Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Orfeo, Euridice e Hermes da Greek

Orfeo, Euridice e Hermes

(Orpheus, Eurydice and Hermes (marble))


Greek

€ 146.4
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 262627

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Orfeo, Euridice e Hermes · Greek
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.4
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Funzionari, fregio dal Partenone, 438-432 a.C. Sarcofago delle Muse, (dettaglio) di Clio e Talia Bassorilievo in marmo raffigurante la Triade dei Misteri Eleusini con Persefone, Demetra e Trittolemo, da Eleusi Arte greca: rappresentazione di tre Muse Le tre Polonie Altare cilindrico che raffigura il sacrificio di Alceste Sarcofago delle Muse, (dettaglio) Arte romana: frammento di rilievo architettonico in marmo dalla processione dell Rilievo raffigurante portatori di hydria dal fregio nord del Partenone, c.447-432 a.C. Ara Pacis Augustae, frammento di una scena di processione, 13-9 a.C. Arte greca: placca del passaggio dei Theores: faccia che rappresenta le Grazie. Basso rilievo in marmo dall Giovenche condotte al sacrificio, dal fregio sud del Partenone Arte greca: bassorilievo che rappresenta tre ninfe che seguono una giovane donna. II secolo a.C. Atene, Museo del Pireo Domizio Achenobarbo, dettaglio della registrazione dei cittadini e sacrificio al dio Marte, c. 100 a.C. (marmo) La facciata posteriore, dettaglio della decorazione in rilievo antico (alcuni pezzi dall Dettaglio dal fregio di Telefo dell Arte greca: frammento del fregio del Partenone: processione della festa delle Grandi Panatenee: autorizzatori ed ergastine. Periodo classico. Parigi, Museo del Louvre Sarcofago delle Muse, (dettaglio) di Clio, Thalia ed Erato, c.160 La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo (Altezza 348 cm), di Luca della Robbia (c.1400-1482) Pannello post-restauro n. I dal pulpito esterno della Cattedrale di Prato Le Tre Grazie, rilievo dal Passaggio dei Theores, da Thasos, c.470 a.C. (marmo) Angeli cantanti, (dettaglio) dalla Cantoria, c.1432-38 Arte greca: competizione musicale tra Apollo e Marsia Placca in rilievo che raffigura una cerimonia di invocazione a Teseo Rilievo raffigurante apostoli, dall
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Funzionari, fregio dal Partenone, 438-432 a.C. Sarcofago delle Muse, (dettaglio) di Clio e Talia Bassorilievo in marmo raffigurante la Triade dei Misteri Eleusini con Persefone, Demetra e Trittolemo, da Eleusi Arte greca: rappresentazione di tre Muse Le tre Polonie Altare cilindrico che raffigura il sacrificio di Alceste Sarcofago delle Muse, (dettaglio) Arte romana: frammento di rilievo architettonico in marmo dalla processione dell Rilievo raffigurante portatori di hydria dal fregio nord del Partenone, c.447-432 a.C. Ara Pacis Augustae, frammento di una scena di processione, 13-9 a.C. Arte greca: placca del passaggio dei Theores: faccia che rappresenta le Grazie. Basso rilievo in marmo dall Giovenche condotte al sacrificio, dal fregio sud del Partenone Arte greca: bassorilievo che rappresenta tre ninfe che seguono una giovane donna. II secolo a.C. Atene, Museo del Pireo Domizio Achenobarbo, dettaglio della registrazione dei cittadini e sacrificio al dio Marte, c. 100 a.C. (marmo) La facciata posteriore, dettaglio della decorazione in rilievo antico (alcuni pezzi dall Dettaglio dal fregio di Telefo dell Arte greca: frammento del fregio del Partenone: processione della festa delle Grandi Panatenee: autorizzatori ed ergastine. Periodo classico. Parigi, Museo del Louvre Sarcofago delle Muse, (dettaglio) di Clio, Thalia ed Erato, c.160 La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo (Altezza 348 cm), di Luca della Robbia (c.1400-1482) Pannello post-restauro n. I dal pulpito esterno della Cattedrale di Prato Le Tre Grazie, rilievo dal Passaggio dei Theores, da Thasos, c.470 a.C. (marmo) Angeli cantanti, (dettaglio) dalla Cantoria, c.1432-38 Arte greca: competizione musicale tra Apollo e Marsia Placca in rilievo che raffigura una cerimonia di invocazione a Teseo Rilievo raffigurante apostoli, dall
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek

Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Arte greca: cavalieri (dettaglio) Busto di Pericle (c.490-429 a.C.) Rilievo dell Nike di Samotracia Una tavoletta di maledizione greca dorica iscritta (piombo) Coppa Kylix raffigurante atleti e simposiasti, c.480 a.C. Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Eracle combatte Geryon (ceramica) (dettaglio) dell Magna Grecia: metopa con Artemide e Atteone, rilievo in pietra, V secolo a.C. Pagina del Vangelo di San Giovanni. Codice greco noto come Codex Sinaiticus tra il 330 e il 350 Anfora Panatenaica a Figure Nere, raffigurante due Pugili, un Allenatore e Olimpia, Attica, Greca, 340-339 a.C. Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Arte greca: statua di Kouros, scultura di giovane uomo del periodo arcaico (650-500 a.C.), 530-520 a.C., da Melos, Dim. 1,94 m - Atene, Museo Archeologico Nazionale
Mostra altre opere di Greek

Altre stampe d'arte di Greek

Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Arte greca: cavalieri (dettaglio) Busto di Pericle (c.490-429 a.C.) Rilievo dell Nike di Samotracia Una tavoletta di maledizione greca dorica iscritta (piombo) Coppa Kylix raffigurante atleti e simposiasti, c.480 a.C. Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Eracle combatte Geryon (ceramica) (dettaglio) dell Magna Grecia: metopa con Artemide e Atteone, rilievo in pietra, V secolo a.C. Pagina del Vangelo di San Giovanni. Codice greco noto come Codex Sinaiticus tra il 330 e il 350 Anfora Panatenaica a Figure Nere, raffigurante due Pugili, un Allenatore e Olimpia, Attica, Greca, 340-339 a.C. Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Arte greca: statua di Kouros, scultura di giovane uomo del periodo arcaico (650-500 a.C.), 530-520 a.C., da Melos, Dim. 1,94 m - Atene, Museo Archeologico Nazionale
Mostra altre opere di Greek

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figurina e maschera scolpite, dalla Papua Nuova Guinea, Oceania Becher a gradini (aquilla), Orizzonte Tardo, 1470-1532 Testa di una statua di un sacerdote barbuto con diadema stellato, ritenuta un busto ritratto di Giulio Cesare Netsuke raffigurante tengu no tamago, c.1770-90 (legno) Antica moneta d Maschera funeraria da Teotihuacan Rhyton (vaso rituale a forma di corno) ornato con un rilievo di una creatura alata favolosa che attacca una capra, stile greco-orientale, dal Regno del Bosforo, metà del V secolo a.C. Stambecco, c.1° secolo d.C. (dettaglio) Bruciatore di incenso, fine XVII secolo Busto di donna Fontana delle Quattro Stagioni, rue de Grenelle, 1739-46 (dettaglio) Piastrella con figura del Buddha Amitabha (dettaglio) da una copertina di manoscritto Devimahatmya Truppa di asini, dalla Mastaba di Mereruka, Antico Regno Manoscritto delle Cinque Protezioni, copertina posteriore, 1138
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figurina e maschera scolpite, dalla Papua Nuova Guinea, Oceania Becher a gradini (aquilla), Orizzonte Tardo, 1470-1532 Testa di una statua di un sacerdote barbuto con diadema stellato, ritenuta un busto ritratto di Giulio Cesare Netsuke raffigurante tengu no tamago, c.1770-90 (legno) Antica moneta d Maschera funeraria da Teotihuacan Rhyton (vaso rituale a forma di corno) ornato con un rilievo di una creatura alata favolosa che attacca una capra, stile greco-orientale, dal Regno del Bosforo, metà del V secolo a.C. Stambecco, c.1° secolo d.C. (dettaglio) Bruciatore di incenso, fine XVII secolo Busto di donna Fontana delle Quattro Stagioni, rue de Grenelle, 1739-46 (dettaglio) Piastrella con figura del Buddha Amitabha (dettaglio) da una copertina di manoscritto Devimahatmya Truppa di asini, dalla Mastaba di Mereruka, Antico Regno Manoscritto delle Cinque Protezioni, copertina posteriore, 1138
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Ninfee, sera Il Grande Pezzo di Prato, 1503 Bouquet di girasoli, 1881 Ritratto di Giovanna d Quai du Louvre Annunciazione, 1472-75 (post restauro) I tropici, 1910 Ragazza con rastrello in paesaggio di fiordo Due cavalieri sulla spiaggia Il sogno della moglie del pescatore Poster per l Giallo Rosso Blu Inverno, 1573 Sera con nuvole di Caspar David Friedrich
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Ninfee, sera Il Grande Pezzo di Prato, 1503 Bouquet di girasoli, 1881 Ritratto di Giovanna d Quai du Louvre Annunciazione, 1472-75 (post restauro) I tropici, 1910 Ragazza con rastrello in paesaggio di fiordo Due cavalieri sulla spiaggia Il sogno della moglie del pescatore Poster per l Giallo Rosso Blu Inverno, 1573 Sera con nuvole di Caspar David Friedrich
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it