Pannello del Soffitto dallo Stanzino delle Matematiche da Giulio Parigi

Pannello del Soffitto dallo Stanzino delle Matematiche

(Ceiling panel from the Stanzino delle Matematiche (fresco with tempera) (see 254071-254073))


Giulio Parigi

€ 133.36
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  fresco with tempera  ·  ID Quadro: 286825

Artisti non classificati

Pannello del Soffitto dallo Stanzino delle Matematiche · Giulio Parigi
Galleria degli Uffizi, Florence, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 133.36
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Pannello del soffitto dallo Stanzino delle Matematiche (affresco con tempera) (dettaglio) Sala del Granduca di Toscana, dettaglio del fregio raffigurante i segni dello zodiaco, Capricorno, l Soffitto della Stanza dell Banchetto di nozze. Sulle nuvole Bacco, Arianna e Venere con una figura che versa vino sono seduti a un tavolo rotondo. Gli altri dei osservano da lontano Decorazione della Scala Regia con grifoni, unicorni e figure allegoriche (dettaglio) Dame, musicisti e cupidi sul balcone, (dettaglio) dell Sala del Granduca di Toscana, dettaglio del fregio raffigurante i segni dello zodiaco, il rinoceronte (dettaglio) Scena mitologica con lo zodiaco Cerere che assiste agli eventi circondata da cani da caccia e cherubini, da Mito di Diana e Atteone Venere dà la corona ad Arianna; sulle nuvole Venere, circondata da cupidi, offre la corona di Vulcano ad Arianna seduta accanto a Bacco Le arti liberali trionfano sull Soffitto della sala con i Quartieri di Bologna, Sala delle Guardie, Palazzo Ducale di Este, Sassuolo, Italia Il matrimonio di Bacco e Arianna Soffitto dell Paola Gonzaga come la Dea Cerere, dalla Sala di Diana e Atteone (dettaglio) Cupidi, volta della Sala delle Virtù Teologali Soffitto della Sala del Paradiso, Castello di Bolsover, Derbyshire, 2000 Pannello del soffitto dallo Stanzino delle Matematiche Giunone scatenando Marte e le Erinni (affresco) Dama, musicista e cupidi sul balcone (dettaglio) Giunone chiede ad Eolo di impedire il viaggio di Enea (affresco) Allegoria di Prato; in fondo, vista di Livorno La corte dell Apollo e Atena premiano i talenti e Minerva affiancata da cariatidi e medaglioni raffiguranti Marte, Venere, Ercole e Cibele Cerere che allatta Trittolemo (dettaglio del soffitto Altoviti, 1553) Allegoria di Pistoia; in basso, vista di Piombino Soffitto che illustra il poema epico Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso Allegoria del Merito accompagnato dalla Nobiltà e dalla Virtù, soffitto della Sala del Trono, Ca Allegoria della primavera, 1655-58
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Pannello del soffitto dallo Stanzino delle Matematiche (affresco con tempera) (dettaglio) Sala del Granduca di Toscana, dettaglio del fregio raffigurante i segni dello zodiaco, Capricorno, l Soffitto della Stanza dell Banchetto di nozze. Sulle nuvole Bacco, Arianna e Venere con una figura che versa vino sono seduti a un tavolo rotondo. Gli altri dei osservano da lontano Decorazione della Scala Regia con grifoni, unicorni e figure allegoriche (dettaglio) Dame, musicisti e cupidi sul balcone, (dettaglio) dell Sala del Granduca di Toscana, dettaglio del fregio raffigurante i segni dello zodiaco, il rinoceronte (dettaglio) Scena mitologica con lo zodiaco Cerere che assiste agli eventi circondata da cani da caccia e cherubini, da Mito di Diana e Atteone Venere dà la corona ad Arianna; sulle nuvole Venere, circondata da cupidi, offre la corona di Vulcano ad Arianna seduta accanto a Bacco Le arti liberali trionfano sull Soffitto della sala con i Quartieri di Bologna, Sala delle Guardie, Palazzo Ducale di Este, Sassuolo, Italia Il matrimonio di Bacco e Arianna Soffitto dell Paola Gonzaga come la Dea Cerere, dalla Sala di Diana e Atteone (dettaglio) Cupidi, volta della Sala delle Virtù Teologali Soffitto della Sala del Paradiso, Castello di Bolsover, Derbyshire, 2000 Pannello del soffitto dallo Stanzino delle Matematiche Giunone scatenando Marte e le Erinni (affresco) Dama, musicista e cupidi sul balcone (dettaglio) Giunone chiede ad Eolo di impedire il viaggio di Enea (affresco) Allegoria di Prato; in fondo, vista di Livorno La corte dell Apollo e Atena premiano i talenti e Minerva affiancata da cariatidi e medaglioni raffiguranti Marte, Venere, Ercole e Cibele Cerere che allatta Trittolemo (dettaglio del soffitto Altoviti, 1553) Allegoria di Pistoia; in basso, vista di Piombino Soffitto che illustra il poema epico Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso Allegoria del Merito accompagnato dalla Nobiltà e dalla Virtù, soffitto della Sala del Trono, Ca Allegoria della primavera, 1655-58
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giulio Parigi

Flavio Gioia di Amalfi, inventore della bussola, Stanza della Matematica, 1587-1609 Una vite senza fine che permise ad Archimede (c.287-12 a.C.) di trascinare una nave a riva, Stanza della Matematica, 1587-1609 Archimede (c.287-12 a.C.) dice Un dispositivo che permise ad Archimede (c.287-12 a.C.) di trascinare una nave a riva, Stanza della Matematica, 1587-1609 Specchi ustori, Stanzio della Mattematica, 1587-1609 Pannello del soffitto dallo Stanzino delle Matematiche Grande pontone con un dispositivo per spingere pali nel fondale marino, Stanza della Matematica, 1587-1609 Pannello del soffitto dallo Stanzino delle Matematiche (affresco con tempera) (dettaglio) Dispositivo per dragare il mare, Stanza della Matematica, 1587-1609 Pannello del soffitto dallo Stanzino delle Matematiche Pannello del Soffitto dallo Stanzino delle Matematiche Progetto per una balaustra con figure femminili e urne, XVI-XVII secolo
Mostra altre opere di Giulio Parigi

Altre stampe d'arte di Giulio Parigi

Flavio Gioia di Amalfi, inventore della bussola, Stanza della Matematica, 1587-1609 Una vite senza fine che permise ad Archimede (c.287-12 a.C.) di trascinare una nave a riva, Stanza della Matematica, 1587-1609 Archimede (c.287-12 a.C.) dice Un dispositivo che permise ad Archimede (c.287-12 a.C.) di trascinare una nave a riva, Stanza della Matematica, 1587-1609 Specchi ustori, Stanzio della Mattematica, 1587-1609 Pannello del soffitto dallo Stanzino delle Matematiche Grande pontone con un dispositivo per spingere pali nel fondale marino, Stanza della Matematica, 1587-1609 Pannello del soffitto dallo Stanzino delle Matematiche (affresco con tempera) (dettaglio) Dispositivo per dragare il mare, Stanza della Matematica, 1587-1609 Pannello del soffitto dallo Stanzino delle Matematiche Pannello del Soffitto dallo Stanzino delle Matematiche Progetto per una balaustra con figure femminili e urne, XVI-XVII secolo
Mostra altre opere di Giulio Parigi

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Grammont Inverno, 1573 Il Grande Pezzo di Prato, 1503 Sabba delle streghe, 1797-1798 La grande onda di Kanagawa Diversi cerchi, 1926 Morte e vita, c.1911 De Munnekeholm con in primo piano l La Piscina Le tre sorelle sulla spiaggia Scimmia in un albero di cachi, 1935 Cacciatori nella neve Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Tempo per un bagno, Valencia I fenicotteri
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Grammont Inverno, 1573 Il Grande Pezzo di Prato, 1503 Sabba delle streghe, 1797-1798 La grande onda di Kanagawa Diversi cerchi, 1926 Morte e vita, c.1911 De Munnekeholm con in primo piano l La Piscina Le tre sorelle sulla spiaggia Scimmia in un albero di cachi, 1935 Cacciatori nella neve Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Tempo per un bagno, Valencia I fenicotteri
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it