Leonessa, sul pulpito nella Chiesa di Sant

Leonessa, sul pulpito nella Chiesa di Sant'Andrea, c.1298-1301

(Lioness, on the pulpit in the Church of Sant'Andrea, c.1298-1301 (marble))


Giovanni Pisano

€ 151.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1298  ·  marble  ·  ID Quadro: 220616

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Leonessa, sul pulpito nella Chiesa di Sant'Andrea, c.1298-1301 · Giovanni Pisano
Sant'Andrea, Pistoia, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 151.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant Romolo e Remo allattati dalla lupa Tiberino, dio romano del fiume Tevere, I secolo d.C. Leone Italia, Toscana, Cattedrale di Siena, pulpito con la Natività di Nicola Pisano Cervo attaccato da cani, dalla Casa dei Cervi Romolo e Remo La natività di Cristo (dettaglio) dal pulpito in marmo Una delle 9 maquette per il Camino di Sam Wilson, c.1908-14 Atlanti mitici cornuti alla base di una fontana, Quinta da Regalia, Sintra, Portogallo c.1915 La Capra Amaltea, c.1615 Leone di Mileto Lupa e i gemelli Romolo e Remo, II secolo Lupa Capitolina (scultura in bronzo, 500 a.C.) Romolo e Remo (calcare) Un leone che lecca il piede di Daniele (dettaglio) Lupa Capitolina, scultura di origine etrusca datata al 500 a.C. (bronzo) La morte del generale Louis Charles Antoine Desaix nella battaglia di Marengo il 14 giugno 1800 L Un centauro trionfante su un lapita, metopa XXVIII dal lato sud del Partenone, 447-432 a.C. Sarcofago di Alessandro Magno (356-323 a.C.) (marmo) Bassorilievo, leone Bacco, dettaglio della metà inferiore, scultura di Jacopo Sansovino (1486-1570) (marmo) Parte anteriore di un cavallo (marmo) Davide che uccide il leone (dettaglio di un capitello) c.1130 Dettaglio dal Grande Fregio dell Un agnello (dettaglio) Pulpito
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant Romolo e Remo allattati dalla lupa Tiberino, dio romano del fiume Tevere, I secolo d.C. Leone Italia, Toscana, Cattedrale di Siena, pulpito con la Natività di Nicola Pisano Cervo attaccato da cani, dalla Casa dei Cervi Romolo e Remo La natività di Cristo (dettaglio) dal pulpito in marmo Una delle 9 maquette per il Camino di Sam Wilson, c.1908-14 Atlanti mitici cornuti alla base di una fontana, Quinta da Regalia, Sintra, Portogallo c.1915 La Capra Amaltea, c.1615 Leone di Mileto Lupa e i gemelli Romolo e Remo, II secolo Lupa Capitolina (scultura in bronzo, 500 a.C.) Romolo e Remo (calcare) Un leone che lecca il piede di Daniele (dettaglio) Lupa Capitolina, scultura di origine etrusca datata al 500 a.C. (bronzo) La morte del generale Louis Charles Antoine Desaix nella battaglia di Marengo il 14 giugno 1800 L Un centauro trionfante su un lapita, metopa XXVIII dal lato sud del Partenone, 447-432 a.C. Sarcofago di Alessandro Magno (356-323 a.C.) (marmo) Bassorilievo, leone Bacco, dettaglio della metà inferiore, scultura di Jacopo Sansovino (1486-1570) (marmo) Parte anteriore di un cavallo (marmo) Davide che uccide il leone (dettaglio di un capitello) c.1130 Dettaglio dal Grande Fregio dell Un agnello (dettaglio) Pulpito
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giovanni Pisano

Vergine e Bambino (marmo) Il massacro degli innocenti, sul pulpito nella Chiesa di Sant Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant L Il pulpito nella Chiesa di Sant Cattedra. Scultura in marmo di Giovanni Pisano (1248-1314). 1302-1311 Cattedrale di Pisa (Duomo di Santa Maria Assunta di Pisa), Italia Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l Acquasantiera al pilastro decorato con le tre virtù teologali e la vasca decorata con i busti delle quattro virtù cardinali, XIII secolo Testa di un Profeta, c.1300-1325 Dettaglio dei rilievi del pulpito realizzato da Giovanni Pisano: il viaggio e l Virtù teologali e Ercole a sinistra (dettaglio) L Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa nutre i suoi figli e due delle quattro virtù cardinali (dettaglio) Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: due virtù cardinali (dettaglio) Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant
Mostra altre opere di Giovanni Pisano

Altre stampe d'arte di Giovanni Pisano

Vergine e Bambino (marmo) Il massacro degli innocenti, sul pulpito nella Chiesa di Sant Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant L Il pulpito nella Chiesa di Sant Cattedra. Scultura in marmo di Giovanni Pisano (1248-1314). 1302-1311 Cattedrale di Pisa (Duomo di Santa Maria Assunta di Pisa), Italia Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l Acquasantiera al pilastro decorato con le tre virtù teologali e la vasca decorata con i busti delle quattro virtù cardinali, XIII secolo Testa di un Profeta, c.1300-1325 Dettaglio dei rilievi del pulpito realizzato da Giovanni Pisano: il viaggio e l Virtù teologali e Ercole a sinistra (dettaglio) L Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa nutre i suoi figli e due delle quattro virtù cardinali (dettaglio) Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: due virtù cardinali (dettaglio) Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant
Mostra altre opere di Giovanni Pisano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Piatto in pasta di pietra, Iznik, Turchia Portacandele da parete intagliato e dipinto in pino Tavolo a piedistallo, 1804-14 (legno dorato) Profilo intarsiato, da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, c.1353-36 a.C. Modello ridotto di una ghigliottina (legno e metallo) Ciotola da tè con piede intagliato, prefettura di Yamaguchi, periodo Edo Tomba di Papa Giulio II (1453-1513) Il trono, dalla Tomba di Tutankhamon La mano di Dio, o La creazione, 1902 Busto della regina Nefertiti, vista laterale, dallo studio di Thutmose a Tell el-Amarna Eva Il ratto delle Sabine, c.1583 (dettaglio) Busto di Marco Aurelio (121-180) Pettorale in tumbaga fuso, da Huaca del Dragon, Caldas, Colombia, stile Tolima Anello con il sigillo del Generale Horemheb
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Piatto in pasta di pietra, Iznik, Turchia Portacandele da parete intagliato e dipinto in pino Tavolo a piedistallo, 1804-14 (legno dorato) Profilo intarsiato, da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, c.1353-36 a.C. Modello ridotto di una ghigliottina (legno e metallo) Ciotola da tè con piede intagliato, prefettura di Yamaguchi, periodo Edo Tomba di Papa Giulio II (1453-1513) Il trono, dalla Tomba di Tutankhamon La mano di Dio, o La creazione, 1902 Busto della regina Nefertiti, vista laterale, dallo studio di Thutmose a Tell el-Amarna Eva Il ratto delle Sabine, c.1583 (dettaglio) Busto di Marco Aurelio (121-180) Pettorale in tumbaga fuso, da Huaca del Dragon, Caldas, Colombia, stile Tolima Anello con il sigillo del Generale Horemheb
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cipressi Foresta Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon La resurrezione di Cristo, dall Montaggio di 8 pagine dall Il sogno della moglie del pescatore Vaso di fiori Giovanna d Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Pont Neuf, Parigi La nascita di Venere, c.1485 Scimmia in un albero di cachi, 1935 Natura morta con caffè Papaveri Veduta di Kairuan
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cipressi Foresta Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon La resurrezione di Cristo, dall Montaggio di 8 pagine dall Il sogno della moglie del pescatore Vaso di fiori Giovanna d Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Pont Neuf, Parigi La nascita di Venere, c.1485 Scimmia in un albero di cachi, 1935 Natura morta con caffè Papaveri Veduta di Kairuan
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it