi John Adams (1735-1826) come primo ambasciatore americano alla corte inglese, presenta le sue credenziali a Re Giorgio III (1738-1820) Presentazione al re di Francia Luigi XVI della proposta per la creazione del Conservatoire des arts et métiers nel 1783 Investitura di George Washington (1732-1799) (incisione a colori) L Guglielmo, Principe d Re Luigi XVI (1754-93) accetta e giura sulla Costituzione, 14 settembre 1791 Lo Sbarco di Guglielmo III a Torbay, inciso da George Noble, illustrazione da L Joseph Garat (1749-1833) proclama l Eccomi signori, disse lui, da Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne (1828-1905) inciso da Henri-Théophile Hildebrand (1824-97), 1873 Ricevimento di Napoleone Bonaparte all Lo sbarco di Guglielmo III a Torbay, inciso da A.H. Payne Napoleone distribuisce gli ordini della Legion d Alessandro Volta spiega a Napoleone Bonaparte il principio della sua batteria elettrica - in "The Universe and Humanity" di Kraemer John Adams, primo ambasciatore americano alla corte inglese, presentato a re Giorgio III William Pitt il Giovane (1759-1806) che si rivolge alla Camera dei Comuni Firma della dichiarazione di indipendenza americana L Tadeusz Kosciuszko e gli aristocratici polacchi chiedono allo zar Paolo I la loro libertà I principi protestanti che presentano la loro confessione a Carlo, illustrazione da La storia del protestantesimo di James Aitken Wylie, pub. 1878
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

La prima inaugurazione di George Washington, 30 aprile 1789, da La Storia del Nostro Paese, pubblicato nel 1905 Washington si congeda dai suoi ufficiali, 4 dicembre 1783 Discorso dei 221 - Lo statista liberale Roy-Collard presenta il Discorso dei 221 - Pierre Paul Royer-Collard legge al re francese Carlo X il discorso dei 221 per protestare contro il Regolamento del 1830 - Pierre Paul Royer Collard (1763-1845) Rivoluzione Francese - Assemblea Generale del 23/06/1789: Honoré Gabriel Riqueti, Conte di Mirabeau (1749-1791) apostrofa Henri Evrard, Marchese di Dreux-Brézé (1762-1829). Incisione del 1889. Collezione privata Firma della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti, inciso da J. Knight Dicembre 1813 - Violenta apostrofe di Napoleone alla legislatura René Duguay Trouin (Duguay-Trouin) (René Trouin du Gué detto) (1673-1736) riceve la croce di Saint-Louis dalle mani del re Luigi XIV - incisione in "Dictionnaire populaire illustré" - 1864 - di Joseph Decembre e Edmond Allonier Rivoluzione Francese: il re Luigi XVI riceve dal sindaco di Parigi Jean-Sylvain Bailly la coccarda tricolore Discorso di Jean-Pierre-Louis de Fontanes con il Primo Console Napoleone Bonaparte in occasione del completamento del Codice Civile, Parigi John Adams (1735-1826) come primo ambasciatore americano alla corte inglese, presenta le sue credenziali a Re Giorgio III (1738-1820) Presentazione al re di Francia Luigi XVI della proposta per la creazione del Conservatoire des arts et métiers nel 1783 Investitura di George Washington (1732-1799) (incisione a colori) L Guglielmo, Principe d Re Luigi XVI (1754-93) accetta e giura sulla Costituzione, 14 settembre 1791 Lo Sbarco di Guglielmo III a Torbay, inciso da George Noble, illustrazione da L Joseph Garat (1749-1833) proclama l Eccomi signori, disse lui, da Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne (1828-1905) inciso da Henri-Théophile Hildebrand (1824-97), 1873 Ricevimento di Napoleone Bonaparte all Lo sbarco di Guglielmo III a Torbay, inciso da A.H. Payne Napoleone distribuisce gli ordini della Legion d Alessandro Volta spiega a Napoleone Bonaparte il principio della sua batteria elettrica - in "The Universe and Humanity" di Kraemer John Adams, primo ambasciatore americano alla corte inglese, presentato a re Giorgio III William Pitt il Giovane (1759-1806) che si rivolge alla Camera dei Comuni Firma della dichiarazione di indipendenza americana L Tadeusz Kosciuszko e gli aristocratici polacchi chiedono allo zar Paolo I la loro libertà I principi protestanti che presentano la loro confessione a Carlo, illustrazione da La storia del protestantesimo di James Aitken Wylie, pub. 1878
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di H. de la Charlerie

L La tortura di Madame de la Motte, inciso da Meyer-Heine, da Il massacro della Guardia Svizzera, 10 agosto 1792 La testa della Principessa Lamballe (1749-92) esposta a Parigi, 3 settembre 1792 Re Luigi XVI (1754-93) accetta e giura sulla Costituzione, 14 settembre 1791 Re Luigi XVI (1754-93) che giura sul Libro della Costituzione, 14 settembre 1791 Le donne marciano su Versailles, 5-6 ottobre 1789, inciso da Pannemaker-Ligny, da Re Luigi XVI (1754-93) brinda alla salute della nazione, 20 giugno 1792 Il massacro dei sacerdoti nel settembre 1792, inciso da Charles Maurand Luigi XVI (1754-93) in preghiera prima della sua esecuzione I passatempi della famiglia reale francese nel Tempio, inciso da Jonnard I Girondini lasciano il Tribunale della Rivoluzione, inciso da Blanpain Il massacro nelle prigioni nel settembre 1792, inciso da Jean-Baptiste Charles Carbonneau (n.1815) Joseph Garat (1749-1833) proclama l Maria Antonietta di fronte al Tribunale Rivoluzionario nel 1793, inciso da Theodor Meyer-Heine
Mostra altre opere di H. de la Charlerie

Altre stampe d'arte di H. de la Charlerie

L La tortura di Madame de la Motte, inciso da Meyer-Heine, da Il massacro della Guardia Svizzera, 10 agosto 1792 La testa della Principessa Lamballe (1749-92) esposta a Parigi, 3 settembre 1792 Re Luigi XVI (1754-93) accetta e giura sulla Costituzione, 14 settembre 1791 Re Luigi XVI (1754-93) che giura sul Libro della Costituzione, 14 settembre 1791 Le donne marciano su Versailles, 5-6 ottobre 1789, inciso da Pannemaker-Ligny, da Re Luigi XVI (1754-93) brinda alla salute della nazione, 20 giugno 1792 Il massacro dei sacerdoti nel settembre 1792, inciso da Charles Maurand Luigi XVI (1754-93) in preghiera prima della sua esecuzione I passatempi della famiglia reale francese nel Tempio, inciso da Jonnard I Girondini lasciano il Tribunale della Rivoluzione, inciso da Blanpain Il massacro nelle prigioni nel settembre 1792, inciso da Jean-Baptiste Charles Carbonneau (n.1815) Joseph Garat (1749-1833) proclama l Maria Antonietta di fronte al Tribunale Rivoluzionario nel 1793, inciso da Theodor Meyer-Heine
Mostra altre opere di H. de la Charlerie

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Mattina in una foresta di pini San Paolo e Ludgate Hill Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie La convalescente. 1888 Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 Vista di Dresda al chiaro di luna Lucifero L Vista su L I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno La ragazza con l Le ore del giorno: La mattina, 1821-1822 Nudo femminile sdraiato con gambe divaricate Madre del Mondo, 1924
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Mattina in una foresta di pini San Paolo e Ludgate Hill Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie La convalescente. 1888 Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 Vista di Dresda al chiaro di luna Lucifero L Vista su L I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno La ragazza con l Le ore del giorno: La mattina, 1821-1822 Nudo femminile sdraiato con gambe divaricate Madre del Mondo, 1924
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it