Il pulpito nella Chiesa di Sant

Il pulpito nella Chiesa di Sant'Andrea, c.1298-1301 (marmo)

(The pulpit in the Church of Sant'Andrea, c.1298-1301 (marble))


Giovanni Pisano

€ 151.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1298  ·  marble  ·  ID Quadro: 269036

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Il pulpito nella Chiesa di Sant'Andrea, c.1298-1301 (marmo) · Giovanni Pisano
Sant'Andrea, Pistoia, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 151.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Il pulpito nella Chiesa di Sant Il pulpito nella Chiesa di Sant Vista del timpano centrale che rappresenta la missione degli apostoli. Basilica di Santa Maria Maddalena (1096-1106), Vézelay, Yonne Portale sud: l Abbazia di Vézelay, il timpano della Basilica di Santa Maria Maddalena Portale nord: l Scene del coro della cattedrale di Chartres Timpano della Basilica di Vézelay che rappresenta Cristo in maestà Portale del nartece della basilica di Vézelay, Vézelay, Francia Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant Scena del coro della cattedrale di Chartres: trasfigurazione, Gesù e la Cananea L Timpano dal portale sinistro del transetto nord raffigurante il Giudizio Universale, 1225-40 San Eustachio a caccia (capitello scolpito) La visione di Sant Portogallo, Regione dell Capitello scolpito della navata Archivolto del portale centrale della facciata ovest, dettaglio di un violinista e un suonatore di cetra, c. 1350-1400 (altorilievo) Bilancia (capitello scolpito) Italia, Toscana, Pisa, Piazza dei Miracoli, Pulpito di San Giovanni, di Nicola Pisano Trumeau (scultura) Esaù ritorna dalla caccia e si trova davanti a suo padre Isacco che sta benedicendo Giacobbe (capitello scolpito) Arte gotica: dettaglio del timpano del portale reale della Basilica di Notre Dame de Chartres Porta centrale sulla facciata ovest Timpano dell Arte gotica: Piedritto del portale di destra della facciata occidentale della Basilica di Saint Denis che rappresenta il lavoro dei campi (sinistra). Saint-Denis, Francia Cattedra. Scultura in marmo di Giovanni Pisano (1248-1314). 1302-1311 Cattedrale di Pisa (Duomo di Santa Maria Assunta di Pisa), Italia Figure di SS. Pietro, Trofimo e Giovanni su un pilastro nel chiostro Morte e Assunzione della Vergine, 1349-59
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Il pulpito nella Chiesa di Sant Il pulpito nella Chiesa di Sant Vista del timpano centrale che rappresenta la missione degli apostoli. Basilica di Santa Maria Maddalena (1096-1106), Vézelay, Yonne Portale sud: l Abbazia di Vézelay, il timpano della Basilica di Santa Maria Maddalena Portale nord: l Scene del coro della cattedrale di Chartres Timpano della Basilica di Vézelay che rappresenta Cristo in maestà Portale del nartece della basilica di Vézelay, Vézelay, Francia Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant Scena del coro della cattedrale di Chartres: trasfigurazione, Gesù e la Cananea L Timpano dal portale sinistro del transetto nord raffigurante il Giudizio Universale, 1225-40 San Eustachio a caccia (capitello scolpito) La visione di Sant Portogallo, Regione dell Capitello scolpito della navata Archivolto del portale centrale della facciata ovest, dettaglio di un violinista e un suonatore di cetra, c. 1350-1400 (altorilievo) Bilancia (capitello scolpito) Italia, Toscana, Pisa, Piazza dei Miracoli, Pulpito di San Giovanni, di Nicola Pisano Trumeau (scultura) Esaù ritorna dalla caccia e si trova davanti a suo padre Isacco che sta benedicendo Giacobbe (capitello scolpito) Arte gotica: dettaglio del timpano del portale reale della Basilica di Notre Dame de Chartres Porta centrale sulla facciata ovest Timpano dell Arte gotica: Piedritto del portale di destra della facciata occidentale della Basilica di Saint Denis che rappresenta il lavoro dei campi (sinistra). Saint-Denis, Francia Cattedra. Scultura in marmo di Giovanni Pisano (1248-1314). 1302-1311 Cattedrale di Pisa (Duomo di Santa Maria Assunta di Pisa), Italia Figure di SS. Pietro, Trofimo e Giovanni su un pilastro nel chiostro Morte e Assunzione della Vergine, 1349-59
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giovanni Pisano

Vergine e Bambino (marmo) Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: due virtù cardinali (dettaglio) Il massacro degli innocenti, sul pulpito nella Chiesa di Sant L Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant Dettaglio dei rilievi del pulpito realizzato da Giovanni Pisano: il viaggio e l Il pulpito nella Chiesa di Sant Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l Pulpito (dettaglio) L Virtù teologali e Ercole a sinistra (dettaglio) Natività (dettaglio) Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa che nutre i suoi figli (dettaglio) Natività (dettaglio)
Mostra altre opere di Giovanni Pisano

Altre stampe d'arte di Giovanni Pisano

Vergine e Bambino (marmo) Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: due virtù cardinali (dettaglio) Il massacro degli innocenti, sul pulpito nella Chiesa di Sant L Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant Dettaglio dei rilievi del pulpito realizzato da Giovanni Pisano: il viaggio e l Il pulpito nella Chiesa di Sant Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l Pulpito (dettaglio) L Virtù teologali e Ercole a sinistra (dettaglio) Natività (dettaglio) Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa che nutre i suoi figli (dettaglio) Natività (dettaglio)
Mostra altre opere di Giovanni Pisano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cong (giada (nefrite)) Suzanne al bagno, statuetta in vetro opalescente Bacino decorato con motivi geometrici, animali e scritte, realizzato per Ugo IV di Lusignano (1299-1359) Re di Cipro, egiziano o siriano Bicchiere da vino a tromba, inciso a ruota, c.1745-60 Campanelli per cavalli, da Babilonia, Iraq, c.700 a.C. (dettaglio) Sant Caffettiera araldica, con le armi di Machenzie, c.1790 Antica moneta d Anfora attica a figure nere che mostra il sacco di Troia c.510 a.C. Tomba di Sir Joseph e Lady Elizabeth Nightingale (m.1731), 1761 Le prime monete ebraiche usate in Israele, c.333 a.C. Grande Piramide di Khufu (c.2551-2528 a.C.) Antico Regno Clizia, c.1868 Scarabèo da una mummia, da Tebe Astrolabio persiano
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cong (giada (nefrite)) Suzanne al bagno, statuetta in vetro opalescente Bacino decorato con motivi geometrici, animali e scritte, realizzato per Ugo IV di Lusignano (1299-1359) Re di Cipro, egiziano o siriano Bicchiere da vino a tromba, inciso a ruota, c.1745-60 Campanelli per cavalli, da Babilonia, Iraq, c.700 a.C. (dettaglio) Sant Caffettiera araldica, con le armi di Machenzie, c.1790 Antica moneta d Anfora attica a figure nere che mostra il sacco di Troia c.510 a.C. Tomba di Sir Joseph e Lady Elizabeth Nightingale (m.1731), 1761 Le prime monete ebraiche usate in Israele, c.333 a.C. Grande Piramide di Khufu (c.2551-2528 a.C.) Antico Regno Clizia, c.1868 Scarabèo da una mummia, da Tebe Astrolabio persiano
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ombre vaganti La soffitta Donna all Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Il ritorno del figliol prodigo, 1773 Donna con velo L Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Paesaggio da Saint-Rémy La lite di Oberon e Titania La stanza blu San Paolo e Ludgate Hill Vista di Arles con iris in primo piano Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da P.S. Krøyer
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ombre vaganti La soffitta Donna all Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Il ritorno del figliol prodigo, 1773 Donna con velo L Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Paesaggio da Saint-Rémy La lite di Oberon e Titania La stanza blu San Paolo e Ludgate Hill Vista di Arles con iris in primo piano Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da P.S. Krøyer
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it